<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Devo cambiare auto ... | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Devo cambiare auto ...

flankker66 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
per fortuna tua moglie vigila :!:
Di base dice "devi guidarla tu, decidi tu"
Quando mostro qualcosa, come optional gratuito obbligatorio aggunge
Su quel

ci sali te :!:

ricordati la regola aurea,se una decisione comporta spese ed incertezze, se il dubbio ti assale, soprassiedi.
tieniti il denaro e presto un'occasione verrà da te ;)
non parlo della provvidenza ma come in amore quando NON cerchi trovi :!:
tipo sei con gli amici a fare un drink e vedi un'auto che ti aggrada.
ZAK colpo di fulmine :!:
attualmente hai troppi dubbi e per la seconda volta ti suggerisco di soprassedere.è cosa saggia e dopo avere pensato di venderla guarderai la tua auto con occhi + benevoli
Sei talmente saggio che mi viene il sospetto che fancar ti abbia crakkato il log in :!:

noooo,
lui il saggio buono tipo Yoda,
io il saggio cattivo tipo Darth Vader :lol: :lol: :lol:
però se ti voglio bene i miei consigli valgono oro.
ASCOLTA LA FORZA KE E' IN TE :!: :!:

Guarda che D.V. ha seguito il lato oscuro, come me: non ha seguito la saggezza, ma la passione! :twisted:
 
Mamma che macello.. 11 pagine di post in 2 giorni!

Leggendo qua e là credo che le opzioni siano poche. Per qualità e dimensioni più o meno viciine ai 4.5 m ci sono l'Octavia (anche 4x4 e scout che sono 2 versioni distinte), la V50 e la Exeo che nuove e ben accessoriate sono sui 25000 - 27000? (secondo me rappresentano un ottimo compromesso tra costo e qualità). In alternativa credo sia estremamente facile reperirne un esemplare usato (soprattuto di Octavia che credo sia l'unica di questo lotto a offrire la trazione integrale sotto i 30000? di listino) presso i service partner (accedono alla rete VW italia e ti trovano un ex nolo accessoriato da paura a prezzi quasi ridicoli così se tra 2 o 3 anni la rivendi non ci perdi molto).

visto che ti interessa il baule la mia Octavia berlina ha questo:

card_exterierback_2_2.jpg


560 litri per la berlina e 580 litri per la wagon

Se poi vuoi un SUV o un Crossover al momento vedo come buone proposte Qashqai (o come cavolo si scrive), Yeti (se ti piace, a me non proprio anche essendo Skodista, però sembra fatta davvero bene), Subaru Forester e boh!? (mi sa però che l'ultimo si avicina di brutto ai 30000? da nuovo e usati non so se ne trovi)
 
gianko1982 ha scritto:
. Per qualità e dimensioni più o meno viciine ai 4.5 m ci sono l'Octavia (anche 4x4 e scout che sono 2 versioni distinte), la V50 e la Exeo che nuove e ben accessoriate sono sui 25000 - 27000? (secondo me rappresentano un ottimo compromesso tra costo e qualità). In alternativa credo sia estremamente facile reperirne un esemplare usato (soprattuto di Octavia che credo sia l'unica di questo lotto a offrire la trazione integrale sotto i 30000? di listino) presso i service partner (accedono alla rete VW italia e ti trovano un ex nolo accessoriato da paura a prezzi quasi ridicoli così se tra 2 o 3 anni la rivendi non ci perdi molto).

Se poi vuoi un SUV o un Crossover al momento vedo come buone proposte Qashqai (o come cavolo si scrive), Yeti (se ti piace, a me non proprio anche essendo Skodista, però sembra fatta davvero bene), Subaru Forester e boh!? (mi sa però che l'ultimo si avicina di brutto ai 30000? da nuovo e usati non so se ne trovi)

Un discorso condivisibile, in effetti le proposte succitate hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ribadisco però che Mauro dovrebbe indirizzare maggiormente le proposte secondo le sue preferenze.
 
non ho letto tutto perchè sono stato assente una giornata ed avete scritto molto.
sò che non ti piace moltissimo come linea, ma la Tiguan sembrerebbe ritagliata su misura per te. e l'haldex non è male come potrebbe sembrare, come ho scritto altre volte sulla neve semba di avere una trazione posteriore, e con gomme estive per la prima volta in vita mia ho percorso la rampa innevata del garage (molto ripida) senza problemi e senza piccoli trucchetti (tipo azionare il freno con il piede sx per ingannare il sistema di trazione integrale).
l'auto è comodissima (ho avuto e provato vetture di ogni genere), spaziosissima (anche qui per la prima volta la scorsa estate ho chiuso il baule con tutti i bagagli al primo colpo, mai succeso neppure con sw da quasi 5 metri) e davvero sicura. non fose per l'odio che ho nel cambio automatico non avrei mai pensato di volerla vendere. ciao.
p.s.: prova magari il 1.4 benzina.
 
renexx ha scritto:
Un discorso condivisibile, in effetti le proposte succitate hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Ribadisco però che Mauro dovrebbe indirizzare maggiormente le proposte secondo le sue preferenze.

