<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dieselgate ; arrivano i primi rimborsi | Il Forum di Quattroruote

Dieselgate ; arrivano i primi rimborsi

http://www.quattroruote.it/news/industria/2015/11/10/dieselgate_volkswagen_usa_la_casa_offre_1_000_dollari_di_risarcimento_ai_clienti_delle_diesel.html

1000 dollari mi sembrano un po' pochi onestamente.
:x
 
Da 4r

IndustriaUsa, la Casa offre 1.000 dollari di risarcimento ai clienti delle diesel
10/11/2015
INDUSTRIA
Dieselgate Volkswagen
Usa, la Casa offre 1.000 dollari di risarcimento ai clienti delle diesel
Il programma Goodwill Package riguarda il marchio Volkswagen sul mercato Usa

Assistenza stradale gratuita per tre anni, una carta prepagata con 500 dollari da spendere nei circuiti Visa e altri 500 dollari da utilizzare presso i concessionari e centri assistenza Volkswagen America. Sono i contenuti del "Goodwill Package" (letteralmente all'insegna della "buona fede"), il nuovo programma di Wolfsburg destinato ai possessori delle vetture coinvolte nel dieselgate. Una sorta di "primo risarcimento", per ora limitato agli States.

L'offerta. Il piano è illustrato su un'apposita pagina del sito vwdieselinfo.com e riguarda le vetture del brand Volkswagen con il quattro cilindri 2.0 TDI prodotte dal 2009 al 2015 (da venerdì un progetto simile dovrebbe essere lanciato anche dall'Audi). Per ricevere il pacchetto, i clienti devono inserire il numero di telaio, i propri contatti e il chilometraggio dell'automobile. Volkswagen chiede fino a quattro settimane per il via libera: a quel punto, il cliente potrà visitare un concessionario per attivare Loyalty Card, Dealership Card e l'assistenza stradale 24 ore su 24.

Le critiche. La Casa considera il Goodwill Package come "un primo passo per recuperare la fiducia dei clienti", ma l'iniziativa non è stata accolta da reazioni unanimi. Due senatori democratici, Ed Markey e Richard Blumenthal (gli stessi della legge anti-hacker) hanno infatti definito l'offerta "inadeguata e offensiva", chiedendo alla Casa di "cooperare pienamente con le indagini" e di offrire a ogni acquirente "piena compensazione per la perdita di valore del veicolo". Infine, Wolfsburg ha dovuto smentire un avvocato che aveva invitato alla cautela i propri clienti, assicurando che la registrazione al programma "non avrà effetti sulle rivendicazioni avanzate nei confronti della Volkswagen".
 
Non è che la casa ritiene questo fatto un passo verso il risarcimento...è che nel mondo tutto ha un prezzo ed un costo.

LA LEGGE ragiona per risarcimenti, poi gli americani sono quelli più attaccati ai risarcimenti...tanto è vero che chi ha soldi fa poca galera.

Quindi a danno ricevuto, beccarsi 1.000 dollari in qualcosa...fa bene!

Il vero danno non è sul venduto...almeno in America (ridai 1.000 dollari sui 30.000 che il cliente ti ha dato qualche mese prima) ma su quello che NON venderanno più!
 
Perchè son pochi? il cliente nonostante abbia comprato delle macchine che dichiaravano il falso in quanto a emissioni, non subito dal suo normale uso nessun danno economico.
E lo dico da osservatore esterno e neutrale, non da ottuso ultras della casa.
 
stanno lanciando la nuova A4 se non erro.
domanda:

Ma utilizza motori completamente nuovi e già omologati per i nuovi test su strada che partiranno da gennaio o sarà un altro bagno di sangue?
 
156jtd105 ha scritto:
stanno lanciando la nuova A4 se non erro.
domanda:

Ma utilizza motori completamente nuovi e già omologati per i nuovi test su strada che partiranno da gennaio o sarà un altro bagno di sangue?
Sono inquisiti pure i motori euro 6...così ho capito.
 
ilopan ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
stanno lanciando la nuova A4 se non erro.
domanda:

Ma utilizza motori completamente nuovi e già omologati per i nuovi test su strada che partiranno da gennaio o sarà un altro bagno di sangue?
Sono inquisiti pure i motori euro 6...così ho capito.

