<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel users only | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Diesel users only

Attualmente una "nazionale senza filtro".....: Panda mjet del 04/2010, euro 4, solitamente gasolio normale, qualche volta gasolio speciale o, in alternativa, pulitore iniettori x gasolio.
Consumi estremamente bassi (25/26 km litro), ma un pò di fumosità allo scarico in accelerazione piena.
Ciao
 
Toyota Auris 2007

1.4 D4-D 90 cv senza Fap

Consumi bassissimi e prestazioni valide.. per me, un ottimo motore!

Il capo officina ancxhe a me consigliò di lasciar stare i super diesel, mai usati! e tutto procede liscissimo..
 
tizioecaio ha scritto:
Toyota Auris 2007

1.4 D4-D 90 cv senza Fap

Consumi bassissimi e prestazioni valide.. per me, un ottimo motore!

Il capo officina ancxhe a me consigliò di lasciar stare i super diesel, mai usati! e tutto procede liscissimo..

Mmm bisognerebbe tarare il discorso sul tipo di propulsore diesel, di iniezione, di presenza o meno del filtro e sull'anno di produzione del motore forse...
Chiaro che una rirmo del 79 non ha le stesse esigenze di una Mazda euro VI di oggi...
Vero e che le case da libretta non dicono nulla in materia...
Come la vedete sta cosa? È solo marketing furbo dei benzinari tipo quello delle auto sedicenti premium?
 
zero c. ha scritto:
tizioecaio ha scritto:
Toyota Auris 2007

1.4 D4-D 90 cv senza Fap

Consumi bassissimi e prestazioni valide.. per me, un ottimo motore!

Il capo officina ancxhe a me consigliò di lasciar stare i super diesel, mai usati! e tutto procede liscissimo..

Mmm bisognerebbe tarare il discorso sul tipo di propulsore diesel, di iniezione, di presenza o meno del filtro e sull'anno di produzione del motore forse...
Chiaro che una rirmo del 79 non ha le stesse esigenze di una Mazda euro VI di oggi...
Vero e che le case da libretta non dicono nulla in materia...
Come la vedete sta cosa? È solo marketing furbo dei benzinari tipo quello delle auto sedicenti premium?

certo,
i discorsi valgono da quando c'e' il turbo,
vale quindi anche per gli oli che si potevano tranquillamente mischiare
e per la benza nel gasolio quando ghiacciava
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
tizioecaio ha scritto:
Toyota Auris 2007

1.4 D4-D 90 cv senza Fap

Consumi bassissimi e prestazioni valide.. per me, un ottimo motore!

Il capo officina ancxhe a me consigliò di lasciar stare i super diesel, mai usati! e tutto procede liscissimo..

Mmm bisognerebbe tarare il discorso sul tipo di propulsore diesel, di iniezione, di presenza o meno del filtro e sull'anno di produzione del motore forse...
Chiaro che una rirmo del 79 non ha le stesse esigenze di una Mazda euro VI di oggi...
Vero e che le case da libretta non dicono nulla in materia...
Come la vedete sta cosa? È solo marketing furbo dei benzinari tipo quello delle auto sedicenti premium?

certo,
i discorsi valgono da quando c'e' il turbo,
vale quindi anche per gli oli che si potevano tranquillamente mischiare
e per la benza nel gasolio quando ghiacciava

Si ma intendo visto che ci fanno mettere olio da 30? al kg mi pare strano che nn consigliano carburanti premium sulla libretta on la frasina BMW per i suoi ipermorori suggerisce q8 ipernafta o cose del genere...NO?

Mica faranno male?
 
SsangYong Rexton 2.7, anno 2005, euro 3, 190mila km
Toyota Auris 1.4 D4D MMT, anno 2008, euro 4 no FAP, 100mila km
Fiat Punto DS 1.9, anno 2002, 160mila euro 2 km

Tutte a gasolio normale, con spiccata preferenza per quello che costa meno.
 
Golf GTD 10/2010 km. 51.000, auto precedente Audi A3 tdi 130 cv. km. 320.000 zero problemi.
Metto solo Tamoil il migliore, rispetto agli altri gasoli normali ha un più alto numero di cetano, additivi pulenti, è privo di zolfo.
 
Laguna II 2.2 dci 150 cv del 2003 euro 3 a forte rischio estinzione :D essendo nella provincia di milano. Però ha solo 117.000 km ed ultimamente la uso veramente poco.
Gasolio sempre normale x via dei costi, però pensavo di provare un gasolio un pò migliore, anche perchè quando affondo il pedale dallo scarico esce il fungo atomico sterminatore...che dite, col gasolio "buono" migliora un pò??? :?
 
zero c. ha scritto:
Mmm bisognerebbe tarare il discorso sul tipo di propulsore diesel, di iniezione, di presenza o meno del filtro e sull'anno di produzione del motore forse...
Chiaro che una rirmo del 79 non ha le stesse esigenze di una Mazda euro VI di oggi...
Vero e che le case da libretta non dicono nulla in materia...
Come la vedete sta cosa? È solo marketing furbo dei benzinari tipo quello delle auto sedicenti premium?
Le auto premium non sono mai sedicenti, lo sono grazie a contenuti, prezzi, dotazioni e preferenze di chi le acquista e soprattutto paga.
Ad ogni modo, svariati Ducato ambulanza 3.0 senza dpf Euro4 e 2.3 con DPF Euro5, gasolio standard a canna libera e nessun problema sinora.
 
modus72 ha scritto:
zero c. ha scritto:
Mmm bisognerebbe tarare il discorso sul tipo di propulsore diesel, di iniezione, di presenza o meno del filtro e sull'anno di produzione del motore forse...
Chiaro che una rirmo del 79 non ha le stesse esigenze di una Mazda euro VI di oggi...
Vero e che le case da libretta non dicono nulla in materia...
Come la vedete sta cosa? È solo marketing furbo dei benzinari tipo quello delle auto sedicenti premium?
Le auto premium non sono mai sedicenti, lo sono grazie a contenuti, prezzi, dotazioni e preferenze di chi le acquista e soprattutto paga
.

come le Ds?
:D :D
 
Back
Alto