<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Devo cambiare auto ... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Devo cambiare auto ...

BelliCapelli3 ha scritto:
Secondo una lettura più Junghiana, non vorrei che tutti questi vincoli riassumessero la storia dello scapolone d'oro, che cercherebbe la donna troppo perfetta, perchè in realtà preferisce rimanere scapolo e godersi la libertà....o la sua vecchia BMW.
Sei un fetente 8)

In realtà alcuni vincoli sono flessibili, cioè parto rigido e se poi trovo qualcosa di interessante posso trovare delle soluzioni.
Ad esempio il mio vcino di garage (di casa intendo) è un inquilino con un'ingombrante A6 Allroad (in alternativa un Range), ma è prossimo a smammare, ed io sto già iniziando a parcheggiargli sotto sotto (è un "abusivo", nel senso che in quel posto ci dovrebbe stare un'auto sola, solite beghe condominiali, al prossimo giro tollererò solo una vettura piccola :twisted: ); ad esempio ho sempre in mente di predisporre un piccolo soppalco sospeso per sistemare il cambio gomme; poi potrei "suggerire" a mia moglie di parcheggiare fuori (c'è un'area comune protetta dal cancello)

Sempre che "ne valga la pena"
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Mau, ieri sera ho pensato ai tuoi dolori...e temo che tu ponga troppi vincoli. Riassumendo quelli che mi tornano alla mente, oltre all'ovvio budget ( che tutti abbiamo ), bisogna aggiungere:
- lunghezza entro 450 ( fuori quasi tutte le segm D )
- niente BMW
- bagagliaio ampio ( fuori le C normali )
- affidabilità garantita ( fuori tutte le non jappo, inclusa anche Subaru )
- trazione possibilmente integrale

Una volta che ti piazzi sul listino 4R, ed hai spuntato tutta questa checklist, non è improbabile che rimangano in piedi non più di un paio di candidate. Ma poi, ancorchè soddisfacenti tutte le specifiche, non è detto che ti convincano ( v. Rav ), e torni al punto di partenza.

Secondo me qui le cose sono due. A) stabilisci delle priorità circa i "vincoli" posti, per capire quali puoi forzare, e vivere contento ugualmente, ampliando però la rosa delle papabili, con ipotesi più appetibili, seppure imperfette. B) Secondo una lettura più Junghiana, non vorrei che tutti questi vincoli riassumessero la storia dello scapolone d'oro, che cercherebbe la donna troppo perfetta, perchè in realtà preferisce rimanere scapolo e godersi la libertà....o la sua vecchia BMW. Pensaci, perchè così mi sa che non ci levi le gambe, come del resto avevi già concluso da te, in occasione della puntata precedente.

Esempio: secondo mia libera interpretazione, e arbitraria forzatura di alcuni vincoli, una x1 ben comprata ( capisciammè ) potrebbe essere una candidata. Dovresti trovare dove ripararla, accontentarti di un bagagliaio più piccolo...ed altre quisquilie, ma forse è più appetitosa di un Rav.

Oppure, se non ne esci, aspetta ancora.

e vabbè belli sei voluto arrivare subito al capolinea :!: :lol:
questa storiella poteva durare ancora un pò.
mi pare che un mesetto fa eravamo alle medesime discussioni.
si vede poi che il primo sole scalda gli ormoni di noi bimmer e ci rende "fertili"
all'acquisto.....
uhmm si direbbe una stagione di accoppiamenti :shock:
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Partendo dal presupposto che si esclude BMW, se il parametro è il divertimento e le alternative sono l'A4 o la Classe C, perdonami ma preferisco mille volte la 159 tbi. Avrà il motore anche a sbalzo, anzi per quanto mi riguarda potrebbe averlo anche fuoribordo, ma si guida meglio di una A4 (che non abbia mega assetti e cerchi da 32pollici) o di una C (forse gli allestimenti Avantg. AMG si salvano).

Riconosco che il presupposto princeps sia l'esclusione di biemme, dovuto alla questione service, ma se Mauro trovasse una buona occasione sicuramente non se la farebbe sfuggire.. daltronde con i suoi km annui ci sarebbe solo da cercare un altro service e fare su e giù una volta ogni due anni.

Come parametro, inoltre, non ho considerato il divertimento.. bensì ho cercato di rimanere vicino alle caratteristiche che interessano a Mauro e giudicando la qualità globale del mezzo.

