abarbolini ha scritto:Va beh, alla fine oltre ai vari SUV che ti stanno suggerendo tutti, restando su una SW l'alterantiva migliore (nel senso che sembra soddisfare tutte le esigenze) resta la V50 Polar.
Tra l'altro se l'affidabilità ti sta a cuore posso riportare la mia esperenza di Volvista (spese effettuta per riparazioni escluso tagliandie e revisioni):
S40 1.8 (marzo 99-marzo 08 115.000 KM): rottura pompa benzina a 80.000 km (circa 700 Euro)
V40 1.9d (nov.00-sett04 90.000): rottura manicotti turbina (3 volte) spesa 0 sempre riparata in garanzia anche a garanzia scaduta da 9 mesi.
V70 D5 (sett04-oggi 87.000 KM): spesa 0 unico problemino bulloni ruota (tutti e 20!) arrugginiti due mesi dopo l'acquisto, sostiuiti in garanzia
V50 1.6D (mar08-oggi 23.000 km): spesa 0 (e vorrei anche vedere!)
Tutto sommato in 11 anni di Volvo (da 10 doppia Volvo) ho dovuto pagare solo ina pompa benzina. Anche se i KM sono pochi non mi sembra male...
Grazie, mi sembra ottimo. In famiglia abbiamo già avuto una Volvo, una 345 GLS, dal 1981 al 2001 (20 anni!) Un polmonazzo (95 cv aspirati su 1.300 kg ...) ma quasi zero problemi. Solo un millerighe della trasmissione (posteriore) fatto "di burro" e sostituito una sola volta con un pezzo migliorato, difetto che mi sembra di aver visto presente anche su qualche Volvo attuale.
Per la cronaca, rottamata perché mio padr si era dimenticato per olter 10 anni di controllare il livello dell'olio del gruppo cambio - differenziale (in blocco unico sul ponte posteriore) con conseguente grippaggio :?