Ma scusa allora non sarebbe più logico rinviare l esordio e sistemare il tutto? Fai più bella figura, trovi uno spot un po' meno spaziale( onestamente quello che gira adessoè un po' ridicolo soprattutto viste le ultime vicende) e rischi meno guai :?
 
godzilla75 ha scritto:
Perchè son pochi? il cliente nonostante abbia comprato delle macchine che dichiaravano il falso in quanto a emissioni, non subito dal suo normale uso nessun danno economico.
E lo dico da osservatore esterno e neutrale, non da ottuso ultras della casa.

All'apparenza no. Ma se la questione ambientale è diventata di primaria importanza cosa devo pensare, che un tumore in più o in meno non fa nessuna differenza?

Allora, se vogliamo fare un discorso individualistico, quando ti ritrovi nei garage al chiuso per parcheggiare la tua auto pensi che non ci sia differenza tra un auto che ti avvelena l'aria ed un'altra che a norma di legge lo fa dalle 15 alle 40 volte in meno? Prova a farlo per 365 giorni l'anno per 4-5 anni e vedi l'effetto che ti fa. La mattina vai, accendi l'auto al chiuso e la sera torni e parcheggi l'auto al chiuso. :evil:

A conti fatti con il diesel VW ti respiri in un giorno una quantità di NOX equivalente a quella che ti respiri con un motore a norma in un mese.

Penso che gli effetti col tempo si faranno sentire.
 
godzilla75 ha scritto:
Perchè son pochi? il cliente nonostante abbia comprato delle macchine che dichiaravano il falso in quanto a emissioni, non subito dal suo normale uso nessun danno economico.
E lo dico da osservatore esterno e neutrale, non da ottuso ultras della casa.

All'apparenza no. Ma se la questione ambientale è diventata di primaria importanza cosa devo pensare, che un tumore in più o in meno non fa nessuna differenza?

Allora, se vogliamo fare un discorso individualistico, quando ti ritrovi nei garage al chiuso per parcheggiare la tua auto pensi che non ci sia differenza tra un auto che ti avvelena l'aria ed un'altra che a norma di legge lo fa dalle 15 alle 40 volte in meno? Prova a farlo per 365 giorni l'anno per 4-5 anni e vedi l'effetto che ti fa. La mattina vai, accendi l'auto al chiuso e la sera torni e parcheggi l'auto al chiuso. :evil:

A conti fatti con il diesel VW ti respiri in un giorno una quantità di NOX equivalente a quella che ti respiri con un motore a norma in un mese.

Penso che gli effetti col tempo si faranno sentire.

Quindi, oltre al danno alla salute vi è anche un danno economico che a secondo della fortuna o sfortuna può essere più o meno grande. Questo se vogliamo limitarci solo al danno economico.
 
159ti ha scritto:
godzilla75 ha scritto:
Perchè son pochi? il cliente nonostante abbia comprato delle macchine che dichiaravano il falso in quanto a emissioni, non subito dal suo normale uso nessun danno economico.
E lo dico da osservatore esterno e neutrale, non da ottuso ultras della casa.

All'apparenza no. Ma se la questione ambientale è diventata di primaria importanza cosa devo pensare, che un tumore in più o in meno non fa nessuna differenza?

Allora, se vogliamo fare un discorso individualistico, quando ti ritrovi nei garage al chiuso per parcheggiare la tua auto pensi che non ci sia differenza tra un auto che ti avvelena l'aria ed un'altra che a norma di legge lo fa dalle 15 alle 40 volte in meno? Prova a farlo per 365 giorni l'anno per 4-5 anni e vedi l'effetto che ti fa. La mattina vai, accendi l'auto al chiuso e la sera torni e parcheggi l'auto al chiuso. :evil:

A conti fatti con il diesel VW ti respiri in un giorno una quantità di NOX equivalente a quella che ti respiri con un motore a norma in un mese.

Penso che gli effetti col tempo si faranno sentire.

Lungi dal minimizzare le colpe di VW ma, se ci fosse un reale e tangibile pericolo da emissioni in garage, l'accesso ad essi da parte delle Euro 0, 1, 2... sarebbe stato già impedito da un pezzo.
Mi chiedo inoltre se la stessa sensibilità per l'ambiente e la salute venga esercitata a 360°, ad esempio non rimappando (quanti qui sostengono allegramente le rimappe illegali?) o denunciando chi rimappa (mai letto un thread in tema).
 
