<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Devo cambiare auto ... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Devo cambiare auto ...

abarbolini ha scritto:
Va beh, alla fine oltre ai vari SUV che ti stanno suggerendo tutti, restando su una SW l'alterantiva migliore (nel senso che sembra soddisfare tutte le esigenze) resta la V50 Polar.
Tra l'altro se l'affidabilità ti sta a cuore posso riportare la mia esperenza di Volvista (spese effettuta per riparazioni escluso tagliandie e revisioni):
S40 1.8 (marzo 99-marzo 08 115.000 KM): rottura pompa benzina a 80.000 km (circa 700 Euro)
V40 1.9d (nov.00-sett04 90.000): rottura manicotti turbina (3 volte) spesa 0 sempre riparata in garanzia anche a garanzia scaduta da 9 mesi.
V70 D5 (sett04-oggi 87.000 KM): spesa 0 unico problemino bulloni ruota (tutti e 20!) arrugginiti due mesi dopo l'acquisto, sostiuiti in garanzia
V50 1.6D (mar08-oggi 23.000 km): spesa 0 (e vorrei anche vedere!)

Tutto sommato in 11 anni di Volvo (da 10 doppia Volvo) ho dovuto pagare solo ina pompa benzina. Anche se i KM sono pochi non mi sembra male...

Grazie, mi sembra ottimo. In famiglia abbiamo già avuto una Volvo, una 345 GLS, dal 1981 al 2001 (20 anni!) Un polmonazzo (95 cv aspirati su 1.300 kg ...) ma quasi zero problemi. Solo un millerighe della trasmissione (posteriore) fatto "di burro" e sostituito una sola volta con un pezzo migliorato, difetto che mi sembra di aver visto presente anche su qualche Volvo attuale.
Per la cronaca, rottamata perché mio padr si era dimenticato per olter 10 anni di controllare il livello dell'olio del gruppo cambio - differenziale (in blocco unico sul ponte posteriore) con conseguente grippaggio :?
 
flankker66 ha scritto:
riparto da ieri
ONCE IN A LIFETIME
quindi prima di spendere 25/30k in macchinucce
comprati una premium superpower usata.
ovvio che 330d o 530d touring sarebbero il top e potresti far pace col conce.
diversamente vai di mb o audi a patto di avere garanzie sull'usato serie e non fornite da terzi. lo so ke 530d è grande ma lo è in tutti i sensi...
altrimenti ripieghi su categoria a4/serie3/classeC rigorosamente TREMILACENTIMETRICUBICITURBODIESEL la vita è fatta per essere vissuta!!!

Con il conce sono ad un passo dal presentare un esposto in procura :!:

Su E61 sfondi porte aperte, ma mi toccherebbe 1) prendere anche una Smart 2) la dovrei lasciare parcheggiata in strada.

Quanto ad usati, ieri sera al baby parking ho, forse, individuato un canale ex nlt relativo ad un grosso (ma davvero grosso) gruppo industriale a compartecipazione pubblica (si parla di ferri di max 3 anni ben farciti di optional con 40/50 mila km al 50% e anche meno) ovviamente garanzia full. Con possibilità di visione e prova preventiva. Devo approfondire la questione

Esemplari con più km non mi interessano assolutamente.

Poi ho visto dagli annunci dei conce che sta iniziando una saga delle kmzero e delle promozioni speciali.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Dopo bocciatura della Insignia ( troppo grande, in effetti raggiunge la serie 5 ), in segmento D ci sarebbe la c5, che mi pare molto carina.
4 e 83 :!:

Nella categoria delle "brutte ma interessanti" - "misurate fuori ma spaziose dentro" mi balena una Peugeoti 3008. Fuori è una specie di ovulo di forma strana. Però ha un interno molto bello e curato, e la natura simil suv suggerirebbe anche la disponibilità di TI ( dai listini non lo capisco: li hanno rifatti nuovi e non ci si capisce un cazzo ).
Appunto. Meriteresti solo per questo 5 stelline negative :twisted:

Ma siccome sono molto buono ci passo sopra :D
 
|Mauro65| ha scritto:
flankker66 ha scritto:
riparto da ieri
ONCE IN A LIFETIME
quindi prima di spendere 25/30k in macchinucce
comprati una premium superpower usata.
ovvio che 330d o 530d touring sarebbero il top e potresti far pace col conce.
diversamente vai di mb o audi a patto di avere garanzie sull'usato serie e non fornite da terzi. lo so ke 530d è grande ma lo è in tutti i sensi...
altrimenti ripieghi su categoria a4/serie3/classeC rigorosamente TREMILACENTIMETRICUBICITURBODIESEL la vita è fatta per essere vissuta!!!

