milluca ha scritto:non offenderti ma credo che tu stia esagerando, dai tuoi commenti credo che sia un pò nervosetto, cerca di rilassarti mentre guidi ciaò
allorta temo che la tua macchina abbia qualche problema... prova a sentirne un altra.. perchè se si sentono peggio che su una punto prima serie.. con dei meravigliosi 87mm al fronte anteriore e degli enormi 100 mm a lato cappelliera è una delle vetture più penose di sempre x quello che riguarda le casse... usando le predisposizioni nemmeno con il nonplus ultra dei diffusori si riusciva a sentire decentemente.. vibrava tutto.. qualsiasi uato suona meglio di una punto 1 con casse di serie. pure una radiolina dei cinesi!opelcorsa12 ha scritto:beh! io non sono certo uno da tuning o cose del genere.. anzi ho scelto la corsa perché mi sembrava molto più sobria delle sue pari, soprattutto come interni! Ma cavoli.. le casse son veramente penose! lo stesso autoradio lo avevo montato sulla punto con le 4 casse di serie marchiate fiat vecchie di 15 anni e si sentiva bene.. sulla corsa si sente male, distorto.. specialmente dietro.. se poi uno ascolta solo trasmissioni radio dove parlano effettivamente bastano e avanzano.. ma se metti un cd il suono è veramente ORRIBILE.. tutto piatto e con i bassi che si sentono male.. aggiunto al fatto che la macchina è molto rumorosa per via del rumore del rotolamento dei pneumatici è proprio un piacere ascoltare musica..
comunque la mia sensazione che la qualità delle ultime versioni, cioè la nuova my09, sia scesa di molto perché opel sta risparmiando nella componentistica.. mi sembra impossibile che riviste come quattroruote abbiano dato voti così alti ad una macchina così mediocre.. le macchine cinesi sono meglio! veramente!
non credo visto che lo stereo opel è un 4x20 Watt mentre gli aftermarket sono (quasi tutti ormai) 4x 50 Watt..quindi suonano meglio direi...poi le casse fanno schifo (ma questo quasi su tutte le auto)...e poi se non sbaglio non ha la porta usb la CD30...chi si vuole senitre bene la musica punta su altro...senza offesa ovviamente...mille.patrick ha scritto:come chiedere al fruttivendolo se la frutta che vende è buona...
Dipende dalle esigenze, a me la macchina arriverà a giorni quella che ho provato (una enjoy con la cd30mp3 di serie) non sembrava affatto male per essere un impianto di serie. ovvio non è una sorgente alpine con diffusori macrom ma direi che è sopra la media.. direi che sono la casse da cambiare.. e con un mw da 165 e tw all'anteriore e fr da 130 al post qualcosina si può fare..
a meno che uno non voglia un impianto quasi da gara cambiare sorgente serve a poco.. la lente del lettore è materiale di consumo sono tutte uguali, i finali dell'amplificatore integrato a ben vedere saranno dei tda philips o dei toshiba.. classici 18w rms. come tutte le autoradio aftermarket.
Se leggi nel manuale della radio si parla di 20W rms ovvero reali. i 4x 50W che parlano le autoradio aftermarket sono specchiettoi x le allodole.. sono watt di picco.. se leggi nel loro manuale anche loro parlano di 20-25w rms. anche perchè faecndo due conti i 4x 50 vorrebbero dire 200 w (senza considerare i consumi del disco cdell'autoradio in se stessa ma sono del finale di potenza) ovvero 200W/13.6V(tensione di batteria)=14Ampére.. il fusibile in genere è da 10Ampère, il che vorrebbe dire bruciare il fusibile qaundo alzi a 3/4 del volume....kanarino ha scritto:non credo visto che lo stereo opel è un 4x20 Watt mentre gli aftermarket sono (quasi tutti ormai) 4x 50 Watt..quindi suonano meglio direi...poi le casse fanno schifo (ma questo quasi su tutte le auto)...e poi se non sbaglio non ha la porta usb la CD30...chi si vuole senitre bene la musica punta su altro...senza offesa ovviamente...
bennyren ha scritto:io spero solo che me la rubino!!!
lo so che i 50 Watt sono nominali e non Rms...l'autoradio opel non credo sia Blaupunkt se non ricordo male è Grundig...e se permetti tra un Grundig e un Apline (o Pioneer, Jvc) da 200/300? c'è una bella differenza...poi ti ripeto che per esempio non ha la porta usb (cosa che le autoradio aftermaket hanno)...un impianto aftermaket con una fonte 4x50 Watt suona meglio di quello opel..c'è a chi non gliene frega niente e si accontenta che dalla casse esca "rumore" e chi cerca la pulizia del suono, la potenza dei bassi...e questo un impianto originle 4x 20 Watt non te le può dare in confronto ad un 4x50 Watt con componenti di qualità...mille.patrick ha scritto:Se leggi nel manuale della radio si parla di 20W rms ovvero reali. i 4x 50W che parlano le autoradio aftermarket sono specchiettoi x le allodole.. sono watt di picco.. se leggi nel loro manuale anche loro parlano di 20-25w rms. anche perchè faecndo due conti i 4x 50 vorrebbero dire 200 w (senza considerare i consumi del disco cdell'autoradio in se stessa ma sono del finale di potenza) ovvero 200W/13.6V(tensione di batteria)=14Ampére.. il fusibile in genere è da 10Ampère, il che vorrebbe dire bruciare il fusibile qaundo alzi a 3/4 del volume....
