modus72 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:modus72 ha scritto:
guarda se le Ds sono premium la mia e' una superpremium...
8)
zero c. ha scritto:Ds non è neppure un marchio...A me pare una operazione di cosmesi del marketing che avrà vita dura una volta finito l'effetto paillettes![]()
Mauro 65 ha scritto:Nessun costruttore consiglia gasoli speciali tutti richiedono le specifiche EN590 e basta. Come per i benzina dove l'unica differenza può essere il numero di ottano (una 98-100 ottani NON è speciale ...). Tutti raccomandano di non usare biodiesel, ma una quota di bio è obbligatoria per norme comunitarie. Assolutamente vietato aggiungere benzina come antiaddensante: gli iniettori attuali non la digeriscono. L'olio è ugualmente caro per tutti: le giranti fanno ben più di 100.000 giri al munto e lo s/s ha complicato tutto.
Mauro 65 ha scritto:Nessun costruttore consiglia gasoli speciali tutti richiedono le specifiche EN590 e basta. Come per i benzina dove l'unica differenza può essere il numero di ottano (una 98-100 ottani NON è speciale ...). Tutti raccomandano di non usare biodiesel, ma una quota di bio è obbligatoria per norme comunitarie. Assolutamente vietato aggiungere benzina come antiaddensante: gli iniettori attuali non la digeriscono. L'olio è ugualmente caro per tutti: le giranti fanno ben più di 100.000 giri al munto e lo s/s ha complicato tutto.
purtroppo non ricordo la prova e non ho né posso avere alcuna esperienza di gasoli speciali ... da me l'unica differenza è pistola piccola per le auto e grossa per i Tir ... e per la benzina gli ottani (differenza di prezzo minima come deve essere visto che cambia solo la quantità di ottano e basta )gallongi ha scritto:Mauro 65 ha scritto:Nessun costruttore consiglia gasoli speciali tutti richiedono le specifiche EN590 e basta. Come per i benzina dove l'unica differenza può essere il numero di ottano (una 98-100 ottani NON è speciale ...). Tutti raccomandano di non usare biodiesel, ma una quota di bio è obbligatoria per norme comunitarie. Assolutamente vietato aggiungere benzina come antiaddensante: gli iniettori attuali non la digeriscono. L'olio è ugualmente caro per tutti: le giranti fanno ben più di 100.000 giri al munto e lo s/s ha complicato tutto.
avevo sentito che il gasolio speciale col tempo seccava le valvole e gli iniettori..e' vero? ricordo un test comparato di qr in cui avevano percorso 50k km con 2 320d efficient dynamics e il motore che era stato alimentato con diesel speciale era risultato piu' parco e piu' pulito nel vero senso della parola...quindi sconveninete non potrebbe esserlo..
Mauro 65 ha scritto:Quali problemi? C'è stato quello epocale delle MB (le 220 con i piezo non le 200 a solenoide) dovuto ad un isolatore difettoso ... altri? La quota bio è bassa e ne tengono conto in progetto (segnalavo la curiosità) il problema sono gasoli con metà bio ...
Mauro 65 ha scritto:purtroppo non ricordo la prova e non ho né posso avere alcuna esperienza di gasoli speciali ... da me l'unica differenza è pistola piccola per le auto e grossa per i Tir ... e per la benzina gli ottani (differenza di prezzo minima come deve essere visto che cambia solo la quantità di ottano e basta )
Davvero sono discorsi difficili da seguire per me
JigenD ha scritto:Mauro 65 ha scritto:Quali problemi? C'è stato quello epocale delle MB (le 220 con i piezo non le 200 a solenoide) dovuto ad un isolatore difettoso ... altri? La quota bio è bassa e ne tengono conto in progetto (segnalavo la curiosità) il problema sono gasoli con metà bio ...
ultimamente ho sentito di parecchi problemi ad iniettori piezo attribuiti a gasolio non conforme (ci hanno provato pure con me, ma hanno gettato la spugna quando è venuto fuori che anche la pompa ad alta pressione era fuori uso per motivazioni non riconducibili al gasolio usato)
stefano_68 ha scritto:Nissan Qashqai +2 2mila, Euro 4, 55mila km.
Non uso gasoli speciali, vado dove costa meno.
Ogni tanto però il DPF mi chiede di farlo rigenerare, e vado di tangenziale.
Carloantonio70 - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa