<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dieta dukan | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Dieta dukan

grandecapo-estiqaatsi ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
jaccos ha scritto:
mah, nella nutrizione non è solo una mera questione di calorie, imho, c'è anche una forte componente ormonale (vedesi disfunzioni ghiandolari e connessione col peso) e una differenza di puro e semplice metabolismo (e li ognuno è diverso).

Ovviamente, ma le variazioni individuali non sono mai così ampie, a meno di problemi clinici per cui bisogna studiare caso per caso. Ma da come ne parli, non mi pare il caso della tua lei

jaccos ha scritto:
Altrimenti non mi spiego come un mio collega a quasi 40 anni non ha mai fatto sport in vita sua e mangia come un sacchetto dell'umido (per lui 2 pizze sono un pasto normale) è magro come un chiodo e c'è invece chi pur facendo attività fisica e mangiando con estrema attenzione ingrassa.

Non parlarmene, faccio parte della categoria di quelli che se respirano profondo ingrassano. Un nervoso, porc..... :evil: :evil: :evil:

jaccos ha scritto:
Per quanto mi riguarda sono convinto che tante verdure, poca carne, tanto pesce e possibilmente pochi carboidrati siano la via giusta.
Però qualche spunto interessante la dieta dukan lo da, dicevo in particolare alcune ricette ed alcuni metodi di cottura saporiti e poco calorici e l'uso abbondante e fantasioso della crusca.

Beh, ricette che valorizzano i cibi poco calorici ne trovi finchè vuoi.
Però, dal punto di vista gastronomico, se cucini paglia mangerai sempre paglia, IMHO
....
non è detto,mangiare delle verdure saltate in padella con poco olio d'oliva aglio peperoncino e un tocco di parmigiano alla fine non è come magiare le stesse semplicemente bollite e condite con poco sale. l'apporto calorico non è poi così diverso.
Si ma quello di sodio invece... :rolleyes:
 
jaccos ha scritto:
Ad esempio ieri sera ho fatto del petto di pollo panato con la crusca cuocendo su una padella unta con 2 gocce d'olio evo su un pezzo di carta assorbente. Beh, non sarà certo come impanare nel pangrattato e friggere in abbondante burro ma è venuto un piatto gustoso e poco calorico (complice anche la miscela di spezie che ho messo nella panatura ;) ).

Appunto......se cucini paglia, mangi paglia. Condita, ma sempre paglia ;)
 
bumper morgan ha scritto:
jaccos ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
è una pagliacciata...una dieta squilibrata come poche e che costa.Lascia perdere.
Se i kg da perdere son tanti ci vuole un dietologo se non sono molti....ci sono diete - come quella che sto facendo io - che funzionano e costano zero. Sette kg in due mesi e mezzo.
Se voi ti mando le indicazioni via MP
Manda manda!

arriva.....
Grassie ci darò un'occhiata! ;)
 
a_gricolo ha scritto:
jaccos ha scritto:
Ad esempio ieri sera ho fatto del petto di pollo panato con la crusca cuocendo su una padella unta con 2 gocce d'olio evo su un pezzo di carta assorbente. Beh, non sarà certo come impanare nel pangrattato e friggere in abbondante burro ma è venuto un piatto gustoso e poco calorico (complice anche la miscela di spezie che ho messo nella panatura ;) ).

Appunto......se cucini paglia, mangi paglia. Condita, ma sempre paglia ;)
Si vabbè agri, sei proprio integralista! :lol:
E' ovvio che "onto xe bon" ma si può mangiare più sano senza rinunciare al gusto. Alla fine quelle pseudocotolette erano molto molto buone per un apporto calorico ridicolo.
 
jaccos ha scritto:
Si vabbè agri, sei proprio integralista! :lol:
E' ovvio che "onto xe bon" ma si può mangiare più sano senza rinunciare al gusto. Alla fine quelle pseudocotolette erano molto molto buone per un apporto calorico ridicolo.

