Però citare in paragone sempre il Fire ci si fa del male, l'unico o uno dei pochi motori al mondo in cui anche se la cinghia si rompe semplicemente si ferma.....
Concordo sia inutile parlare di motori che non vengono più prodotti , mi spiego meglio non faccio paragoni tra i due motori ma solo portato ad esempio la semplice procedura impiegata per rifare la distribuzione ad un Puretech Sovralimentato.
È vero che se si rompe la cinghia del Fire si resta a piedi e si ripara come è vero che se una cinghia del Puretech si usura e crea problemi alla pressione dell' olio , ( perché le B.I.O . NON si rompono ) , il motore gestito dalla centralina va in recovery e si ripristina senza danni con una pulizia di coppa e pescante ( solo maggiore lavoro).
Ma questo è solo il caso più estremo verificato e documentato su alcuni Puretech di prima generazione che hanno dato origine a polemiche e malumori anche dopo i richiami di P.S.A. ma oggi per componenti modificati , con i nuovi intervalli di manutenzione e cambi olio si precede tale eventuale ed estremo evento .
Ultima modifica: