<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> dettagli tecnici: Subaru VS Volkswagen | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

dettagli tecnici: Subaru VS Volkswagen

seatibizatdi ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
Heniadir ha scritto:
seatibizatdi ha scritto:
(praticamente una banale evoluzione del ponte torcente (anche qua sognati i multilink veri)
ROTFL
E' un un double wishbone cioe' un quadrilatero.

EDUIT: Pausa finita torno al Tokyo Auto Salon ^_^

spero solo che scherzi ;)

anche lui...

dal minuto 3.08

http://www.youtube.com/watch?v=UwJK6CgNrN0

matteomatte se è vero che un utente comune può parlare a vanvera (e qua succede) IO da un moderatore mi aspetto un po' più di charme, allora.... mi posti il video di una wrx sti e noi stiamo parlando del retrotreno della crossover XV, sono 2 mezzi mooooolto diversi :rolleyes: e inoltre guardando il video della wrx sti e paragonandolo alle foto della XV su 4R (la famosa recensione) io ne desumo che siano cose diverse (idee da osservatore, ho davanti le foto della rivista ed il tuo video)
Ovviamente IO scrivo con il beneficio del dubbio ma siccome l'onere della prova spetta a chi proclama, gradirei che postiate riferimenti alla XV, di cui si parla, e convinciate l'opinione forumistica con prove. Diversamente il rischio che le vostre opinioni facciano la fine delle argomentazioni nulle e trite di nulla di reforesteration diventa alto.
Dal reforesteration, che stranamente ancora latita, aspettiamo i file dei QA della XV che ovviamente non troverà maiiiii :lol:

ma che charme, e poi che c'entra?

per tornare IT: tutte le Subaru attuali (dall'Impreza in su) davanti hanno il McPherson e dietro hanno i quadrilateri. Poi si gioca con ammortizzatori, molle e barre stabilizzatrici, per quello postavo il video di Massai...Probabilmente fai confusione con il gruppo VAG che, in base alle motorizzazioni, mette l'interconnesso per le versioni meno potenti e il multilink per il top di gamma (vedi nuova Octavia tanto per rimanere su Skoda)

allora devo dirlo al forumista reforester.... perchè è lui che dice che le XV hanno il QA all'anteriore mica io ;) mandagli un mp e glielo spieghi, però mandaglielo "leggero" altrimenti si confonde e perde la simmetricità dei lobi del cervello :lol:
Ma cosa dici???. Ma ti rendi conto delle s...te che dici?? Io avrei detto che le subaru hanno il QA all'anteriore? Ma tu sei fuori di melone!, é una vita che sostengo, anzi ricordo che hanno i QA al posteriore, ti ho anche postato una immagine con i QA evidenziati in rosso, ti ho anche detto che sono identiche a quelle della STI di cui Matteomatte ti ha onorato di un video, video in cui si parlava di sosp posteriore!!
Mamma mia questo é fuori di capoccia!
Curati é un consiglio.
 
Per l'ennesima volta, lo vedi o no il QA? Per semplificarti la vita ora che ci hai pregiato delle tue capacità, te l'ho evidenziato in rosso, secondo risposta..

http://forum.quattroruote.it/posts/list/60/79102.page

Le subaru sono TUTTE così
 
reFORESTERation ha scritto:
filippo.degaetano ha scritto:
e' un quadrilatero ma basso
Si, é un quadrilatero basso, vero.

c'è una lampante discussione dove si evince una tua perenne confusione sulla natura del telaietto, poi decidi se QA sta per alto, anteriore o altro:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/135/74260.page

buona lettura ;)

quella del quadrilatero diventato "basso" ma "vero" è bellissima, da far impallidire le F1 :lol: :lol:
 
seatibizatdi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
filippo.degaetano ha scritto:
e' un quadrilatero ma basso
Si, é un quadrilatero basso, vero.

c'è una lampante discussione dove si evince una tua perenne confusione sulla natura del telaietto, poi decidi se QA sta per alto, anteriore o altro:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/135/74260.page

buona lettura ;)

quella del quadrilatero diventato "basso" ma "vero" è bellissima, da far impallidire le F1 :lol: :lol:
Alto o basso, questione di posizionamento, l'importante é averlo,dicevo nella SKODA il quadrilatero non solo non é contemplato, ma te manco lo riconosci visto che ti ho postato più di una foto ma tu....manco lo hai visto (comprensibile in scota non se n'é mai visto uno)
Ora assodato quanto più di scontato c'è al mondo, ovvero che le subaru hanno tutte il quadrilatero anche sulla impreza 1.5 benzina da 3? e tu hai imparato cosa é (vedi che qui si c'é sempre qualcosa da imparare sulla meccanica), passiamo avanti.
Te puoi benissimo tornare di la, la discussione già si é spostata da tempo su territori dove tu non puoi arrivare.
 
matteomatte1 ha scritto:
gallongi ha scritto:
non capisco perche',anzi,ha quella linea rustica che fa tanto subaru,come piace a me..tieni presente che chi ti parla aveva l'abominevole ( esteticamente ) forester I ,che cmq a me piaceva da matti... :

a distanza di tanti anni la 1° serie del Forester è ancora molto gradevole esteticamente, se poi guardi i prezzi dell'usato ti sorprendi della tenuta del valore (alla facciazza del "non la vuole nessuno")...

