<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Dicono di lei ....... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Dicono di lei .......

neshidani ha scritto:
alura, informazioni di servizio, pare che la trazione posteriore sia confermata soprattutto per questione di mercato (dovendo venderla in america ad esempio)....
La progettazione è cmq in fase di definizione, non c'è niente di "pronto subito". Per quanto riguarda il design dai primi bozzetti si evince che avrà il muso della giulietta ma decisamente più aggressivo, direi proprio non male.... non sono tra chi disprezza il muso della Giulietta (lo preferisco nettamente ripsetto a quello della MiTo), ma quello che ho potuto vedere è proprio intrigante....

Fonte interna ad Alfa/fiat.....
Finalmente un insider Fiat :lol:
Speriamo abbia ragione, in Usa la TP è apprezzata per auto categoria Giulia.

PS. non vi state fissando troppo con sti quadrilateri? Almeno vediamo se ci sono o meno.
 
neshidani ha scritto:
alura, informazioni di servizio, pare che la trazione posteriore sia confermata soprattutto per questione di mercato (dovendo venderla in america ad esempio)....
La progettazione è cmq in fase di definizione, non c'è niente di "pronto subito". Per quanto riguarda il design dai primi bozzetti si evince che avrà il muso della giulietta ma decisamente più aggressivo, direi proprio non male.... non sono tra chi disprezza il muso della Giulietta (lo preferisco nettamente ripsetto a quello della MiTo), ma quello che ho potuto vedere è proprio intrigante....

Fonte interna ad Alfa/fiat.....
sto post me lo stampo e lo appendo in un quadretto a vista...appena esce TA ti licenzio! ahahaha :D
 
Maxetto ha scritto:
neshidani ha scritto:
alura, informazioni di servizio, pare che la trazione posteriore sia confermata soprattutto per questione di mercato (dovendo venderla in america ad esempio)....
La progettazione è cmq in fase di definizione, non c'è niente di "pronto subito". Per quanto riguarda il design dai primi bozzetti si evince che avrà il muso della giulietta ma decisamente più aggressivo, direi proprio non male.... non sono tra chi disprezza il muso della Giulietta (lo preferisco nettamente ripsetto a quello della MiTo), ma quello che ho potuto vedere è proprio intrigante....

Fonte interna ad Alfa/fiat.....
Finalmente un insider Fiat :lol:
Speriamo abbia ragione, in Usa la TP è apprezzata per auto categoria Giulia.

PS. non vi state fissando troppo con sti quadrilateri? Almeno vediamo se ci sono o meno.

a me sti insider puzzano.... c omunque poco ci frega dei quadrilateri, vogliamo un ALFA e per essere tale deve essere TP! con tutto quel che ne consegue....longitudinale, peso 50/50 ecc
 
Gunsite ha scritto:
a me sti insider puzzano.... c omunque poco ci frega dei quadrilateri, vogliamo un ALFA e per essere tale deve essere TP! con tutto quel che ne consegue....longitudinale, peso 50/50 ecc

Allora .. fammi capire ..

TP più longitudinale più 50/50 e - ovviamente - 4 McP belli rigidi ...

ma .. è un Kart !!

Quasto sì che ci rilancia nel Premium :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
automoto3 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
a me sti insider puzzano.... c omunque poco ci frega dei quadrilateri, vogliamo un ALFA e per essere tale deve essere TP! con tutto quel che ne consegue....longitudinale, peso 50/50 ecc

Allora .. fammi capire ..

TP più longitudinale più 50/50 e - ovviamente - 4 McP belli rigidi ...

ma .. è un Kart !!

Quasto sì che ci rilancia nel Premium :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Un'alfa 75 non è certo un kart
 
automoto3 ha scritto:
La 75 ha 4 mcP sulle 4 ruote? Non mi sembrava proprio ..

il quadrilatero alto dava significativi vantaggi specie sulla TA, ora i mcp se fatti bene e su una TP dove lo stress sull'avantreno è minore vanno bene uguale (la Bmw sulla serie 3 ha il mcp). è MOLTO più importante il peso e come è distribuito. Su una "128" è per forza tutto avanti e ciò aumenta il sottosterzo, non la TA in se, infatti la maggior parte delle TA sottosterza anche in rilascio, dove poco conta la trazione, l'autobloccante ecc. Certo che se metti il QA migliori, dato che tiene le ruote più perpendicolari, ma al limite un mcph rigido lo pareggia. Il punto è il peso a sbalzo davanti!
 
automoto3 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
a me sti insider puzzano.... c omunque poco ci frega dei quadrilateri, vogliamo un ALFA e per essere tale deve essere TP! con tutto quel che ne consegue....longitudinale, peso 50/50 ecc

Allora .. fammi capire ..

TP più longitudinale più 50/50 e - ovviamente - 4 McP belli rigidi ...

ma .. è un Kart !!

Quasto sì che ci rilancia nel Premium :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

giusto per chiarire, una TP ha sempre un bilanciamento corretto, anche se le sospensioni non sono un gioiello di tecnologia riesce se ben settata ad essere competitiva e piacevole
http://www.motortrend.com/roadtests/coupes/1010_2011_2011_ford_mustang_gt_vs_2011_bmw_m3_comparison/result.html
 
Ha davvero dell'incredibile ..
Si continua a fingere di non vedere dove stà il problema. :oops: :oops:

Per me, la cosa assolutamente principale è costituita da:
un telaio ottimizzato per lavorare con altrettanto 4 ottime sospensioni.

Il tutto - certamente - visto come un "unicum" atto ad ospitare tutti gli organi meccanici e di propulsione, distribuiti, come pesi, nel modo più equilibrato possibile.

Ma ... forse sarebbe meglio che facessi un esempio. Io ho in mente questo: un telaio + sospensioni ottimamente costruiti (senza compromessi) e caricato di masse pari a tutti i comp. meccanici/abitacolo, viene lanciato ad una certa velocità. Diciamo 100 km/h.

Domanda: come si comporterebbe questo insieme telaio + sospensioni in una simile prova passivo/dinamica?

Ecco, questo è quello che da tempo mi chiedo .. è mai possibile arrivare a dire che, a parità di telaio, gli schemi sospensivi si comportano allo stesso medesimo modo?

Per me la risposta è NO assolutamente NO, e questo non perchè lo dico io, ma perchè è stata la storia dell'automobile a portare modifiche, schemi nuovi, soluzioni diverse e sempre più efficaci.

Chi porta in palmo di mano 'sti cavolo di McPherson finge di non vedere la storia dell'auto, spingendo la tesi dell'uovo di Colombo e - come vedo - facendo proseliti a vagoni.

AlfaRomeo è Premium e DEVE avere sospensioni raffinate
e non quelle della Panda o del Cangoo :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
 
automoto3 ha scritto:
Ha davvero dell'incredibile ..
Si continua a fingere di non vedere dove stà il problema. :oops: :oops:

Per me, la cosa assolutamente principale è costituita da:
un telaio ottimizzato per lavorare con altrettanto 4 ottime sospensioni.

Il tutto - certamente - visto come un "unicum" atto ad ospitare tutti gli organi meccanici e di propulsione, distribuiti, come pesi, nel modo più equilibrato possibile.

Ma ... forse sarebbe meglio che facessi un esempio. Io ho in mente questo: un telaio + sospensioni ottimamente costruiti (senza compromessi) e caricato di masse pari a tutti i comp. meccanici/abitacolo, viene lanciato ad una certa velocità. Diciamo 100 km/h.

Domanda: come si comporterebbe questo insieme telaio + sospensioni in una simile prova passivo/dinamica?

Ecco, questo è quello che da tempo mi chiedo .. è mai possibile arrivare a dire che, a parità di telaio, gli schemi sospensivi si comportano allo stesso medesimo modo?

Per me la risposta è NO assolutamente NO, e questo non perchè lo dico io, ma perchè è stata la storia dell'automobile a portare modifiche, schemi nuovi, soluzioni diverse e sempre più efficaci.

Chi porta in palmo di mano 'sti cavolo di McPherson finge di non vedere la storia dell'auto, spingendo la tesi dell'uovo di Colombo e - come vedo - facendo proseliti a vagoni.

AlfaRomeo è Premium e DEVE avere sospensioni raffinate
e non quelle della Panda o del Cangoo :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

ma chi se ne frega del QA se poi fanno la 159, obesa e con motori cangurotti spompati? una serie 3 secondo te non è sportiva? ma conosci le differenze tra un mcph e un QA? il Qa è una geniale soluzione ad un problema inesistente (come diceva il colonnello Cooper) il QA serviva per correggere i difetti dello schema 128. come dimostrato una pony car con sosp posteriori a ponte rigido sta al pari con una M3 (con pari potenza) la tecnologia ha poi fatto passi da gigante ed un mcpherson di oggi nulla ha a che fare con quello di 20 anni fa se non lo schema. Con questo non voglio dire che non preferirei un Quadrilatero, ma che lo baratterei volentieri con una TP, se con un motore che non sia Fiat ma Alfa ancora meglio. spero di essere stato chiaro
 
Con questi presupposti/richieste alla fine non arriverà altro che un "qualcosa" a TP montato su un telaio "qualunque" con delle sospensioni "barattate" e un motore - ovviamente - mamma Fiat.

Da leccarsi i baffi e .. allo stesso tempo morsicarsi i gomiti ..

:shock: :shock:
 
quindi secondo te meglio una Giulia "128" ma con il QA davanti piuttosto che una giulia a trazione posteriore motore longitudinale e chissenefrega che sospensioni? chi si ricorda come erano le sospensioni anteriori della 75? (senza usare wiki)

PS: molto meglio un vero sterso idraulico invece del QA (che è un quadrilatero impuro)
 
Back
Alto