<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Di andare ai cocktail con la pistola... non ne posso piu'! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Di andare ai cocktail con la pistola... non ne posso piu'!

Matteo__ ha scritto:
Non saprei, certo in momenti di profonda rabbia (specialmente quando si vedono certe cose immonde ai telegiornali) anche a me viene da dire che forse alle persone andrebbe data la possibilità di difendersi da sole, se non cose peggiori, tipo la solita tiritera sul fatto se sia consono o meno ripristinare la pena di morte, però subito dopo ci penso un attimo e mi rendo conto che certi pensieri mi vengono quando sono arrabbiato, e cioè proprio nel momento in cui sarebbe per me meno opportuno avere un'arma in mano.
Il problema fondamentalmente è questo, l'uomo comune non è in grado di controllare le proprie azioni in momenti di forte tensione, serve un minimo di addestramento, oltretutto chissa perchè quando iniziano a circolare troppe armi si assistono sistematicamente ad episodi tipo la strage della Columbine o i tanti altri episodi di ordinaria e straordinaria follia di cui ci giunge voce da oltreoceano. Secondo me la cosa non è fattibile, un'arma si compra quasi sempre per leggittima difesa, ma poi inevitabilmente finisce per essere usata per altro.....

Questa e' un'equazione diffusa ma non rispondente alla realta'.
Prima di tutto, la questione sta nella responsabilizzazione degli individui. E la responsabilita' di avere con te un'arma ti responsabilizza MOLTISSIMO, ti assicuro.
Chi non ne ha mai maneggiata una, ne' ha mai puntata una contro un'altro essere umano troppo spesso immagina che quelli che hanno un'arma siano dei frustrati che non aspettano altro che il momento di esplodere in un impeto di rabbia e ammazzare qualcuno perche' gli ha tagliato la strada.
E certamente ci sono momenti nei quali pensi "Ah, se avessi una pistola quello lo spianerei!". Poi, quando l'arma ce l'hai davvero in mano, ti assicuro che improvvisamente diventi calmissimo e assai piu' preoccupato delle conseguenze delle tue azioni che non di uccidere lo stronzo che t'ha rubato il parcheggio alzandoti pure il dito medio.

A conferma della cosa si puo' osservare che gli Stati degli Stati Uniti con maggior liberta' in fatto di armi sono anche quelli con tasso piu' basso di crimini violenti, laddove gli stati con legislazioni piu' restrittive (come la California, il Distretto di Columbia, o lo stato di New York) sono quelli con i tassi di criminalita' violenta piu' elevati.

Lo stesso e' accaduto, per esempio, nel Regno Unito.
Dopo l'introduzione del divieto pressoche' totale di possesso di armi, il crimine violento e' schizzato alle stelle.
Lo stesso e' accaduto in Australia, dopo che a seguito del massacro di Port Arthur (perpetrato da uno psicopatico a danno di cittadini disarmati) il governo ha vietato tout court le armi.
Da notare che la totalita' di queste stragi (Columbine, Port Arthur, il massacro alla Neptune, e i piu' recenti) sono avvenuti in luoghi dove c'era ragionevole certezza di trovare vittime inermi.
Quanti "Massacri al poligono di tiro" abbiamo mai visto in cronaca? ;)
Ma, di nuovo, l'equazione non e' cosi' semplice: diffusione di armi non comporta necessariamente maggior sicurezza in assoluto, piu' di quanto non comporti rischi.
Tanto per cominciare, bisognerebbe distinguere tra armi legalmente detenute ed armi illegalmente detenute. E tra violenza compiuta da criminali e casi di violenza che coinvolgono cittadini incensurati.
 
PanDemonio ha scritto:
http://www.adnkronos.com/IGN/News/C...a-a-gas-e-ferisce-uno-studente_113574621.html

Finché succedono cose del genere continuo a pensare che le armi stanno bene in armeria.

:rolleyes:

La sicurezza assoluta non esiste.
Rassegnati a questo fatto e vivrai piu' sereno.
Il mondo e' pieno di criminali, prevaricatori e semplici imbecilli.
Vietare a onesti cittadini responsabili di avere i mezzi per difendersi da un'ingiusta aggressione e' come vietare all'umanita' di scaldarsi perche' ci sono anche i piromani.
Non lo dico io, l'ha scritto (in termini quasi identici) Cesare Beccaria, nel suo "Dei Delitti e delle Pene", capitolo 40 "Sulle false idee di utilita'". Leggilo, e' illuminante.
Nessuna legge sulle armi nella storia ha mai impedito a chi vuol nuocere al prossimo di farlo. Ha solo impedito alle vittime di difendersi.
 
FedeSiena ha scritto:
Appunto.

E' peggio avere in libera vendita una pistola ad aria compressa che può essere comprata da chiunque o una legislazione seria in materia di porto d'armi?

:rolleyes:

PS: a me di avere armi non mi frega nulla, ma in casa abbiamo 2 fucili da caccia e diverse pistole soprattutto d'epoca perchè mio padre è un collezionista.
Non le ho mai usate e se mi dicessero di sparare penso che mi farei più male per me che al potenziale aggressore.

PRIMO
Le armi ad aria compressa in mano all'occasionale deficiente non mi preoccupano minimamente. Mi preoccupano molto di piu' le AUTO nelle mani dell'USUALE deficiente. O le armi da fuoco nelle mani della criminalita'.
Il pericolo sociale dei primi e' virtualmente inesistente. Le seconde due categorie (la prima soprattutto) fanno ogni anno un bilancio di guerra, in termini di morti.
A dimostrazione che una legislazione seria in termini di porto d'automobile e' perfettamente inutile.
Come per le armi, cosi' per le auto, serve responsabilizzazione e mettere ciascuno davanti alle proprie responsabilita'.

SECONDO
Non mi importa niente se un imbecille fa l'imbecille, io sono una persona responsabile e come tale non vedo perche' dovrei essere limitato perche' ALTRI sono imbecilli.
Che ne diresti se ritirassero la patente a te e tutta la tua famiglia perche' nella tua zona son stati pizzicati in quattro a guidare ubriachi?
 
Gunsite ha scritto:
la nostra legislazione è seria tranne che per certi aspetti all'italiana, tipo la discrezionalità del prefetto come se costui fosse Dio in terra mentre........per il resto è molto restrittiva. Le pistole a Co2 non possono fare più male delle freccie dell'arco di mio figlio. Comunque l'intelligientone (che poi aveva precedenti) si becca una denuncia per lesioni (anche se è roba da 4gg s.c.) e gli sta bene come un vestito nuovo...

Personalmente gli darei 10 anni senza attenuanti.
Non per il crimine in se', ma per la deficienza che sottintende. :rolleyes:
 
FedeSiena ha scritto:
Gunsite ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Gunsite ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
http://www.adnkronos.com/IGN/News/C...a-a-gas-e-ferisce-uno-studente_113574621.html

Finché succedono cose del genere continuo a pensare che le armi stanno bene in armeria.

:rolleyes:

99 aveva chiesto di riaprire il discorso senza trascendere ma non si riesce aimè....
comunque questa è la disonestà intellettuale italiana a cominciare dai giornalisti....è una ARMA AD ARIA COMPRESSA DI LIBERA VENDITA pure in tabaccheria......

Appunto.

E' peggio avere in libera vendita una pistola ad aria compressa che può essere comprata da chiunque o una legislazione seria in materia di porto d'armi?
.

la nostra legislazione è seria tranne che per certi aspetti all'italiana, tipo la discrezionalità del prefetto come se costui fosse Dio in terra mentre........per il resto è molto restrittiva. Le pistole a Co2 non possono fare più male delle freccie dell'arco di mio figlio. Comunque l'intelligientone (che poi aveva precedenti) si becca una denuncia per lesioni (anche se è roba da 4gg s.c.) e gli sta bene come un vestito nuovo...

