<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel vs gpl | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Diesel vs gpl

marimasse ha scritto:
...
Rimango dell'idea che chi possiede un'automobile ragionevolmente funzionante possa benissimo fare la sua parte nella salvaguardia dell'ambiente senza alcun bisogno di comprarne un'altra. Ci si tiene la macchina che si possiede e si cerca di usarla meno e meglio,

certo, il concetto della mia provocazione era questo.
una volta l'auto si cambiava ogni 10 anni.
poi ogni 8.
poi ogni 5.
ora vogliono costringerci a cambiarla ogni 2, e hanno trovato la scusa ideale per farlo. il gran cattivone: l'inquinamento!!
l'inquinamento invece degli inutili surplusproduttivi in ogni settore, quello chissa' perche' non viene mai nominato. le uniche a inquinare sono le automobiline quando hanno piu' di 2 anni di vita....
 
pea76 ha scritto:
ricominciano anche nel nuovo forum i quote per marimasse... :D
il gpl di alternativo non ha nulla.
e' solo l'ennesma bufalata passata per ecologica.
l'altro giorno in autostrada intanto, ora che inizia a diffondersi minimamente, stavamo morendo dalla puzza di gas che usciva da una golf (mi sembra).
veramente ecologico. e sicuro oltretutto.
temo che i classici roghi e botti autostradali (e non) avranno esiti sempre piu' pericolosi con il diffondersi di questa alimentazioni finto-ecologica.
è roba da politici e nulla piu'.

Prima di parlare di "bufala" ti consiglierei di guardarti la "tabellina" di Quattroruote (link http://www.quattroruote.it/guide_facili/articolo.cfm?codice=133659&pagina=167351&canaleuscita=-1)

I serbatoi GPL sono costruiti secondo specifiche enormemente superiori a quelle dei serbatoi benzina dell'auto. E sono dotati di dispostivi antiesplosione.

La mia Logan MCV 1.6 16V, che è una Euro 4 benzina dotata di impianto sequenziale gassoso Zavoli Omegas, puzza di gas non ne produce nemmeno un po'. ;)

Se l'auto che avevi davanti "puzzava" di gas era, con tutta probabilità, dotata di impianto di vecchia generazione (aspirato). Per di più abbondantemente starato, dato che riusciva ad emettere gas incombusto allo scarico... :shock:

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
75flavio75 ha scritto:
Diesel vs gpl Ormai tanti scelgono il gpl invece del diesel cosa ne pensate?

GPL? Mai piu'
Devi comunque mettere benzina. Ti spaccano la valvola di carico se non staccano la pistola in tempo. La macchina non si muove piu' per la perdita di coppia. Autonomia su un 2000 massimo 300/350 km. Un bel pezzo di bagagliaio se ne va. Penso basti. Ciao
P.S. esperienza personale riferita Alfa 156 sw 2000 twin spark,. con piccole utilitarie non saprei.
 
Come già detto in altri post, la scelta può anche essere determinata dalla voglia di non correre più dietro i vari "euro 4.........euro 5 "ecc ecc.
Io avevo un diesel euro4 che, a distanza di poco tempo dall'acquisto, non mi consentiva più di andare in centro perchè non aveva il FAP !!!!
Adesso leggo di diesel euro 5..........e quelli che hanno l'euro 4 cosa fanno ? considerano vecchia la loro auto acquistata un anno fa ?
Ho dato dentro la mia cara diesel euro 4; ho preso un benzina euro 4 e l'ho subito trasformata a GPL.
Ho fatto, finora, 30.000 km senza alcun problema; l'auto di mia moglie va a GPL da anni ( oltre 100.000 km senza alcun problema).
Leggo di persone che hanno avuto problemi con il GPL; probabilmente si tratta di installazioni errate o problematiche individuali.
Il problema è che dove i blocchi del traffico vengono veramente controllati, l' acquisto di un'auto diesel oggi è un "rischio"...........ovvio che se abito dove nessuno controlla nulla il problema posso anche non pormelo .
Ritengo abbastanza inutile un confronto con i costi di gestione: personalmente a me interessa poter circolare SEMPRE E OVUNQUE; se devo fare i conti con 100 euro in più o in meno l'anno vuol dire che forse la macchina non me la potevo permettere.................................
Ovvio, poi, che le prestazioni sono diverse: NELLA VITA BISOGNA SAPER RINUNCIARE A QUALCOSA SE SI VOGLIONO RAGGIUNGERE DEGLI OBIETTIVI ( ripeto: essere libero di circolare sempre e ovunque).
Il resto sono solo valutazioni personali che hanno TUTTE diritto a egual rispetto.
 
