<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Di quali auto avete più nostalgia? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Di quali auto avete più nostalgia?

Inutili? Statisticamente riducono incidentalità, gravità e mortalità. Inutili per chi? Per chi vuol morire o per Taffo?
Inutili perché aggiungo peso e complicazioni che nella guida non servono. Una Lotus Elise per me ha già tutto quello che serve. E comunque visto che la maggior parte dei km li faccio in moto dovrei già essere un morto che cammina da un pezzo.
Anzi una cosa che mi consola è che almeno le moto per adesso si stanno salvando da questa follia normativa e rimangono ancora dei bei ferri dove predomina il piacere di guida e dove conta veramente essere capaci a differenza delle auto odierne che riuscirebbe a guidarle anche un bambino
 
non ho nostalgia di una macchina da me posseduta, posso dire che mi piacerebbe avere un auto moderna anche ibrida o elettrica, la più criticata del gruppo, quella coi tablet, con le lucine, suv, purchè sia comoda......ma allo stesso tempo vorrei nello stesso garage una Peugeot 106 Rallye 1.3 90cv ma anche la seconda serie 1.6 16v 120cv o la cugina Saxo VTS........poi se fosse ex gruppo N con cambio a innesti frontali sarebbe il top del top :) :) :)
 
Ho trovato un canale che ripropone vecchie prove di vecchie auto. Anni sessanta-settanta, lì era l'era moderna, la tecnica, auto costruite per essere al meglio e non per obsolescenza programmata...
 
Inutili perché aggiungo peso e complicazioni che nella guida non servono. Una Lotus Elise per me ha già tutto quello che serve. E comunque visto che la maggior parte dei km li faccio in moto dovrei già essere un morto che cammina da un pezzo.
Il solito bias mentale porta ad interpretare la statistica secondo la semplice esperienza personale. Inutile, per chi non vuol capire, che adas e protezioni passive portano vantaggi indiscutibili, cifre alla mano. Altrettanto inutile e fuorviante dire che "a me non servono", lo possono dire coloro a cui non sono mai serviti.
Quelli a cui sarebbero serviti, ed invece hanno avuto la peggio, non godono della facoltà di riportare la propria esperienza.
 
Il solito bias mentale porta ad interpretare la statistica secondo la semplice esperienza personale. Inutile, per chi non vuol capire QUOTE]

Non dico che non servono, dico solo che non li voglio. Vorrei essere libero di acquistare quello che voglio e che non mi vengano imposte cose per legge. Perché altrimenti si finisce come siamo finiti. Con in giro solo carri armati da 15 q.li in sù. Come una persona può essere libera di acquistare un cassone da 18 q.li io vorrei essere libero di acquistare una nuova 106 rally.
 
Nostalgia nostalgia canaglia....................
Sarà la vecchiaia, sarà l'avversione verso auto infarcite di elettronica, stò puntando su auto datate ma solide. Ricordo con nostalgia i vecchi Land Cruiser.
 
Non dico che non servono, dico solo che non li voglio. Vorrei essere libero di acquistare quello che voglio e che non mi vengano imposte cose per legge. Perché altrimenti si finisce come siamo finiti. Con in giro solo carri armati da 15 q.li in sù. Come una persona può essere libera di acquistare un cassone da 18 q.li io vorrei essere libero di acquistare una nuova 106 rally.

Ma la 106 rally non la fanno da tempo immemore, quando ancora di transizione non se ne parlava, non è un discorso di leggi ma di cambio di gusti dell'automobilista, poi che questo sia stato un processo mentale libero degli automobilisti o indotto dalle case legato a discorsi di margini e di guadagno è un altro discorso.
 
Back
Alto