<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Diabolik | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Diabolik

Ho sempre preferito la lettura dei libri ai fumetti, ero abbonato al "Il Giornalino" (d'ufficio dato che una mia zia era suora paolina, e le Edizioni Paoline erano loro).
Diabolik, Alan Ford, Tex mai letti, mentre per qualche anno non disegnavo i fumetti tipo Uomo Ragno, Fantastici 4, Silver Surfer e compagnia bella della Marvel, oltre a Guerra d'eroi.
Ah, durante la naja la lettura a fumetti "d'ordinanza" : Il Tromba....
 
I miei preferiti erano Zagor e Diabolik e i Classici di Disney.
Ho visto il film pochi giorni fa.
Le inquadrature sembrano trasposizioni delle tavole del fumetto, tipo i 2 poliziotti in auto rigidi come nel disegno.
Per un attimo sono tornato a "Gulp fumetti il tv" dove le strisce prendevano vita.
Ecco, va giudicato in altro modo, non un film, ma un disegno animato "interpretato ".
Visto così si rivaluta l'opera.
 
Ho sempre preferito la lettura dei libri ai fumetti, ero abbonato al "Il Giornalino" (d'ufficio dato che una mia zia era suora paolina, e le Edizioni Paoline erano loro).
Diabolik, Alan Ford, Tex mai letti, mentre per qualche anno non disegnavo i fumetti tipo Uomo Ragno, Fantastici 4, Silver Surfer e compagnia bella della Marvel, oltre a Guerra d'eroi.
Ah, durante la naja la lettura a fumetti "d'ordinanza" : Il Tromba....

Il Giornalino... che ricordi...
I miei genitori, entrambi religiosi, me lo compravano direttamente in chiesa quando mi portavano a messa.
Non era niente male (almeno per i miei occhi di bambino), c'erano anche dei fumetti divertenti, magari alcuni un po' troppo infantili, e altri avventurosi.

Negli anni recenti ho scoperto che mio suocero, oltre ad aver collaborato negli anni 60 con Quattroruote come illustratore, per un lungo periodo aveva curato la rubrica scientifica de Il Giornalino (pur non essendo religioso, anzi... il contrario!)
Un esempio qui sotto: erano suoi sia il testo che i disegni.

Insomma, ho sposato la figlia di uno che ha lavorato a due tra i periodici che ho letto di più nel corso della mia vita!

Screenshot_20220608_094713.jpg
 
Ultima modifica:
chissà come mai i Manetti non si sono affidati al fido Morelli che da anni li accompagna...

A me i Manetti Bros non piacciono per niente. Super sopravvalutati, hanno solo avuto buone idee, ma pessime realizzazioni.
Diabolik non l'ho visto, forse lo vedrò, ma già il protagonista mi fa ribrezzo nei panni di Diabolik. Non dico di resuscitare Martin Landau, ma cavolo, Marinelli? Ma davvero? A questo punto potevano metterci Topo Gigio, era uguale.
 
Back
Alto