<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel users only | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Diesel users only

zero c. ha scritto:
diesel renault giusto?
quel piccolo o il grosso?

Sì, il 2mila 150 cv.
Ora c'è il 1.6 con 130 cv ma + coppia del 2mila; quest'ultimo lo montano solo + su 4wd.
Non so se il 1.6 ha il postiniettore o se, essendo il DPF studiato all'origine, ne abbiano trovato una collocazione + "calda" che consenta di fare a meno della postcombustione.
Penso buona la seconda.
 
arizona77 ha scritto:
In effetti Barilla non la compro neanche in offerta....
bisogna vedere cosa c'e' sugli scaffali in alternativa da quelle parti ;)

con le decine di milioni di taliani....garo**lo decec** spi**si penso che abbiano un mercato della mad ehm notevole
 
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
In effetti Barilla non la compro neanche in offerta....
bisogna vedere cosa c'e' sugli scaffali in alternativa da quelle parti ;)

con le decine di milioni di taliani....garo**lo decec** spi**si penso che abbiano un mercato della mad ehm notevole

non si capisce il solito belino
comunque in Brasile detiene il 30% del mercato....
ma senza sapere chi sono i competitors non vuol dire quasi nulla
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
arizona77 ha scritto:
In effetti Barilla non la compro neanche in offerta....
bisogna vedere cosa c'e' sugli scaffali in alternativa da quelle parti ;)

con le decine di milioni di taliani....garo**lo decec** spi**si penso che abbiano un mercato della mad ehm notevole

non si capisce il solito belino
comunque in Brasile detiene il 30% del mercato....
ma senza sapere chi sono i competitors non vuol dire quasi nulla

dicevo che dececco spinosi garofalo per citare pasta di qualità decente hanno un nel bacino clienti in sudamerica e quindi venderanno di sicuro.

barilla avrà la struttura commerciale piu che altro...

certo che se i competitors sono pasta del gaucho...anche barilla va bene
 
2.0 163 cv del 2005.
No DPF e vado a gasolio normale.
Mi ha appena abbandonato la turbina, a 123.500 km. :rolleyes:
Già fatta sostituire presso la rete ufficiale.
Penso che i più attenti avranno capito di che macchina si tratti! :D
Per la cronaca, è la berlina 4 porte!
 
stefano_68 ha scritto:
Non so se il 1.6 ha il postiniettore o se, essendo il DPF studiato all'origine, ne abbiano trovato una collocazione + "calda" che consenta di fare a meno della postcombustione.
Penso buona la seconda.
Confermo buona la seconda.
Tutti i diesel di origine Renault contrassegnati dal patacchino Energy hanno cat e dpf attaccato al turbo, ergo niente più 5° iniettore.
 
arizona77 ha scritto:
gallongi ha scritto:
arizona77 ha scritto:
hai ragione,
avendoci fatto un pensierino per il prossimo cambio,
mi sono lasciato prendere dall' emotivita'.
Poi, lette le prove, non l' ho trovata superiore alla mia C5
da cui la definizione ( infelice ) di sottospecie

pfiuu.....sai che cagata facevi a passare da c5 a ds4? mamma mia... ;)

veramente parlavo di DS5

non cambia,cagata uguale..ce l'ha uno che vive dalle mie parti.brrrrrrrrrrr..l'avevo gia' vista in presentazione,davanti e' orrenda,dentro cosi cosi ( anche con tutto allestito a dovere)...
 
stefano_68 ha scritto:
Sì, il 2mila 150 cv.
Ora c'è il 1.6 con 130 cv ma + coppia del 2mila; quest'ultimo lo montano solo + su 4wd.
Non so se il 1.6 ha il postiniettore o se, essendo il DPF studiato all'origine, ne abbiano trovato una collocazione + "calda" che consenta di fare a meno della postcombustione.
Penso buona la seconda.

gia',buona la seconda ;)

Attached files /attachments/1431534=17504-big_Renault_1_6_dci_Energy_130_22.jpg
 
modus72 ha scritto:
Confermo buona la seconda.
Tutti i diesel di origine Renault contrassegnati dal patacchino Energy hanno cat e dpf attaccato al turbo, ergo niente più 5° iniettore.

tra l'altro c'e' anche un'ottimo sistema egr...ciclo lungo alle basse emissioni direttamente dallo scarico e ciclo corto alle alte pressioni direttamente sulla testa...unitamente alle buone prestazioni ,niente niente male... ;)
 
gallongi ha scritto:
modus72 ha scritto:
Confermo buona la seconda.
Tutti i diesel di origine Renault contrassegnati dal patacchino Energy hanno cat e dpf attaccato al turbo, ergo niente più 5° iniettore.

tra l'altro c'e' anche un'ottimo sistema egr...ciclo lungo alle basse emissioni direttamente dallo scarico e ciclo corto alle alte pressioni direttamente sulla testa...unitamente alle buone prestazioni ,niente niente male... ;)
Il 1.6, come pure il 2.0 ed il 3.0v6 attuale, sono peraltro motori fatti a 4 mani con Nissan. Tecnicamente sono parecchio diversi dai 1.5 ed i 1.9 che, invece, sono Renault al 100%. A 4 mani c'è anche il 2.5 diesel del Navara, che originariamente era uscito da Nissan, in seguito è stato rivisto con del materiale dei francesi.
 
gallongi ha scritto:
modus72 ha scritto:
Il 1.6, come pure il 2.0 ed il 3.0v6 attuale, sono peraltro motori fatti a 4 mani con Nissan.

anche il 2.0 dci 150cv che c'e' sempre stato fin dal '08 almeno? intendo QQ,laguna ultima serie...
Sì, lui lì.
Se vai ad analizzarne gli esplosi ti puoi accorgere facilmente della somiglianza tecnica fra tutti questi motori, 1.6(R9M) 2.0(M9R) e 3.0(V9X), mentre i 1.5(K9K) e gli ormai soppiantati 1.9(F9Q) sono di un'altra parrocchia. A dire il vero il 1.6R9M è derivato dal vecchio 1.9, ma hanno conservato solo alcune misure del basamento; tutto il resto è preso dal 2.0, o fatto ex-novo.
 
modus72 ha scritto:
Se vai ad analizzarne gli esplosi ti puoi accorgere facilmente della somiglianza tecnica fra tutti questi motori, 1.6(R9M) 2.0(M9R) e 3.0(V9X), mentre i 1.5(K9K) e gli ormai soppiantati 1.9(F9Q) sono di un'altra parrocchia. A dire il vero il 1.6R9M è derivato dal vecchio 1.9, ma hanno conservato solo alcune misure del basamento; tutto il resto è preso dal 2.0, o fatto ex-novo.

e meno male...il 1.9 120cv ebbe molti problemi poi forse risolti con la versione 130cv ma il 2.0 e il 1.6 nuovo credo siano finalemente affidabili no?
 
leonsk ha scritto:
2.0 163 cv del 2005.
No DPF e vado a gasolio normale.
Mi ha appena abbandonato la turbina, a 123.500 km. :rolleyes:
Già fatta sostituire presso la rete ufficiale.
Penso che i più attenti avranno capito di che macchina si tratti! :D
Per la cronaca, è la berlina 4 porte!

120000 km per un monoturbo bavarese è un risultato eccellente dai... ;)
 
Back
Alto