Detto questo, personalmente, una 320d XDrive o una A4 Avant 1.8TFSI Quattro sono globalmente migliori di una 159tbi, tanto dal punto di vista dei materiali e degli assemblaggi quanto dal punto di vista dell'efficienza dei propulsori. Inoltre entrambe con assetti standard e gommature "umane" ritengo siano ottime per i percorsi nei quali si avventura talvolta Mauro.. (non gli ho preso la Allroad perchè fuori budget).

Francesco.
 
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Mau, ieri sera ho pensato ai tuoi dolori...e temo che tu ponga troppi vincoli. Riassumendo quelli che mi tornano alla mente, oltre all'ovvio budget ( che tutti abbiamo ), bisogna aggiungere:
- lunghezza entro 450 ( fuori quasi tutte le segm D )
- niente BMW
- bagagliaio ampio ( fuori le C normali )
- affidabilità garantita ( fuori tutte le non jappo, inclusa anche Subaru )
- trazione possibilmente integrale

L'unica è la spagnola che gli ho trovato io ! :XD:

Questa frase offre molteplici interpretazioni.. :twisted: :twisted: :twisted:
 
lancista1986 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Partendo dal presupposto che si esclude BMW, se il parametro è il divertimento e le alternative sono l'A4 o la Classe C, perdonami ma preferisco mille volte la 159 tbi. Avrà il motore anche a sbalzo, anzi per quanto mi riguarda potrebbe averlo anche fuoribordo, ma si guida meglio di una A4 (che non abbia mega assetti e cerchi da 32pollici) o di una C (forse gli allestimenti Avantg. AMG si salvano).

Detto questo, personalmente, una 320d XDrive o una A4 Avant 1.8TFSI Quattro sono globalmente migliori di una 159tbi, tanto dal punto di vista dei materiali e degli assemblaggi quanto dal punto di vista dell'efficienza dei propulsori. Inoltre entrambe con assetti standard e gommature "umane" ritengo siano ottime per i percorsi nei quali si avventura talvolta Mauro.. (non gli ho preso la Allroad perchè fuori budget).

Francesco.

Globalmente sono migliori sicuramente. Sul piano della guida mi spiace ma secondo me una 159 Tbi è meglio di una A4, soprattutto con gommatura normale.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Partendo dal presupposto che si esclude BMW, se il parametro è il divertimento e le alternative sono l'A4 o la Classe C, perdonami ma preferisco mille volte la 159 tbi. Avrà il motore anche a sbalzo, anzi per quanto mi riguarda potrebbe averlo anche fuoribordo, ma si guida meglio di una A4 (che non abbia mega assetti e cerchi da 32pollici) o di una C (forse gli allestimenti Avantg. AMG si salvano).

Detto questo, personalmente, una 320d XDrive o una A4 Avant 1.8TFSI Quattro sono globalmente migliori di una 159tbi, tanto dal punto di vista dei materiali e degli assemblaggi quanto dal punto di vista dell'efficienza dei propulsori. Inoltre entrambe con assetti standard e gommature "umane" ritengo siano ottime per i percorsi nei quali si avventura talvolta Mauro.. (non gli ho preso la Allroad perchè fuori budget).

Francesco.

Globalmente sono migliori sicuramente. Sul piano della guida mi spiace ma secondo me una 159 Tbi è meglio di una A4, soprattutto con gommatura normale.

Su questo convengo.. dinamicamente è di gran lunga meglio la Balenottera rispetto ad una A4 TA.
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Partendo dal presupposto che si esclude BMW, se il parametro è il divertimento e le alternative sono l'A4 o la Classe C, perdonami ma preferisco mille volte la 159 tbi. Avrà il motore anche a sbalzo, anzi per quanto mi riguarda potrebbe averlo anche fuoribordo, ma si guida meglio di una A4 (che non abbia mega assetti e cerchi da 32pollici) o di una C (forse gli allestimenti Avantg. AMG si salvano).

Detto questo, personalmente, una 320d XDrive o una A4 Avant 1.8TFSI Quattro sono globalmente migliori di una 159tbi, tanto dal punto di vista dei materiali e degli assemblaggi quanto dal punto di vista dell'efficienza dei propulsori. Inoltre entrambe con assetti standard e gommature "umane" ritengo siano ottime per i percorsi nei quali si avventura talvolta Mauro.. (non gli ho preso la Allroad perchè fuori budget).