PalmerEldrich ha scritto:
159ti ha scritto:
godzilla75 ha scritto:
Perchè son pochi? il cliente nonostante abbia comprato delle macchine che dichiaravano il falso in quanto a emissioni, non subito dal suo normale uso nessun danno economico.
E lo dico da osservatore esterno e neutrale, non da ottuso ultras della casa.

All'apparenza no. Ma se la questione ambientale è diventata di primaria importanza cosa devo pensare, che un tumore in più o in meno non fa nessuna differenza?

Allora, se vogliamo fare un discorso individualistico, quando ti ritrovi nei garage al chiuso per parcheggiare la tua auto pensi che non ci sia differenza tra un auto che ti avvelena l'aria ed un'altra che a norma di legge lo fa dalle 15 alle 40 volte in meno? Prova a farlo per 365 giorni l'anno per 4-5 anni e vedi l'effetto che ti fa. La mattina vai, accendi l'auto al chiuso e la sera torni e parcheggi l'auto al chiuso. :evil:

A conti fatti con il diesel VW ti respiri in un giorno una quantità di NOX equivalente a quella che ti respiri con un motore a norma in un mese.

Penso che gli effetti col tempo si faranno sentire.

Lungi dal minimizzare le colpe di VW ma, se ci fosse un reale e tangibile pericolo da emissioni in garage, l'accesso ad essi da parte delle Euro 0, 1, 2... sarebbe stato già impedito da un pezzo.
Mi chiedo inoltre se la stessa sensibilità per l'ambiente e la salute venga esercitata a 360°, ad esempio non rimappando (quanti qui sostengono allegramente le rimappe illegali?) o denunciando chi rimappa (mai letto un thread in tema).

Hai ragione. Però il problema rimane delle emissioni troppo dannose rimane. E chi vive a contatto quotidiano con tali veicoli è maggiormente esposto. I danni non sono calcolabili, ma la differenza c'è ed è importante.
Insomma, non è una bella cosa se ci si pensa bene. Vado in garage, faccio le mie belle manovre, esco e mentre raggiungo le scale mi respiro il risultato delle mie manovre che con i motori sotto accusa è dalle 15 alle 40 volte peggiore rispetto a qualsiasi altro motore.
Che ne so io gli effetti dopo 4-5 anni? Chi mi dice i rischi a cui vado incontro?

Diverso se rimapperei, sarei uno stupido e un fuorilegge e me ne assumo la responsabilità, ma se spendo decine di migliaia di euro per un prodotto che ora scopro fuori legge invece sono stato solo truffato.
 
159ti ha scritto:
Diverso se rimapperei, sarei uno stupido e un fuorilegge e me ne assumo la responsabilità, ma se spendo decine di migliaia di euro per un prodotto che ora scopro fuori legge invece sono stato solo truffato.

Stavo appunto dicendo che chi rimappa non può poi stracciarsi le vesti per le maggiori emissioni di VW.
E, ripeto, anche in questo forum c'è una certa tolleranza per le rimappe.
 
per restare in tema, i mille dollari sono un "atto di buona volontà" equivalente al panettone di natale, infatti è stato precisato che questo pregiudica le azioni di risarcimento, nè tantomeno l'azione di risanamento.
Siccome nulla è gratis, una mente maligna potrebbe pensare che è l'acconto sul compenso che si dovrà elargire dopo aver verificato il diverso comportamento del motore risanato.
Vedremo. Certo qui in Italia siamo trattati come gli indiani nelle riserve.
 
Eneagatto ha scritto:
per restare in tema, i mille dollari sono un "atto di buona volontà" equivalente al panettone di natale, infatti è stato precisato che questo pregiudica le azioni di risarcimento, nè tantomeno l'azione di risanamento.
Siccome nulla è gratis, una mente maligna potrebbe pensare che è l'acconto sul compenso che si dovrà elargire dopo aver verificato il diverso comportamento del motore risanato.
Vedremo. Certo qui in Italia siamo trattati come gli indiani nelle riserve.

Come ci meritiamo.
 
Back
Alto