Sei un fetente 8)BelliCapelli3 ha scritto:Secondo una lettura più Junghiana, non vorrei che tutti questi vincoli riassumessero la storia dello scapolone d'oro, che cercherebbe la donna troppo perfetta, perchè in realtà preferisce rimanere scapolo e godersi la libertà....o la sua vecchia BMW.
BelliCapelli3 ha scritto:Mau, ieri sera ho pensato ai tuoi dolori...e temo che tu ponga troppi vincoli. Riassumendo quelli che mi tornano alla mente, oltre all'ovvio budget ( che tutti abbiamo ), bisogna aggiungere:
- lunghezza entro 450 ( fuori quasi tutte le segm D )
- niente BMW
- bagagliaio ampio ( fuori le C normali )
- affidabilità garantita ( fuori tutte le non jappo, inclusa anche Subaru )
- trazione possibilmente integrale
Una volta che ti piazzi sul listino 4R, ed hai spuntato tutta questa checklist, non è improbabile che rimangano in piedi non più di un paio di candidate. Ma poi, ancorchè soddisfacenti tutte le specifiche, non è detto che ti convincano ( v. Rav ), e torni al punto di partenza.
Secondo me qui le cose sono due. A) stabilisci delle priorità circa i "vincoli" posti, per capire quali puoi forzare, e vivere contento ugualmente, ampliando però la rosa delle papabili, con ipotesi più appetibili, seppure imperfette. B) Secondo una lettura più Junghiana, non vorrei che tutti questi vincoli riassumessero la storia dello scapolone d'oro, che cercherebbe la donna troppo perfetta, perchè in realtà preferisce rimanere scapolo e godersi la libertà....o la sua vecchia BMW. Pensaci, perchè così mi sa che non ci levi le gambe, come del resto avevi già concluso da te, in occasione della puntata precedente.
Esempio: secondo mia libera interpretazione, e arbitraria forzatura di alcuni vincoli, una x1 ben comprata ( capisciammè ) potrebbe essere una candidata. Dovresti trovare dove ripararla, accontentarti di un bagagliaio più piccolo...ed altre quisquilie, ma forse è più appetitosa di un Rav.
Oppure, se non ne esci, aspetta ancora.
AndreaFlanaghan ha scritto:Partendo dal presupposto che si esclude BMW, se il parametro è il divertimento e le alternative sono l'A4 o la Classe C, perdonami ma preferisco mille volte la 159 tbi. Avrà il motore anche a sbalzo, anzi per quanto mi riguarda potrebbe averlo anche fuoribordo, ma si guida meglio di una A4 (che non abbia mega assetti e cerchi da 32pollici) o di una C (forse gli allestimenti Avantg. AMG si salvano).
Fancar_ ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Mau, ieri sera ho pensato ai tuoi dolori...e temo che tu ponga troppi vincoli. Riassumendo quelli che mi tornano alla mente, oltre all'ovvio budget ( che tutti abbiamo ), bisogna aggiungere:
- lunghezza entro 450 ( fuori quasi tutte le segm D )
- niente BMW
- bagagliaio ampio ( fuori le C normali )
- affidabilità garantita ( fuori tutte le non jappo, inclusa anche Subaru )
- trazione possibilmente integrale
L'unica è la spagnola che gli ho trovato io ! :XD:
lancista1986 ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:Partendo dal presupposto che si esclude BMW, se il parametro è il divertimento e le alternative sono l'A4 o la Classe C, perdonami ma preferisco mille volte la 159 tbi. Avrà il motore anche a sbalzo, anzi per quanto mi riguarda potrebbe averlo anche fuoribordo, ma si guida meglio di una A4 (che non abbia mega assetti e cerchi da 32pollici) o di una C (forse gli allestimenti Avantg. AMG si salvano).
Detto questo, personalmente, una 320d XDrive o una A4 Avant 1.8TFSI Quattro sono globalmente migliori di una 159tbi, tanto dal punto di vista dei materiali e degli assemblaggi quanto dal punto di vista dell'efficienza dei propulsori. Inoltre entrambe con assetti standard e gommature "umane" ritengo siano ottime per i percorsi nei quali si avventura talvolta Mauro.. (non gli ho preso la Allroad perchè fuori budget).
Francesco.
AndreaFlanaghan ha scritto:lancista1986 ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:Partendo dal presupposto che si esclude BMW, se il parametro è il divertimento e le alternative sono l'A4 o la Classe C, perdonami ma preferisco mille volte la 159 tbi. Avrà il motore anche a sbalzo, anzi per quanto mi riguarda potrebbe averlo anche fuoribordo, ma si guida meglio di una A4 (che non abbia mega assetti e cerchi da 32pollici) o di una C (forse gli allestimenti Avantg. AMG si salvano).
Detto questo, personalmente, una 320d XDrive o una A4 Avant 1.8TFSI Quattro sono globalmente migliori di una 159tbi, tanto dal punto di vista dei materiali e degli assemblaggi quanto dal punto di vista dell'efficienza dei propulsori. Inoltre entrambe con assetti standard e gommature "umane" ritengo siano ottime per i percorsi nei quali si avventura talvolta Mauro.. (non gli ho preso la Allroad perchè fuori budget).
Francesco.
Globalmente sono migliori sicuramente. Sul piano della guida mi spiace ma secondo me una 159 Tbi è meglio di una A4, soprattutto con gommatura normale.