No che non erano molto molto buone. Erano un accrocchio. Molto molto buona è la wienerschitzel fatta come Franz Joseph comanda. Se poi mi dici che bisogna accontentarsi, quello è un altro discorso, e purtroppo ne so qualcosa essendo diabetico. Ma come diceva Woolcott, "le cose buone della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare"
 
jaccos ha scritto:
Mia morosa vorrebbe provare, ma non è tanto sicura.
Ci ho dato un'occhiata e per perdere peso non ho dubbi, è una iperproteica alla fin fine... Mi piacciono le ricette, ne ho provate alcune e sono davvero valide (mi piace molto l'uso fantasioso della crusca di avena e dello yogurt magro)... mi preoccupano però i dubbi sulla salute e alcuni punti secondo me oscuri, come l'uso dell'olio di vaselina per condire a crudo (che è un derivato del petrolio e noto lassativo), la carenza di fibre (solo un decimo del fabbisogno giornaliero, e li capisco la vaselina... :rolleyes: ), la possibilità come per tutte le iperproteiche di una facile ricaduta...
Imho la vedo bene come ultima spiaggia per obesi cronici, nel senso che porta certamente a dei risultati e di fronte ad una forte obesità gli svantaggi della dieta vengono ampiamente compensati dalla forte perdita di peso... ma per gente normale vale la pena?

olio extra vergine di vaselina? un condimento eccellente... :D

ma perche tua morosa vorrebeb farla sta dieta?
per entrare nella tg. 38? :D
 
a_gricolo ha scritto:
jaccos ha scritto:
Si vabbè agri, sei proprio integralista! :lol:
E' ovvio che "onto xe bon" ma si può mangiare più sano senza rinunciare al gusto. Alla fine quelle pseudocotolette erano molto molto buone per un apporto calorico ridicolo.

No che non erano molto molto buone. Erano un accrocchio. Molto molto buona è la wienerschitzel fatta come Franz Joseph comanda. Se poi mi dici che bisogna accontentarsi, quello è un altro discorso, e purtroppo ne so qualcosa essendo diabetico. Ma come diceva Woolcott, "le cose buone della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare"
Si, sei proprio integralista... :D
 
zero c. ha scritto:
jaccos ha scritto:
Mia morosa vorrebbe provare, ma non è tanto sicura.
Ci ho dato un'occhiata e per perdere peso non ho dubbi, è una iperproteica alla fin fine... Mi piacciono le ricette, ne ho provate alcune e sono davvero valide (mi piace molto l'uso fantasioso della crusca di avena e dello yogurt magro)... mi preoccupano però i dubbi sulla salute e alcuni punti secondo me oscuri, come l'uso dell'olio di vaselina per condire a crudo (che è un derivato del petrolio e noto lassativo), la carenza di fibre (solo un decimo del fabbisogno giornaliero, e li capisco la vaselina... :rolleyes: ), la possibilità come per tutte le iperproteiche di una facile ricaduta...
Imho la vedo bene come ultima spiaggia per obesi cronici, nel senso che porta certamente a dei risultati e di fronte ad una forte obesità gli svantaggi della dieta vengono ampiamente compensati dalla forte perdita di peso... ma per gente normale vale la pena?

olio extra vergine di vaselina? un condimento eccellente... :D

ma perche tua morosa vorrebeb farla sta dieta?
per entrare nella tg. 38? :D
Si ecco, fosse grassa o sovrappeso capirei ma è proprio in forma... dovrebbe solo fare un pò di sport (che non fa) ma più per la salute che per altro.
Poi si lamenta che io mangio più di lei... oltre a dover nutrire il doppio delle sue cellule (diciamo che abbiamo una spanna buona di altezza di differenza e lei è esile si costituzione mentre io sono più spalle larghe e ben piantato) faccio sport ad un discreto livello e brucio più io in un giorno di lei in tre... :?
 
dukan è stato radiato dall'ordine dei medici

ha fatto i soldi con i libri non con l'ambulatorio

la dieta è iperporoteica e ognuno indaghi bene il proprio quadro renale prima di approcciarla

secondo me vale sempre la regola del buon senso e di un buon medico di base che segua o che indirizzi allo specialista competente

comunque curarsi (perchè essere sovrappeso è unì anomalia non proprio patologica ma l'obesità una vera patologia) da soli con un manuale io lo vedo un po' rischioso

ha ragione agri

mangiare di meno e meglio, consumare di più, magari cercando di divertirsi per non pensare a "consolazioni" alimentari
 
a_gricolo ha scritto:
jaccos ha scritto:
Si vabbè agri, sei proprio integralista! :lol:
E' ovvio che "onto xe bon" ma si può mangiare più sano senza rinunciare al gusto. Alla fine quelle pseudocotolette erano molto molto buone per un apporto calorico ridicolo.