Alle superiori un mio amico scherzando sparò con una pistola cinese vinta al Luna Park, sulle terga di una compagna di scuola, facendole un livido di 4cm di diametro (visto con i miei occhi....... :D :D :D ).
La madre sporse denuncia e poi la ritirò poichè la ragazza la convinse che era stata una "ragazzata".
Io non sono molto convinto che le pistolette ad aria siano proprio innocue....
Poi non so, dimmi te che di armi ne capisci, io so che deve avere una potenza massima limitata per legge, ma siamo sicuri che quelle in vendita rispettano tale potenza?
Sono sufficienti per abbattere una lattina a 5-6 metri di distanza....
:rolleyes:

Se per quello la vendono depotenziata, ma poi cambi molla o altro e la porti a potenze anche superiori
 
FedeSiena ha scritto:
Io non sono molto convinto che le pistolette ad aria siano proprio innocue....
Poi non so, dimmi te che di armi ne capisci, io so che deve avere una potenza massima limitata per legge, ma siamo sicuri che quelle in vendita rispettano tale potenza?
Sono sufficienti per abbattere una lattina a 5-6 metri di distanza....
:rolleyes:

Spiegami cosa intendi per "innocuo".
Un mattone e' innocuo?
Un sampietrino?
Un vocabolario di latino?
Una cintura?
Una penna biro?
Un posacenere?
Uno spazzolino da denti?
Un materasso?

Questi sono tutti oggetti con cui persone sono state uccise o gravemente ferite.
Ma tu le valuti diversamente perche' non hanno la forma di una pistola.
Questa e' disonesta' intellettuale. Non dolosa, magari, perche' ci riempiono la testa di preconcetti senza che nemmeno ce ne rendiamo conto, ma cio' non di meno...

Non esistono oggetti pericolosi.
Esistono solo PERSONE pericolose.


Ti assicuro che una mitragliatrice pesante nelle mie mani e' infinitamente piu' innocua di uno spazzolino da denti nelle mani di un detenuto.

improvised%20weapons.jpg
 
99octane ha scritto:
FedeSiena ha scritto:
Io non sono molto convinto che le pistolette ad aria siano proprio innocue....
Poi non so, dimmi te che di armi ne capisci, io so che deve avere una potenza massima limitata per legge, ma siamo sicuri che quelle in vendita rispettano tale potenza?
Sono sufficienti per abbattere una lattina a 5-6 metri di distanza....
:rolleyes:

Spiegami cosa intendi per "innocuo".
Un mattone e' innocuo?
Un sampietrino?
Un vocabolario di latino?
Una cintura?
Una penna biro?
Un posacenere?
Uno spazzolino da denti?
Un materasso?

Questi sono tutti oggetti con cui persone sono state uccise o gravemente ferite.
Ma tu le valuti diversamente perche' non hanno la forma di una pistola.
Questa e' disonesta' intellettuale. Non dolosa, magari, perche' ci riempiono la testa di preconcetti senza che nemmeno ce ne rendiamo conto, ma cio' non di meno...

Non esistono oggetti pericolosi.
Esistono solo PERSONE pericolose.


Ti assicuro che una mitragliatrice pesante nelle mie mani e' infinitamente piu' innocua di uno spazzolino da denti nelle mani di un detenuto.

Quoto, io al lavoro in tasca ho questo

chrissy01.jpg


Tutti mi dicono che è illegale, ma se io vado al supermercato e mi prendo un coltello da cucina non e la stessa cosa. Il punto e per cosa si usa e chi lo usa
 
agostino81 ha scritto:
io al lavoro in tasca ho questo

chrissy01.jpg


Tutti mi dicono che è illegale, ma se io vado al supermercato e mi prendo un coltello da cucina non e la stessa cosa. Il punto e per cosa si usa e chi lo usa
Quello serve solo ad essere portato addosso con discrezione in attesa di cercare di ferire o ammazzare qualcuno. Nasce con quell'unico scopo, che svolge con efficacia ed efficienza eccezionali. Cercare di utilizzarlo in cucina, ad esempio, sarebbe inutilmente dispendioso e difficile.

Questo

ceramic_knive_ckf110_001_1.jpg


invece serve ad affettare il cibo. Può essere usato anche in altri modi, alla bisogna, ma sarebbe un uso improprio, reso difficoltoso dalle caratteristiche che gli sono proprie (ad esempio le dimensioni, per dirne una).