Poi non dico che quella della corsa sia una grande autoradio ma sicuramente è a livello delle autoradio di fascia medio bassa aftermarket. anche perchè è prodotta,credo, da blaupunkt, ok non ha l'usb ma questo non è indice di qualità. te l'ho detto se sentivi meglio sulla punto c'è qualcosa che non va..
kanarino ha scritto:lo so che i 50 Watt sono nominali e non Rms...l'autoradio opel non credo sia Blaupunkt se non ricordo male è Grundig...e se permetti tra un Grundig e un Apline (o Pioneer, Jvc) da 200/300? c'è una bella differenza...poi ti ripeto che per esempio non ha la porta usb (cosa che le autoradio aftermaket hanno)...un impianto aftermaket con una fonte 4x50 Watt suona meglio di quello opel..c'è a chi non gliene frega niente e si accontenta che dalla casse esca "rumore" e chi cerca la pulizia del suono, la potenza dei bassi...e questo un impianto originle 4x 20 Watt non te le può dare in confronto ad un 4x50 Watt con componenti di qualità...mille.patrick ha scritto:Se leggi nel manuale della radio si parla di 20W rms ovvero reali. i 4x 50W che parlano le autoradio aftermarket sono specchiettoi x le allodole.. sono watt di picco.. se leggi nel loro manuale anche loro parlano di 20-25w rms. anche perchè faecndo due conti i 4x 50 vorrebbero dire 200 w (senza considerare i consumi del disco cdell'autoradio in se stessa ma sono del finale di potenza) ovvero 200W/13.6V(tensione di batteria)=14Ampére.. il fusibile in genere è da 10Ampère, il che vorrebbe dire bruciare il fusibile qaundo alzi a 3/4 del volume....
Poi non dico che quella della corsa sia una grande autoradio ma sicuramente è a livello delle autoradio di fascia medio bassa aftermarket. anche perchè è prodotta,credo, da blaupunkt, ok non ha l'usb ma questo non è indice di qualità. te l'ho detto se sentivi meglio sulla punto c'è qualcosa che non va..
gaurda a me l'installatore disse queste parole:"le case automoblistiche sugli impianti audio vanno a risparmio e soprattutto sulle utilitarie, mettono casse da max 15?"...ecco spiegato il motivo per cui pur avendo montato lo stesso autoradio adesso senti male...opelcorsa12 ha scritto:Si è grundig quello originale e non l'ho preso per il costo elevato come optional, 300?, e perché conoscendo quello dell'agila di un amico è veramente penoso, soprattutto se uno lo usa con cd di mp3.. il mio non è che sia un campione di autoradio, è un LG LAC-M5600R che mi hanno regalato un paio d'anni fa.. ha la sua bella presa usb e nella punto si sentiva più che bene per le mie necessità.. sulla corsa invece ho provato tutti le configurazioni possibili per cercare di sentire decentemente ma il suono è sempre una porcheria.. boh! non saprei proprio cosa si potrebbe controllare.. le casse vanno tutte.. di collegamenti non ce ne sono poi molti.. ma il suono sembra sempre quello delle vecchie casse cinesi da 10? per pc.. comunque questo è l'ultimo dei miei problemi con la macchina.. temo di aver capito a mie spese perché la GM è fallita..
cristian1984 ha scritto:bennyren ha scritto:io spero solo che me la rubino!!!
Quoto!!!
a vedere la foto sembra impressionante, io sulla mia non l'ho notato (ho opel corsa 1.2 enjoy del 2008), forse perchè di statura diversa oppure guidiamo in posizione diverse, cmq ci farò caso.... ciao!opelcorsa12 ha scritto:cristian1984 ha scritto:bennyren ha scritto:io spero solo che me la rubino!!!
Quoto!!!
inizio anch'io a sperare così.. visto che per la concessionaria è tutto normale ho portato la macchina dal meccanico sottocasa.. l'ha provata e il risultato è stato che ha verificato che lo sterzo non funziona correttamente.. l'ha chiamato effetto ubriaco, e mi ha detto che il problema è accentuato dalla sospensioni morbide e dalla spalla troppo alta dei pneumatici.. purtroppo mi ha anche avvisato che se è dentro i parametri di tolleranza del costruttore non mi faranno nulla e me la devo tenere così..comunque anche lui concorda che è pericoloso guidare una macchina così..
