<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> di quanti cent deve aumentare la benzina? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

di quanti cent deve aumentare la benzina?

abolirla e basta, che sarebbe il meglio, diventa complicato perché quei 5 o 6 miliardi per le Regioni da qualche altra parte li andrebbero a prendere.
Dalla tassazione sul reddito.
Se indiretta deve essere che lo si prenda dall'acqua potabile :shock: , così la paghiamo tutti non chi si e chi no.

Ciao.
 
chiaro_scuro ha scritto:
Vogliamo parlare anche del cambiare casa? Come la mettiamo con moglie e marito che lavorano in due luoghi diversi di cui uno ogni 3-4 anni cambia luogo di lavoro

Sono scelte di vita individuali e insindacabili. Ognuno si sceglie liberamente moglie, casa, lavoro. Però spesso sento molte lamentele su... moglie, casa e lavoro. :D
 
belpietro ha scritto:
ho trovato in rete un dato di gettito complessivo "teorico" della tassa di possesso di 6,5 miliardi, per un gettito effettivo di 5,6 miliardi.

calcoliamo sul gettito effettivo (che però comporta delle spese di esazione, ed è un lordo, ma per comodità va bene anche calcolato per intero)

in Italia vegono venduti circa 36 miliardi di litri di carburanti l'anno (dato del 2012; fonte FEGICA )

5,6 / 36 sono 0,15 ? al litro.

sarà approssimativo, e ovviamente non si può predire quanto carburante verrà venduto, ma più o meno la dimensione è quella.

abolirla e basta, che sarebbe il meglio, diventa complicato perché quei 5 o 6 miliardi per le Regioni da qualche altra parte li andrebbero a prendere.

detto che -egr. belpietro-è meglio avere un lavoro che non avercelo, è chiaro che il conto come direbbero i burocrati romani da 400.000 ? annui è da essere a "invarianza di gettito"...
quindi altri 15 centesimi/litro...

mmm...ma siamo sicuri sì...?
allora non va bene perche genera inflazione l'aggravio.
effetti psicologici sui consumi a parte

a parte che draghi paventa la deflazione quando invece siamo solo in leggera disinflazione.

deflazione vera l'avevano avuta i jap...ed è stata per loro più devastante di una comparativa di QR tra una lexus e un'audi :D
 
zero c. ha scritto:
per inglobare il costo del bollo cioè della tassa di possesso dei veicoli e toglierci questa inutile e costosa esazione supplementare regionale.

in molise ci sono 1000 macchine immatricolate? si divide il costo dei bolli per l'erogato medio regionale e...si conguaglia come direbbe un grande.

magari cottarelli dà un buon consiglio ;)

Tutto questo perchè si ipotizza che saranno sempre di più i morosi del bollo (da non confondere dai morosi delle belle e dai morosi delle balle)?
 
economyrunner ha scritto:
zero c. ha scritto:
per inglobare il costo del bollo cioè della tassa di possesso dei veicoli e toglierci questa inutile e costosa esazione supplementare regionale.

in molise ci sono 1000 macchine immatricolate? si divide il costo dei bolli per l'erogato medio regionale e...si conguaglia come direbbe un grande.

magari cottarelli dà un buon consiglio ;)

Tutto questo perchè si ipotizza che saranno sempre di più i morosi del bollo (da non confondere dai morosi delle belle e dai morosi delle balle)?

perfetto

l'accisa dei carburanti come in genere le imposizioni indirette di consumo è a costo zero di esazione ed è virtualmente inevadibile tramite il sostituto d''imposta

se lo sa cottarelli... ;)
 
io vi prendo l'esempio di Roma dove abito perchè conosco bene la situazione e vi posso dire che le nuove coppie che acquistano una casa sono costrette a farlo fuori città perchè in città i prezzi sono altissimi. Non avendo un sistema di viabilità pubblica che colleghi Roma con le nuove zone residenziali si è costretti ad avere l'automobile ed utilizzarla in un traffico bestiale. Da tutto questo l'eliminazione del bollo per recuperarlo sul costo della benzina sarebbe un aggravio per le giovani famiglie, mentre sarebbe un beneficio per i pensionati, che sono ormai la stragrande maggioranza degli abitanti di Roma , e di quelli che si possono permettere di abitare vicino a dove lavorano, pochissimi e difficilmente giovani.
 
aryan ha scritto:
belpietro ha scritto:
e chi non gira perché non può permettersi di girare tanto, oggi paga un bollo per non girare.

tutti insieme, se proprio non possono permettersi di girare e di pagare il bollo, possono sempre andare col tram

Ci fossero mezzi pubblici li prenderei più che volentieri. Siccome non ci sono, e abito nel ricco Veneto non in amazzonia, mi tocca farmi 75Km al giorno per andare a lavoro in auto...