No che non erano molto molto buone. Erano un accrocchio. Molto molto buona è la wienerschitzel fatta come Franz Joseph comanda. Se poi mi dici che bisogna accontentarsi, quello è un altro discorso, e purtroppo ne so qualcosa essendo diabetico. Ma come diceva Woolcott, "le cose buone della vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare"
molto buona una Wiener schnitzel?io direi che è "grasso che cola", peronalmente trovo molto più saporita e gustosa una verdura alla griglia oppure dei gamberoni fritti in una sottile tempura. come vedi è questione di abitudini alimentari e gusti.
 
grandecapo-estiqaatsi ha scritto:
]molto buona una Wiener schnitzel?io direi che è "grasso che cola", peronalmente trovo molto più saporita e gustosa una verdura alla griglia oppure dei gamberoni fritti in una sottile tempura. come vedi è questione di abitudini alimentari e gusti.

Lui parlava di una cotoletta di pollo panata nella crusca, io ho risposto con un esempio analogo. Io sono fondamentalmente carnivoro e la verdura la vedo come un riempitivo o un male necessario, quindi è appunto questione di gusti.
 
pi_greco ha scritto:
dukan è stato radiato dall'ordine dei medici
ha fatto i soldi con i libri non con l'ambulatorio
Sì e giusto per completezza i motivi mi sembrano essere proprio inerenti all'approccio commmerciale poco consono alla professione medica

la dieta è iperporoteica e ognuno indaghi bene il proprio quadro renale prima di approcciarla
in effetti raccomanda vivamente di farsi seguire da un medico e di stare tra l'altro, moto attenti al colesterolo, oltre che bere molta acqua etc etc

secondo me vale sempre la regola del buon senso e di un buon medico di base che segua o che indirizzi allo specialista competente
concordo solo che, almeno nel nostro caso, lo specialista non è servito a nulla. troppa fame, insostenibile, troppo complessa la dieta, ingestibie per chi non ha tempo

mangiare di meno e meglio, consumare di più, magari cercando di divertirsi per non pensare a "consolazioni" alimentari
assolutamente sì e ti dico che paradossalmente questo è stato una "conseguenza" della dieta

cmq non insisto sul punto (anche perché sono infognato con il lavoro) lascio solo la mia esperienza come sopra.

ciao
 
jaccos ha scritto:
Si ecco, fosse grassa o sovrappeso capirei ma è proprio in forma...

Allora, scusa la franchezza, ma la dieta che dovrebbe fare è a base di fosforo, non di proteine. Senza offesa, ma con tanta rabbia pensando a chi è in buona salute e vorrebbe rovinarsela per paturnie inesistenti, mentre c'è chi mangerebbe un cavallo da TPR coi ferri e tutto e deve mangiare le insalatine e la pasta scondita. Proprio vera la storia del pane a chi non ha denti....
 
jaccos ha scritto:
zero c. ha scritto:
jaccos ha scritto:
Mia morosa vorrebbe provare, ma non è tanto sicura.
Ci ho dato un'occhiata e per perdere peso non ho dubbi, è una iperproteica alla fin fine... Mi piacciono le ricette, ne ho provate alcune e sono davvero valide (mi piace molto l'uso fantasioso della crusca di avena e dello yogurt magro)... mi preoccupano però i dubbi sulla salute e alcuni punti secondo me oscuri, come l'uso dell'olio di vaselina per condire a crudo (che è un derivato del petrolio e noto lassativo), la carenza di fibre (solo un decimo del fabbisogno giornaliero, e li capisco la vaselina... :rolleyes: ), la possibilità come per tutte le iperproteiche di una facile ricaduta...
Imho la vedo bene come ultima spiaggia per obesi cronici, nel senso che porta certamente a dei risultati e di fronte ad una forte obesità gli svantaggi della dieta vengono ampiamente compensati dalla forte perdita di peso... ma per gente normale vale la pena?

olio extra vergine di vaselina? un condimento eccellente... :D

ma perche tua morosa vorrebeb farla sta dieta?
per entrare nella tg. 38? :D
Si ecco, fosse grassa o sovrappeso capirei ma è proprio in forma... dovrebbe solo fare un pò di sport (che non fa) ma più per la salute che per altro.
Poi si lamenta che io mangio più di lei... oltre a dover nutrire il doppio delle sue cellule (diciamo che abbiamo una spanna buona di altezza di differenza e lei è esile si costituzione mentre io sono più spalle larghe e ben piantato) faccio sport ad un discreto livello e brucio più io in un giorno di lei in tre... :?

allora la dieta dukan non ha nessun valore scientifico
dille di andare a correre alla tipa
che si rassoda invece di fare diete
 
Mauro 65 ha scritto:
questo è stato una "conseguenza" della dieta

cmq non insisto sul punto (anche perché sono infognato con il lavoro) lascio solo la mia esperienza come sopra.

ciao
conseguenza positiva se è divenuta nuova abitudine di vita, complimenti
 
Back
Alto