<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel per Infiniti | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Diesel per Infiniti

CONSUMI REALI di FX30d a velocità costante:

- Autostrada a 130Km/h: 9.1 l/100Km
- Autostrada a 140Km/h: 9.7 l/100Km
- Autostrada a 150Km/h: 10.7 l/100Km

Misto extraurbano, velocità media 61Km/h, circa 80Km di monitoraggio:
7.4 l/100Km.

Il mio consumo medio su 1.500Km di percorrenza totale è di 12.1 l/100Km, ma risente di molta montagna, tante soste e prove per mostrare l'auto agli amici...
io credo che la media corretta possa andare dal 10,5% all' 11%.
Saprò essere più preciso tra qualche tempo...
 
lozanza1 ha scritto:
Complimenti per l'ottimo acquisto, ti dovrai abituare ad essere sempre guardato come un "alieno" la linea più bella in assoluto. Auguri

Sì lo penso anch'io ... la linea è proprio "mozzafiato" ... complimenti Byalex ;)
 
Che tipo di sospensioni monta? i settaggi sono regolabili (tipo sport, confort, normal)?
La linea effettivamente è bellissima cosi come si presentano gli interni ma il confort dei sedili è all'altezza??
Complimenti cmq per l'acquisto, il rapporto prestazioni/prezzo è decisamente favorevole anche se non si sprecano molto con gli sconti...
Ciao
 
Ti rispondo in merito alle sospensioni e sedili (io ho una FX37S).
Premesso che per quanto riguarda il confort, inteso come assorbimento delle asperita' stradali una buona differenza e' data dai cerchi che monti. Io sulla FX37S ho i cerchi da 21, con gommatura ribassata (e' di serie). Si puo' avere una gommatura piu' "normale" con cerchi da 20.
Detto questo parto dai sedili : regolabili in tutti i modi: puoi allungare la seduta. Il guidatore puo' gonfiare il supporto lombare, i bordi della seduta e dello schienale. Oltre tutte le regolazioni normali elettriche. Inoltre i sedili sono ventilati (caldo e freddo a seconda delle esigenze). Sono piu' definibili poltrone che sedili.
Le sospensioni possono essere normali e attive. In questo secondo caso hanno due regolazioni: normal o sport. L'assetto e' rigido. Quando Quattroruote ha provato la FX si e' domandato se i tecnici avessero in mente un'auto da competizione ..... aggiungendo (quasi testuali parole): l'appoggio in curva sugli enormi pneumatici offre una tenuta quasi ineguagliabile.
Insomma, per piacere l'FX si deve dimenticare il concetto SUV = fuori strada.
Con l'FX siamo in presenza di una sportiva, rialzata, 4X4.
Ormai la mia e' arrivata al secondo anno di vita. Mai avuto un problema. Io apprezzo molto il comportamento sportivo, il rombo metallico del V6, ma allo stesso tempo la seduta alta e la posizione di guida. Il confort e' complessivamente elevato ..... ma l'assetto un poco di paga.
 
Ti ringrazio per i chiarimenti, sono in procinto di cambiare la mia BMW serie 5 e tornare ad un suv (prima Range Sport, lenta ma comodissima) e sono indeciso tra una Cayenne diesel (semestrale quindi vecchio modello ma anche questa veramente comoda, sospensioni favolose, sembra di galleggiare, ca 55000 eurini) e la FX 30D, GT però, visto il budget che ho a disposizione, nuova...
 
Sono due ottime vetture.
Io personalmente prenderei un FX nuova piuttosto che una Cayenne "vecchio" modello.
Pero' e' una questione di gusti.
 
Mi presento...Andrea...scendo da un X5 e salgo su una FX 30d allestimento S con navigatore e bose sistem. Colore midnight motcha e interni beige. Firmo sabato il contratto. Ho provato di tutto ma questa Fx è ineguagliabile. Ho fatto una prova di circa un ora e mi è bastata.
 
Domani mattina andiamo a Firmare. Ne hanno una discreta scelta già disponibili solo che le auto che prendiamo sono 2. (io e mio fratello siamo titolari di una società). Ad entrambi piace il mocha come colore ma ne hanno 1 sola. Devo vedere il blue slate o il platinum graphite. Comuqne essendo auto già disponibili solo da targare immagino che entro 15 giorni saranno già in nostor possesso.
 
Padova. Per noi la più comoda. Non sono entrato nel merito della cosa. Scendo da bmw dopo 8 anni di vetture...scontentato sopratutto dal servizio clienti diventato una schifezza. Trattamento da pezzente. La fx la avevo valutata ma che mi ha colpito è stato anche e sopratutto il servizio dato al cliente, la cortesia e l'attenzione ricevuta dal venditore. Poi la prova su strada (due ore) è stata del tutto esaustiva e mi ha convinto. Il 6 cilindri bmw è la summa, l'architettura perfetta. Ma infinti ha applicato le stesse richerche in merito al sound e piacere di guida. Lo ho toccato con mano. Di per certo è un bel salto nel buio ma mi conforta che se si esce da questo ipotetico muro che ci divide dal resto del mondo (noi italiani siamo molto limitati nel concetto di globalità) è evidente che infiniti è conosciuta ed aprezzata per essere un marchio davvero esclusivo. Mi auguro di poter dire tra qualche anno....maledetta la volta che non ci ho pensato prima!!!!
 
Rimani in contatto con il forum e facci sapere.
Per ora di persone deluse dalla FX benzina non ce ne sono .... spero sia la stessa cosa per le diesel.
Sicuramente si tratta di una vettura molto affidabile.
 
Sono rientrato ora. Abbiamo firmato i contratti. Sono due FX 30d S con navigatore ed impianto bose come optionals. I colori scelti sono una MOCHA con interni pelle beige ed una (la mia) PLATINUM sempre con interni beige. le macchine sono sul pronto pertanto credo tempo 15 giorni mi venga consegnata. Ho visto pure il blu davvero bello ma il platinum lo preferisco su tutte. Abbiamo potuto vedere le auto nei vari colori perchè ne avevano una quindicina nel deposito, pertanto tutti i dubbi sui colori si sono dipanati. Non esiterò a postare le prime impressioni. Questo forum lo tengo tra i preferiti.
Andrea.
VR
 
facip ha scritto:
Non vedo l'ora di provarla anche io per dare la mia opinione.
Ma i consumi sono così convenienti ?
Io consumo circa 13.5 / 14.00 litri per 100/KM con il 3700 come si pone il diesel ?

Ciao, visto che sono in procinto di acquistare una FX37S usata con km. 20000 ti volevo chiedere quanto consuma utilizzandola al 90% in ciclo extra-urbano.
Secondo te è presa bene a 42 testoni con 1 anno e 1/2 di vita?
Saluti.
 
Back
Alto