Aries.77
0
hewie ha scritto:Aries.77 ha scritto:pxyko ha scritto:Aries.77 ha scritto:pxyko ha scritto:Aries.77 ha scritto:Ciao.
Con la versione da 95 cv non saprei ma rispetto alla versione da 75 cv, che di suo è molto parca, c'è su Quattroruote, tra le video prove, una comparativa molto interessante tra la versione da 85 e quella da 75 cv.
In condizioni simili di guida mista urbano/extraurbano con un litro secco di gasolio la 75 cv percorre 16 km e la versione da 85 cv ne percorre 20.
Francamente è un gran bel risultato, considerando anche che la versione da 85 cv è anche più gradevole da guidare.
Per la versione da 95 cv la differenza di sicuro non è minore.
Per me, però la differenza può essere importante. Non so se scegliere la Punto o la Mito col 1.3 da 85 cv o la Ypsilon con il 1.3 da 95
In che senso la differenza può essere importante? Dalla prova la differenza tra 1.3 75cv vs 85cv è molto marcata. Rispetto al 1.3 95cv può solo essere più marcata.
Nel senso che se il 95cv consuma di più, elimino la lancia ypsilon dalla lista delle preferenze quando, a gennaio, dovrò cercarmi un'auto nuova.
Da quello che ho letto nelle altre risposte, con il 95cv, nel caso peggiore, si rischia di fare 18km/litro, e la cosa non mi piace molto. VOglio tenermi almeno sui 20 al litro
Si, se la tua priorità è tenere più basso possibile il consumo allora la scelta è tra 75 e 85 cv.
Va da sè che comunque il 95 cv non consuma molto. Ma se si vogliono maggiori prestazioni il consumo un po' aumenta
Vero, ma ti dirò: la differenza prestazionale tra il 75cv e il 95cv, paradossalmente, non è cosi marcata come si potrebbe pensare...provare per credere!![]()
Ho letto qualcosa in proposito.
Non ricordo se magari l'avevi scritta anche tu.
Certo, in ogni caso 1.5 secondi in meno nello 0-100 non cambiano la vita