Francesco.

Globalmente sono migliori sicuramente. Sul piano della guida mi spiace ma secondo me una 159 Tbi è meglio di una A4, soprattutto con gommatura normale.

Concordo, la 159 su strada è meglio dell'a4... ;)
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Globalmente sono migliori sicuramente. Sul piano della guida mi spiace ma secondo me una 159 Tbi è meglio di una A4, soprattutto con gommatura normale.

La 159 1750 TBi per me è la migliore trazione anteriore in circolazione.

Le auto italiane per avere successo devono avere prestazioni analoghe o superiori alla concorrenza, ma ad un prezzo inferiore.
E' quello che succede con la 159 TBi, mentre non succede lo stesso con la motorizzazione 2.0 JTD da 170 cv.

La 159 ha tandi difetti ( baule e sua accessibilità) cruscotto vecchio e un plò claustrofobico ecc ecc, ma si spendono anche molti soldi in meno rispetto ad una serie 3 senza navigatore.
Specifico: se ho il budget giusto anch'io preferisco scegliere una segmento D tedesca.
 
zeusbimba ha scritto:
Concordo, la 159 su strada è meglio dell'a4... ;)

Fino a 200 cv e trazione anteriore si!

Nello specifico fino all'A4 2.0 TFSI 211 cv TA.

Però l'Alfa è migliore solo come piacere di guida, perchè come efficacia l'A4 sta alla pari e con 6 mila ? di accessori tra sterzo attivo, sospensioni elettroniche e robe varie probabilmente diventa anche superiore in quello.
 
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Partendo dal presupposto che si esclude BMW, se il parametro è il divertimento e le alternative sono l'A4 o la Classe C, perdonami ma preferisco mille volte la 159 tbi. Avrà il motore anche a sbalzo, anzi per quanto mi riguarda potrebbe averlo anche fuoribordo, ma si guida meglio di una A4 (che non abbia mega assetti e cerchi da 32pollici) o di una C (forse gli allestimenti Avantg. AMG si salvano).

Detto questo, personalmente, una 320d XDrive o una A4 Avant 1.8TFSI Quattro sono globalmente migliori di una 159tbi, tanto dal punto di vista dei materiali e degli assemblaggi quanto dal punto di vista dell'efficienza dei propulsori. Inoltre entrambe con assetti standard e gommature "umane" ritengo siano ottime per i percorsi nei quali si avventura talvolta Mauro.. (non gli ho preso la Allroad perchè fuori budget).

Francesco.

Globalmente sono migliori sicuramente. Sul piano della guida mi spiace ma secondo me una 159 Tbi è meglio di una A4, soprattutto con gommatura normale.

Concordo, la 159 su strada è meglio dell'a4... ;)

visto ke ho di recente firmato un patto di non beligeranza con lello(durerà poco :evil: ) devo dire che nella comparativa di 4r l'a4 eguagliò in dinamica la 159 restiling.
nel riassunto conclusivo 4r scriveva"un tempo questa era una voce dove la supremazia alfa era fuori discussione.adesso se la gioca con l'audi e mazda segue da vicino"
da dire che a4 era dotata di assetto sportivo e cerchi da 18 (245/40r18)alfa niente assetto e gommatura inferiore.
con i cerchi da 16 di serie l'a4 le avrebbe prese di sicuro ma la prova dice che spendendo anche l'audi diventa dinamica.
mi sto comportando da traditore :? :?:
 
Fancar_ ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Globalmente sono migliori sicuramente. Sul piano della guida mi spiace ma secondo me una 159 Tbi è meglio di una A4, soprattutto con gommatura normale.

La 159 1750 TBi per me è la migliore trazione anteriore in circolazione.

Le auto italiane per avere successo devono avere prestazioni analoghe o superiori alla concorrenza, ma ad un prezzo inferiore.
E' quello che succede con la 159 TBi, mentre non succede lo stesso con la motorizzazione 2.0 JTD da 170 cv.

La 159 ha tandi difetti ( baule e sua accessibilità) cruscotto vecchio e un plò claustrofobico ecc ecc, ma si spendono anche molti soldi in meno rispetto ad una serie 3 senza navigatore.
Specifico: se ho il budget giusto anch'io preferisco scegliere una segmento D tedesca.

Fancar, come sempre, ha centrato il quid: la 159, in un match perso in partenza rispetto alla A4, può contrapporre un piacere (ma non una sicurezza) di guida superiore, rendendo l'alternativa allettante in virtù di un prezzo decisamente più basso della Triade (come la stessa Fiat si è accorta, riposizionandone il listino).
 
flankker66 ha scritto:
fankar stai inquinando un forum di persone serie :evil: :twisted: :evil: :twisted:
la tua fortuna è che tutti i mod hanno la trazione anteriore e non capiscono certe kose

mica tutti eh? ci sono anche i diversamente trazionati...

:p :p :p
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
Partendo dal presupposto che si esclude BMW, se il parametro è il divertimento e le alternative sono l'A4 o la Classe C, perdonami ma preferisco mille volte la 159 tbi. Avrà il motore anche a sbalzo, anzi per quanto mi riguarda potrebbe averlo anche fuoribordo, ma si guida meglio di una A4 (che non abbia mega assetti e cerchi da 32pollici) o di una C (forse gli allestimenti Avantg. AMG si salvano).

Detto questo, personalmente, una 320d XDrive o una A4 Avant 1.8TFSI Quattro sono globalmente migliori di una 159tbi, tanto dal punto di vista dei materiali e degli assemblaggi quanto dal punto di vista dell'efficienza dei propulsori. Inoltre entrambe con assetti standard e gommature "umane" ritengo siano ottime per i percorsi nei quali si avventura talvolta Mauro.. (non gli ho preso la Allroad perchè fuori budget).

Francesco.

Globalmente sono migliori sicuramente. Sul piano della guida mi spiace ma secondo me una 159 Tbi è meglio di una A4, soprattutto con gommatura normale.

Concordo, la 159 su strada è meglio dell'a4... ;)

visto ke ho di recente firmato un patto di non beligeranza con lello(durerà poco :evil: ) devo dire che nella comparativa di 4r l'a4 eguagliò in dinamica la 159 restiling.
nel riassunto conclusivo 4r scriveva"un tempo questa era una voce dove la supremazia alfa era fuori discussione.adesso se la gioca con l'audi e mazda segue da vicino"
da dire che a4 era dotata di assetto sportivo e cerchi da 18 (245/40r18)alfa niente assetto e gommatura inferiore.
con i cerchi da 16 di serie l'a4 le avrebbe prese di sicuro ma la prova dice che spendendo anche l'audi diventa dinamica.
mi sto comportando da traditore :? :?:

Ti si può imputare a volte di esser un po' troppo irruente, ma cerchi sempre di esser obbiettivo. La A4 ha fatto passi da gigante sul fronte della guidabilità (come piacere), l'Alfa non ha fatto gli stessi passi su tutti gli altri fronti.
 
Ragazzi, mi sono finora trattenuto per rispetto verso il povero biscione
Io la 159 l'ho provata a fondo qualche anno fa, quando pensavo di passare ad un'auto nuova (mi facevano un numerone sul mio E46)

Non riporto i miei commenti dell'epoca (rammento di aver scatenato un megaflame in sezione Alfa :twisted: ), ma mi limito a chiedere a chi ha a mano questa prova

http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/sintesi.cfm?codprova=859

di postare i numeri "dinamici" di 159 ed Exeo

Edit (potenza di google, il motore di ricerca 4R sta ancora macinando ...)
http://forum.quattroruote.it/posts/list/225/12759.page

Prove dinamiche 4R

Stabilità in curva su asciutto
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 102
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = km/h 102
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = 108
MB C220 CDI SW Avantgarde = 104

Cambio di corsia su bagnato
Alfa 159 2.0 jtdm 170 cv = km/h 90
Seat Exeo 2.0 Tdi 170 cv = km/h 94
Bmw 320d Touring Futura 170 cv = 90
MB C220 CDI SW Avantgarde = 85

Note: la "Futura" non ha assetto sportivo, la "Avantgarde" sì; gommatura differenziata ant post per bmw (225/45/17" - 255/40/17"), exeo unica con i 18" /40 (ma non si sa che larghezza, solite imprecisioni di 4R, mi puzza dalle foto che non sia oltre i 225), 159 con i 225/50/17", Mb con 225/45/17"; 159 e Exeo berline, Bmw e Mb S.W. (quindi con maggiore inerzia e sfavorite rispetto alle berline)
 
Back
Alto