AndreaFlanaghan ha scritto:lancista1986 ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:Partendo dal presupposto che si esclude BMW, se il parametro è il divertimento e le alternative sono l'A4 o la Classe C, perdonami ma preferisco mille volte la 159 tbi. Avrà il motore anche a sbalzo, anzi per quanto mi riguarda potrebbe averlo anche fuoribordo, ma si guida meglio di una A4 (che non abbia mega assetti e cerchi da 32pollici) o di una C (forse gli allestimenti Avantg. AMG si salvano).
Detto questo, personalmente, una 320d XDrive o una A4 Avant 1.8TFSI Quattro sono globalmente migliori di una 159tbi, tanto dal punto di vista dei materiali e degli assemblaggi quanto dal punto di vista dell'efficienza dei propulsori. Inoltre entrambe con assetti standard e gommature "umane" ritengo siano ottime per i percorsi nei quali si avventura talvolta Mauro.. (non gli ho preso la Allroad perchè fuori budget).
Francesco.
Globalmente sono migliori sicuramente. Sul piano della guida mi spiace ma secondo me una 159 Tbi è meglio di una A4, soprattutto con gommatura normale.
AndreaFlanaghan ha scritto:Globalmente sono migliori sicuramente. Sul piano della guida mi spiace ma secondo me una 159 Tbi è meglio di una A4, soprattutto con gommatura normale.
zeusbimba ha scritto:Concordo, la 159 su strada è meglio dell'a4...![]()
zeusbimba ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:lancista1986 ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:Partendo dal presupposto che si esclude BMW, se il parametro è il divertimento e le alternative sono l'A4 o la Classe C, perdonami ma preferisco mille volte la 159 tbi. Avrà il motore anche a sbalzo, anzi per quanto mi riguarda potrebbe averlo anche fuoribordo, ma si guida meglio di una A4 (che non abbia mega assetti e cerchi da 32pollici) o di una C (forse gli allestimenti Avantg. AMG si salvano).
Detto questo, personalmente, una 320d XDrive o una A4 Avant 1.8TFSI Quattro sono globalmente migliori di una 159tbi, tanto dal punto di vista dei materiali e degli assemblaggi quanto dal punto di vista dell'efficienza dei propulsori. Inoltre entrambe con assetti standard e gommature "umane" ritengo siano ottime per i percorsi nei quali si avventura talvolta Mauro.. (non gli ho preso la Allroad perchè fuori budget).
Francesco.
Globalmente sono migliori sicuramente. Sul piano della guida mi spiace ma secondo me una 159 Tbi è meglio di una A4, soprattutto con gommatura normale.
Concordo, la 159 su strada è meglio dell'a4...![]()
Fancar_ ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:Globalmente sono migliori sicuramente. Sul piano della guida mi spiace ma secondo me una 159 Tbi è meglio di una A4, soprattutto con gommatura normale.
La 159 1750 TBi per me è la migliore trazione anteriore in circolazione.
Le auto italiane per avere successo devono avere prestazioni analoghe o superiori alla concorrenza, ma ad un prezzo inferiore.
E' quello che succede con la 159 TBi, mentre non succede lo stesso con la motorizzazione 2.0 JTD da 170 cv.
La 159 ha tandi difetti ( baule e sua accessibilità) cruscotto vecchio e un plò claustrofobico ecc ecc, ma si spendono anche molti soldi in meno rispetto ad una serie 3 senza navigatore.
Specifico: se ho il budget giusto anch'io preferisco scegliere una segmento D tedesca.
flankker66 ha scritto:fankar stai inquinando un forum di persone serie :evil: :twisted: :evil: :twisted:
la tua fortuna è che tutti i mod hanno la trazione anteriore e non capiscono certe kose
flankker66 ha scritto:zeusbimba ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:lancista1986 ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:Partendo dal presupposto che si esclude BMW, se il parametro è il divertimento e le alternative sono l'A4 o la Classe C, perdonami ma preferisco mille volte la 159 tbi. Avrà il motore anche a sbalzo, anzi per quanto mi riguarda potrebbe averlo anche fuoribordo, ma si guida meglio di una A4 (che non abbia mega assetti e cerchi da 32pollici) o di una C (forse gli allestimenti Avantg. AMG si salvano).
Detto questo, personalmente, una 320d XDrive o una A4 Avant 1.8TFSI Quattro sono globalmente migliori di una 159tbi, tanto dal punto di vista dei materiali e degli assemblaggi quanto dal punto di vista dell'efficienza dei propulsori. Inoltre entrambe con assetti standard e gommature "umane" ritengo siano ottime per i percorsi nei quali si avventura talvolta Mauro.. (non gli ho preso la Allroad perchè fuori budget).
Francesco.
Globalmente sono migliori sicuramente. Sul piano della guida mi spiace ma secondo me una 159 Tbi è meglio di una A4, soprattutto con gommatura normale.
Concordo, la 159 su strada è meglio dell'a4...![]()
visto ke ho di recente firmato un patto di non beligeranza con lello(durerà poco :evil: ) devo dire che nella comparativa di 4r l'a4 eguagliò in dinamica la 159 restiling.
nel riassunto conclusivo 4r scriveva"un tempo questa era una voce dove la supremazia alfa era fuori discussione.adesso se la gioca con l'audi e mazda segue da vicino"
da dire che a4 era dotata di assetto sportivo e cerchi da 18 (245/40r18)alfa niente assetto e gommatura inferiore.
con i cerchi da 16 di serie l'a4 le avrebbe prese di sicuro ma la prova dice che spendendo anche l'audi diventa dinamica.
mi sto comportando da traditore :? :?:
AKA_Zinzanbr - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa