orianco ha scritto:
...e quelli che hanno l'euro 4 cosa fanno? considerano vecchia la loro auto acquistata un anno fa?...
Certo, con buona pace dei quattrini spesi e del lavoro che era stato necessario per guadagnarli. Mi pare che tu abbia dovuto fare proprio così, "dando dentro" la tua diesel euro4, con tutto quello che ciò comporta in termini di soldi bruciati. Un prezzo tutt'altro che piccolo per comprare il diritto di circolare "sempre ed ovunque".
Per ora. Alla luce di quanto ho visto accadere nei decenni passati, non metterei la mano sul fuoco per il fatto che chi ha il GPL possa ritenersi in una botte di ferro...
...a me interessa poter circolare SEMPRE E OVUNQUE; se devo fare i conti con 100 euro in più o in meno l'anno vuol dire che forse la macchina non me la potevo permettere...
A te interessa poter circolare S&O e
inoltre, a quanto racconti, sei disposto a pagare senza difficoltà i 100 o 1000 o più euro che ti vengono imposti per poterlo fare (quanto ti è costato il passaggio al gpl in termini di svalutazione dell'auto diesel che hai venduto prematuramente?) .
Ovviamente ognuno ha il diritto di spendere (o anche, al limite, buttare al vento) i propri quattrini come meglio crede; però secondo me sbagli nel momento in cui dai per scontato che chiunque "faccia i conti" con i 100euro in più o meno all'anno lo faccia solo perché non può permettersi di spenderli.
Bisogna anche vedere se uno ritiene
giusto spenderli.
Il fatto di avere soldi in tasca non significa essere automaticamente disposti a pagare qualsiasi cifra per qualsiasi cosa, prese per i fondelli comprese.
Giustamente dici che nella vita bisogna saper fare delle rinunce se si vogliono raggiungere degli obiettivi. Certe volte, però, ciò che viene chiesto (non
dalla vita ma da altre persone più o meno oneste) non è rinunciare a qualche comodità o a qualche ambizione, ma accettare di essere sonoramente presi in giro e anche, per certi versi, truffati. Il che è abbastanza diverso.