<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dieta dukan | Il Forum di Quattroruote

Dieta dukan

Mia morosa vorrebbe provare, ma non è tanto sicura.
Ci ho dato un'occhiata e per perdere peso non ho dubbi, è una iperproteica alla fin fine... Mi piacciono le ricette, ne ho provate alcune e sono davvero valide (mi piace molto l'uso fantasioso della crusca di avena e dello yogurt magro)... mi preoccupano però i dubbi sulla salute e alcuni punti secondo me oscuri, come l'uso dell'olio di vaselina per condire a crudo (che è un derivato del petrolio e noto lassativo), la carenza di fibre (solo un decimo del fabbisogno giornaliero, e li capisco la vaselina... :rolleyes: ), la possibilità come per tutte le iperproteiche di una facile ricaduta...
Imho la vedo bene come ultima spiaggia per obesi cronici, nel senso che porta certamente a dei risultati e di fronte ad una forte obesità gli svantaggi della dieta vengono ampiamente compensati dalla forte perdita di peso... ma per gente normale vale la pena?
 
http://www.altroconsumo.it/salute/dimagrire/news/dieta-dukan-squilibrata-e-pericolosa

Per me sono tutte varianti della famosa nave da guerra russa resa celebre da un noto comico genovese. il peso è come un conto in banca, l'unico modo per farlo diminuire è introdurre meno di quanto si consuma. Ma bisogna farlo gradualmente, e squilibrare l'alimentazione contraddicendo a tutti i principi della piramide alimentare è semplicemente una vaccata.
 
io ci ho perso 17 chili (97--&gt80 su 177 di altezza, età come da nick) e vedo che non li riprendo (sgrat sgrat) senza avere fame (a parte i primissimi giorni)
prima un tentativo con un medico dietologo è fallito
idem per mia moglie (circa 11 chili su 157, 4 anni di meno)
iniziata il 04/06, la discesa si è arenata tra fine settembe e inizio ottobre (ma in questi due mesi ho avuto parecchi stress lavorativi e alimentazione non troppo regolare, anzi qualche gozzovigliata l'abbiamo pure fatta e soprattutto non sono riuscito a fare con costanza quel poco di movimento richiesto).
probabilmente ho raggiunto quello che lui chiama il &quot;peso giusto&quot; (in effetti lo stesso indicato nel test di autovalutazione) ora passo alla &quot;terza fase&quot; (circa 6 mesi minimo, 10 gg x 17 kg) e ci metto pure del leggero movimento fisico, son abbastanza convinto che a giugno prossimo sarò di nuovi ai miei vecchi 75-77 di peso forma.
già dopo poche settimane avevo notato grandi benefici (niente russamento e apnee notturne, scale facili e ... ***censura*** :oops: :D etc etc)
 
è una pagliacciata...una dieta squilibrata come poche e che costa.Lascia perdere.
Se i kg da perdere son tanti ci vuole un dietologo se non sono molti....ci sono diete - come quella che sto facendo io - che funzionano e costano zero. Sette kg in due mesi e mezzo.
Se voi ti mando le indicazioni via MP
 
bumper morgan ha scritto:
è una pagliacciata...una dieta squilibrata come poche e che costa.Lascia perdere.
Se i kg da perdere son tanti ci vuole un dietologo se non sono molti....ci sono diete - come quella che sto facendo io - che funzionano e costano zero. Sette kg in due mesi e mezzo.
Se voi ti mando le indicazioni via MP
Manda manda!
 
a_gricolo ha scritto:
http://www.altroconsumo.it/salute/dimagrire/news/dieta-dukan-squilibrata-e-pericolosa

Per me sono tutte varianti della famosa nave da guerra russa resa celebre da un noto comico genovese. il peso è come un conto in banca, l'unico modo per farlo diminuire è introdurre meno di quanto si consuma. Ma bisogna farlo gradualmente, e squilibrare l'alimentazione contraddicendo a tutti i principi della piramide alimentare è semplicemente una vaccata.
tutto giusto, ovviamente sarebbe da integrare il tutto con una sufficiente attività fisica giornaliera che porti ad accelerare il metabolismo basale.
 
io senza dannarmi troppo cerco di assumere cinque dosi giornaliere di frutta e/o verdura.

per oggi, a quest'ora mi sono già fatto una cioccolata con panna (verdura, il cacao) e un krafen (marmellata, frutta).
e sono a due.

non calo.
però sono di buon umore.
 
belpietro ha scritto:
io senza dannarmi troppo cerco di assumere cinque dosi giornaliere di frutta e/o verdura.

per oggi, a quest'ora mi sono già fatto una cioccolata con panna (verdura, il cacao) e un krafen (marmellata, frutta).
e sono a due.

non calo.
però sono di buon umore.

