<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Devo cambiare auto ... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Devo cambiare auto ...

renexx ha scritto:
Se dev'essere una macchina di transizione, da cambiare in due/tre anni, niente di meglio di una Golf, passando sopra ai problemi che hai avuto in passato.

Appoggio in pieno!
Con la Golf non si sbaglia mai!
 
renexx ha scritto:
mimec ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
mimec ha scritto:
Lancia Delta/ Nuova Giulietta?

Con 25.000/28.000 euro prenderesti modelli anche ben accessoriati, come lunghezza ci siamo, poi ovvio dipende se ti piacciono

La Giulietta non so se come baule lo soddisfa.

Hai ragione, non so di quanta capacità di carico ha bisogno, la Delta però ne ha, ed è un modello anche più collaudato

Per prendere un clone mal riuscito, meglio il restyling della Bravo.

Che sia un clone malriuscito della Bravo è ovviamente una tua opinione, secondo me è una gran bella macchina, poi ognuno sceglie in base ai suoi gusti.
 
Fancar_ ha scritto:
renexx ha scritto:
Per prendere un clone mal riuscito, meglio il restyling della Bravo.

L'ho vista sulla bisarca e secondo me è molto bella, ma non soddisfa i requisiti di Mauro, anche perchè lui teme l'affidabilità delle auto appena uscite :)

Io temo l'affidabilità delle auto del Gruppone tout court, avendone avute cinque...
 
mimec ha scritto:
renexx ha scritto:
mimec ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
mimec ha scritto:
Lancia Delta/ Nuova Giulietta?

Con 25.000/28.000 euro prenderesti modelli anche ben accessoriati, come lunghezza ci siamo, poi ovvio dipende se ti piacciono

La Giulietta non so se come baule lo soddisfa.

Hai ragione, non so di quanta capacità di carico ha bisogno, la Delta però ne ha, ed è un modello anche più collaudato

Per prendere un clone mal riuscito, meglio il restyling della Bravo.

Che sia un clone malriuscito della Bravo è ovviamente una tua opinione, secondo me è una gran bella macchina, poi ognuno sceglie in base ai suoi gusti.

E' vero, è una mia opinione, anche se suffragata da qualche verità.
Il fatto è che, da lancista di vecchia data, ciò che è stato chiamato Delta dopo la prima degli anni '80 non riesco proprio a digerirlo.
 
|Mauro65| ha scritto:
Allora, a grande richiesta, apro 8) (anzi marcoheart scusami davvero di aver inquinato selvaggiamente il tuo 3d)

Cosa c'ho (per quei 4 gatti che ancora non lo sanno): E46/3 alias 318i Touring del 2002 con quasi 116.000 km

Perché me ne libero: mi sono rotto di ripararla e per di più sono in rotta pesante con il service di zona.

Cosa mi serve (cosa voglio): buona capacità di carico, lunghezza attorno ai 4,50 (max), non esageratamente larga. Possibilmente "alta", sicuramente non rasoterra. Gradita la TI. Braccino corto: diciamo 25.000 di listino (+ opt - sconto), tirabili al massimo a 30.000, ma non oltre. Altra auto presente in famiglia una A160 benzina fresca fresca, che viene usata in contemporanea alla mia nei giorni lavorativo. Siamo in tre.

Motori: nessuna preclusione su ciclo otto o diesel, preferenza personale per il primo. Pochi km annui, circa 15.000, almeno la metà in città. Cambio manuale.

A voi

l'unica auto che rispetta (quasi) tutte le tue richieste (sforeresti la lunghezza di qualche cm) sarebbe la Skoda Octavia 1800 Tfsi (normale o Scout), oppure devi andare sui Suv e lì la scelta per me è obbligata tra Forester, Rav o Freelander
 
Comunque la Qashqai +2 gli permetterebbe di risparmiare anche diversi soldi, qui in Lombardia la si trova nuova, full optional ma davvero con tutto ciò che è possibile mettere su, sui 22.000 euro, euro più euro meno.

edit: come motorizzazione quella citata prima, il 2mila diesel 140 cv
 
matteomatte1 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Allora, a grande richiesta, apro 8) (anzi marcoheart scusami davvero di aver inquinato selvaggiamente il tuo 3d)

Cosa c'ho (per quei 4 gatti che ancora non lo sanno): E46/3 alias 318i Touring del 2002 con quasi 116.000 km

Perché me ne libero: mi sono rotto di ripararla e per di più sono in rotta pesante con il service di zona.

Cosa mi serve (cosa voglio): buona capacità di carico, lunghezza attorno ai 4,50 (max), non esageratamente larga. Possibilmente "alta", sicuramente non rasoterra. Gradita la TI. Braccino corto: diciamo 25.000 di listino (+ opt - sconto), tirabili al massimo a 30.000, ma non oltre. Altra auto presente in famiglia una A160 benzina fresca fresca, che viene usata in contemporanea alla mia nei giorni lavorativo. Siamo in tre.

Motori: nessuna preclusione su ciclo otto o diesel, preferenza personale per il primo. Pochi km annui, circa 15.000, almeno la metà in città. Cambio manuale.