Tanto per capirci sul riflesso del cruscotto sta mattina ho fatto una foto.. vedete voi se è possibile guidare così! tenete conto che poi siete portati a mettere a fuoco il riflesso per cui mentre guidate è ancora più fastidioso di quello che sembra in foto..
avrà preso anche 5 stelle nei crash test, ma come sicurezza durante la guida siamo a zero.. mi chiedo se qualcuno l'ha provata prima di metterla in produzione anche perché son tutti difetti che escono fuori dopo poco.. va beh! bella fregatura mi hai tirato opel..
opelcorsa12 ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:Il GPL invece? Tutto ok? Hai già i motori "ritoccati" o ancora quelli con le valvole che si usurano utilizzando il gpl?
ciao, no ho quella vecchia con il gpl montato dal concessionario.. ho chiesto lumi e mi ha assicurato che sono cambiati solo i motori dal 1.600 in su che in passato avevano creato problemi! ho letto in giro che richiede degli additivi ogni 10'000 km.. ma a me il concessionario non ha ancora detto nulla, comunque è sempre stato tempo buttato parlare con loro visto la marea di frottole che mi hanno raccontato. ( Pensa, volevano perfino farmi pagare a parte il pianale del baule, ma per fortuna avevo letto che era di serie e mi sono impuntato.. vedi tu..)
Non mi sento di dare ancora un giudizio definitivo al motore perché ho solo 2000km.. per il momento non sono molto soddisfatto, ma aspetto e spero che si sleghi. A benzina fa circa 12-13 con un litro conti alla mano, nel misto statale e città, col gas sono a circa 11.. le prestazioni non cambiano moltissimo tra benzina a gas, il problema come rilevato da tanti è che andando a 12 valvole fino ai 4000 giri non ha coppia, la cosa è evidente in città nel traffico dove alle rotonde o incroci devi buttarti se vuoi passare e la gente giustamente ti suona perché sei lì impiantato in mezzo che aspetti che parta.. ecco forse a gpl la differenza che ho notato è che se premi a tavoletta tende tipo ad ingolfarsi alla partenza per cui fa uno scatto e poi si blocca per riprendere lentamente ma se lo "accompagni" senti meno il problema.. a benzina questo non mi è capitato.. comunque per il momento mi considero ancora in rodaggio per cui è presto per le conclusioni finali.. per l'usura delle valvole per ora non ho sentito nessuno che denuncia il problema.. ed è comunque una modello del 2006 per cui ci credo poco..
battydj85 ha scritto:opelcorsa12 ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:Il GPL invece? Tutto ok? Hai già i motori "ritoccati" o ancora quelli con le valvole che si usurano utilizzando il gpl?
ciao, no ho quella vecchia con il gpl montato dal concessionario.. ho chiesto lumi e mi ha assicurato che sono cambiati solo i motori dal 1.600 in su che in passato avevano creato problemi! ho letto in giro che richiede degli additivi ogni 10'000 km.. ma a me il concessionario non ha ancora detto nulla, comunque è sempre stato tempo buttato parlare con loro visto la marea di frottole che mi hanno raccontato. ( Pensa, volevano perfino farmi pagare a parte il pianale del baule, ma per fortuna avevo letto che era di serie e mi sono impuntato.. vedi tu..)
Non mi sento di dare ancora un giudizio definitivo al motore perché ho solo 2000km.. per il momento non sono molto soddisfatto, ma aspetto e spero che si sleghi. A benzina fa circa 12-13 con un litro conti alla mano, nel misto statale e città, col gas sono a circa 11.. le prestazioni non cambiano moltissimo tra benzina a gas, il problema come rilevato da tanti è che andando a 12 valvole fino ai 4000 giri non ha coppia, la cosa è evidente in città nel traffico dove alle rotonde o incroci devi buttarti se vuoi passare e la gente giustamente ti suona perché sei lì impiantato in mezzo che aspetti che parta.. ecco forse a gpl la differenza che ho notato è che se premi a tavoletta tende tipo ad ingolfarsi alla partenza per cui fa uno scatto e poi si blocca per riprendere lentamente ma se lo "accompagni" senti meno il problema.. a benzina questo non mi è capitato.. comunque per il momento mi considero ancora in rodaggio per cui è presto per le conclusioni finali.. per l'usura delle valvole per ora non ho sentito nessuno che denuncia il problema.. ed è comunque una modello del 2006 per cui ci credo poco..
no scusate.... chi è che ha detto che hanno cambiato il 1.6???? ma chi è che vi ha fatto bere una cosa del genere???
e poi.... se il motore ha 16 valvole andrà sempre e comunque a 16 valvole... dal momento che ci sono 2 alberi a cammes che gesticono 8 valole l'uno...
cioè spegatemi come fa andare a 12 valvole...???? visto che la catena fa girare contemporaneamente i due alberi i quali aprono e chiudono le valvole le quali sono 8... e 8 x 2 fa 16.... 16 - 12 fa 4... queste 4 vanno in pensione..?? si nascondono per non essere trovate dall'albero a cammes e quindi non aprirsi...??? Gesù..... magari credete anche al servizio di Mi manda Rai 3 che bisonga fare registrare le valvole al 1.2?? ma dai... :evil:
Carloantonio70 - 23 minuti fa
AKA_Zinzanbr - 19 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 10 giorni fa