Se non ci vedi differenze, non so che farci. :(
 
PanDemonio ha scritto:
Gunsite ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
http://www.adnkronos.com/IGN/News/C...a-a-gas-e-ferisce-uno-studente_113574621.html

Finché succedono cose del genere continuo a pensare che le armi stanno bene in armeria.

:rolleyes:

99 aveva chiesto di riaprire il discorso senza trascendere ma non si riesce aimè....
Ho citato un fatto di cronaca odierno e espresso pacatamente la mia opinione. Dove avrei trasceso? :shock:

comunque questa è la disonestà intellettuale italiana a cominciare dai giornalisti....è una ARMA AD ARIA COMPRESSA DI LIBERA VENDITA pure in tabaccheria......

A parte il fatto che la differenza tra questa e una Desert Eagle è solo nella distanza alla quale sono capaci di fare danni, non è poi di così libera vendita se il venditore deve registrare le generalità dell'acquirente, come riportato nell'articolo.
E comunque anche i coltelli e le sciabole sono di "libera vendita": vogliamo tornare all'epoca dei Moschettieri del Re?

Infine disonesto, anche se solo intellettualmente, pacatamente e serenamente, se mi permetti ce sarai.
Te e chi non te lo dice con la mano alzata. :evil:

168-mano.jpg


DISONESTO!
disonesto perchè sai benissimo che non è come dici, e se ne sei convinto evitiamo pure di parlarci, tu una deserrt mai l'hai tenuta per le mani se pensi che sia uguale ad una pistola a co2, l'unica cosa simile è che lanciano un oggetto solido, ma allora pura una fionda.....
 
99octane ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Io ripartirei da questo post di Gunsite(l'autore fa riferimento al porto d'armi):
"grazie, e ti piace? cioè sai come gira? se hai amici o sei ricco te lo danno se no ciccia......ahhh bella democrazia.....negli UIsa se non hai reati pendenti o malattie psichiche te lo danno indifferentemente se sei ricco, povero o amico del prefetto...."

A mio avviso, di fronte a una sostanziale resa dello Stato nei confronti della criminalità imperante, in particolare nelle periferie(ma non solo) delle aree metropolitane e nel meridione d'Italia, una soluzione estrema(ma necessaria per consentire ai cittadini di esercitare diritti sanciti dalla Costituzione, e mi riferisco al diritto alla vita, al diritto all'integrità fisica e al diritto alla salute) può essere quella di eliminare una serie di vincoli alla concessione del porto d'armi e all'esercizio della legittima difesa. Io la considero una soluzione di emergenza, sia chiaro. Preferirei di gran lunga che lo Stato fosse in grado di garantire a tutti i cittadini adeguati standard di sicurezza.

Ridurre la cosa a mero "porto d'armi si'" - "porto d'armi no" e', appunto, riduttivo.
Mi spiego.
Tutto dipende dal contesto e dal modo d'applicazione.
Partiamo dal presupposto che non esiste motivo per cui un cittadino onesto e incensurato non debba poter girare armato. La carta universale dei diritti umani garantisce il diritto alla vita, e senza un modo EQUO di difenderla, tale diritto non vale la carta su cui e' scritto.
Tuttavia, riconosco che questo sia un principio (ancorche' un principio importantissimo) ma che i principi debbano essere TRADOTTI nella realta', e non applicati pedissequamente. Di incubi in terra prodotti dall'applicazione pedissequa di principii quali "uguaglianza" e "parita' di diritti" se ne son visti a sufficienza.
Allora, piuttosto che al principio (ancorche' sacrosanto, lo ripeto perche' non sara' mai ripetuto abbastanza), preferisco rifarmi a un esempio pratico: il Vermont.
Il Vermont e' uno stato del nordest degli Stati Uniti. Lo stato con la qualita' della vita migliore, tra l'altro.
In Vermont, qualsiasi cittadino maggiorenne e incensurato puo' girare armato, se lo desidera. Punto.
La legge sulle armi del Vermont finisce qui.
In Vermont, gira armato meno del 2% dei cittadini, comprendendo nel computo i cacciatori, gli agenti di polizia, guardie giurate e riservisti dell'esercito.
Ossia, in buona sostanza, nessuno. Perche' non ce n'e' alcun bisogno, e nessuno si porta dietro un chilo di ferro a meno di non avere un'ottima ragione per farlo, perche' e' scomodo e impegnativo.
Avete mai provato a portare una pistola vera per piu' di cinque minuti? Io si'.
E' pesante. Ti devi stringere bene la cintura dei pantaloni o te li tira giu' (che non e' dignitoso), ti si infila con ogni spigolo che ha da tutte le parti, e sedersi in auto e' un inferno. Se non hai un'ottima fondina e non sei pratico, dopo venti minuti diventa un cilicio che non vedi l'ora di levarti di dosso.
Questo e' il paese in cui vorrei vivere: un paese in cui chiunque ha diritto a girare armato, come il principio comanda, ma in cui nessuno sente il bisogno di farlo.

