<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel nel motore a benzina (come rimediare?) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Diesel nel motore a benzina (come rimediare?)

marimasse ha scritto:
Piccola precisazione, senza intento polemico.

Il carburante si chiama gasolio, mentre "diesel" è il nome del tipo di motore o, meglio, del ciclo termodinamico su cui il motore è basato.
La benzina alimenta i motori a ciclo "otto", il gasolio alimenta i motori a ciclo "diesel".
Se chiamiamo diesel il gasolio allora dovremmo chiamare otto la benzina.

In un forum espressamente dedicato alle auto e ai motori un po' di precisione in questo senso non guasterebbe. Altrimenti è come leggere in un forum di sedicenti appassionati di informatica un messaggio in cui qualcuno afferma che sul suo computer è installato il sistema operativo OpenOffice.

mamma mia che pignoleria!! e che è!!! rilassati un po! :shock:
 
manuel46 ha scritto:
Scusa, ma solo a titolo informativo, come hai fatto a rifornire di gasolio un auto a benzina che la pistola non ci entra? o forse è un auto antecedente alla diversificazione dei diametri per verde e gasolio?
infatti.
sicuramente è una non catalizzata come la mia Super5, progettata per la benzina Super.

sulle twingo, compresa la vecchia, entrambe catalizzate, non entra il bocchettone del gasolio....e provando a rifornire ti schizzerebbe quel carburante oleoso e puzzolente addosso :lol:
 
anni fa, Renault 19 multipoint a benzina, catalitica:

pieno di gasolio al posto della benzina presso un distributore di carburante che aveva due pompe di benzina!!!! (non era presente la vendita di gasolio)

in pratica l'autocisterna aveva sbagliato a scaricare.....al posto della benzina, gasolio!!!

Oltre alla mia auto sono rimaste in panne numerose altre auto a benzina che non "gradivano" il gasolio. Il tipo della stazione di servizio nonostante si fosse accorto dell'errore ha continuato a rifornire di gasolio le auto a benzina, si divertiva a vederle fermarsi a pochi metri dal distributore......rideva come un pazzo!

Sono tornato da lui indietro a piedi, ha detto che non era colpa sua ma colpa della compagnia petrolifera che gli aveva mandato un'autocisterna di gasolio mentre nel suo punto vendita era presente solo benzina.

Risultato: catalizzatore andato, modulo multipoint, iniettori, serbatoio, sonda lambda, pompa benzina e altro.

Dopodichè l'auto non è più andata come prima, il gasolio aveva imbrattato vari componenti essendo oleoso e denso (se mi avesse avvertito e non avessi accceso l'auto portando in circolo il gasolio avrei salvato l'auto).

Non era colpa sua aveva detto l'addetto al punto vendita ?

Dovevate vederlo quando ha staccato l'assegno di risarcimento danni, la compagnia ha fatto pagare direttamente a lui il rimborso.....

Non rideva più...

Peccato che dopo questo episodio la mia Renault ha manifestato una serie continua di problemi (in renault italia mi spiegavano dovuti al pieno di gasolio)
 
MotoriFumanti ha scritto:
io sinceramente spenderei 50? per annullare la probabilità di spenderne 20 volte tanto ;)

Bene signori, il primo step ovvero che decisione prendere è superato, e ho scelto di svuotare il serbatoio, lo step successivo è evitare di accendere la macchina nel portarla in officina......vi farò sapere com'è andata :rolleyes:
 
dpn69 ha scritto:
anni fa, Renault 19 multipoint a benzina, catalitica:

pieno di gasolio al posto della benzina presso un distributore di carburante che aveva due pompe di benzina!!!! (non era presente la vendita di gasolio)

in pratica l'autocisterna aveva sbagliato a scaricare.....al posto della benzina, gasolio!!!

Oltre alla mia auto sono rimaste in panne numerose altre auto a benzina che non "gradivano" il gasolio. Il tipo della stazione di servizio nonostante si fosse accorto dell'errore ha continuato a rifornire di gasolio le auto a benzina, si divertiva a vederle fermarsi a pochi metri dal distributore......rideva come un pazzo!

Sono tornato da lui indietro a piedi, ha detto che non era colpa sua ma colpa della compagnia petrolifera che gli aveva mandato un'autocisterna di gasolio mentre nel suo punto vendita era presente solo benzina.

Risultato: catalizzatore andato, modulo multipoint, iniettori, serbatoio, sonda lambda, pompa benzina e altro.

Dopodichè l'auto non è più andata come prima, il gasolio aveva imbrattato vari componenti essendo oleoso e denso (se mi avesse avvertito e non avessi accceso l'auto portando in circolo il gasolio avrei salvato l'auto).

Non era colpa sua aveva detto l'addetto al punto vendita ?

Dovevate vederlo quando ha staccato l'assegno di risarcimento danni, la compagnia ha fatto pagare direttamente a lui il rimborso.....

Non rideva più...

Peccato che dopo questo episodio la mia Renault ha manifestato una serie continua di problemi (in renault italia mi spiegavano dovuti al pieno di gasolio)
io gli avrei messo la pompa in quel posto e acceso un fiammifero.. ;) :rolleyes:
 
reFORESTERation ha scritto:
...che pignoleria!! e che è!!! rilassati un po!...
Perché mai dovrei aver bisogno di "rilassarmi"?

Forse colui che apprezza una certa precisione deve essere necessariamente esagitato o stressato, insomma "anomalo"?

Io sono tranquillissimo, per lo meno in questa sede e a quest'ora del mattino. :]
Ciò non toglie però che mi piaccia che le cose vengano chiamate con il loro nome, specie quando si tratta di cose tecniche in cui, grazie al cielo, non ci sono di mezzo ideologie e propagande.
 
marimasse ha scritto:
Piccola precisazione, senza intento polemico.

Il carburante si chiama gasolio, mentre "diesel" è il nome del tipo di motore o, meglio, del ciclo termodinamico su cui il motore è basato.
La benzina alimenta i motori a ciclo "otto", il gasolio alimenta i motori a ciclo "diesel".
Se chiamiamo diesel il gasolio allora dovremmo chiamare otto la benzina.

In un forum espressamente dedicato alle auto e ai motori un po' di precisione in questo senso non guasterebbe. Altrimenti è come leggere in un forum di sedicenti appassionati di informatica un messaggio in cui qualcuno afferma che sul suo computer è installato il sistema operativo OpenOffice.
Karl Benz ti dice nulla? Otto ha brevettato quello che hanno inventato Barsanti e Matteucci.
 
manuel46 ha scritto:
alfista34 ha scritto:
marimasse ha scritto:
Piccola precisazione, senza intento polemico.

Il carburante si chiama gasolio, mentre "diesel" è il nome del tipo di motore o, meglio, del ciclo termodinamico su cui il motore è basato.
La benzina alimenta i motori a ciclo "otto", il gasolio alimenta i motori a ciclo "diesel".
Se chiamiamo diesel il gasolio allora dovremmo chiamare otto la benzina.

In un forum espressamente dedicato alle auto e ai motori un po' di precisione in questo senso non guasterebbe. Altrimenti è come leggere in un forum di sedicenti appassionati di informatica un messaggio in cui qualcuno afferma che sul suo computer è installato il sistema operativo OpenOffice.

non fa una piega :lol:

Scusa, ma solo a titolo informativo, come hai fatto a rifornire di gasolio un auto a benzina che la pistola non ci entra? o forse è un auto antecedente alla diversificazione dei diametri per verde e gasolio?

È stato solo sfigato dai...se metteva una decina di litri di benza mixati con 50 di gasolio per il diesel di inverno veniva fuori un Martini coi controca**i :)
 
dpn69 ha scritto:
Il tipo della stazione di servizio nonostante si fosse accorto dell'errore ha continuato a rifornire di gasolio le auto a benzina, si divertiva a vederle fermarsi a pochi metri dal distributore......rideva come un pazzo!

Meno male che ha pagato, ma qndo rideva non si sapeva come sarebbe andata a finire... da stupirsi che qlcuno non abbia rifornito lui, di gasolio.

Vabe' :rolleyes:
 
marimasse ha scritto:

Marimasse, io sono il primo ad amare la precisione; ma qlche volta è fuori luogo.
Se uno disperato chiede lumi per non sfasciare il motore, e tu intervieni semplicemente per fargli un appunto sul lessico, perdonami Marimasse, ma non lamentiamoci se poi alcuni thread finiscono in bisboccia.

Senza acrimonia, fai tu.... :rolleyes:
 
stefano_68 ha scritto:
marimasse ha scritto:

Marimasse, io sono il primo ad amare la precisione; ma qlche volta è fuori luogo.
Se uno disperato chiede lumi per non sfasciare il motore, e tu intervieni semplicemente per fargli un appunto sul lessico, perdonami Marimasse, ma non lamentiamoci se poi alcuni thread finiscono in bisboccia.

Senza acrimonia, fai tu.... :rolleyes:

Com'è che si chiama il mezzo del tuo avatar? Patterson una roba del genere no? Forse uno dei migliori film di Spielberg ...
 
Grattaballe ha scritto:
Affrettati a diluirla e consumala, non succede nulla di grave. Invece di finire la poca benza inquinata che hai, mettine sempre di nuova e magari mantieniti verso il pieno.

questa era troppo facile ed indolore .. siamo italiani ...
 
zero c. ha scritto:
stefano_68 ha scritto:
marimasse ha scritto:

Marimasse, io sono il primo ad amare la precisione; ma qlche volta è fuori luogo.
Se uno disperato chiede lumi per non sfasciare il motore, e tu intervieni semplicemente per fargli un appunto sul lessico, perdonami Marimasse, ma non lamentiamoci se poi alcuni thread finiscono in bisboccia.

Senza acrimonia, fai tu.... :rolleyes:

Com'è che si chiama il mezzo del tuo avatar? Patterson una roba del genere no? Forse uno dei migliori film di Spielberg ...
Peterbilt?
 
Back
Alto