<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel users only | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Diesel users only

Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
Invero il benzinaio sollecitava il fatto che, ad esempio, per la benzina, ci fosse un problema di ottani .... ovvero quella no logo ne avrebbe 95-96 (a volte 97 a volte meno)..
Ma la benzina deve avere 95 ottani oppure 98-100, sono due forniture distinte. Sono poche le vetture che beneficiano della 98-100, quelle con motori poiù performanti, le altre generalmente si accontentano di un minimo di 91/92 ottani.

Le compagnie principali forniscono benzine tra i 98 ed i 100 ottani ....... evidentemente altri vendono prodotti "peggiori" e non sempre il prezzo ne giustifica il consumo.
Ad ogni modo, se le stesse cose valgono per il diesel, penso che qualche problemino di funzionamento alcune vetture possano averlo.
 
arizona77 ha scritto:
hai ragione,
avendoci fatto un pensierino per il prossimo cambio,
mi sono lasciato prendere dall' emotivita'.
Poi, lette le prove, non l' ho trovata superiore alla mia C5
da cui la definizione ( infelice ) di sottospecie

pfiuu.....sai che cagata facevi a passare da c5 a ds4? mamma mia... ;)
 
G5 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
Invero il benzinaio sollecitava il fatto che, ad esempio, per la benzina, ci fosse un problema di ottani .... ovvero quella no logo ne avrebbe 95-96 (a volte 97 a volte meno)..
Ma la benzina deve avere 95 ottani oppure 98-100, sono due forniture distinte. Sono poche le vetture che beneficiano della 98-100, quelle con motori poiù performanti, le altre generalmente si accontentano di un minimo di 91/92 ottani.
Le compagnie principali forniscono benzine tra i 98 ed i 100 ottani ....... evidentemente altri vendono prodotti "peggiori" e non sempre il prezzo ne giustifica il consumo..
S', ma non ti danno, come in quasi tutti gli altri Paesei, la 98-100 e basta, ti danno la speciale che ha anche i 98-100 Ron ... mi spiego con un esempio banale, la V-Power Shell (che per altro è un'ottima benzina) costa un botto di più per tutti gli additivi che ha, idem l'Agip/Eni (blusuper o quello che è).
I 98-100 che intendo io hanno una differenza di prezzo minima (massimo un paio di centesimi) dovuta unicamente al maggior numero di ottano (cioè è la stessa benzina Ron 95, solo con maggior percentuale di ottano)
Non so se sono stato abbastanza chiaro
 
Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
G5 ha scritto:
Invero il benzinaio sollecitava il fatto che, ad esempio, per la benzina, ci fosse un problema di ottani .... ovvero quella no logo ne avrebbe 95-96 (a volte 97 a volte meno)..
Ma la benzina deve avere 95 ottani oppure 98-100, sono due forniture distinte. Sono poche le vetture che beneficiano della 98-100, quelle con motori poiù performanti, le altre generalmente si accontentano di un minimo di 91/92 ottani.
Le compagnie principali forniscono benzine tra i 98 ed i 100 ottani ....... evidentemente altri vendono prodotti "peggiori" e non sempre il prezzo ne giustifica il consumo..
S', ma non ti danno, come in quasi tutti gli altri Paesei, la 98-100 e basta, ti danno la speciale che ha anche i 98-100 Ron ... mi spiego con un esempio banale, la V-Power Shell (che per altro è un'ottima benzina) costa un botto di più per tutti gli additivi che ha, idem l'Agip/Eni (blusuper o quello che è).
I 98-100 che intendo io hanno una differenza di prezzo minima (massimo un paio di centesimi) dovuta unicamente al maggior numero di ottano (cioè è la stessa benzina Ron 95, solo con maggior percentuale di ottano)
Non so se sono stato abbastanza chiaro

cristallino...
 
gallongi ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Nissan Qashqai +2 2mila, Euro 4, 55mila km.
Non uso gasoli speciali, vado dove costa meno.
Ogni tanto però il DPF mi chiede di farlo rigenerare, e vado di tangenziale.
solitamente non dovresti accorgerti che rigenera no? fai quel lavoro li se ti compare la spia o il messaggio,ora non so nello specifico...
Sì difatti, compare la spia come ultima spiaggia prima della rigenerazione forzata.
Allora si deve marciare ad almeno 3mila giri per un po' di km - una 15ina - fino a che la spia non scompare.
Una rottura, meglio che andare in officina ma pur sempre rottura.
 