orianco ha scritto:
...e quelli che hanno l'euro 4 cosa fanno? considerano vecchia la loro auto acquistata un anno fa?...
Certo, con buona pace dei quattrini spesi e del lavoro che era stato necessario per guadagnarli. Mi pare che tu abbia dovuto fare proprio così, "dando dentro" la tua diesel euro4, con tutto quello che ciò comporta in termini di soldi bruciati. Un prezzo tutt'altro che piccolo per comprare il diritto di circolare "sempre ed ovunque".
Per ora. Alla luce di quanto ho visto accadere nei decenni passati, non metterei la mano sul fuoco per il fatto che chi ha il GPL possa ritenersi in una botte di ferro...

...a me interessa poter circolare SEMPRE E OVUNQUE; se devo fare i conti con 100 euro in più o in meno l'anno vuol dire che forse la macchina non me la potevo permettere...

A te interessa poter circolare S&O e inoltre, a quanto racconti, sei disposto a pagare senza difficoltà i 100 o 1000 o più euro che ti vengono imposti per poterlo fare (quanto ti è costato il passaggio al gpl in termini di svalutazione dell'auto diesel che hai venduto prematuramente?) .
Ovviamente ognuno ha il diritto di spendere (o anche, al limite, buttare al vento) i propri quattrini come meglio crede; però secondo me sbagli nel momento in cui dai per scontato che chiunque "faccia i conti" con i 100euro in più o meno all'anno lo faccia solo perché non può permettersi di spenderli.
Bisogna anche vedere se uno ritiene giusto spenderli.
Il fatto di avere soldi in tasca non significa essere automaticamente disposti a pagare qualsiasi cifra per qualsiasi cosa, prese per i fondelli comprese.

Giustamente dici che nella vita bisogna saper fare delle rinunce se si vogliono raggiungere degli obiettivi. Certe volte, però, ciò che viene chiesto (non dalla vita ma da altre persone più o meno oneste) non è rinunciare a qualche comodità o a qualche ambizione, ma accettare di essere sonoramente presi in giro e anche, per certi versi, truffati. Il che è abbastanza diverso.
 
75flavio75 ha scritto:
Diesel vs gpl Ormai tanti scelgono il gpl invece del diesel cosa ne pensate?
Se vivi in una zona con limitazioni nella circolazione per via dell'inquinamento meglio il GPL, ma se non hai questo problema allora Diesel.
Ognuno poi ha il prorpio caso, i km che fai in un anno, o le strade che percorri......................ma secondo me in linea di massima la regola migliore è quella sopra, poi ci sono casi e casi................
 
Io ho ancora dei dubbi sul GPL...

1) In altri subforum si è parlato del fatto che in realtà durante la marcia (escludiamo quindi l'avviamento) non viene "bruciato" solo GPL ma anche benzina in un rapporto 1/10. Se è vero, questo implica che i dati dichiarati di percorrenza con un pieno siano sovrastimati di base almeno del 10%.
Se è vero, mi chiedo inoltre perchè il cliente non venga informato di questo.

2) Sul sito BRC si legge: "Il GPL aumenta la durata del motore ed in particolare dei suoi componenti tipo candele, valvole etc."
Questa frase cozza contro i problemi di cui si è sentito parlare di usura valvole e sedi valvole a causa della "secchezza" del GPL e con la corsa ai ripari delle case automobilistiche a rinforzare questi componenti.
Quindi...chi ha ragione?
 
75flavio75 ha scritto:
Diesel vs gpl Ormai tanti scelgono il gpl invece del diesel cosa ne pensate?

Ciao,se la mia auto fosse stata venduta gpl e gasolio allo stesso prezzo avrei scelto il gasolio al 100%,ma con gli incentivi statali mi e' convenuto il gas.
 
Back
Alto