<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diesel Jap delizia o... | Il Forum di Quattroruote

Diesel Jap delizia o...

Croce? :D

Mitsubishi 1,8 mivec did
Mitsubishi 2,3 mivec did

Mazda skydiesel 2,2 da 130 a 175 HP

Honda idtec 1,6 e 2,2

Subaru BD 2,0 147/150

Nissan 2,5 4c

Toy d4d
1350
2000
2200
3000
4200V8

Sono quelli che mi vengono in mente a memoria
Che giudizio sintetico e quali commenti analitici ne possiamo dare?

Intanto mi faccio un tè verde (Bancha) :D
 
io ho provato solo l'ultima subaru, credo si chiami Xv.
un diesel di trent'anni fa. morto per alcuni istanti per poi scatenarsi di botto. bocciato decisamente.
 
skamorza ha scritto:
io ho provato solo l'ultima subaru, credo si chiami Xv.
un diesel di trent'anni fa. morto per alcuni istanti per poi scatenarsi di botto. bocciato decisamente.

Capisco cosa vuoi dire
Ma bisogna anche cogliere come si deve guidare ...se decide che il turbolag per te è un problema e che l'arco di utilizzo di un diesel sovralimentato evidentemente è troppo limitato e limitante devi lasciare stare e guidare un benzina...no?
 
skamorza ha scritto:
io ho provato solo l'ultima subaru, credo si chiami Xv.
un diesel di trent'anni fa. morto per alcuni istanti per poi scatenarsi di botto. bocciato decisamente.

Se ti capita ,prova un 2.2 mazda skyactiv....da questo punti di vista e ' molto più dolce e poco on / off..stesso dicasi per bmw ....o per honda..
 
zero c. ha scritto:
skamorza ha scritto:
io ho provato solo l'ultima subaru, credo si chiami Xv.
un diesel di trent'anni fa. morto per alcuni istanti per poi scatenarsi di botto. bocciato decisamente.

Capisco cosa vuoi dire
Ma bisogna anche cogliere come si deve guidare ...se decide che il turbolag per te è un problema e che l'arco di utilizzo di un diesel sovralimentato evidentemente è troppo limitato e limitante devi lasciare stare e guidare un benzina...no?
in effetti è troppo limitato come "schiena", troppo ristretto l'arco di utilizzazione (600-1000rpm) e non eccellente il valore (350Nm) che, unito ad un cambio spaziato in modo incomprensibile, nelle prime marce troppo e troppo poco nelle ultime, rende la guida dinamica poco redditizia e scorrevole, per me invece che faccio tanta autostrada o comunque extraurbano scorrevole e piano e comunque affronto un urbano gestibile con un po' di pazienza, si riesce a ottenere un buon rendimento godendo del bilanciamento intrinseco che comporta doti di comfort meccanico ed acustico apprezzabili con consumi accettabili nonostante l'AWD permanente e simmetrico che d' altro canto ripaga come doti dinamiche di guida su ogni fondo (ormai posso dire di avere sperimentato tutto) ed in modo assolutamente naturale, prevedibile e neutro

Non conosco il mitsu ma direi proprio bene da quanto si legge, per honda e toy e mazda non ci sono dubbi che progettano diesel solo per necessità di mercato, senza convinzione ma con risultati deisamente buoni, pur se non eccelsi, ma catenacci di certono non ce ne sono...
 
gallongi ha scritto:
skamorza ha scritto:
io ho provato solo l'ultima subaru, credo si chiami Xv.
un diesel di trent'anni fa. morto per alcuni istanti per poi scatenarsi di botto. bocciato decisamente.

Se ti capita ,prova un 2.2 mazda skyactiv....da questo punti di vista e ' molto più dolce e poco on / off..stesso dicasi per bmw ....o per honda..
ebbravo +10% ... no replacement for displacement ...
 
Si certo...ci sta anche una componente di gestione dell'arco di utilizzo non solo della cilindrata ....e in categoria due litri ci sono motori più performanti,si sa...subaru benzina is the best :D
 
gallongi ha scritto:
Si certo...ci sta anche una componente di gestione dell'arco di utilizzo non solo della cilindrata ....e in categoria due litri ci sono motori più performanti,si sa...subaru benzina is the best :D
se solo non avesse problemi con il GPL...
 
Eh si appunto..ho appurato che il non plus ultra e ' il benzina per powertarin....ti pare possibile che dopo 6 anni di diesel ,soffra ancor la frizione ? Dovrebbero saperlo che la coppia e ' doppia ,non per niente non hanno messo il dual range ;)
 
gallongi ha scritto:
Eh si appunto..ho appurato che il non plus ultra e ' il benzina per powertarin....ti pare possibile che dopo 6 anni di diesel ,soffra ancor la frizione ? Dovrebbero saperlo che la coppia e ' doppia ,non per niente non hanno messo il dual range ;)
è il fatto che il diesel per looro è un male necessario e non hanno più sviluppato nulla dopo il lancio, come il GPL, lo montano ma poi lo denigrano loro stessi, andatevi a leggere cosa hanno risposto ai loro clienti, roba da far drizzare i capelli ad un calvo
 
Panoramico ha scritto:
gallongi ha scritto:
subaru benzina is the best :D

Come durata ed affidabilità credo sia impareggiabile o quasi.
Ma a livello prestazionale il 2.0 è da zio col cappello di feltro.
ho tre nipoti ma ho solo berretti da sbarbato che non sono più, ora vado da borsalino a munirmi per non smentirvi...
 
pi_greco ha scritto:
gallongi ha scritto:
Eh si appunto..ho appurato che il non plus ultra e ' il benzina per powertarin....ti pare possibile che dopo 6 anni di diesel ,soffra ancor la frizione ? Dovrebbero saperlo che la coppia e ' doppia ,non per niente non hanno messo il dual range ;)
è il fatto che il diesel per looro è un male necessario e non hanno più sviluppato nulla dopo il lancio, come il GPL, lo montano ma poi lo denigrano loro stessi, andatevi a leggere cosa hanno risposto ai loro clienti, roba da far drizzare i capelli ad un calvo

Si si max...infatti,seriamente parlando avevo idea di prederlo ma sto tornando un po sui miei passi...dovrei fare bene i conti per capire quanto convenga un benzina giocattolo ( intendo un due litri se non due litri e mezzo in garage ad uso domenicale ) a scapito dell'uso intensivo del piccolo td che abbiamo da seconda auto ;) sempre nel caso sia subaru la prossima ,se no ,con sommo,dispiacere devo passare la mano ..purtroppo ci sono componenti di cui devo tenere conto
 
Panoramico ha scritto:
gallongi ha scritto:
subaru benzina is the best :D

Come durata ed affidabilità credo sia impareggiabile o quasi.
Ma a livello prestazionale il 2.0 è da zio col cappello di feltro.

Anche secondo me....quanto ala guida non mi preoccupo ,tengo famiglia,basta andare bene e sono sereno ;)
 
Back
Alto