<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Devo cambiare auto ... | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Devo cambiare auto ...

|Mauro65| ha scritto:
Ragazzi, mi sono finora trattenuto per rispetto verso il povero biscione
Io la 159 l'ho provata a fondo qualche anno fa, quando pensavo di passare ad un'auto nuova (mi facevano un numerone sul mio E46)

Non riporto i comenti del'epoca (rammento un megaflame in sezione Alfa :twisted: ), ma mi limito a chiedere a chi ha a mano questa prova

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?codprova=859

di postare i numeri "dinamici" di 159 ed Exeo

La Exeo aveva anche i cerchi da 18 e probabilmente l'assetto sportivo che in Audi facevano ai tempi pagare.
Detto questo non mi stupirebbe se la Exeo fosse anche stata più efficace con quei cerchi, ma sicuramente meno piacevole da guidare, perchè l'A4 l'ho posseduta......
Hai provato la 159 con i pesanti JTD in ghisa?
Ti assicuro che la 159 con il nuovo TBi (anch'esso con basamento in ghisa) danza molto bene tra le curve, soffre come tutte le TA solo un i tornanti e le rotonde a bassa velocità....se si tenta di scaricare la potenza..
 
inoltre la prontezza ai comandi del nuovo 1.8 TBi permette di fare piccole correzioni in curva che il turbodiesel con la sua inerzia non permette....
 
la prova dice: " Su strada l?Exeo è efficace, veloce, ma un po? meno coinvolgente dell?Alfa. Il confort di viaggio è elevato e l'abitacolo ben isolato. Il Servotronic (elettroidraulico) è un buon sterzo, un po? meno progressivo e pronto di quello dell?Alfa".

Sl'Alfa invece: "
L'ottima tenuta di strada della 159 è da attribuire senz?altro all?efficace lavoro delle sospensioni. Imposti una traiettoria, poi ti scordi delle correzioni: merito del servosterzo idraulico, una specie ormai in via d?estinzione".

alla voce pregi: "uidabilità. Quanto a divertimento e tenuta di strada, ce ne sono poche come la 159".
 
Fancar_ ha scritto:
La Exeo aveva anche i cerchi da 18 e probabilmente l'assetto sportivo che in Audi facevano ai tempi pagare.
Detto questo non mi stupirebbe se la Exeo fosse anche stata più efficace con quei cerchi, ma sicuramente meno piacevole da guidare, perchè l'A4 l'ho posseduta......
Hai provato la 159 con i pesanti JTD in ghisa?
Ti assicuro che la 159 con il nuovo TBi (anch'esso con basamento in ghisa) danza molto bene tra le curve, soffre come tutte le TA solo un i tornanti e le rotonde a bassa velocità....se si tenta di scaricare la potenza..

Ho aggiornato il post ;)

Provata con il 1.8 Opel MPI da 140 cv e con il 1.9 jtdm
Con il secondo era fastidiosa da guidare sui tornanti tanto sentivi il peso davanti (e il jtdm sarà senz'altro molto solido, ma ben poco piacevole) - con il 1.8 era omestamente gradevole, ma chiaramente il motore era sottodimensionato rispetto alle possibilità telaistiche.
L'unica A4 che ho mai provato è, recentemente, una Allroad che, nel suo genere (baricentro alto) mi ha ben impressionato
 
lancista1986 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mau, ieri sera ho pensato ai tuoi dolori...e temo che tu ponga troppi vincoli. Riassumendo quelli che mi tornano alla mente, oltre all'ovvio budget ( che tutti abbiamo ), bisogna aggiungere:
- lunghezza entro 450 ( fuori quasi tutte le segm D )
- niente BMW
- bagagliaio ampio ( fuori le C normali )
- affidabilità garantita ( fuori tutte le non jappo, inclusa anche Subaru )
- trazione possibilmente integrale

L'unica è la spagnola che gli ho trovato io ! :XD:

Questa frase offre molteplici interpretazioni.. :twisted: :twisted: :twisted:

:lol: :D :lol: :D :lol: :D
 
Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Detto questo: e una Seat Exeo wagon, che fra poco esce anche con quattro torsen?
ecco, questa sarebbe da prendere in esame

Lo sbalzo sarà inferiore a quello della 159 ? :?

6385383.jpg

Bellissima questa qui che hai postato nella foto!..Cos'è, l'allestimento speciale TI, vero?..
 
Ho la prova della C220 CDI Avantgarde AMG del feb-08

specificazione: la Avantgarde AMG ha di serie le sospensioni attive a controllo elettronico, ma questa della prova ne era sprovvista e lo evidenziava anche l'articolo alla pagina 122.

In più rispetto alla Avantgarde normale c'era però assetto sportivo e sterzo più diretto.
Ecco i riscontri:

&gtaccelerazione laterale 0,97g
&gtStabilità in curva su asfalto asciutto 106 km/h
&gtCambio di corsia su alsfalto bagnato 97 km/h
Sterzo: 5 stelle &quot;Da sempre uno dei punti di forza delle berline di Stoccarda per precisione, progressività e prontezza. Se possibile, il comando è migliorato ulteriormente, gradantendo una guida davvero coinvolgende&quot;.
Su strada: 4 1/2 stelle &quot;L'azione combinata del pregevole sterzo e dell'ottima risposta delle sospensioni ad assetto sportivo assicurano una qualità di guida molto elevata. Divertente, sicura, sempre appagante. Interventi calibrati dell'ESP&quot;.

Questa versione chiaramente andrebbe confrontata con la serie 3 Attiva.
 
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Bellissima questa qui che hai postato nella foto!..Cos'è, l'allestimento speciale TI, vero?..

Credo di si

Anche tu la trovi bellissima?..Cacchio, certo che un'Alfa che mi piace..questo è un evento!.. :D

A me piaceva molto la 166! specialmente la fiancata e il posteriore, meno il frontale.
Costava come una C220 CDI classic.....

A distanza di tempo dico che la Classe C era meglio, ma la 166 appena uscita su di me aveva una presenza e un impatto emotivo superiori.

Il 136 cv non allungava molto, ma nella guida tranquilla sprigionava coppia già a 1.500 giri risultando molto gradevole.

Mai avuto partricolari problemi con le Fiat, (direi paragonabili ad Audi-VW) solo difetti d'assemblaggio.

Con BMW mi sono trovato meglio a livello d'affidabilità meccanica, ma gli arredi stanno cominciando a decadere leggermente, e questo a 130 mila km non succedeva ancora su Passat e A4.
 
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Bellissima questa qui che hai postato nella foto!..Cos'è, l'allestimento speciale TI, vero?..

Credo di si

Anche tu la trovi bellissima

Con il 1.8 TBi ha il suo fascino.
Bianca non l'ho ancora vista, ma l'ho vista nera con i cerchi titanio a fori grandi e le pinze fisse e non era una TI ma una pack sport.
Una cosa che ha di bello è che di serie almeno l'alluminio è vero e non è come il TITAN 2 ! :)
C'è anche da dire che se le avessero messo il TITAN 2 alla 159 avrebbero ulteriormente aggravato la situazione non rosea dei suoi interni.....
 
Fancar_ ha scritto:
Ho la prova della C220 CDI Avantgarde AMG del feb-08

specificazione: la Avantgarde AMG ha di serie le sospensioni attive a controllo elettronico, ma questa della prova ne era sprovvista e lo evidenziava anche l'articolo alla pagina 122.

In più rispetto alla Avantgarde normale c'era però assetto sportivo e sterzo più diretto.
Ecco i riscrontri:

&gtaccelerazione laterale 0,97g
&gtStabilità in curva su asfalto asciutto 106 km/h
&gtCambio di corsia su alsfalto bagnato 97 km/h
Sterzo: 5 stelle &quot;Da sempre uno dei punti di forza delle berline di Stoccarda per precisione, progressività e prontezza. Se possibile, il comando è migliorato ulteriormente, gradantendo una guida davvero coinvolgende&quot;.
Su strada: 4 1/2 stelle &quot;L'azione combinata del pregevole sterzo e dell'ottima risposta delle sospensioni ad assetto sportivo assicurano una qualità di guida molto elevata. Divertente, sicura, sempre appagante. Interventi calibrati dell'ESP&quot;.