A voi

l'unica auto che rispetta (quasi) tutte le tue richieste (sforeresti la lunghezza di qualche cm) sarebbe la Skoda Octavia 1800 Tfsi (normale o Scout), oppure devi andare sui Suv e lì la scelta per me è obbligata tra Forester, Rav o Freelander

Il Rav è a fine carriera, mentre il Freelander è troppo caro e troppo largo per Mauro. Il Forester ha il miglior diesel del lotto, compresi Qashqai e Kuga, ed ha la migliore trazione, però è decisamente più caro del Nissan (giustamente).
 
A mio tempo ragionai molto sull'acquisto:

Le migliori se vuoi risparmiare: Qashkai, Hyunday 35x1 (5 aa di garanzia)

Le migliori con budget tra 30000-35000: RAV 4 (uscirà la nuovissima versione tra 1 mese) ed X1.

Fidati, non c'è di meglio (ho girato in lungo ed in largo.

Una via di mezzo può essere SUBARU (se non ti importa dell'estetica)
 
Ciao, visto che anch'io sono nello stesso dilemma, aggiungo quella che dovrebbe essere la mia conclusione , ripensamenti esclusi, :D visto le esigenze simili la mia preferita è la Volvo XC60, con le km 0 o aziendali vai sul budget e la lunghezza è di poco superiore al tuo limite.
Buona ricerca!!
 
Fancar_ ha scritto:
La 159 1750 TBi Sportwagon
Bocciata per il baule: scomodo (dislivello troppo forte sulla bocca di carico) e con portellone che sarà molto styleè ma non ci passa nulla (osservare la forma). Inoltre è piccola dentro in rapporto alle dimensioni esterne.
Poi ho visto, per le strade che faccio io e che dovrò fare per molti anni, sfasciarsi un paraurti anteriore (sbalzo pauroso e poca altezza dal suolo)
Peccato, perché il prezzo è molto interessante
 
Va beh, alla fine oltre ai vari SUV che ti stanno suggerendo tutti, restando su una SW l'alterantiva migliore (nel senso che sembra soddisfare tutte le esigenze) resta la V50 Polar.
Tra l'altro se l'affidabilità ti sta a cuore posso riportare la mia esperenza di Volvista (spese effettuta per riparazioni escluso tagliandie e revisioni):
S40 1.8 (marzo 99-marzo 08 115.000 KM): rottura pompa benzina a 80.000 km (circa 700 Euro)
V40 1.9d (nov.00-sett04 90.000): rottura manicotti turbina (3 volte) spesa 0 sempre riparata in garanzia anche a garanzia scaduta da 9 mesi.
V70 D5 (sett04-oggi 87.000 KM): spesa 0 unico problemino bulloni ruota (tutti e 20!) arrugginiti due mesi dopo l'acquisto, sostiuiti in garanzia
V50 1.6D (mar08-oggi 23.000 km): spesa 0 (e vorrei anche vedere!)

Tutto sommato in 11 anni di Volvo (da 10 doppia Volvo) ho dovuto pagare solo ina pompa benzina. Anche se i KM sono pochi non mi sembra male...
 
renexx ha scritto:
Io temo l'affidabilità delle auto del Gruppone tout court, avendone avute cinque...
Questa è la dimostrazione che i forumer non fanno statistica
Io, sotto quel profilo, un po' rimpiango la Punto e la Bravo, soprattutto la prima.
Probabilmente, come già ne parlavamo, a volte becchi l'esemplare sfigato a volte no. Quella di mio padre ad esempio è un gioiellino
 
abarbolini ha scritto:
Va beh, alla fine oltre ai vari SUV che ti stanno suggerendo tutti, restando su una SW l'alterantiva migliore (nel senso che sembra soddisfare tutte le esigenze) resta la V50 Polar.

l'Octavia ha molto più baule e spazio interno della Volvo che IMHO non è molto conoda (l'avevo scartata, a suo tempo, proprio per quello)
 
marcoheart ha scritto:
A mio tempo ragionai molto sull'acquisto:

Le migliori se vuoi risparmiare: Qashkai, Hyunday 35x1 (5 aa di garanzia)

Le migliori con budget tra 30000-35000: RAV 4 (uscirà la nuovissima versione tra 1 mese) ed X1.

Fidati, non c'è di meglio (ho girato in lungo ed in largo.

Una via di mezzo può essere SUBARU (se non ti importa dell'estetica)

Il Forester bello non è ma non è che, nella categoria dei Suv medi, veda dei capolavori di design...
 
riparto da ieri
ONCE IN A LIFETIME
quindi prima di spendere 25/30k in macchinucce
comprati una premium superpower usata.
ovvio che 330d o 530d touring sarebbero il top e potresti far pace col conce.
diversamente vai di mb o audi a patto di avere garanzie sull'usato serie e non fornite da terzi.
lo so ke 530d è grande ma lo è in tutti i sensi...
altrimenti ripieghi su categoria a4/serie3/classeC
rigorosamente TREMILACENTIMETRICUBICITURBODIESEL
la vita è fatta per essere vissuta!!!
 
Back
Alto