<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diabolik | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Diabolik

Cari? Ieri mia figlia ha acquistato l'ennesimo Manga alla modica cifra di 5 euro e 90. CINQUE E NOVANTA!
E io paago...

250 lire, inizi anni '60
( Topolino seconda serie ne costava 150, nel' 67 )
??
Coi genitori meno di manica larga degli attuali
??
Erano una cifra.
In quegli anni con 50 lire ti facevi un gelatone....
Fatti il rapporto
 
Amarcord...
L'Intrepido ed Il Monello raccoglievano storie, alcune esaltanti.
Ricordo un investigatore privato Cristall che beveva l'omonimo champagne e girava con una Isotta Fraschini d'epoca sempre contornato da belle ragazze...
Mi sarebbe piaciuto vederlo in una serie TV
;)
 
L'ho visto Jeeg Robot, effettivamente è stato bravo, ma Diabolik NO!
Ripeto: non deve essere Landau, non deve nemmeno somigliarli necessariamente, ma Marinelli è proprio l'ANTI Diabolik come aspetto.
Inoltre ho visto alcune scene del film qua e là e alcune mi hanno davvero fatto ribrezzo. Per questo motivo non sono ottimista. Ripeto anche questo: per me i Manetti sono dei pessimi registi.
 
Qualcuno ha visto il film sul Re del terrore? Io l'ho trovato una boiata clamorosa....
Il film è una stupidaggine (per essere buono) non solo per l'essere soporifero e per l'incapacità degli attori (tutti, poi attori vabè) ma anche dal punto di vista tecnico non ha i tempi giusti del genere, questi due registi non sanno minimamente dove e come mettere la macchina da presa eppure continuano a fare stupidaggine dopo stupidaggine, benvenuto in Italia!
 
I miei preferiti erano Zagor e Diabolik e i Classici di Disney.
Ho visto il film pochi giorni fa.
Le inquadrature sembrano trasposizioni delle tavole del fumetto, tipo i 2 poliziotti in auto rigidi come nel disegno.
Per un attimo sono tornato a "Gulp fumetti il tv" dove le strisce prendevano vita.
Ecco, va giudicato in altro modo, non un film, ma un disegno animato "interpretato ".
Visto così si rivaluta l'opera.

Potrebbe essere tipo tex ed il signore degli abbassi.

Visto all'uscita faceva ... rivisto dopo tanti anni con occhi diversi ha un suo perché
 
C'erano anche questi ...

118506328_10220746436764813_378165922084501186_o_fumetti%2Btopolino%2Banni%2B70.jpg
 
A me piaceva Dylan Dog, ho avuto le prime stampe dei primi 80 albi, poi qualche anno fa ho ricevuto una bella offerta per tutto il blocco e li ho venduti.
Invece ho ancora (e non li venderò mai penso) tutti i numeri del fumetto Splatter e Zio Tibia la clinica dell'orrore.
 
A me piaceva Dylan Dog
Non spiace neanche a me, ma mi dicono che da un certo punto in poi (se non sbaglio intorno al n. 400) è cambiato il curatore e con esso è stata completamente stravolto il personaggio, ho avuto modo di leggere un po' di pagine su Facebook al riguardo e sembra che gli appassionati siano letteralmente schifati...
 
Non spiace neanche a me, ma mi dicono che da un certo punto in poi (se non sbaglio intorno al n. 400) è cambiato il curatore e con esso è stata completamente stravolto il personaggio, ho avuto modo di leggere un po' di pagine su Facebook al riguardo e sembra che gli appassionati siano letteralmente schifati...
Ha iniziato ad essere mediocre dopo il numero 100 per quanto mi riguarda però non lo leggo da anni quindi non so dirti se il livello è lo stesso o se è sceso ancora.
 
Back
Alto