<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Devo cambiare auto ... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Devo cambiare auto ...


Te stanno a rimbambì Mauro, te ne hanno dette di tutti i colori: auto con motori a sbalzissimo, auto con TI part time a tempo determinato, pseudo SkodaSeatVW, Jappo dall'affidabilita :?: ... forse un pò tutti si son dimenticati da che auto vieni ;) un'arzilla vecchietta con 143Cv (non i 129 di Kater) TP con la quale affronti situazioni impossibili quasi con naturalezza, dalla neve alle pietraie.

Alla fine io sarei per questo ragionamento: seppur la tua bimba è vecchiotta, prendendo una nuova delle già citate faresti un passo indietro sotto tutti i punti di vista; e non lo dico come pseudotifoso biemme, ma semplicemente come cliente premium cosciente di cosa c'è dietro tale parola.

[/quote]

Partendo dal presupposto che si esclude BMW, se il parametro è il divertimento e le alternative sono l'A4 o la Classe C, perdonami ma preferisco mille volte la 159 tbi. Avrà il motore anche a sbalzo, anzi per quanto mi riguarda potrebbe averlo anche fuoribordo, ma si guida meglio di una A4 (che non abbia mega assetti e cerchi da 32pollici) o di una C (forse gli allestimenti Avantg. AMG si salvano).
 
|Mauro65| ha scritto:
Allora, a grande richiesta, apro 8) (anzi marcoheart scusami davvero di aver inquinato selvaggiamente il tuo 3d)

Cosa c'ho (per quei 4 gatti che ancora non lo sanno): E46/3 alias 318i Touring del 2002 con quasi 116.000 km

Perché me ne libero: mi sono rotto di ripararla e per di più sono in rotta pesante con il service di zona.

Cosa mi serve (cosa voglio): buona capacità di carico, lunghezza attorno ai 4,50 (max), non esageratamente larga. Possibilmente "alta", sicuramente non rasoterra. Gradita la TI. Braccino corto: diciamo 25.000 di listino (+ opt - sconto), tirabili al massimo a 30.000, ma non oltre. Altra auto presente in famiglia una A160 benzina fresca fresca, che viene usata in contemporanea alla mia nei giorni lavorativo. Siamo in tre.

Motori: nessuna preclusione su ciclo otto o diesel, preferenza personale per il primo. Pochi km annui, circa 15.000, almeno la metà in città. Cambio manuale.

A voi

Se mi dai 28.000? ti vendo il mio Touareg.. :D :rolleyes:
 
zeusbimba ha scritto:
Ma il discorso smart, a meno che tu non lavori in centro in una grossa città a mio avviso Ha poco senso..... con quello che ti costa una seconda macchina e i km che fai in un anno, puoi tranquillamente girare con un 3 litri benza, non buttare via soldi..... ;)
Da elaborazione su dati Interautonews, queste sono le provincie in cui la penetrazione commerciale delle Smart ha valori significativi (espressi in % sul totale targhe anno 2008):
1 Bolzano 5,37
2 Roma 2,71
3 Pescara 2,69
4 Savona 2,41
5 Chieti 2,33
6 Cagliari 2,28
7 Bergamo 2,14
8 Milano 2,12
9 Trieste 2,11
10 Catania 2,08
11 Napoli 2,05
12 La Spezia 2,00

Considera che siamo la più piccola provincia d'Italia e quindi la "densità automobilistica" è davvero elevata (la quarta per densità di residenti, dopo Napoli, Monza - Brianza e Milano)
 
AndreaFlanaghan ha scritto:

Te stanno a rimbambì Mauro, te ne hanno dette di tutti i colori: auto con motori a sbalzissimo, auto con TI part time a tempo determinato, pseudo SkodaSeatVW, Jappo dall'affidabilita :?: ... forse un pò tutti si son dimenticati da che auto vieni ;) un'arzilla vecchietta con 143Cv (non i 129 di Kater) TP con la quale affronti situazioni impossibili quasi con naturalezza, dalla neve alle pietraie.

Alla fine io sarei per questo ragionamento: seppur la tua bimba è vecchiotta, prendendo una nuova delle già citate faresti un passo indietro sotto tutti i punti di vista; e non lo dico come pseudotifoso biemme, ma semplicemente come cliente premium cosciente di cosa c'è dietro tale parola.

Partendo dal presupposto che si esclude BMW, se il parametro è il divertimento e le alternative sono l'A4 o la Classe C, perdonami ma preferisco mille volte la 159 tbi. Avrà il motore anche a sbalzo, anzi per quanto mi riguarda potrebbe averlo anche fuoribordo, ma si guida meglio di una A4 (che non abbia mega assetti e cerchi da 32pollici) o di una C (forse gli allestimenti Avantg. AMG si salvano).[/quote]

Se invece trovi assistenza BMW altrove questa è la tua candidata:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=174089460

L'unico limite è che un po' bassa da terra, ma con la 4x4 e una coppia del genere la neve la sposti.
 
|Mauro65| ha scritto:
Da elaborazione su dati Interautonews, queste sono le provincie in cui la penetrazione commerciale delle Smart ha valori significativi (espressi in % sul totale targhe anno 2008):
1 Bolzano 5,37