Certo,e ' un grande mezzo! ;)
 
gallongi ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
gallongi ha scritto:
non capisco perche',anzi,ha quella linea rustica che fa tanto subaru,come piace a me..tieni presente che chi ti parla aveva l'abominevole ( esteticamente ) forester I ,che cmq a me piaceva da matti... :

a distanza di tanti anni la 1° serie del Forester è ancora molto gradevole esteticamente, se poi guardi i prezzi dell'usato ti sorprendi della tenuta del valore (alla facciazza del "non la vuole nessuno")...

Certo,e ' un grande mezzo! ;)
Solo? :D
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
gallongi ha scritto:
non capisco perche',anzi,ha quella linea rustica che fa tanto subaru,come piace a me..tieni presente che chi ti parla aveva l'abominevole ( esteticamente ) forester I ,che cmq a me piaceva da matti... :

a distanza di tanti anni la 1° serie del Forester è ancora molto gradevole esteticamente, se poi guardi i prezzi dell'usato ti sorprendi della tenuta del valore (alla facciazza del "non la vuole nessuno")...

Certo,e ' un grande mezzo! ;)
Solo? :D

Eccelso direi...ed effettivamente ho spulciato il noto sito di auto usate e le quotazioni sono elevatissime..per intenderci,un esemplare del '05 a gpl( motorizzato sohc come il mio 92kw) necessità di almeno 8000? con 100k km o più ...niente male davvero...è stesso discorso per legacy motorizzate 165 cv sempre a gpl... ;)
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
gallongi ha scritto:
non capisco perche',anzi,ha quella linea rustica che fa tanto subaru,come piace a me..tieni presente che chi ti parla aveva l'abominevole ( esteticamente ) forester I ,che cmq a me piaceva da matti... :

a distanza di tanti anni la 1° serie del Forester è ancora molto gradevole esteticamente, se poi guardi i prezzi dell'usato ti sorprendi della tenuta del valore (alla facciazza del "non la vuole nessuno")...

Certo,e ' un grande mezzo! ;)
Solo? :D

Eccelso direi...ed effettivamente ho spulciato il noto sito di auto usate e le quotazioni sono elevatissime..per intenderci,un esemplare del '05 a gpl( motorizzato sohc come il mio 92kw) necessità di almeno 8000? con 100k km o più ...niente male davvero...è stesso discorso per legacy motorizzate 165 cv sempre a gpl... ;)
roprio ora sto guardando..quella 2.0 turbo a 3500 mmmmmmm se mi tenta....mmmmmmmmm
 
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
proprio ora sto guardando..quella 2.0 turbo a 3500 mmmmmmm se mi tenta....mmmmmmmmm

Eh beh prezzo invitante...km?
Anzi ricordavo male, 2900 ed é del 2001, ha solo 160.000 km

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=216852031&cd=634935159010000000&asrc="st"
Più indietro c'è ne sono un paio 2.0 a 2500 euro con meno di 90.000 km, se non ricordo male addirittura una ha 60.000 km
 
reFORESTERation ha scritto:
gallongi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
proprio ora sto guardando..quella 2.0 turbo a 3500 mmmmmmm se mi tenta....mmmmmmmmm

Eh beh prezzo invitante...km?
Anzi ricordavo male, 2900 ed é del 2001, ha solo 160.000 km

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=216852031&cd=634935159010000000&asrc="st"
Più indietro c'è ne sono un paio 2.0 a 2500 euro con meno di 90.000 km, se non ricordo male addirittura una ha 60.000 km

Si,non è male anche se puoi trovare di meglio,ha qualche magagnetta ma certo,il prezzo c'e' ;) io intendevo cose del genere:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=224049464&cd=634935021350000000&asrc="st"
 
seatibizatdi ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
filippo.degaetano ha scritto:
e' un quadrilatero ma basso
Si, é un quadrilatero basso, vero.

c'è una lampante discussione dove si evince una tua perenne confusione sulla natura del telaietto, poi decidi se QA sta per alto, anteriore o altro:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/135/74260.page

buona lettura ;)

quella del quadrilatero diventato "basso" ma "vero" è bellissima, da far impallidire le F1 :lol: :lol:

Ma che ooooooooooooh!
Cos'e sta discussione?
Stai dicendo che le suby dietro hanno un retrotreno a ruote indipendenti?
Noneeeee è a quattro leve e 1/2

( e se no sarebbe simile a una scodella eh ) :D
 
Back
Alto