<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel prestazionali | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Diesel prestazionali

Piano piano arriviamo a un V8 diesel su una seg. E premium. Scommettiamo? :emoji_grinning:

mi rendo conto di essere un pò fissato, ma auto di un certo livello, se tenute bene, durano una vita ...il mio 6L diesel ha passato i 250k chilometri senza grossi problemi ...e funziona ancora molto bene ...nessuna remora ad acquistare motori come questi con più di 100k km ...anche la Volvo XC70 che abbiamo acquistato tre anni fa ne aveva 120k e non ha avuto grosse noie ...ora sta a 200k (macchina pagata 12k euro, per inciso)
 
poi scusate, non sono fuori tema ...l'opener vuole un diesel pepato da usare in autostrada ...consigliare un 6 cilindri viene spontaneo ...quando vuoi camminare sono aerei ...se vuoi andare in souplesse girano nemmeno a 2.000 rpm a velocità codice e a velocità costante (130) fanno tipo i 16 al litro ...sono indistruttibili, molto più dei 4 cilindri che spesso hanno noie
 
poi scusate, non sono fuori tema ...l'opener vuole un diesel pepato da usare in autostrada ...consigliare un 6 cilindri viene spontaneo ...quando vuoi camminare sono aerei ...se vuoi andare in souplesse girano nemmeno a 2.000 rpm a velocità codice e a velocità costante (130) fanno tipo i 16 al litro ...sono indistruttibili, molto più dei 4 cilindri che spesso hanno noie
Capisco perfettamente il consiglio. La mia paura è di portarmi a casa un "pacco" da 20.000 Euro per una serie 3 come da te descritta.

Sono auto molto affidabili ma prendere chilometraggi elevati o auto vecchiotte con pochi km è sempre rischioso dal mio punto di vista.
 
IO, avendo visto amico con Passat 1.6 come pesta sul suo DSG, avrei qualche remora su aziendali usate. PURTUTTAVIA un 530d fatichi a sfruttarlo, quindi concordo possa, a parità di chilometraggio, risultare più longevo ed affidabile.

Perchè non le prendono tutti, usate con 150-200.000km allora? Ci son così pochi furbi? :emoji_thinking:

P.S: non so la risposta, me lo chiedo realmente. :emoji_smirk:
 
poi scusate, non sono fuori tema ...l'opener vuole un diesel pepato da usare in autostrada ...consigliare un 6 cilindri viene spontaneo ...quando vuoi camminare sono aerei ...se vuoi andare in souplesse girano nemmeno a 2.000 rpm a velocità codice e a velocità costante (130) fanno tipo i 16 al litro ...sono indistruttibili, molto più dei 4 cilindri che spesso hanno noie
Esistono anche 4 cilindri sovradimensionati/depotenziati con coppie generose, potenze decenti e su mezzi leggeri... che sono "aerei" lo stesso per il traffico nostrano ed i limiti nostrani, se vuoi allungano in terza oltre i 130 a 5000 giri.
Certo, i garini coi 330d è meglio non farli... ma parliamo di fare i 170 dove ci sono i 70, ad esempio.

Il problema è se prendi un 1.6 diesel / 1.5 da 110cv e lo spremi come un pazzo: ecco, a quel punto è meglio un motore più grosso e, con meno gas, andare lo stesso.

Per mia esperienza di 2.2 4 cilindri 140-150cv solo fare partenze modi razzo mi manca, oppure vincere i "garini" coi 330d/335d e GTD, magari rimappate.:emoji_cop:
 
Ma... una Megane GT col 165 cv e il 4 Control non si trova a prezzi da saldo, recente e con magari pochi km?

ti porti a casa una chicca altro che la solita Golf...
 
Odiando i diesel non posso che sostenere (potendolo fare economicamente) il consiglio del 6L BMW....almeno sceglierei il meno peggio.
Come costi di manutenzione e possibili riparazioni non credo che siano alla fine tanto superiori ad una identica Serie 3 con un duemila e con il vantaggio che probabilmente ti trovi un motore e meccanica meno sfruttati date le capacita' prestazionali.

Per il resto.....restando ai 4 cilindri anzi eviterei proprio i motori piu' pompati che per quanto mi riguarda li ho trovati piu' sgradevoli nel funzionamento rispetto a quelli piu' tranquilli.....

Poi il confronto Giulia-Golf non si pone nemmeno....secondo me il 2.2 150 CV Alfa potrebbe essere un'ottimo compromesso....non troppo tirato ma sufficientemente potente per divertirsi ed accoppiato ad un telaio sopraffino come quello della Giulia...
 
Perchè non le prendono tutti, usate con 150-200.000km allora? Ci son così pochi furbi? :emoji_thinking:

P.S: non so la risposta, me lo chiedo realmente. :emoji_smirk:

Vabbè, 200k km no, ma 120k ci possono stare se l'auto è tenuta bene ... La mia serie 5 nonostante abbia 12 anni ne dimostra non più della metà (mentre la Civic di mio fratello andava a pezzi ... Non di meccanica ma tutto il resto si)... In ogni caso mi rendo conto che è una scelta che richiede una certa consapevolezza diciamo

Acquistare un'auto usata un po' chilometrata espone sicuramente a qualche piccola noia ... Nessuna auto usata è perfetta, quindi può essere ci voglia un po' di pazienza, ma in cambio di pochi soldi si acquistano vetture di tutt'altra categoria, che danno grande soddisfazione sotto tutti i punti di vista ... Una Golf nuova non sarà mai paragonabile a una BMW serie 3 di 4-5 anni, sotto ogni punto di vista

... Io dopo quasi 20 anni di 6 cilindri personalmente faticherei non poco a rinunciarvi (che è una delle cose che mi frena un po' sulla Giulia)
 
Esistono anche 4 cilindri sovradimensionati/depotenziati con coppie generose, potenze decenti e su mezzi leggeri... che sono "aerei" lo stesso per il traffico nostrano ed i limiti nostrani, se vuoi allungano in terza oltre i 130 a 5000 giri.
Certo, i garini coi 330d è meglio non farli... ma parliamo di fare i 170 dove ci sono i 70, ad esempio.

:emoji_cop:

Non è solo questione di prestazioni ...un 6 è molto più piacevole, ha molto più fiato soprattutto in alto, fatica meno, una grossa cilindrata sotto il piede fa tutto un altro effetto (come si suol dire, niente rimpiazza i cm3), a velocità autostradali filano con grande souplesse e generalmente sono anche più affidabili costando poco di più
 
Un consiglio malsano....:emoji_grin:
Perche' non una delle ultime Lancia Thema in allestimento Platinum?? (tipo 2013 o 2014 vintage)
Confort da paura, bella guida, solidissima, niente superbollo (ha 240 CV) e la prenderesti letteralmente per un tozzo di pane...
 
Un consiglio malsano....:emoji_grin:
Perche' non una delle ultime Lancia Thema in allestimento Platinum?? (tipo 2013 o 2014 vintage)
Confort da paura, bella guida, solidissima, niente superbollo (ha 240 CV) e la prenderesti letteralmente per un tozzo di pane...

5 e sblisga* metri....
E per il posto " barca "
??
ahahahahahahahahahah

* e passa, in idioma locale
 
Un consiglio malsano....:emoji_grin:
Perche' non una delle ultime Lancia Thema in allestimento Platinum?? (tipo 2013 o 2014 vintage)
Confort da paura, bella guida, solidissima, niente superbollo (ha 240 CV) e la prenderesti letteralmente per un tozzo di pane...
Ma l'opener voleva un segmento c non e o peggio...
 
Ma visto il budget fai un salto in seat per una leon, manuale però c'è solo la 150. Potresti farcela a prenderla nuova. Vendono in promo la 1.6 a 14.000€. Giulietta purtroppo non c'e manuale solo tct da un bel po. Ci sarebbe anche l'astra con il 1.6 doppio turbo da 160 cv.
 
Ma visto il budget fai un salto in seat per una leon, manuale però c'è solo la 150. Potresti farcela a prenderla nuova. Vendono in promo la 1.6 a 14.000€. Giulietta purtroppo non c'e manuale solo tct da un bel po. Ci sarebbe anche l'astra con il 1.6 doppio turbo da 160 cv.
Non capisco cosa diano di più della solita Golf GTD.
 
Back
Alto