Dalla prima risposta che ho ricevuto mi sembra che allora qualche collegamento tra l'aggiornamento fatto e il guasto alla turbina possa esserci (grazie sd74roma).
Quando gentilmente ho provato chiedere al meccanico dell'officina autorizzata se il danno subito potesse essere riconducibile all'intervento che avevano fatto mi è stato risposto, che si trattava ESCLUSIVAMENTE di un aggiornamento dei consumi e che era da escludere una ripercussione sul veicolo...A ME RISULTA INVECE CHE SI TRATTI DI UNA MODIFICA AI CAVALLI (UNA SORTA DI DEPOTENZIAMENTO) o mi sbaglio???
Io non punto il dito contro i meccanici che hanno lavorato sulla mia macchina, ma faccio un ragionamento generale e dico solamente che, essendo una modifica recente di cui non si conoscono bene i risultati e le conseguenze, questo intervento potrebbe non funzionare!
Dal momento che ora MI TOCCA PAGARE 500/600 euro di tasca mia e così toccherebbe a chiunque altro che porta in officina la sua auto per l'operazione, sarebbe utile raccogliere quante più testimonianze e segnalazioni possibili di guasti ed anomalie...
SE FOSSE UN GUASTO RICONDUCIBILE ALL'AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO VOLUTO DA VOLKSWAGEN, VI SEMBRA GIUSTO CHE IL CLIENTE DEBBA SBORSARE SOLDONI SUCCESSIVAMENTE??? NON DOVREBBE ESSERE CURA DELLA CASA INDAGARE PER RIMEDIARE AD EVENTUALI ERRORI???
E' INUTILE CHE VENGANO A SPIEGARE CHE L'AUTO NO SUBIRA' CAMBIAMENTI...
Sono stata soddisfatta dell'acquisto e, pur essendo una macchina di bassa cilindrata, ha una potenza (aveva...chissà come sarà dopo l'intervento...) e una ripresa buona...Niente da dire: in tutto una macchina, se pur senza pretese, bella e di qualità...
Spero vivamente che non si presentino più altri problemi di qui a breve, perché se a 38.000km mi tocca cambiare la turbina, chissà quando arriverà a 100.000!!!
Quando gentilmente ho provato chiedere al meccanico dell'officina autorizzata se il danno subito potesse essere riconducibile all'intervento che avevano fatto mi è stato risposto, che si trattava ESCLUSIVAMENTE di un aggiornamento dei consumi e che era da escludere una ripercussione sul veicolo...A ME RISULTA INVECE CHE SI TRATTI DI UNA MODIFICA AI CAVALLI (UNA SORTA DI DEPOTENZIAMENTO) o mi sbaglio???
Io non punto il dito contro i meccanici che hanno lavorato sulla mia macchina, ma faccio un ragionamento generale e dico solamente che, essendo una modifica recente di cui non si conoscono bene i risultati e le conseguenze, questo intervento potrebbe non funzionare!
Dal momento che ora MI TOCCA PAGARE 500/600 euro di tasca mia e così toccherebbe a chiunque altro che porta in officina la sua auto per l'operazione, sarebbe utile raccogliere quante più testimonianze e segnalazioni possibili di guasti ed anomalie...
SE FOSSE UN GUASTO RICONDUCIBILE ALL'AGGIORNAMENTO OBBLIGATORIO VOLUTO DA VOLKSWAGEN, VI SEMBRA GIUSTO CHE IL CLIENTE DEBBA SBORSARE SOLDONI SUCCESSIVAMENTE??? NON DOVREBBE ESSERE CURA DELLA CASA INDAGARE PER RIMEDIARE AD EVENTUALI ERRORI???
E' INUTILE CHE VENGANO A SPIEGARE CHE L'AUTO NO SUBIRA' CAMBIAMENTI...
Sono stata soddisfatta dell'acquisto e, pur essendo una macchina di bassa cilindrata, ha una potenza (aveva...chissà come sarà dopo l'intervento...) e una ripresa buona...Niente da dire: in tutto una macchina, se pur senza pretese, bella e di qualità...
Spero vivamente che non si presentino più altri problemi di qui a breve, perché se a 38.000km mi tocca cambiare la turbina, chissà quando arriverà a 100.000!!!