già infatti mi sembrava di aver preso in considerazione modelli più o meno con le caratteristiche che citava lui, se ho sbagliato chiedo scusa ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
Pacchetto AGILITY CONTROL con ammortizzatori selettivi è di serie per tutte le versioni/motori
ok
|Mauro65| ha scritto:
Su Executive, Classic e Avantgarde:
Ammortizzatori selettivi con assetto standard (cod. 677); per versioni BlueEFFICENCY solo con assetto comfort (cod.485)
ok
|Mauro65| ha scritto:
Su Elegance
Ammortizzatori selettivi con assetto comfort (cod.485); con 4MATIC assetto standard (cod.677)
ok
|Mauro65| ha scritto:
Su Avantgarde AMG:
Pacchetto dinamico (sospensioni attive con funzione confort/sport, assetto ribassato di 15mm, rapporto sterzo più diretto); non disponibile per alcune motorizzazioni e per versioni 4MATIC
ok
|Mauro65| ha scritto:
Quindi tutti hanno gli ammortizzatori "selettivi" (l'agility control, che ora è un po' il marchio di fabbrica Mb): la taratura è standard per tutte le versioni normali (AMG è un mondo a parte) tranne Elegance che è comfort
ho capito cosa volevi dire...ma.....nella fretta hai contraddetto quello che hai detto prima.
Tutte le bluefficiency hanno di serie l'assetto confort tranne le Avantgarde AMG
|Mauro65| ha scritto:
Come optional, se vuoi passare ad un assetto più sportivo:
  • C180, C300/350 4matic, C200cdi, C350cdi 4Matic offrono il pacchetto sportivo da 462 euro (che include lo sterzo parametrico);C350cdi 4Matic in versione "Avantgarde AMG" danno di serie il pacchetto sportivo di cui sopra (quello da 462 euro);Tutte le altre motorizzazioni invece offrono il pacchetto dinamico: alcunni allestimenti di serie, altri con supplemento di 751 euro, altri con maggiorazione di 1.157 euro

Quanto sopra su berlina ( su sw cerca tu :p )

http://multimedia.mercedes-benz.it/listini/listino_C.pdf

http://multimedia.mercedes-benz.it/listini/listino_C_SW.pdf

Bravo stavolta hai spaccato il cappèllo in quattro!

Mi sa che gli altri ci hanno presi per....
 
skamorza ha scritto:
non ho letto tutto perchè sono stato assente una giornata ed avete scritto molto.
sò che non ti piace moltissimo come linea, ma la Tiguan sembrerebbe ritagliata su misura per te. e l'haldex non è male come potrebbe sembrare, come ho scritto altre volte sulla neve semba di avere una trazione posteriore, e con gomme estive per la prima volta in vita mia ho percorso la rampa innevata del garage (molto ripida) senza problemi e senza piccoli trucchetti (tipo azionare il freno con il piede sx per ingannare il sistema di trazione integrale).
l'auto è comodissima (ho avuto e provato vetture di ogni genere), spaziosissima (anche qui per la prima volta la scorsa estate ho chiuso il baule con tutti i bagagli al primo colpo, mai succeso neppure con sw da quasi 5 metri) e davvero sicura. non fose per l'odio che ho nel cambio automatico non avrei mai pensato di volerla vendere. ciao.
p.s.: prova magari il 1.4 benzina.

Ottimo mezzo il Tiguan, però fuori budget indicato, a meno di non rivolgersi all'usato.
Il principale difetto del Tiguan sta proprio nel non proporre l'automatico con la motorizzazione più interessante, il td da 170 cv.
Per quanto riguarda il benzina su un suv, riporto il giudizio di QR:
"La coppia dice molto... Del resto, come "Quattroruote" scrive da anni, i motori andrebbero giudicati non dalla potenza massima bensì dalla curva d'erogazione della coppia. In mancanza di queste curve anche il valore di coppia massima e del relativo regime di erogazione dice comunque più del solo dato di potenza massima. È per questo motivo, pur a parità di potenza massima, un turbodiesel da 140 CV è molto più piacevole da guidare rispetto a un benzina aspirato da 140 CV: tutta questione di coppia ai medi regimi. "
 
Fancar_ ha scritto:
X Tourillo

La 166 all'epoca aveva i sedili semi elettrici di serie, sulla progression c'era un bel velluto floccato molto gradevole al tatto (oggi il velluto è un pò desueto e lo usano solo più le francesi o le VW Confortline).

Ai tempi poi faceva un figurone lo schermo a colori che integrava climatizzatore, radio, Computer di Bordo e optional TEL e NAVI.

Tutti quelli che lo vedevano chiedevano se aveva il navigatore! :lol:

Oggi uno schermo del genere farebbe ridere, lo usano solo più le coreane e alcune Chevrolet appunto ancora di derivazione coreana, ma ai tempi sembrata un plus tecnologico come i primi check panel! :)

Poi dentro della 166 mi piacevano i pannelli porta con i cannelloni in pelle ( erano di serie su tutte), inoltre erano bellissimi i fianchi del tunnel centrale anch'essi rivestiti in pelle a cannelloni.

Il cruscotto era molto accattivante e il contagiri si sovrapponeva al tachimetro

alfa_02.jpg


Il cruscotto era sempre illuminato anche di giorno con una luce superiore a quella notturna.

I sedili posteriori mi piacevano molto perchè erano sagomati sportivi per due persone, un pò come le berline/coupè di oggi ( Passat CC ecc ).
_4minialfa166interrear9.jpg

Il cofano motore ben rifinito e tutto era occultato come su una Maserati

bbalfa16624jtdmotorhi3.jpg


Per mettere l'acqua nel lavavetro ci voleva la "pompetta".....

Molto confortevole, assorbiva bene le asperità; niente a che vedere con l'X3 di adesso che su certe sconnessioni specialmente ai posti dietro sembra un pò una "biga".

Mih, sei troppo incistato con 'sta 166!.. :D ..Fancar Alfistaaah!!!.. :lol: :p ;)

P.S.: Comunque concordo sulla panchetta posteriore sportiva, molto bella!..
 
Back
Alto