Sono inquisiti pure i motori euro 6...così ho capito.156jtd105 ha scritto:stanno lanciando la nuova A4 se non erro.
domanda:
Ma utilizza motori completamente nuovi e già omologati per i nuovi test su strada che partiranno da gennaio o sarà un altro bagno di sangue?
ilopan ha scritto:Sono inquisiti pure i motori euro 6...così ho capito.156jtd105 ha scritto:stanno lanciando la nuova A4 se non erro.
domanda:
Ma utilizza motori completamente nuovi e già omologati per i nuovi test su strada che partiranno da gennaio o sarà un altro bagno di sangue?
godzilla75 ha scritto:Perchè son pochi? il cliente nonostante abbia comprato delle macchine che dichiaravano il falso in quanto a emissioni, non subito dal suo normale uso nessun danno economico.
E lo dico da osservatore esterno e neutrale, non da ottuso ultras della casa.
godzilla75 ha scritto:Perchè son pochi? il cliente nonostante abbia comprato delle macchine che dichiaravano il falso in quanto a emissioni, non subito dal suo normale uso nessun danno economico.
E lo dico da osservatore esterno e neutrale, non da ottuso ultras della casa.
159ti ha scritto:godzilla75 ha scritto:Perchè son pochi? il cliente nonostante abbia comprato delle macchine che dichiaravano il falso in quanto a emissioni, non subito dal suo normale uso nessun danno economico.
E lo dico da osservatore esterno e neutrale, non da ottuso ultras della casa.
All'apparenza no. Ma se la questione ambientale è diventata di primaria importanza cosa devo pensare, che un tumore in più o in meno non fa nessuna differenza?
Allora, se vogliamo fare un discorso individualistico, quando ti ritrovi nei garage al chiuso per parcheggiare la tua auto pensi che non ci sia differenza tra un auto che ti avvelena l'aria ed un'altra che a norma di legge lo fa dalle 15 alle 40 volte in meno? Prova a farlo per 365 giorni l'anno per 4-5 anni e vedi l'effetto che ti fa. La mattina vai, accendi l'auto al chiuso e la sera torni e parcheggi l'auto al chiuso. :evil:
A conti fatti con il diesel VW ti respiri in un giorno una quantità di NOX equivalente a quella che ti respiri con un motore a norma in un mese.
Penso che gli effetti col tempo si faranno sentire.
PalmerEldrich ha scritto:159ti ha scritto:godzilla75 ha scritto:Perchè son pochi? il cliente nonostante abbia comprato delle macchine che dichiaravano il falso in quanto a emissioni, non subito dal suo normale uso nessun danno economico.
E lo dico da osservatore esterno e neutrale, non da ottuso ultras della casa.
All'apparenza no. Ma se la questione ambientale è diventata di primaria importanza cosa devo pensare, che un tumore in più o in meno non fa nessuna differenza?
Allora, se vogliamo fare un discorso individualistico, quando ti ritrovi nei garage al chiuso per parcheggiare la tua auto pensi che non ci sia differenza tra un auto che ti avvelena l'aria ed un'altra che a norma di legge lo fa dalle 15 alle 40 volte in meno? Prova a farlo per 365 giorni l'anno per 4-5 anni e vedi l'effetto che ti fa. La mattina vai, accendi l'auto al chiuso e la sera torni e parcheggi l'auto al chiuso. :evil:
A conti fatti con il diesel VW ti respiri in un giorno una quantità di NOX equivalente a quella che ti respiri con un motore a norma in un mese.
Penso che gli effetti col tempo si faranno sentire.
Lungi dal minimizzare le colpe di VW ma, se ci fosse un reale e tangibile pericolo da emissioni in garage, l'accesso ad essi da parte delle Euro 0, 1, 2... sarebbe stato già impedito da un pezzo.
Mi chiedo inoltre se la stessa sensibilità per l'ambiente e la salute venga esercitata a 360°, ad esempio non rimappando (quanti qui sostengono allegramente le rimappe illegali?) o denunciando chi rimappa (mai letto un thread in tema).
159ti ha scritto:Diverso se rimapperei, sarei uno stupido e un fuorilegge e me ne assumo la responsabilità, ma se spendo decine di migliaia di euro per un prodotto che ora scopro fuori legge invece sono stato solo truffato.
Eneagatto ha scritto:per restare in tema, i mille dollari sono un "atto di buona volontà" equivalente al panettone di natale, infatti è stato precisato che questo pregiudica le azioni di risarcimento, nè tantomeno l'azione di risanamento.
Siccome nulla è gratis, una mente maligna potrebbe pensare che è l'acconto sul compenso che si dovrà elargire dopo aver verificato il diverso comportamento del motore risanato.
Vedremo. Certo qui in Italia siamo trattati come gli indiani nelle riserve.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa