<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> devo aspettarmi brutte sorprese??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

devo aspettarmi brutte sorprese???

fade0612 ha scritto:
Per Gringoxx:
cmq senza gli sconti saremmo andati ben oltre i 500? che x una skoda secondo me non è poco. Cosa mi chiederanno quando farò quello della A5 ???

Ipoteticamente se l'audi avesse tutte le cose da sostituire uguali a quelle della skoda il prezzo dovrebbe essere uguale perchè i pezzi sono sempre quelli, poi se ti fanno pagare il marchio è un'altra cosa.
 
Memuz ha scritto:
Ipoteticamente se l'audi avesse tutte le cose da sostituire uguali a quelle della skoda il prezzo dovrebbe essere uguale perchè i pezzi sono sempre quelli, poi se ti fanno pagare il marchio è un'altra cosa.

..sai.. quando ho preso l'octavia ricordo bene che il dsg era optional per la cifra di 1.300 euro ke rispetto ad audi era quasi la metà visto che sulla A4 volevano 2.000? eppure il cambio era uguale identico! :shock:
 
Qualcuno poi dovrà spiegarmi esattamente il motivo per il quale si debba pagare la manodopera...e non solo....a quelle cifre pure... :shock: :shock:
 
Rosberg ha scritto:
Qualcuno poi dovrà spiegarmi esattamente il motivo per il quale si debba pagare la manodopera...e non solo....a quelle cifre pure... :shock: :shock:

eh già.. 37+iva sono quasi 50 eurozzi l'ora!! :shock: :shock: :shock: :shock:
 
fade0612 ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Qualcuno poi dovrà spiegarmi esattamente il motivo per il quale si debba pagare la manodopera...e non solo....a quelle cifre pure... :shock: :shock:

eh già.. 37+iva sono quasi 50 eurozzi l'ora!! :shock: :shock: :shock: :shock:

...un'assurdità! Ma facciamo quattro conti:

33 euro l'ora (teniamo questa cifra...) x 8 ore lavorative = 264 euro al giorno per ciascun operaio.

Moltiplichiamo per 20 giorni lavorativi al mese: 264 x 20 = 5.280 euro al mese...

Caspita...ma non è mica la paga del meccanico...
MA come si dice di solito..."Eh, ma ci sono i contibuti, le spese...in realtà costa il doppio un operaio"...Bene!
Dividiamo per 2: 5.280:2= 2.640 euro...

Ma nemmeno questa è la paga di un meccanico al mese...
Il quale percepirà a dir tanto 1.200-1.300 euro...quindi?
I conti non tornano!
Ci fregano e nessuno dice nulla.
Però lìassociazione consumatori pianta un casino incredibile se l'insalata aumenta di prezzo di 15 centesimi al Kg o il pane aumenta di 50 centesimi al Kg...ma di queste "truffe legalizzate" se ne guarda bene dal curarle...

E figuriamoci quelli che si fanno pagare 40 euro l'ora...

Ovviamene i conti sopra sono al netto di iva...che è peggio ancora...
 
Rosberg ha scritto:
fade0612 ha scritto:
Rosberg ha scritto:
Qualcuno poi dovrà spiegarmi esattamente il motivo per il quale si debba pagare la manodopera...e non solo....a quelle cifre pure... :shock: :shock:

eh già.. 37+iva sono quasi 50 eurozzi l'ora!! :shock: :shock: :shock: :shock:

...un'assurdità! Ma facciamo quattro conti:

33 euro l'ora (teniamo questa cifra...) x 8 ore lavorative = 264 euro al giorno per ciascun operaio.

Moltiplichiamo per 20 giorni lavorativi al mese: 264 x 20 = 5.280 euro al mese...

Caspita...ma non è mica la paga del meccanico...
MA come si dice di solito..."Eh, ma ci sono i contibuti, le spese...in realtà costa il doppio un operaio"...Bene!
Dividiamo per 2: 5.280:2= 2.640 euro...

Ma nemmeno questa è la paga di un meccanico al mese...
Il quale percepirà a dir tanto 1.200-1.300 euro...quindi?
I conti non tornano!
Ci fregano e nessuno dice nulla.
Però lìassociazione consumatori pianta un casino incredibile se l'insalata aumenta di prezzo di 15 centesimi al Kg o il pane aumenta di 50 centesimi al Kg...ma di queste "truffe legalizzate" se ne guarda bene dal curarle...

E figuriamoci quelli che si fanno pagare 40 euro l'ora...

Ovviamene i conti sopra sono al netto di iva...che è peggio ancora...

Non penso che devi calcolare solo il meccanico.
C'è l'affito, luce, attrezzature, tasse varie, il guadagno del capo, quello che sta in magazzino e non mette mano alle auto, ecc. ecc.
 
Rosberg ha scritto:
Beh, ivan...considera che hanno anche il guadagno sulle auto.
Stando così in pratica hanno zero spese!

E' vero anche questo. Però bisogna vedere le entrate e le uscite e quest'ultime non penso siano poche. Io non so cosa possa prendere un dipendente di concessionaria, ma se il proprietario deve lavorare in pareggio è meglio che chiude. se poi fai un raffronto con gli artigiani o liberi proffesionisti (non parlo di rappresentanti), tipo dentisti, notai, avvocati, ecc. forse costa meno un meccanico :lol:
Ciao
Ivan
 
Fin qui non c'è dubbio.
Io non condivido proprio il costo della manodopera nelle officine, è proprio una cosa che non concepisco, secondo me assurda.
 
Back
Alto