Dynamic awdi. La Style non mi piace con i passaruota verniciati, è la Lounge veniva 5/6k € in più che non avevo intenzione di spendereChe versione hai preso ?
Dynamic awdi. La Style non mi piace con i passaruota verniciati, è la Lounge veniva 5/6k € in più che non avevo intenzione di spendereChe versione hai preso ?
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum per cui perdonate errori o ripetizioni argomenti.Affezionato cliente Rav4,sono alla quarta,visto l'alto chilometraggio devo cambiare per forza ma vista la mia percorrenza annua (55-60.000) ho molta paura dei consumi.Ho il piede leggero e in Toscana si viaggia più su superstrada,con limite 90-100km/h che autostrada dove comunque vado sui 120km/h.Mi hanno proposto la 2WD,io l'ho provata due giorni e in effetti consuma un po' di più del diesel che ho ora.Mi piaceva anche la XC60 B4 diesel mild hibrid,ma costa ca.8.000 € in più.Chi mi può aiutare sui consumi reali del RAV?Grazie mille
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum per cui perdonate errori o ripetizioni argomenti.Affezionato cliente Rav4,sono alla quarta,visto l'alto chilometraggio devo cambiare per forza ma vista la mia percorrenza annua (55-60.000) ho molta paura dei consumi.Ho il piede leggero e in Toscana si viaggia più su superstrada,con limite 90-100km/h che autostrada dove comunque vado sui 120km/h.Mi hanno proposto la 2WD,io l'ho provata due giorni e in effetti consuma un po' di più del diesel che ho ora.Mi piaceva anche la XC60 B4 diesel mild hibrid,ma costa ca.8.000 € in più.Chi mi può aiutare sui consumi reali del RAV?Grazie mille
Grazie mille per il consiglio,arrivo da 4 diesel e cambiare spaventa un po',ho due colleghi con Rav a Milano ma a loro serve anche per entrare in zona c,e si trovano bene,io col Toyota ero fisso da anni a 5,4,magari non reale,salire troppo mi spaventa visti i 60k all'anno,comunque anche la XC60 non consuma poco però è diesel e costa meno della benda....che dilemma maremmaIndipendentemente dai consumi e dal tipo di auto visto l'alto chilometraggio francamente l'ibrido non fa per te. Hai bisogno di auto-mulo e il diesel è adatto per questo lavoro.
L'ibrido non è che non va bene ma non assolverebbe bene il suo lavoro e per cosa è destinato, in parole povere sarebbe sciupato.
Poi se con 8 mila euro meno, del Rav, dici che anche se l'ibrido consuma di più ci guadagni lo stesso rispetto al XC60 è un altro discorso.
Mi scuso per esser andato fuori tema,non sapevo dove inserirmi forse era meglio thread nuovo.Si Volvo ha successo ma non è un vero ibrido,il motorino elettrico che hanno messo è così per far prendere alla macchina il titolo di hibrid,e va a diesel 2000cc e non a benzina.Tengo l'auto tre/quattro anni sono rappresentante,mi servono bassi consumi,gran bagagliaio,sicurezza e stare un po' alto perché per tornare a casa devo fare un po' di sterro e buche,berline e SW improponibili strusciano!Premessa era meglio aprire un nuovo post piuttosto che infilare una domanda fuori tema deltro un thread, perché così la tua domanda perde molto di visibilità.
Un RAV 4 quinta generazione ibrido consuma sui 19 km/lt ed è un consumo medio da pieno a pieno (impossibile pensare con un'ibrida ai consumi per singola tratta) e di prassi il consumo è cmq inferiore a vetture di pari categoria e pari potenza (qui dentro c'è uno che col rav fa 13 ed è contento ma abita sulle alpi ed con auto simili farebbe 8). E a dir la verità dà proprio il massimo in superstrada alle andature che hai descritto.
Le volvo stanno avendo tanto successo, ma se ad oggi dovessi scegliere una vettura ibrida (salvo tedesche top) mi affiderei a toyota perché ritengo abbiano più esperienza, non dovessi scegleire ibrido, orienterei la scelta su un diesel puro.
Detto questo, l'alto chilometraggio, non spaventa, basti pensare che le prime prius rasentano i 300k km e nelle grandi città, almeno, tutti i taxi sono ibridi toyota.
Quello che non ho capito è quanto intendi tenere l'auto, diciamo che se sei uno che la cambia ogni tre anni l'ibrido toyota può andare, diversamente un diesel puro, anche una jeep compass.
...io col Toyota ero fisso da anni a 5,4,magari non reale,salire troppo mi spaventa visti i 60k all'anno...
comunque anche la XC60 non consuma poco però è diesel e costa meno della benda....che dilemma maremma
Mi piaceva anche la XC60 B4 diesel mild hibrid,ma costa ca.8.000 € in più.
Fra l'altro con il cambio olio imposto da Toyota ogni 15kkm sono 4 volte l'anno contro le 2 dei modelli VAG.60.000 km anno.
Diesel , senza se e senza ma.
Vista l'entita' del chilometraggio eviterei anche macchine tipo Suv e mi concentrerei su auto piu' filanti e leggere tipo Skoda Octavia 2.0 Tdi 150 con DSG. Se si vuole un auto piu' blasonata
BMW serie 3 rigorosamente diesel o Audi A4 rigorosamente diesel.
IMHO
Consuma pochissimoBMW serie 3 rigorosamente diesel
Oggi con temperature più calde vista la giornata di sole, 8 gradi, ho voluto fare una prova e vedere se effettivamente il programma EcoVedi l'allegato 17303
ALGEPA - 1 minuto fa
DavideS15 - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 2 giorni fa