<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel per Infiniti | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Diesel per Infiniti

Per non farmi influenzare attenderò una versione finale.
Spero che il consumo cali decisamente e si attesti sui 10/11 litri per 100 Km (almeno 3 - 4 litri ogni 100 km spero ci siano rispetto al benzina)
Se i problemi al cambio sono si sw non ci sono grossi problemi. Il fatto che in accelerazione dopo una ottima spinta, "muoia" subito, è invece da verificare bene sulle versioni finali.
Però pur campendo la fretta nel presentare al pubblico il diesel non è contro producente far provare una pre serie con difetti conclamati e riconosciuti (ma non fatti presente chiaramente a chi sta provando la vettura).
Il rischio può essere che qualcuno dopo avere provato queste pre serie corra a comprare altre marche ..... magari avrebbe atteso la versione finale un mese o due.

PS: a parte il cambio di corsia (solo per le diesel al momento), trovo che il prezzo superiore o analogo al benzina sia una mossa commerciale sapendo che si tratta di un motore più "appetibile". Oppure è sotto costo il benzina. Credo che in valore assoluto costi più produrre il 3700 benza che il 3000 diesel.
 
Ciao Byalex ... l'FX sarà la prossima scelta (forse) ... ho optato per la terza RX ... stavolta ibrida ... non ho resistito ... arrivederci ;)
 
ROBYZIO ha scritto:
Ciao Byalex ... l'FX sarà la prossima scelta (forse) ... ho optato per la terza RX ... stavolta ibrida ... non ho resistito ... arrivederci ;)
Lexus forever, eh ?!?
Io l'ibrido l'ho già usato, ed è stata una bellissima esperienza con la 400h! Ora ho però voglia di cambiare... l'FX è un sogno per me, me ne sono innamorato!
A me la 450h non ha dato quello che mi sarei aspettato, e l'ho provata per giorni interi... piuttosto mi sarei tenuto la mia.

Spero di aver fatto bene a scegliere il diesel, questa rimane la mia unica preoccupazione... comunque ti terrò aggiornato sulle mie impressioni appena arriva... ciao!
 
Credo che anche Lexus sia un'ottima scelta.
Mi pare (non ho provato Lexus) che siano due filosofie deiverse.
Lexus la immagino, silenziosissima, con sospensioni tarate verso il morbido, ma una indole un pò pigra sia nel motore che nel cambio.
la FX è più "rombante", sospensioni rigide che sentono l'asfalto, motore "cattivo".

Per i diesel sono curioso. Infiniti ha scelto di dotare il modello diesel delle 4 route sterzanti (potrebbe essere un vantaggio) e dell'avvisatore di superamento corsia (utile, ma non incide sulla guidabilità).

Personalmente ho preso la FX37S perchè volevo un motore a benzina, che tirasse anche ad alti giri, ed avesse un allungo notevole.
Se avessi voluto un diesel o oggi volessi un diesel la "mia fissa" è il 3000 biturbo BMW. Per me il miglior diesel in commercio in questa cilindrata e forse in assoluto.

Se cambiassi auto oggi punterei ad un ibrido, ma non Lexus. Mi piacciono molto X6 (anche se è abbinata ad un motore esagerato e dai costi eccessivi). la Cayenne e come outsider la Touareg.

Forse riprenderei la FX37S, anche se inspiegabilmente Infiniti pare volerla penalizzare. Perchè è l'unica senza 4 ruote sterzanti ? Perchè le benzina sono senza controllo cambio corsia ?
 
Potresti riferire le tue impressioni di guida? Ti è sembrato sufficientemente brillante il motore? O come le preserie ha un buon tiro all'inizio e poi si esaurisce subito?
 
Vi posso dire Che le sospensioni sembrano più morbide, il motore ha un buono spunto anche se mi pare Che abbia un attimo di esitazione a rispondere, non ho potuto tirarla per motivi di traffico pero' rispetto alla preserie si nota un bel miglioramento, direi che Secondo me e' ok, non da paragonare al benzina pero' almeno nei consumi sara' giusta. L'autonomia diceva ca.430 km e il serbatoio era quasi 3/4 pieno.
 
manfro22 ha scritto:
Potresti riferire le tue impressioni di guida? Ti è sembrato sufficientemente brillante il motore? O come le preserie ha un buon tiro all'inizio e poi si esaurisce subito?
Ieri l'ho provata anch'io molto bene, sia in città che fuori senza limitazioni: la definirei GRANDIOSA!
La preserie mi aveva spaventato un po', ora è silenziosissima, senza vibrazioni, molto più reattiva e "piena" nelle spinte!
In marcia, anche tirando su le marce, dal rumore non capisci assolutamente che è un diesel, sembra un benzina a tutti gli effetti. Anche da fermo le vibrazioni del motore sono state completamente annullate e senti leggermente il motore al minimo, ma nulla a che vedere con gli altri diesel sul mercato.
Anch'io ritengo che, rispetto al benzina, appena spingi a fondo ha ancora un leggero ritardo nel partire forte, ma poi recupera tutto con una coppia poderosa e spinge molto.
Il sistema di climatizzazione è eccellente (ieri l'ho proprio provato bene, era un caldo mostruoso!), solo la ventilazione ai sedili è un po' rumorosa nell'abitacolo quando è al massimo, si sente una ventola dietro che dà un po' fastidio. Ma è l'unico "difetto" che ho trovato!
Sulle sospensioni non so dire nulla, non ci ho fatto particolarmente caso rispetto alla preserie.
Anche i consumi sono un po' calati.
Se devo essere sincero, sono contento di averla presa diesel, perchè nella guida di tutti i giorni non sei sempre lì a "tirarla" come fai nelle prove... il diesel si guida con un filo di gas. Il miglioramento rispetto alla preserie ha superato tutte le mie aspettative!!!
 
Secondo voi "perde tutto" nel momento in cui si spinge l'acceleratore e poi è un continuo recupero rispetto al 3.700, o continua a perdere ?
In accelerazione dovrebbe essere circa 1.5 secondi più lenta da 0-100 e perdere anche in velocità massima (circa 20 km/h).
Poi aspetto le prove. Rispetto ai valori dichiarati il 3700 fa meglio: 0-100 6.55 (dichiarati 6.8), velocità massima 237 (dichiarati 233). Quindi il gap potrebbe essere maggiore o minore, dipende se per il diesel Infiniti è stata prudenziale come sul 3700 o se hanno fatto l'opposto.

Se il diesel ha le sospensioni più morbide le faccio mettere così anche sul 3700 che per me è un pelo troppo rigido. Di solito i diesel però hanno sospensioni più rigide (almeno così per le tedesche).
 
manfro22 ha scritto:
messaggio per chi ha ordinato il diesel..a qualcuno é già arrivata? a me avevano detto metà luglio
Le prime FX30d in ordine, nelle concessionarie sono arrivate i primi di giugno e sono state immatricolate nella seconda settimana di giugno. Io l'ho provata a PD il 12 giugno ed era stata immatricolata il giorno prima.
La mia arriva a metà luglio, come da programma.
 
Ragazzi forse ci siamo... il concessionario mi ha detto ieri che entro un paio di giorni dovrebbe arrivare la mia FX 30d Premium! Poi me la daranno la settimana prossima, tra immatricolazione e collaudo gancio traino. Però ci siamo, con 10 giorni di anticipo !!!! Poi vi saprò dire tutte le impressioni di guida...
 
Back
Alto