Per la verdura non c'è problema, il cetriolo ce lo mette (in tutti i sensi) Monti....
 
a_gricolo ha scritto:
http://www.altroconsumo.it/salute/dimagrire/news/dieta-dukan-squilibrata-e-pericolosa

Per me sono tutte varianti della famosa nave da guerra russa resa celebre da un noto comico genovese. il peso è come un conto in banca, l'unico modo per farlo diminuire è introdurre meno di quanto si consuma. Ma bisogna farlo gradualmente, e squilibrare l'alimentazione contraddicendo a tutti i principi della piramide alimentare è semplicemente una vaccata.
mah, nella nutrizione non è solo una mera questione di calorie, imho, c'è anche una forte componente ormonale (vedesi disfunzioni ghiandolari e connessione col peso) e una differenza di puro e semplice metabolismo (e li ognuno è diverso).
Altrimenti non mi spiego come un mio collega a quasi 40 anni non ha mai fatto sport in vita sua e mangia come un sacchetto dell'umido (per lui 2 pizze sono un pasto normale) è magro come un chiodo e c'è invece chi pur facendo attività fisica e mangiando con estrema attenzione ingrassa.
Per quanto mi riguarda sono convinto che tante verdure, poca carne, tanto pesce e possibilmente pochi carboidrati siano la via giusta.
Però qualche spunto interessante la dieta dukan lo da, dicevo in particolare alcune ricette ed alcuni metodi di cottura saporiti e poco calorici e l'uso abbondante e fantasioso della crusca.
 
Una mia amica l'ha fatta e ha avuto difficoltà ma alla fine è riuscita a dimagrire, questo grazie anche alla sua forza di volontà, quando ha potuto ricominciare a mangiare carboidrati si è sentita male ma adesso a distanza di un'anno non ha ripreso peso. Al contrario per sua mamma è stata una cosa semplicissima, quasi senza sacrifici, solo sacrifici di gola.

Se una persona non è proprio messa male allora tanto vale mangiare un po' di tutto e con moderazione e un pochino di movimento fa sempre bene.
 
jaccos ha scritto:
mah, nella nutrizione non è solo una mera questione di calorie, imho, c'è anche una forte componente ormonale (vedesi disfunzioni ghiandolari e connessione col peso) e una differenza di puro e semplice metabolismo (e li ognuno è diverso).

Ovviamente, ma le variazioni individuali non sono mai così ampie, a meno di problemi clinici per cui bisogna studiare caso per caso. Ma da come ne parli, non mi pare il caso della tua lei

jaccos ha scritto:
Altrimenti non mi spiego come un mio collega a quasi 40 anni non ha mai fatto sport in vita sua e mangia come un sacchetto dell'umido (per lui 2 pizze sono un pasto normale) è magro come un chiodo e c'è invece chi pur facendo attività fisica e mangiando con estrema attenzione ingrassa.

Non parlarmene, faccio parte della categoria di quelli che se respirano profondo ingrassano. Un nervoso, porc..... :evil: :evil: :evil:

jaccos ha scritto:
Per quanto mi riguarda sono convinto che tante verdure, poca carne, tanto pesce e possibilmente pochi carboidrati siano la via giusta.
Però qualche spunto interessante la dieta dukan lo da, dicevo in particolare alcune ricette ed alcuni metodi di cottura saporiti e poco calorici e l'uso abbondante e fantasioso della crusca.

Beh, ricette che valorizzano i cibi poco calorici ne trovi finchè vuoi. Però, dal punto di vista gastronomico, se cucini paglia mangerai sempre paglia, IMHO....
 
jaccos ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
è una pagliacciata...una dieta squilibrata come poche e che costa.Lascia perdere.
Se i kg da perdere son tanti ci vuole un dietologo se non sono molti....ci sono diete - come quella che sto facendo io - che funzionano e costano zero. Sette kg in due mesi e mezzo.
Se voi ti mando le indicazioni via MP
Manda manda!

arriva.....
 
jaccos ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
http://www.altroconsumo.it/salute/dimagrire/news/dieta-dukan-squilibrata-e-pericolosa

