vuotto63 ha scritto:
Anche a me hanno detto di usare SOLO gasolio normale , quando ho ritirato la X1mogliemobile(si sono proprio raccomandati) , poco piu' di 1 mese fa .Se il potere lubrificante è uguale , allora perchè lo dicono? :shock:
Magari perchè non sanno una benemerita cippa di quello di cui parlano?
Davvero singolare è sentire certe affermazioni riguardo alle scarse doti di "lubricity" dei gasoli speciali rispetto a quello standard... specialmente se fatte da professionisti.
Primo perchè forse questi signori dimenticano (oppure nemmeno sanno :twisted: ) che quest'ultimo ha ormai per legge una quantità di zolfo talmente limitata... 10 ppm (rispetto a quella presente fino a pochi anni fa che andava dalle 250 alle 350 ppm (parti per milione) senza andare troppo indietro nel tempo altrimenti si riscontravano valori di zolfo esageratamente maggiori) contro meno di 10 ppm presente nei gasoli speciali che si possono fregiare del titolo "privi di zolfo".
Quindi il potere lubrificante dato dallo zolfo è assolutamente paragonabile oggi tra le due tipologie di gasolio, tanto che entrambi devono essere additivati per ripristinarla.
Con la sostanziale differenza però, che quelli "normali" sono privi di additivi specifici per la pulizia del sistema d'iniezione e hanno di solito un valore di cetano (favorisce le accensioni specialmente con temperture particolarmente rigide, e può aumentare anche se lievissimamente nella maggior parte dei casi le prestazioni del motore) più basso di quelli "speciali".
Ora però vediamo cosa dicono le norme che devono rispettare i gasoli immessi sul mercato... tanto per togliere qualche dubbio.
La norma europea EN 590, che tutti i gasoli devono rispettare, prevede che l'usura rilevata in un particolare test non sia superiore a 460 millesimi di millimetro, indipendentemente dal tenore di zolfo del gasolio in prova.
Questo standard di "lubricity" è stato concordato con i costruttori d'impianti d'iniezione, i quali dichiarano che i loro prodotti (common rail, iniettori pompa, ecc. ecc.) sono sviluppati per funzionare correttamente solo con i gasoli a norma EN 590.
Quindi... chi sconsiglia i gasoli speciali su che basi lo fa??
Ignoranza forse? 8)
Oppure opportunismo? :evil:
A voi decidere quale prendere in considerazione di queste... 8)