<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> DIESEL CANCEROGENO? a che punto siamo? | Il Forum di Quattroruote

DIESEL CANCEROGENO? a che punto siamo?

Dopo un anno e mezzo che l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha indicato come cancerogeni le emissioni dei motori Diesel a che punto siamo ? sono stati fatti studi e ricerche per smentire la veridicità o ci si è limitati a dire che non è vero?
C'è il rischio che per il Diesel si arrivi a quanto già visto purtroppo per l'amianto?

In internet in lingua italiana dopo le prime smentite mi aspettavo che le stesse fossero meglio argomentate pero non ne ho trovate. Nei siti stranieri si trova qual cosa di più ma in sintesi mi sembra di capire che fuori dall'Europa si da per scontato quanto asserito dall OMS e non interessa trattare l'argomento perché in sostanza il parco veicoli nelle città è sostanzialmente a benzina. In Europa mi sembra che dopo averlo negato si è pensato opportuno ignorarlo.
Gradirei che gli amici del forum si esprimessero magari apportando anche dati che io non conosco.
Grazie
 
Sincerità modalità on? CAVOLATE! Perché le emissioni di caldaie non sono inquinanti? Delle auto a benzina non sono inquinanti ? Suvvia.....
 
gallongi ha scritto:
Sincerità modalità on? CAVOLATE! Perché le emissioni di caldaie non sono inquinanti? Delle auto a benzina non sono inquinanti ? Suvvia.....

OMS ha classificato certamente cancerogene le emissioni dei Motori Diesel e non quelle dei motori a Benzina poi che tutti inquinino in grado diverso è pure vero!
 
Ho letto anch'io a suo tempo di questa determinazione dell'OMS. Ma generalmente non se ne parla in giro, anche perché le case ovviamente non hanno interesse a che se ne parli.
Non so successivamente se ci siano state marce indietro, o ritrattazioni o altro. Sicuramente con i motori dell'ultima generazione ci sono stati dei miglioramenti sensibili.
 
Si anche se poi con una rigenerata del dpf non è che spari fuor violetta se andiamo a vedere ..politica politica ,se poi c'è un rischio della salute purtroppo sono cavoli nostri ;)
 
Tutto fa male.
Anche il benzene ad esempio.. e non è contenuto nel gasolio ma solo nella benzina

http://it.wikipedia.org/wiki/Benzene
 
gallongi ha scritto:
Sincerità modalità on? CAVOLATE! Perché le emissioni di caldaie non sono inquinanti? Delle auto a benzina non sono inquinanti ? Suvvia.....

Premetto che la monostella non te l'ho messa io :)

- Per quanto riguarda le caldaie, le tecnologie attuali permettono addirittura di farne a meno negli edifici passivi; c'è un impegno ad arrivare alla diffusione generalizzata di edifici near-to-zero energy nelle nuove costruzioni nel 2020, si possono ristrutturare i vecchi edifici migliorandoli notevolmente, insomma le tecnologie per abbattere consumi ed emissioni in modo drastico ci sono, e sono abbastanza semplici ed economiche, il problema oggi, alla base, è solo politico.

- Le caldaie a metano, cioè le più diffuse almeno in Italia, hanno emissioni qualitativamente molto migliori di quelle dei motori automobilistici.

- Le auto a benzina inquinano intrinsecamente molto meno in termini di polveri sottili rispetto ai diesel; solo quelle a iniezione diretta emettono un maggior quantitativo di polveri sottili. Il problema, semmai, è il benzene contenuto nella benzina stessa, problema che esiste soprattutto al rifornimento e nei primissimi momenti di funzionamento, visto che i catalizzatori moderni vanno in temperatura molto presto.

A proposito, tu che te ne occupi professionalmente, sai qual'è la situazione attuale relativa al benzene e altri aromatici nelle benzine?
 
gallongi ha scritto:
Si anche se poi con una rigenerata del dpf non è che spari fuor violetta se andiamo a vedere ..politica politica ,se poi c'è un rischio della salute purtroppo sono cavoli nostri ;)

Infatti, il DPF è un accrocchio assurdo, che fra l'altro concentra il problema "a random" per gli sfortunati che si trovano in prossimità dell'aggeggio quando rigenera.

Sarei curioso di sapere se anche i fumi di rigenerazione vengono conteggiati nel calcolo delle emissioni, e la loro composizione :?

Quando vedo davanti a me un'auto diesel che fuma in modo strano metto il ricircolo dell'aria a velocità warp...
 
tutto inquina,
un po di tempo fa' non ricordo dove avevo letto che la benzina inquinava piu' del diesel,quando non sanno cosa fare fanno un articolo tanto per riempire le pagine.
gli aerei a quanto si dice non inquinano,
pero' basta chiedere cosa pensa chi abita o coltiva campi vicino agli aereoporti e la storia cambia.
mi sa' che moriro' nell era del pretrolio :XD:
 
Jambana ha scritto:
A proposito, tu che te ne occupi professionalmente, sai qual'è la situazione attuale relativa al benzene e altri aromatici nelle benzine?

La situazione e ' che moltissime cose vengono prodotte a partire dalla Virgin naphta. Quindi va da se che chi rispetta le norme Cee ancora ancora ,ma immagina quei prodotti cinesi che poi fanno male ( vi ricordate i jeans " irritanti"?) o addirittura i giochi per bambini cancerogeni ..purtroppo alcune tecniche costruttive non prescindono da materiali potenzialmente pericolosi...
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si anche se poi con una rigenerata del dpf non è che spari fuor violetta se andiamo a vedere ..politica politica ,se poi c'è un rischio della salute purtroppo sono cavoli nostri ;)

Infatti, il DPF è un accrocchio assurdo, che fra l'altro concentra il problema "a random" per gli sfortunati che si trovano in prossimità dell'aggeggio quando rigenera.

Sarei curioso di sapere se anche i fumi di rigenerazione vengono conteggiati nel calcolo delle emissioni, e la loro composizione :?

Quando vedo davanti a me un'auto diesel che fuma in modo strano metto il ricircolo dell'aria a velocità warp...

Anche io :D senza contare che in città le rigenerazioni aumentano e sappiamo bene che spesso sceglie diesel anche chi fa pochi km l'anno e pure in urbano ,per " ignoranza",quindi le occasioni di inquinamento si moltiplicano ;)
 
Senza minimizzare, ma senza trarre informazioni ingiustificatamente allarmistiche:

il diesel è dannoso per via del particolato che si deposita negli alveoli polmonari e favorisce (con altri cofattori) lo svilupo del cancro del polmone (particolarmente aggressivo). Lo studio è serio e comprovato, ma condotto per evidenza su campioni di popolazione professionalmente esposti ad elevate concentrazioni e per periodi prolungati in cantiere e escavazioni in profondità (miniere et similia). Chiaramente i mezzi in questione non sono soggetti a nessun sistema di abbattimento delle emissioni inquinanti e funzionano per parecchie ore al giorno sotto il massimo sforzo. Non è automatico calcolare un rischio analogo per la popolazione ordinaria, perchè l'esposizione alle PM varia nel tempo e nello spazio, certo è che tanti riscaldamenti ancora a gasolio sono sicuramente molto inquinanti, ma lo sono anche tanti mezzi pesanti per trasporto pubblico o di merci cui si potrebbe ovviare con limitazioni più stringenti. Personalmente viaggio a gasolio principalmente in autostrada e comunque fuori città e prediligo io combustibili gassosi per la città, in cui l'ideale sarebbe la trazione elettrica, non appena sarà più "a portata". Altra soluzione di "passaggio" è l'ibrido, che sarebbe interessante anche a CNG, certo meno si usano i mezzi privati e meglio è, specie in città, anche perchè il particolato non vien solo dal tubo di scappamento, ma anche da freni, pneumatici etcetc, oltre ai costi economici ed ecologici di produzione, manutenzione e smaltimento dei mezzi privati, ma qui andremmo lontano e OT.

Ad ogni buon conto meglio non fare respirare troppo i bambini (più sensibili e più ad "altezza particolato") in zone troppo trafficate.
 
bgp5546 ha scritto:
Dopo un anno e mezzo che l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha indicato come cancerogeni le emissioni dei motori Diesel a che punto siamo ?
Basta guardare se le loro macchine sono a Diesel, Benza o gas intestinale. Da li si capisce subito la risposta.
Street view?
 
gallongi ha scritto:
vi ricordate i jeans " irritanti
Pensa che ho preso l'anno scorso dei Jeans in un negozio di un Outlet (micca al mercatino dei cinesi). Arrivo a casa, li provo e sento una puzza strana. Non er ail mio popò, erano i Jeans...un tanfo tremendo. Li ho dovuti bollire 2 volte con del detersivo per toglierci il puzzone, ed è uscito un blob gelatinoso. Se lo avessi fatto analizzare SICURAMENTE sarebbe venuto fuori che era cancerogeno. E ripeto: li ho presi in un outlet, andiam bene.
 
Back
Alto