Con il conce sono ad un passo dal presentare un esposto in procura :!:

Su E61 sfondi porte aperte, ma mi toccherebbe 1) prendere anche una Smart 2) la dovrei lasciare parcheggiata in strada.

Quanto ad usati, ieri sera al baby parking ho, forse, individuato un canale ex nlt relativo ad un grosso (ma davvero grosso) gruppo industriale a compartecipazione pubblica (si parla di ferri di max 3 anni ben farciti di optional con 40/50 mila km al 50% e anche meno) ovviamente garanzia full. Con possibilità di visione e prova preventiva. Devo approfondire la questione

Esemplari con più km non mi interessano assolutamente.

Poi ho visto dagli annunci dei conce che sta iniziando una saga delle kmzero e delle promozioni speciali.

anche secondo me il mercato europeo rischia un crollo della madonna.
invece altri mercati mondiali tirano alla grande(BRIC) e negli usa inizia una timida ripresa.
la sensazione è invece che qui il livello cacca si stia alzando :rolleyes:
tornando a te io la mia te la ho già detta,comprati un missile,divertiti un pò.
rientra nel budget e scalda il cuore
ONCE IN A LIFE TIME
 
:D :XD:
Costa 28 di listino con 211 cavalli :lol:

2008-seat-altea-freetrack-15_460x0w.jpg

seat-altea_freetrack_2009_800x600_wallpaper_0f.jpg


Altea25.jpg
 
pat71 ha scritto:
Ciao Mauro, vedo che il demone del Forum ha colpito ancora... :D Ma la settimana scorsa non avevi deciso di tenerla ancora per un pò ? :shock:
Sì, è vero, ma sta iniziando ad avere troppe rotture per i miei gusti. La componentistica sembra a fine corsa.

Questi post mi piacciono perchè accendono le discussioni più disparate :D, ma sono convinto che una persona ha già in mente cosa prendere e non si lascia certo convincere dai forumisti, per quanto "amici" :D possano essere.... ;)
Invece sono davvero allo stadio "che pesci piglio?"

Allora, per il poco che ti conosco leggendo i tuoi post, non prenderesti mai una coreana, una FIAT, :D, una francese.
Francesi no grazie ;) ; Fiat perché no? ho avuto ottime esperienze; Coreani ... mah ... stanno facendo passi da gigante, nell'ambito generalista, su alcuni prodotti, secondo me vanno valutati.

La GLK è tropo fragile di elettronica, la X5 troppo grossa.
La Q5 troppo fuori budget.
Glk ha definitivamenet risolto i suoi guai, ma è del tutto off budget come le altre citate

Sarebbero interessanti a livello di auto di "sostanza" la Honda CR-V e la Subaru Forester (se vuoi ho "agganci" per la Subaru.. ;))
Il dual pump è molto delicato e del tutto inidoneo all'uso che eventualmente ne farei (sopporta, per esplicita ammissione della casa madre, solo utilizzi sporadici e di breve durata). Dell'attuale produzione Suby salvo solo l'Impreza :cry:

La Toyota RAV4 ti piace ma non ti convince (anche a me gli interni Toyota non piacciono proprio...).
Bingo! Piace ma non convince del tutto, e poi il my2010 mi lascia interdetto nel frontale.

Rimarrebbero la X3 (il modello attuale è molto appetibile come prezzo in attesa di quello nuovo) ma hai detto di avere problemi con l'assistenza BMW quindi... :rolleyes: anche se l'idea dell'X3 da portare via "a prezzo" non mi dispiacerebbe affatto, il problema dell'assistenza si risolve... dopotutto è un tagliando ogni due anni.. ;)
"Scavando", ci sarebbero dei prezzi incredibili. Mi hanno accennato a 18.000 euro per un triennale ex nlt con meno di 50mila km ... da non crederci se non fosse che poche settimane fa intravidi delle kmzero con il 40% di sconto - ma devo verificare. Certo che a quei prezzi, potrei "chiudere un occhio" sul fatto della distanza dal centro di assistenza ... anche perché ho trovato un mecca alternativo che sembra sapere il fatto sui sui biemme

Io, essendo cliente VW da anni, mi "accontenterei" di una Tiguan :D Ti ho chiarito le idee ?? :lol: :lol: :lol: Ciao.
Skamorza non ne era molto soddisfatto, e lui di km ne fa ... devo sentirlo. Inoltre temo che poi in sede di futura permuta sai molto dura, vedo troppi scontacci sul Tiguan. Il Golf suggerito da renex in questo senso è già più smerciabile

Cmq thx a lot :D
 
|Mauro65| ha scritto:
Poi ho visto, per le strade che faccio io e che dovrò fare per molti anni, sfasciarsi un paraurti anteriore (sbalzo pauroso e poca altezza dal suolo)
Peccato, perché il prezzo è molto interessante

E la Volvo V50 invece ha meno sbalzo ? :?
 
Fancar_ ha scritto:
:D :XD: Costa 28 di listino con 211 cavalli :lol:
Ma che ti ci metti anche te con quel buontempone di belli??
Mi volete tanto male?!?! :twisted: :p

Se mi proponi un low cost, parliamo almeno di Skoda (che poi tanto low cost non è, anzi) :!:
 
Fancar_ ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Poi ho visto, per le strade che faccio io e che dovrò fare per molti anni, sfasciarsi un paraurti anteriore (sbalzo pauroso e poca altezza dal suolo) Peccato, perché il prezzo è molto interessante
E la Volvo V50 invece ha meno sbalzo ? :?
Ne ho una nel garage condominiale, secondo me è meglio, un po' più alta e, almeno ad occhio, meno nasona. E molto più versatile
Guarda che a me il 159 piace molto come linea, e finalmente ci hanno messo su un motore decoroso (vabbé, è una fogna quanto a consumi, ma sono troppo ben abituato con Bmw). Solo che io non prendo SW per moda o per design, ma per comodità, e francamente apprezzo moltissimo il rigore tedesco e giapponese nel disegnare questo modelli.
Al di là dell'estetica e di quant'altro, prendi una SW Audi - VW - Skoda, MB, Bmw, Ford, Opel, Honda e Toyota, osserva il vano di carico e la fuirbilità concreta
 
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
:D :XD: Costa 28 di listino con 211 cavalli :lol:
Ma che ti ci metti anche te con quel buontempone di belli??
Mi volete tanto male?!?! :twisted: :p

Se mi proponi un low cost, parliamo almeno di Skoda (che poi tanto low cost non è, anzi) :!:

Cavolo mi spiace per la 159......
A quel prezzo è veramente ottima...leggera e sportiva....fa i 230 all'ora...

Comunque l'Altea freetrack ( qui a Torino un pò di tempo fa ne avevano una in pronta consegna rossa) avrebbe tutto quello che ti serve.
La meccanica è la stessa della Skoda :XD:
 
|Mauro65| ha scritto:
Solo che io non prendo SW per moda o per design, ma per comodità, e francamente apprezzo moltissimo il rigore tedesco e giapponese nel disegnare questo modelli.
Al di là dell'estetica e di quant'altro, prendi una SW Audi - VW - Skoda, MB, Bmw, Ford, Opel, Honda e Toyota, osserva il vano di carico e la fuirbilità concreta

Sono pienamente d'accordo!

Comunque il 1750 TBi lo definirei più che decoroso....visto cosa offre la concorrenza.
L'ho provato....ed è fantastico...altro che turbodiesel....anche di alcuni plurifrazionati...
Riprende dai bassi in maniera strepitosa...
 
|Mauro65| ha scritto:
Allora, a grande richiesta, apro 8) (anzi marcoheart scusami davvero di aver inquinato selvaggiamente il tuo 3d)

Cosa c'ho (per quei 4 gatti che ancora non lo sanno): E46/3 alias 318i Touring del 2002 con quasi 116.000 km

Perché me ne libero: mi sono rotto di ripararla e per di più sono in rotta pesante con il service di zona.

Cosa mi serve (cosa voglio): buona capacità di carico, lunghezza attorno ai 4,50 (max), non esageratamente larga. Possibilmente "alta", sicuramente non rasoterra. Gradita la TI. Braccino corto: diciamo 25.000 di listino (+ opt - sconto), tirabili al massimo a 30.000, ma non oltre. Altra auto presente in famiglia una A160 benzina fresca fresca, che viene usata in contemporanea alla mia nei giorni lavorativo. Siamo in tre.

Motori: nessuna preclusione su ciclo otto o diesel, preferenza personale per il primo. Pochi km annui, circa 15.000, almeno la metà in città. Cambio manuale.

A voi

se non te ne frega niente delle novità e ti va bene l'usato, vai di X3 con motore SD, ormai li trovi sotto i 30 mila euro anche con pochi km....... ;)
 
Rimarrebbero la X3 (il modello attuale è molto appetibile come prezzo in attesa di quello nuovo) ma hai detto di avere problemi con l'assistenza BMW quindi... :rolleyes: anche se l'idea dell'X3 da portare via "a prezzo" non mi dispiacerebbe affatto, il problema dell'assistenza si risolve... dopotutto è un tagliando ogni due anni.. ;)
"Scavando", ci sarebbero dei prezzi incredibili. Mi hanno accennato a 18.000 euro per un triennale ex nlt con meno di 50mila km ... da non crederci se non fosse che poche settimane fa intravidi delle kmzero con il 40% di sconto - ma devo verificare. Certo che a quei prezzi, potrei "chiudere un occhio" sul fatto della distanza dal centro di assistenza ... anche perché ho trovato un mecca alternativo che sembra sapere il fatto sui sui biemme
Ma possibile che sul forum di 4R, a differenza di BMWpassion, non si parli mai del problema delle famose alette del collettore di scarico che vengono "risucchiate nei cilindri" ?
Ho visto delle foto di collettori con 50.000km, conciati da sbattere via :?
Ho letto anche che il problema è stato risolto con una modifica, ma prima di prendere un usato (magari skilometrato) ci penserei mille volte... ;)

Forse meglio una km 0, se effettivamente si trovano con il 40% di sconto 8)
Se poi la tieni una decina d'anni, è sicuramente la scelta migliore ;)

Altrimenti, visto che vai a fare benzina oltreconfine, potresti pensare seriamente ad una M5 Touring.. :twisted: :lol: :lol: :D :D

Visto che si vive una volta sola... ;) :D

Anche per me, sto spaziando a tutto campo.. :D
Ho visto una VW Passat CC 3.6 FSI 4 motion DSG KM0 a 33k... solo a sentirla accesa al minino, il rumore del 6 cilindri ti fa godere... :D :D :lol: :lol:
Ma poi penso al costo del bollo.. :? e mi raffreddo subito... :D

Meno male che ho ancora un pò di mesi per pensarci.. ;)

ciao.
 
Quoto sulla Freetrack, che a me non dispiace.
Rilancio la Octavia Scout TFSI a 28+ spicci, ci aggiungi il tetto e "sei ne burro tutta la vacanza".

Peccato per la 159, anche se internamente mi lascia un po' perplesso.

La Forester mi piace molto, ha un diesel eccezionale ed una dotazione completa però internamente mi fa cadere le braccia e forse ha un assetto fin troppo cedevole, anche se a onor del vero ha un ottima tenuta.

La V50, a questo punto, potresti valutarla T5 AWD :rolleyes: A proposito, visto che hai il listino, hai mica notato se nel MY11 sono entrati a listino 1.6t (150-180) e 2.0t (200-240) oppure è entrato solo il 2.0d (150-177)?

Quanto alle 3 marie, la 3er ormai è "andata", restano la A4 e la C. Trovare una A4 usata benzina (secondo me rimane l'optimun per le tue esigenze/gusti) 4x4 è abbastanza dura. Sulla stella invece, benchè ricordo il tuo 3d piuttosto tiepido al riguardo, si spuntanto degli ottimi affari. Più che altro, considerati gli ultimi eventi, starei molto attento sull'usato/jahreswagen, che non si sa mai con la garanzia...
 
Dimenticavo la QQ, mi lascia un po' così, mentre la Kuga costa troppo, benchè ora sia dotata del nuovo 2.0t iniezione diretta e del 2.2d 163cv abbinato al doppiafrizione, si sta molto poco ad arrivare a 37-38k e non li vale.
 
Back
Alto