eh si si vede che non ne hanno mai portato una....la berettazza poi :shock: un mattone!!! per questo da civile solo pistole di plastica ;)
 
PanDemonio ha scritto:
agostino81 ha scritto:
io al lavoro in tasca ho questo

chrissy01.jpg


Tutti mi dicono che è illegale, ma se io vado al supermercato e mi prendo un coltello da cucina non e la stessa cosa. Il punto e per cosa si usa e chi lo usa
Quello serve solo ad essere portato addosso con discrezione in attesa di cercare di ferire o ammazzare qualcuno. Nasce con quell'unico scopo, che svolge con efficacia ed efficienza eccezionali. Cercare di utilizzarlo in cucina, ad esempio, sarebbe inutilmente dispendioso e difficile.

Questo

ceramic_knive_ckf110_001_1.jpg


invece serve ad affettare il cibo. Può essere usato anche in altri modi, alla bisogna, ma sarebbe un uso improprio, reso difficoltoso dalle caratteristiche che gli sono proprie (ad esempio le dimensioni, per dirne una).

Se non ci vedi differenze, non so che farci. :(
QUOTONE! Tutti gli oggetti di questo mondo possono essere usati per offendere, ma ci sono armi proprie ed armi improprie ;) Quanto al discorso sulla maggiore sicurezza data dal possesso di un'arma, penso che con più armi in giro semplicemente aumenterebbe il rischio di eventi sgradevoli e non LA SICUREZZA di tutti :!: Le armi lasciamole pure alle forze dell'ordine...per la sicurezza personale non penso neanche che una pistola sia alla fine migliore di un corso di judo o karate
 
Gunsite: al massimo sono pericolose se sparate negli occhi a breve distanza... noi da piccoli (35 anni fa si giocava con le carabine ad aria compressa e [b ha scritto:
pallini di ferro[/b] (diablo!).....eravam piccoli delinquenti... :D

Erano in piombo, a clessidra con testa piatta e rigatura sul cono,
ai tempi avevo la carabina Diana (a 14-15 anni) e pur sparando migliaia di colpi non l'ho mai puntata contro nessuno.

L'unica "cazzata" è stato il tiro a bersaglio contro un orologio a muro, in una cucina con la finestra aperta, tutti i colpi a segno, muro integro :oops:

Ora è opportuno che non possegga un'arma, la tentazione di "eliminare" certa gentaglia è troppo forte, :evil:
 
Gunsite ha scritto:
disonesto perchè sai benissimo che non è come dici, e se ne sei convinto evitiamo pure di parlarci, tu una deserrt mai l'hai tenuta per le mani se pensi che sia uguale ad una pistola a co2, l'unica cosa simile è che lanciano un oggetto solido, ma allora pura una fionda.....

E' vero, non ho mai maneggiato armi negli ultimi ventidue anni, a parte:

P1020376.JPG


Beretta92FS.jpg


target-model.jpg


2297.jpg


garand-baionetta.jpg


fal-baionetta.jpg


beretta_scp70_90.jpg


mg.jpg


energa.jpg


Trittico.jpg


che esperienza vuoi che abbia? :rolleyes:
 
Back
Alto