Questa versione chiaramente andrebbe confrontata con la serie 3 Attiva.

Auto, sul numero di maggio 2009, confronta la 320d touring futura con la C220cdi sw avantagarde AMG.. ebbene, seppur la futura non abbia assetti ed era gommata 17" (225/45 ant e 255/40 post) in luogo dei 17" della MB (225/45 ant e 245/40 post) è risultata dinamicamente superiore alla MB.

La wagon di stoccarda aveva anche l'automatico NAG, la 3er il manuale.. questi i voti significativi (BMW - MB):
- Sterzo: 9 - 9.. Bmw più diretto, MB vuoto al centro
- Tenuta di strada: 9.5 - 9.. Bmw maggior tenuta laterale e minor rollio
- Agilità: 9 - 8.. Bmw minor peso e assetto (Futura) più fermo
- Stabilità: 8.5 - 9.. Bmw più nervosa al limite.
 
X Tourillo

La 166 all'epoca aveva i sedili semi elettrici di serie, sulla progression c'era un bel velluto floccato molto gradevole al tatto (oggi il velluto è un pò desueto e lo usano solo più le francesi o le VW Confortline).

Ai tempi poi faceva un figurone lo schermo a colori che integrava climatizzatore, radio, Computer di Bordo e optional TEL e NAVI.

Tutti quelli che lo vedevano chiedevano se aveva il navigatore! :lol:

Oggi uno schermo del genere farebbe ridere, lo usano solo più le coreane e alcune Chevrolet appunto ancora di derivazione coreana, ma ai tempi sembrata un plus tecnologico come i primi check panel! :)

Poi dentro della 166 mi piacevano i pannelli porta con i cannelloni in pelle ( erano di serie su tutte), inoltre erano bellissimi i fianchi del tunnel centrale anch'essi rivestiti in pelle a cannelloni.

Il cruscotto era molto accattivante e il contagiri si sovrapponeva al tachimetro

alfa_02.jpg


Il cruscotto era sempre illuminato anche di giorno con una luce superiore a quella notturna.

I sedili posteriori mi piacevano molto perchè erano sagomati sportivi per due persone, un pò come le berline/coupè di oggi ( Passat CC ecc ).
_4minialfa166interrear9.jpg

Il cofano motore ben rifinito e tutto era occultato come su una Maserati

bbalfa16624jtdmotorhi3.jpg


Per mettere l'acqua nel lavavetro ci voleva la "pompetta".....

Molto confortevole, assorbiva bene le asperità; niente a che vedere con l'X3 di adesso che su certe sconnessioni specialmente ai posti dietro sembra un pò una "biga".
 
lancista1986 ha scritto:
Auto, sul numero di maggio 2009, confronta la 320d touring futura con la C220cdi sw avantagarde AMG.. ebbene, seppur la futura non abbia assetti ed era gommata 17" (225/45 ant e 255/40 post) in luogo dei 17" della MB (225/45 ant e 245/40 post) è risultata dinamicamente superiore alla MB.

La wagon di stoccarda aveva anche l'automatico NAG, la 3er il manuale.. questi i voti significativi (BMW - MB):
- Sterzo: 9 - 9.. Bmw più diretto, MB vuoto al centro
- Tenuta di strada: 9.5 - 9.. Bmw maggior tenuta laterale e minor rollio
- Agilità: 9 - 8.. Bmw minor peso e assetto (Futura) più fermo
- Stabilità: 8.5 - 9.. Bmw più nervosa al limite.

Ho guardato sul sito ma non la trovo!
Si vede che questa non l'hanno messa.
 
Back
Alto