stefano_68 ha scritto:
Sì difatti, compare la spia come ultima spiaggia prima della rigenerazione forzata.
Allora si deve marciare ad almeno 3mila giri per un po' di km - una 15ina - fino a che la spia non scompare.
Una rottura, meglio che andare in officina ma pur sempre rottura.

infatti..anche perche' se no ti cambiano anche l'olio che potrebbe essersi inquinato e la rottura diventa anche...economica! ;)
 
stefano_68 ha scritto:
gallongi ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
Nissan Qashqai +2 2mila, Euro 4, 55mila km.
Non uso gasoli speciali, vado dove costa meno.
Ogni tanto però il DPF mi chiede di farlo rigenerare, e vado di tangenziale.
solitamente non dovresti accorgerti che rigenera no? fai quel lavoro li se ti compare la spia o il messaggio,ora non so nello specifico...
Sì difatti, compare la spia come ultima spiaggia prima della rigenerazione forzata.
Allora si deve marciare ad almeno 3mila giri per un po' di km - una 15ina - fino a che la spia non scompare.
Una rottura, meglio che andare in officina ma pur sempre rottura.

diesel renault giusto?
quel piccolo o il grosso?
 
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
modus72 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:

Anche...dipende dai prezzi. ;)

guarda se le Ds sono premium la mia e' una superpremium...
8)

Ds non è neppure un marchio...A me pare una operazione di cosmesi del marketing che avrà vita dura una volta finito l'effetto paillettes ;)
Sì e no...
Da noi la "premiumness" è relativa, visto che in queste lande di premium ci sono solo i tedeschi... In Cina invece PSA sta traendo parecchi benefici dall'immagine premium della gamma DS, non è un caso se i prototipi DS di alta gamma son stati presentati nei saloni dei mercati asiatici.

ecco in cina forse sì...

anche in Sudamerica la pasta Barilla è considerata premium, pensa un po'... 8)
 
vedi c'e' un fondo di verita'.....
ma non piu' di tanto:
se io compro a 60 e ogni anno mi danno 6 di cedola....
se arrivo a 11 anni senza PUF....ho gia' fatto un affare ;)
 
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
hai ragione,
avendoci fatto un pensierino per il prossimo cambio,
mi sono lasciato prendere dall' emotivita'.
Poi, lette le prove, non l' ho trovata superiore alla mia C5
da cui la definizione ( infelice ) di sottospecie

pfiuu.....sai che cagata facevi a passare da c5 a ds4? mamma mia... ;)

veramente parlavo di DS5
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
hai ragione,
avendoci fatto un pensierino per il prossimo cambio,
mi sono lasciato prendere dall' emotivita'.
Poi, lette le prove, non l' ho trovata superiore alla mia C5
da cui la definizione ( infelice ) di sottospecie

pfiuu.....sai che cagata facevi a passare da c5 a ds4? mamma mia... ;)

veramente parlavo di DS5

se non è zuppa l'è...
 
matteomatte1 ha scritto:
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
modus72 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:

Anche...dipende dai prezzi. ;)

guarda se le Ds sono premium la mia e' una superpremium...
8)

Ds non è neppure un marchio...A me pare una operazione di cosmesi del marketing che avrà vita dura una volta finito l'effetto paillettes ;)
Sì e no...
Da noi la "premiumness" è relativa, visto che in queste lande di premium ci sono solo i tedeschi... In Cina invece PSA sta traendo parecchi benefici dall'immagine premium della gamma DS, non è un caso se i prototipi DS di alta gamma son stati presentati nei saloni dei mercati asiatici.

ecco in cina forse sì...

anche in Sudamerica la pasta Barilla è considerata premium, pensa un po'... 8)

dove un minimo si capisce di pasta... barilla è la fiat dei maccheroni.

è per questo che quando sento parlare di premium metto mano alla fondina :D
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
hai ragione,
avendoci fatto un pensierino per il prossimo cambio,
mi sono lasciato prendere dall' emotivita'.
Poi, lette le prove, non l' ho trovata superiore alla mia C5
da cui la definizione ( infelice ) di sottospecie

pfiuu.....sai che cagata facevi a passare da c5 a ds4? mamma mia... ;)

veramente parlavo di DS5

se non è zuppa l'è...

infatti ho ammesso ( quanti dovrebbero farlo e quante volte )
che e' stata una grossa speranza finita in niente
 
Back
Alto