BelliCapelli3 ha scritto:Mau, ci penso e ci ripenso. Nella confusione generale capisco che ti senti di dover cambiare la BMW per paura di dover sputtanare troppa pecunia a tenerla in pristino fino alla fine.
Ieri abbiamo fatto un conto a spanne insieme, secondo cui, tenendo la tua, tra svalutazione massima possibile ( 4500 ) e manutenzione straordinaria massima ipotizzabile ( 2000 Euro ), probabilmente a tre anni perderesti meno che comprando e rivendendo poi una Golf ( in quel caso si parla di ca. 11.000 Euro di svalutescion ). Certo, l'ipotesi sulla tua BMW è un'ipotesi, che implica delle incognite, e magari qualche imprevisto.
Quindi è comprensibile che comunque tu abbia ormai perso fiducia, e abbia paura delle incognite. D'altro canto mi par di capire che, budget o non budget, ci sia in giro poca roba che al momento di ispiri davvero il cambio.
Ed allora, se da una parte la molla è l'operazione economica, ma dall'altra non c'è nulla che ti entusiasmi o peggio, ti ispiri pazzie, metti insieme questi due elementi, e lascia che i soldi ti indichino la via, senza falsi pudori: compra il mezzo meno costoso di tutti, ma che risulti possibilmente ben rivendibile a termine, una sorta di minimo comune multiplo. Forse è la Golf.
Ma attenzione, se decidi di puntare sfacciatamente sul budget, io rivaluterei la Duster ( non ridere ). E' carina ( per me ) grossa, spaziosa, una specie di mulo con meccanica collaudata ed affidabile, ha una trazione integrale di una certa competenza, e secondo le previsioni parrebbe anche destinata a vendere piuttosto bene, ed essere ben rivendibile a termine. Il tutto ti costerebbe approssimativamente zero virgola zero periodico: sta macchina ha un prezzo ridicolo. 18.000 Euro la più cara, diesel 4x4. Quando ti pare te la levi, ma non escluderei che alla fine ti ci affezionassi.
A parte questa digressione personale, che magari non condividi perchè non ti piace, il messaggio di fondo però è uno solo: se dev'essere un'auto tampone, allora minima spesa / massima resa, e vedrai che la candidata ideale salta fuori da se, abbastanza rapidamente, calcolatrice + quotazioni usato alla mano.
Se non salta fuori, forse non è l'ora di venderla. Non ti arrovellare troppo: io non vedo nemmeno tutta questa fretta, a meno che non trovi un compratore qui ed ora.
Ciao
tesi interessante che mi sent di appoggiare. La gof ha le qualità che tutti conscono ed un prezzo abbordabile almeno nelle versioni Comfortline e di sicuro è un assegno circolare, a patto di rivenderla da privato sennò le concessionarie si rosicano 2-3000? come ridere.
Per il discorso Dacia, vedendone sempre più in giro sembra che il marchio low cost abbia fatto breccia anche perchè di sostanza ne dà e la duster credo sia ancora più sostanziosa della altre, almeno nei livelli di allestimento più alti. Cercare di rivenderne una usata tra 3 anni, ben accessoriata non credo pure io che sia difficile.. soprattutto dopo la pettinata economico/finanziara data dalla crisi molti rivaluteranno il fattore auto puntando su marche che come Dacia offre una macchina seria, rubusta e accessoriata quel tanto che basta a non farsi venire i sensi di colpa quando ci si siede dentro.
Anche l'ipotesi di sitemare il BMW non è da scartare.. anche se non mi ricordo più che noie meccaniche ti ha dato e l'onerosità degli interventi.
Ricordo anche io che l'auto non è un paio di pantaloni che se non piacciono si possono dimenticare nell'armadio.. quindi deve anche entusiasmare un po' e come qualcuno ha detto anche la consapevolezza di aver comprato un buon mezzo ad un prezzo di saldo può entusiasmare non poco (esperienza che ho vissuto io con la mia Skoda Octavia senza tanti fronzoli)