<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dicono di lei ....... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Dicono di lei .......

automoto3 ha scritto:
Ha davvero dell'incredibile ..
Si continua a fingere di non vedere dove stà il problema. :oops: :oops:

Ecco, questo è quello che da tempo mi chiedo .. è mai possibile arrivare a dire che, a parità di telaio, gli schemi sospensivi si comportano allo stesso medesimo modo?

Per me la risposta è NO assolutamente NO, e questo non perchè lo dico io, ma perchè è stata la storia dell'automobile a portare modifiche, schemi nuovi, soluzioni diverse e sempre più efficaci.

Chi porta in palmo di mano 'sti cavolo di McPherson finge di non vedere la storia dell'auto, spingendo la tesi dell'uovo di Colombo e - come vedo - facendo proseliti a vagoni.

Su che base la tua risposta è un "no" a priori? Potrebbe essere che lavorando in maniera diversa arrivino comunque ad un medesimo risultato, oppure, che raggiungano entrambe la sufficienza, intendendo con "sufficienza" il compito che devono superare. Probabilmente una sospensione anteriore come quella della 159 montata anteriormente sulla serie3 sarebbe sovradimensionata.

Sembra che le sospensioni (anteriori tra l'altro) siano l'unica cosa che differenzia un'auto da un'altra.

Sinceramente non ho capito cosa intendi con "storia dell'auto".
La storia recente ci dice che l'elettronica ci garantisce risultati migliori anno dopo anno, che gli studi sui materiali ci permettono di ottenere dei "pezzi" con capacità termo-meccaniche prima non ottenibili e soprattutto ora possiamo prevederlo in fase di progetto.
Tutte le auto al top (parlo dei vari campionati automobilistici) dove le auto devono avere il massimo comportamento stradale devono avere precisi regolamenti, e non per limitare schemi sospensivi!

Personalmente non amo affatto l'elettronica, preferisco un'auto più rude, più divertente, con il vecchio acceleratore a cavo e il freno a mano a leva.

Ora per chiarire, io non voglio dire che gli attuali schemi sospensivi siano il top, o difendere fiat. No.
Quello che io penso è che alfa romeo meriti il meglio, compatibilmente con i prezzi ovviamente, ma senza giudicare, a priori, una soluzione adatta e un'altra no.
Tutta l'auto deve essere dimensionata per essere un'Alfa, dall'impianto frenante allo sterzo, dal motore al pianale, dalla linea agli interni.
Uno deve poter dire "ho preso il meglio nel segmento"!
 
Photoshop è un software illimitato,posso ottenere lo stesso risultato percorrendo diverse strade...uguale con l'automobile. Se ho un pianale molle uso sospensioni che mi correggano questa lacuna. Se ho un pianale rigido uso delle sospensioni adeguate e che non me lo ammorbisisca un pò. Qui si fanno i processi alle intenzioni su un prodotto che non conosciamo,non si sono visti ne schizzi ne bozzetti,ne schemi tecnici niente di niente. si critica critica critica a prescindere anche quando sulla carta abbiamo il meglio,anche quando i collaudatori elogiano le Alfa sul forum solo critiche. E la Giulietta ha i MacPherson,e la MiTo ha il DNA,e la 4C ha i MacPherson....poi non importa se ha un telaio in carbonio e alluminio,un motore centrale e un peso contenuto....questo passa in secondo piano,l'importante è che ha i MacPherson. Secondo me l'unico VERO difetto della Giulietta non sono le sospensioni anteriori ma lo sterzo,forse lavorando su quello riescono a portarla davvero al top. Sta benedetta Giulia la facciamo uscire così la processiamo dopo???
 
Fate e disfate tutto da soli ..

Si dicono alcune affermazioni e due righe sotto le si ribaltano totalmente ... non sò , cosa devo dire?

Quoto la frase " facciamo uscire 'sta benedetta Giulia così la processiamo dopo" che - come ho già detto altrove - è di fatto l'unica cosa "reale" in questo Forum.

:shock: :shock: :shock: :shock:
 
neshidani ha scritto:
zanzano ha scritto:
neshidani ha scritto:
alura, La progettazione è cmq in fase di definizione, non c'è niente di "pronto subito". Fonte interna ad Alfa/fiat.....

CIao neshidani
ma scusa non c'è già la 300C?? (che vien anche definita una chrysler sportiva!)
o no??
saluti zanza

ma da quello che mi diceva ci sono ancora diverse fazioni che spingono per strade diverse, ma che quella che ormai pare essere predominante sia un pianale "nuovo" e la "Tp" per svariati motivi come la necessità di rilanciare il marchio nei mercati europei e lanciarlo con un degno seguito sul mercato americano con un prodotto che sia inattaccabile (o almeno degno di avere un marchio storico).
con niente di pronto intendevo che per esempio prove su strada/crash test etc non sono ancora partiti e non partiranno a breve.... il pianale della 300c a quanto pare non è la scelta, si punta a quello della giulietta rivisitato e allungato..... poi non sono un tecnico quindi non mi azzardo a dire di più.

Per cui neshidani, M sta facendo ciò che Fiat negli altri anni non ha mai fattio!!
Cioè prende il pianale della G10, lo manda in USA e lo allunga e lo trasforma per una TP!!
Puo essere??
No perchè le conoscenze qua in Italia per fare TP non ci sono o sbaglio??

Tranne che non faccia smontare una 300C qui in Italia e i pezzi li metta nel pianale della G10...
Sì ma è un'ipotesi molto costosa...

saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
neshidani ha scritto:
zanzano ha scritto:
neshidani ha scritto:
alura, La progettazione è cmq in fase di definizione, non c'è niente di "pronto subito". Fonte interna ad Alfa/fiat.....

CIao neshidani
ma scusa non c'è già la 300C?? (che vien anche definita una chrysler sportiva!)
o no??
saluti zanza

ma da quello che mi diceva ci sono ancora diverse fazioni che spingono per strade diverse, ma che quella che ormai pare essere predominante sia un pianale "nuovo" e la "Tp" per svariati motivi come la necessità di rilanciare il marchio nei mercati europei e lanciarlo con un degno seguito sul mercato americano con un prodotto che sia inattaccabile (o almeno degno di avere un marchio storico).
con niente di pronto intendevo che per esempio prove su strada/crash test etc non sono ancora partiti e non partiranno a breve.... il pianale della 300c a quanto pare non è la scelta, si punta a quello della giulietta rivisitato e allungato..... poi non sono un tecnico quindi non mi azzardo a dire di più.

Per cui neshidani, M sta facendo ciò che Fiat negli altri anni non ha mai fattio!!
Cioè prende il pianale della G10, lo manda in USA e lo allunga e lo trasforma per una TP!!
Puo essere??
No perchè le conoscenze qua in Italia per fare TP non ci sono o sbaglio??

Tranne che non faccia smontare una 300C qui in Italia e i pezzi li metta nel pianale della G10...
Sì ma è un'ipotesi molto costosa...

saluti zanza
Sono i soldi che non ci sono, invece in USA...........
 
Maxetto ha scritto:
zanzano ha scritto:
neshidani ha scritto:
zanzano ha scritto:
neshidani ha scritto:
alura, La progettazione è cmq in fase di definizione, non c'è niente di "pronto subito". Fonte interna ad Alfa/fiat.....

CIao neshidani
ma scusa non c'è già la 300C?? (che vien anche definita una chrysler sportiva!)
o no??
saluti zanza

ma da quello che mi diceva ci sono ancora diverse fazioni che spingono per strade diverse, ma che quella che ormai pare essere predominante sia un pianale "nuovo" e la "Tp" per svariati motivi come la necessità di rilanciare il marchio nei mercati europei e lanciarlo con un degno seguito sul mercato americano con un prodotto che sia inattaccabile (o almeno degno di avere un marchio storico).
con niente di pronto intendevo che per esempio prove su strada/crash test etc non sono ancora partiti e non partiranno a breve.... il pianale della 300c a quanto pare non è la scelta, si punta a quello della giulietta rivisitato e allungato..... poi non sono un tecnico quindi non mi azzardo a dire di più.

Per cui neshidani, M sta facendo ciò che Fiat negli altri anni non ha mai fattio!!
Cioè prende il pianale della G10, lo manda in USA e lo allunga e lo trasforma per una TP!!
Puo essere??
No perchè le conoscenze qua in Italia per fare TP non ci sono o sbaglio??

Tranne che non faccia smontare una 300C qui in Italia e i pezzi li metta nel pianale della G10...
Sì ma è un'ipotesi molto costosa...

saluti zanza
Sono i soldi che non ci sono, invece in USA...........
questa è una verità,in USA ci sono anche dei soldi statali in mezzo e delle agevolazioni che mancano in Italia,quindi ne approfittano per sfruttarli anche nella progettazione,e poi probabilmente la produzione di tutti i modelli con questa piattaforma verrà costruita in America...almeno per logica.
 
SediciValvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
zanzano ha scritto:
neshidani ha scritto:
zanzano ha scritto:
neshidani ha scritto:
alura, La progettazione è cmq in fase di definizione, non c'è niente di "pronto subito". Fonte interna ad Alfa/fiat.....

CIao neshidani
ma scusa non c'è già la 300C?? (che vien anche definita una chrysler sportiva!)
o no??
saluti zanza

ma da quello che mi diceva ci sono ancora diverse fazioni che spingono per strade diverse, ma che quella che ormai pare essere predominante sia un pianale "nuovo" e la "Tp" per svariati motivi come la necessità di rilanciare il marchio nei mercati europei e lanciarlo con un degno seguito sul mercato americano con un prodotto che sia inattaccabile (o almeno degno di avere un marchio storico).
con niente di pronto intendevo che per esempio prove su strada/crash test etc non sono ancora partiti e non partiranno a breve.... il pianale della 300c a quanto pare non è la scelta, si punta a quello della giulietta rivisitato e allungato..... poi non sono un tecnico quindi non mi azzardo a dire di più.

Per cui neshidani, M sta facendo ciò che Fiat negli altri anni non ha mai fattio!!
Cioè prende il pianale della G10, lo manda in USA e lo allunga e lo trasforma per una TP!!
Puo essere??
No perchè le conoscenze qua in Italia per fare TP non ci sono o sbaglio??

Tranne che non faccia smontare una 300C qui in Italia e i pezzi li metta nel pianale della G10...
Sì ma è un'ipotesi molto costosa...

saluti zanza
Sono i soldi che non ci sono, invece in USA...........
questa è una verità,in USA ci sono anche dei soldi statali in mezzo e delle agevolazioni che mancano in Italia,quindi ne approfittano per sfruttarli anche nella progettazione,e poi probabilmente la produzione di tutti i modelli con questa piattaforma verrà costruita in America...almeno per logica.
:thumbup:
 
Back
Alto