Per me sono tutte varianti della famosa nave da guerra russa resa celebre da un noto comico genovese. il peso è come un conto in banca, l'unico modo per farlo diminuire è introdurre meno di quanto si consuma. Ma bisogna farlo gradualmente, e squilibrare l'alimentazione contraddicendo a tutti i principi della piramide alimentare è semplicemente una vaccata.
mah, nella nutrizione non è solo una mera questione di calorie, imho, c'è anche una forte componente ormonale (vedesi disfunzioni ghiandolari e connessione col peso) e una differenza di puro e semplice metabolismo (e li ognuno è diverso).
Altrimenti non mi spiego come un mio collega a quasi 40 anni non ha mai fatto sport in vita sua e mangia come un sacchetto dell'umido (per lui 2 pizze sono un pasto normale) è magro come un chiodo e c'è invece chi pur facendo attività fisica e mangiando con estrema attenzione ingrassa.
Per quanto mi riguarda sono convinto che tante verdure, poca carne, tanto pesce e possibilmente pochi carboidrati siano la via giusta.
Però qualche spunto interessante la dieta dukan lo da, dicevo in particolare alcune ricette ed alcuni metodi di cottura saporiti e poco calorici e l'uso abbondante e fantasioso della crusca.
da quando sono diventato vegetariano sono diminuito di ulteriori 2 kg (183 cm x 72 kg e 43 anni)
 
a_gricolo ha scritto:
jaccos ha scritto:
mah, nella nutrizione non è solo una mera questione di calorie, imho, c'è anche una forte componente ormonale (vedesi disfunzioni ghiandolari e connessione col peso) e una differenza di puro e semplice metabolismo (e li ognuno è diverso).

Ovviamente, ma le variazioni individuali non sono mai così ampie, a meno di problemi clinici per cui bisogna studiare caso per caso. Ma da come ne parli, non mi pare il caso della tua lei

jaccos ha scritto:
Altrimenti non mi spiego come un mio collega a quasi 40 anni non ha mai fatto sport in vita sua e mangia come un sacchetto dell'umido (per lui 2 pizze sono un pasto normale) è magro come un chiodo e c'è invece chi pur facendo attività fisica e mangiando con estrema attenzione ingrassa.

Non parlarmene, faccio parte della categoria di quelli che se respirano profondo ingrassano. Un nervoso, porc..... :evil: :evil: :evil:

jaccos ha scritto:
Per quanto mi riguarda sono convinto che tante verdure, poca carne, tanto pesce e possibilmente pochi carboidrati siano la via giusta.
Però qualche spunto interessante la dieta dukan lo da, dicevo in particolare alcune ricette ed alcuni metodi di cottura saporiti e poco calorici e l'uso abbondante e fantasioso della crusca.

Beh, ricette che valorizzano i cibi poco calorici ne trovi finchè vuoi.
Però, dal punto di vista gastronomico, se cucini paglia mangerai sempre paglia, IMHO
....
non è detto,mangiare delle verdure saltate in padella con poco olio d'oliva aglio peperoncino e un tocco di parmigiano alla fine non è come magiare le stesse semplicemente bollite e condite con poco sale. l'apporto calorico non è poi così diverso.
 
a_gricolo ha scritto:
jaccos ha scritto:
mah, nella nutrizione non è solo una mera questione di calorie, imho, c'è anche una forte componente ormonale (vedesi disfunzioni ghiandolari e connessione col peso) e una differenza di puro e semplice metabolismo (e li ognuno è diverso).

Ovviamente, ma le variazioni individuali non sono mai così ampie, a meno di problemi clinici per cui bisogna studiare caso per caso. Ma da come ne parli, non mi pare il caso della tua lei

jaccos ha scritto:
Altrimenti non mi spiego come un mio collega a quasi 40 anni non ha mai fatto sport in vita sua e mangia come un sacchetto dell'umido (per lui 2 pizze sono un pasto normale) è magro come un chiodo e c'è invece chi pur facendo attività fisica e mangiando con estrema attenzione ingrassa.

Non parlarmene, faccio parte della categoria di quelli che se respirano profondo ingrassano. Un nervoso, porc..... :evil: :evil: :evil:

jaccos ha scritto:
Per quanto mi riguarda sono convinto che tante verdure, poca carne, tanto pesce e possibilmente pochi carboidrati siano la via giusta.
Però qualche spunto interessante la dieta dukan lo da, dicevo in particolare alcune ricette ed alcuni metodi di cottura saporiti e poco calorici e l'uso abbondante e fantasioso della crusca.

Beh, ricette che valorizzano i cibi poco calorici ne trovi finchè vuoi. Però, dal punto di vista gastronomico, se cucini paglia mangerai sempre paglia, IMHO....
Ma guarda, secondo me è anche per una questione di abitudini culinarie. Essendo la dieta dukan di origini francesi si basa sulla tradizione culinaria di quel paese con preparazioni che da noi non sono consuete o comunque conosciute.
Ad esempio ieri sera ho fatto del petto di pollo panato con la crusca cuocendo su una padella unta con 2 gocce d'olio evo su un pezzo di carta assorbente. Beh, non sarà certo come impanare nel pangrattato e friggere in abbondante burro ma è venuto un piatto gustoso e poco calorico (complice anche la miscela di spezie che ho messo nella panatura ;) ).
 
Back
Alto