Il Veneto è troppo frazionato per avere un servizio di trasporti pubblico che copre tutti.
 
Alla fine credo che il trasferimento del bollo sui carburanti non sarebbe un provvedimento positivo a causa dell'aggravio sui costi di trasporto delle merci che produrrebbe con i relativi effetti inflattivi e sulla competitività globale del sistema.
 
renatom ha scritto:
Alla fine credo che il trasferimento del bollo sui carburanti non sarebbe un provvedimento positivo a causa dell'aggravio sui costi di trasporto delle merci che produrrebbe con i relativi effetti inflattivi e sulla competitività globale del sistema.

peccato, una volta che ci scappava l' affare nei confronti delli Stato :cry:
 
arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
Alla fine credo che il trasferimento del bollo sui carburanti non sarebbe un provvedimento positivo a causa dell'aggravio sui costi di trasporto delle merci che produrrebbe con i relativi effetti inflattivi e sulla competitività globale del sistema.

peccato, una volta che ci scappava l' affare nei confronti delli Stato :cry:
Siamo un popolo troppo egoista: se a qualcuno scappa l'affare vuol dire che a qualche altro scappa l'inculata!
Va bene che ormai in quel posto sono ben rodato ma sono al limite della lacerazione :twisted: :D

Ciao.
 
Stai tranquillo.....io il conto lo avevo fatto sui 9 centesimi
che venivano segnalati all'inizio del 3D.
Poiche' i conti li san fare anche loro, la cifra sara',
dovesse passare, ben piu' alta.
 
arizona77 ha scritto:
Stai tranquillo.....io il conto lo avevo fatto sui 9 centesimi
che venivano segnalati all'inizio del 3D.
Poiche' i conti li san fare anche loro, la cifra sara',
dovesse passare, ben piu' alta.
Proprio per questo motivo temo che, nonostante sia molto allenato, questa volta si arriverebbe allo sfondamento :shock: :D

Ciao.
 
arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
Alla fine credo che il trasferimento del bollo sui carburanti non sarebbe un provvedimento positivo a causa dell'aggravio sui costi di trasporto delle merci che produrrebbe con i relativi effetti inflattivi e sulla competitività globale del sistema.

peccato, una volta che ci scappava l' affare nei confronti delli Stato :cry:

Anche io sarei felice di risparmiare 350 ? di bolli, tra auto e moto, in cambio di 9 centesimi al litro su 1000 litri di gasolio e 200 litri di benzina, cioé 108 ?. Appunto, troppo per essere vero! ;)
 
renatom ha scritto:
arizona77 ha scritto:
renatom ha scritto:
Alla fine credo che il trasferimento del bollo sui carburanti non sarebbe un provvedimento positivo a causa dell'aggravio sui costi di trasporto delle merci che produrrebbe con i relativi effetti inflattivi e sulla competitività globale del sistema.

peccato, una volta che ci scappava l' affare nei confronti delli Stato :cry:

Anche io sarei felice di risparmiare 350 ? di bolli, tra auto e moto, in cambio di 9 centesimi al litro su 1000 litri di gasolio e 200 litri di benzina, cioé 108 ?. Appunto, troppo per essere vero! ;)

9 o 15 (300 lire de na vorta quando ci ammazzavamo per 100 Lit di sconto)
 
renatom ha scritto:
Anche secondo me l'aumento dovrebbe essere più consistente.
Supponendo, molto "spannometricamente", una media per ogni auto di 200 ? di bollo e 1000 litri di benzina consumata, farebbero 20 centesimi al litro.

si...pero' se lo vengono a sapere che siamo gia' mentalmente pronti a vedere +0,20 cents ........ questi ti fanno + 0,25..... diciamo che 0.09 e' gia troppo !!!!! Inoltre dovrebbero lasciar scalare come spesa di trasporto gli scontrini della benzina anche ai privati CITTADINI !!!
 
Back
Alto