Onestamente mi domando chi è che a Bolzano gira in smart... C'è poco traffico, la città è piccola, è pieno di parcheggi sotterranei (praticamente non ne esistono in superficie), se parcheggi in divieto di sosta (cosa che ad esempio è una regola non scritta a Milano) ti appendono per le orecchie in piazza, senza contare che alla prima nevicata mi sa che fai Fast&Furios Bozen Drift.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Onestamente mi domando chi è che a Bolzano gira in smart... C'è poco traffico, la città è piccola, è pieno di parcheggi sotterranei (praticamente non ne esistono in superficie), se parcheggi in divieto di sosta (cosa che ad esempio è una regola non scritta a Milano) ti appendono per le orecchie in piazza, senza contare che alla prima nevicata mi sa che fai Fast&Furios Bozen Drift.
E' un dato che francamente stupisce anche me. Lo spiego solo in qusto modo: il mattone a BZ è alle stelle (per certi versi peggio di Milano), ed i garage vanno di conseguenza. Giustamente rilevi che lì se sosti irregolarmente ti appendono per le palle: ma ho anche visto dei "miniparcheggi" con la silhouette della Smart, a tariffe differenziate (come in Germania, neanche a dire)
D'altra parte, te lo garantisco, la Smart è molto più comoda e spaziosa di tante citycars ...
Su neve, con M+S va benissimo (è una tutto dietro) ed, eventualmente, con quelle ruotine la cateni in un amen

P.S. Fast&Furios Bozen Drift = :XD: :XD: :XD:
 
|Mauro65| ha scritto:
And the winner is .... 8) :D

36_2_14.gif
emo-Extra2 (106).gif
 
renexx ha scritto:
Giusto, però se su cinque (5!) vetture del Gruppone, solo una si è rivelata decente, mentre su quindici (15!) tedesche, tutte si sono rivelate affidabili (solo una frizione sulla Golf GTI), qualcosa vorrà dire, un po' di statistica me la faccio da solo.
Ah beh, con questi numeri non c'è nulla da dire. Magari preciso che le 2 di mia soddisfazione erano una Punto 1° serie "figlia di Ghidella", e quindi fatta come si deve (le successive in effeti andarono molto più al risparmio su tutto quello che non si vedeva, a partire dalle sospensioni); e poi una Bravo ancora "mezza figlia" dell'era Ghidella. Ho sentito, e non posso negarlo, molte lamentele da parte di persone degne di fiducia sui modelli successivi. Ad oggi sento parlare molto molto bene di Panda (ma che prezzi per quello scatolino!) e 500.

Proprio ieri ho parlato con un rappresentante. Audi A3 tdi 170cv, del 2006 con 250 mila km, pensa di cambiarla a fine anno in prossimità dei 300 mila, perchè gli sembrano un po' troppi... Qualche piccola noia di gioventù, ma poi "è sempre andata come un orologio". :shock:
Chiaro che con un'esperienza così anch'io farei il bis. Sono sempre più convinto che un uso su exatrurbano - autostrada allunghi moltissimo la vita dell'auto. Forse anche per questo mi converrebbe prenderemi una citycar da battaglia ed un'altra da riservare solo ai trasferimenti lunghi
 
Mau, ieri sera ho pensato ai tuoi dolori...e temo che tu ponga troppi vincoli. Riassumendo quelli che mi tornano alla mente, oltre all'ovvio budget ( che tutti abbiamo ), bisogna aggiungere:
- lunghezza entro 450 ( fuori quasi tutte le segm D )
- niente BMW
- bagagliaio ampio ( fuori le C normali )
- affidabilità garantita ( fuori tutte le non jappo, inclusa anche Subaru )
- trazione possibilmente integrale

Una volta che ti piazzi sul listino 4R, ed hai spuntato tutta questa checklist, non è improbabile che rimangano in piedi non più di un paio di candidate. Ma poi, ancorchè soddisfacenti tutte le specifiche, non è detto che ti convincano ( v. Rav ), e torni al punto di partenza.

Secondo me qui le cose sono due. A) stabilisci delle priorità circa i "vincoli" posti, per capire quali puoi forzare, e vivere contento ugualmente, ampliando però la rosa delle papabili, con ipotesi più appetibili, seppure imperfette. B) Secondo una lettura più Junghiana, non vorrei che tutti questi vincoli riassumessero la storia dello scapolone d'oro, che cercherebbe la donna troppo perfetta, perchè in realtà preferisce rimanere scapolo e godersi la libertà....o la sua vecchia BMW. Pensaci, perchè così mi sa che non ci levi le gambe, come del resto avevi già concluso da te, in occasione della puntata precedente.

Esempio: secondo mia libera interpretazione, e arbitraria forzatura di alcuni vincoli, una x1 ben comprata ( capisciammè ) potrebbe essere una candidata. Dovresti trovare dove ripararla, accontentarti di un bagagliaio più piccolo...ed altre quisquilie, ma forse è più appetitosa di un Rav.

Oppure, se non ne esci, aspetta ancora.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Se invece trovi assistenza BMW altrove questa è la tua candidata:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=174089460
L'unico limite è che un po' bassa da terra, ma con la 4x4 e una coppia del genere la neve la sposti.
Auto di qusto genere (compatte e cattive) sono un po' il mio sogno recondito :D
Ma questa non è pensabile portarla dal buon Tonino, se non per la manutenzione ordinaria (olio, filtri, freni ecc)
Devo avere un rapporto con un service ufficiale autorizzato.
Il 335xi è basso e con gommazze, ma il più tranquillo (relativamente) 330xi c'è anche con assetto normale e "banali" 225/4517"
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mau, ieri sera ho pensato ai tuoi dolori...e temo che tu ponga troppi vincoli. Riassumendo quelli che mi tornano alla mente, oltre all'ovvio budget ( che tutti abbiamo ), bisogna aggiungere:
- lunghezza entro 450 ( fuori quasi tutte le segm D )
- niente BMW
- bagagliaio ampio ( fuori le C normali )
- affidabilità garantita ( fuori tutte le non jappo, inclusa anche Subaru )
- trazione possibilmente integrale

L'unica è la spagnola che gli ho trovato io ! :XD:
Comunque concordo in pieno con te!
 
Back
Alto