marc.pass ha scritto:Buongiorno a tutti, nel numero di quattroruote di aprile, leggo a proposito della prova della Mazda CX-5 che il suo motore diesel è in grado di spingere fino a 5500 giri. Si è forse trattato di un errore di stampa?
marc.pass ha scritto:Buongiorno a tutti, nel numero di quattroruote di aprile, leggo a proposito della prova della Mazda CX-5 che il suo motore diesel è in grado di spingere fino a 5500 giri. Si è forse trattato di un errore di stampa?
zero c. ha scritto:marc.pass ha scritto:Buongiorno a tutti, nel numero di quattroruote di aprile, leggo a proposito della prova della Mazda CX-5 che il suo motore diesel è in grado di spingere fino a 5500 giri. Si è forse trattato di un errore di stampa?
l'evoluzione tecnica di un costruttore colpevolmente ignorato e sottovalutato (in italia) come mazda in effetti sorprende. molti. ma non tutti
il discorso è lungo e va comunque approfondito.
arizona77 ha scritto:zero c. ha scritto:marc.pass ha scritto:Buongiorno a tutti, nel numero di quattroruote di aprile, leggo a proposito della prova della Mazda CX-5 che il suo motore diesel è in grado di spingere fino a 5500 giri. Si è forse trattato di un errore di stampa?
l'evoluzione tecnica di un costruttore colpevolmente ignorato e sottovalutato (in italia) come mazda in effetti sorprende. molti. ma non tutti
il discorso è lungo e va comunque approfondito.
te sei come i funghi con le piogge di fine estate![]()
zero c. ha scritto:marc.pass ha scritto:Buongiorno a tutti, nel numero di quattroruote di aprile, leggo a proposito della prova della Mazda CX-5 che il suo motore diesel è in grado di spingere fino a 5500 giri. Si è forse trattato di un errore di stampa?
l'evoluzione tecnica di un costruttore colpevolmente ignorato e sottovalutato (in italia) come mazda in effetti sorprende. molti. ma non tutti
il discorso è lungo e va comunque approfondito.
gallongi ha scritto:zero c. ha scritto:marc.pass ha scritto:Buongiorno a tutti, nel numero di quattroruote di aprile, leggo a proposito della prova della Mazda CX-5 che il suo motore diesel è in grado di spingere fino a 5500 giri. Si è forse trattato di un errore di stampa?
l'evoluzione tecnica di un costruttore colpevolmente ignorato e sottovalutato (in italia) come mazda in effetti sorprende. molti. ma non tutti
il discorso è lungo e va comunque approfondito.
e' vero..avevo letto qualcosa della tecnologia skyactive,del tipo che recupera energia per caricare la batteria,avviare il motore nello s&s e far funzionare gli accessori di bordo sempre con la stessa energia cinetica recuperata e convertita..tutto davvero interessantissimo,il problema e' che l'appeal manca e queste cose non vengono adeguatamente apprezzate da noi..meno male che esteticamente stanno recuperando qualcosa..la cx5 e' bella e la 6 sw personalemente anche..
zero c. ha scritto:un altro pianeta...vedi che però quelli come te se ne accorgono
dirò di piu
rapporti di compressione bassissima come un benzina, candele ceramiche, variatore di fase sui diesel...
ma tutto questo alice non lo saaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
gallongi ha scritto:zero c. ha scritto:un altro pianeta...vedi che però quelli come te se ne accorgono
dirò di piu
rapporti di compressione bassissima come un benzina, candele ceramiche, variatore di fase sui diesel...
ma tutto questo alice non lo saaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
pensa che tecnologia che hanno...in giappone ne ho viste molte,ovviamente,ma loro le fanno e loro le apprezzano..stupisce che dai sondaggi (tipo jd power) la mazda sia sempre ai vertici quanto ad affidabilita' e gradimento del pubblico ma in italia la cosa non ha adeguata risonanza,chissa'perche'..![]()
zero c. ha scritto:perche i tedeschi vogliono tenere i jap piu estranei possibili dai mercati europei, fagocitando l'attenzione mediatica e commerciale-pubblicitaria e ungendo accuratamente le ehm ruote (non Quattro) dell'informazione tecnica...
e poi a i jap frega una cippa di noi.
e questa è una accusa verso i costruttori nipponici e relativi importatori alla vaccinara. o con i canederli.
Che vantaggio porta un rapporto di compressione più basso?blackblizzard82 ha scritto:non credo sia un errore di stampa. i diesel skyactiv sembrano sulla carta molto avanzati e soprattutto con un rapporto di compressione bassissimo rispetto agli altri sul mercato (si parla di 14.5 : 1, se non vado errato).
se non ricordo male, sull'ultimo numero di Autotecnica c'è un articolo molto esaustivo in merito, ora vado a rileggermelo e vi posto ciò che dice a riguardo
zero c. ha scritto:arizona77 ha scritto:zero c. ha scritto:marc.pass ha scritto:Buongiorno a tutti, nel numero di quattroruote di aprile, leggo a proposito della prova della Mazda CX-5 che il suo motore diesel è in grado di spingere fino a 5500 giri. Si è forse trattato di un errore di stampa?
l'evoluzione tecnica di un costruttore colpevolmente ignorato e sottovalutato (in italia) come mazda in effetti sorprende. molti. ma non tutti
il discorso è lungo e va comunque approfondito.
te sei come i funghi con le piogge di fine estate![]()
Che d'è?![]()
zero c. ha scritto:gallongi ha scritto:zero c. ha scritto:un altro pianeta...vedi che però quelli come te se ne accorgono
dirò di piu
rapporti di compressione bassissima come un benzina, candele ceramiche, variatore di fase sui diesel...
ma tutto questo alice non lo saaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
pensa che tecnologia che hanno...in giappone ne ho viste molte,ovviamente,ma loro le fanno e loro le apprezzano..stupisce che dai sondaggi (tipo jd power) la mazda sia sempre ai vertici quanto ad affidabilita' e gradimento del pubblico ma in italia la cosa non ha adeguata risonanza,chissa'perche'..![]()
perche i tedeschi vogliono tenere i jap piu estranei possibili dai mercati europei, fagocitando l'attenzione mediatica e commerciale-pubblicitaria e ungendo accuratamente le ehm ruote (non Quattro) dell'informazione tecnica...
e poi a i jap frega una cippa di noi.
e questa è una accusa verso i costruttori nipponici e relativi importatori alla vaccinara. o con i canederli.
perdegola1 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa