automoto3 ha scritto:Ha davvero dell'incredibile ..
Si continua a fingere di non vedere dove stà il problema.![]()
Ecco, questo è quello che da tempo mi chiedo .. è mai possibile arrivare a dire che, a parità di telaio, gli schemi sospensivi si comportano allo stesso medesimo modo?
Per me la risposta è NO assolutamente NO, e questo non perchè lo dico io, ma perchè è stata la storia dell'automobile a portare modifiche, schemi nuovi, soluzioni diverse e sempre più efficaci.
Chi porta in palmo di mano 'sti cavolo di McPherson finge di non vedere la storia dell'auto, spingendo la tesi dell'uovo di Colombo e - come vedo - facendo proseliti a vagoni.
Su che base la tua risposta è un "no" a priori? Potrebbe essere che lavorando in maniera diversa arrivino comunque ad un medesimo risultato, oppure, che raggiungano entrambe la sufficienza, intendendo con "sufficienza" il compito che devono superare. Probabilmente una sospensione anteriore come quella della 159 montata anteriormente sulla serie3 sarebbe sovradimensionata.
Sembra che le sospensioni (anteriori tra l'altro) siano l'unica cosa che differenzia un'auto da un'altra.
Sinceramente non ho capito cosa intendi con "storia dell'auto".
La storia recente ci dice che l'elettronica ci garantisce risultati migliori anno dopo anno, che gli studi sui materiali ci permettono di ottenere dei "pezzi" con capacità termo-meccaniche prima non ottenibili e soprattutto ora possiamo prevederlo in fase di progetto.
Tutte le auto al top (parlo dei vari campionati automobilistici) dove le auto devono avere il massimo comportamento stradale devono avere precisi regolamenti, e non per limitare schemi sospensivi!
Personalmente non amo affatto l'elettronica, preferisco un'auto più rude, più divertente, con il vecchio acceleratore a cavo e il freno a mano a leva.
Ora per chiarire, io non voglio dire che gli attuali schemi sospensivi siano il top, o difendere fiat. No.
Quello che io penso è che alfa romeo meriti il meglio, compatibilmente con i prezzi ovviamente, ma senza giudicare, a priori, una soluzione adatta e un'altra no.
Tutta l'auto deve essere dimensionata per essere un'Alfa, dall'impianto frenante allo sterzo, dal motore al pianale, dalla linea agli interni.
Uno deve poter dire "ho preso il meglio nel segmento"!