<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Detroit, operai applaudono Marchionne «In Italia sarebbe inimmaginabile» | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Detroit, operai applaudono Marchionne «In Italia sarebbe inimmaginabile»

MultiJet150 ha scritto:
ferrets ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Poi, uno che viaggia con la Renault, viene a parlarmi di assemblaggi, azzo che CORAGGIO !!!! Ci vuole proprio un bel coraggio.

intanto che ti risponde Modus72 ci penso io: a casa abbiamo anche una Renault New Megane Coupé i cui interni non saranno di qualità eccelsa, ma sicuramente realizzati in modo migliore rispetto a quelli di Bravo.

Stessa cosa vale per Clio - Punto

Non avevo dubbi, io, dico che a casa abbiamo solamente FIAT da sempre, sulle mie, le finiture sono migliori di quelle della Rolls.

Puoi dimostrarmi il CONTRARIO ??????
Parlo di assemblaggi, esattamente.
Un giorno, forse, come il sottoscritto riuscirai a fare due cose:
primo, a giudicare un mezzo a prescindere dal marchio che ha sul cofano;
secondo, a smontare e rimontare un'auto arrivando a guardare anche sotto alla pelle, al magnifico design cui ti spesso ti aggrappi per decantare le magnificenze delle auto di marchio italiano sopra le altre che disprezzi ma non hai mai poseduto.... Allora io e te potremo parlare di assemblaggi, non prima. Così finalemente parleremo di auto, non di bandiere e preconcetti.
Sulle finiture, prestazioni, qualità delle TUE Fiat è inutile discutere, facciamo prima a leggerci le agenzie di stampa direttamente dal sito Fiat.

Riguardo al tema del post, non credo di aver mai messo in dubbio il lavoro fatto sinora... che è stato eccezionale, sul serio. Però non c'è solo quello, non ci sono solo gli aspetti positivi che ti ostini a mostrare scordandoti di quelli negativi... Come se meglio del Maglionato fosse realmente impossibile fare...
 
MultiJet150 ha scritto:
Io non ho niente contro la Renault, vedi la differenza, ma mi parlano delle loro auto come se viaggiassero in LIMOUSINE acquistate negli EMIRATI ARABI ....... Scusa, ma quando mi portano a paragone cose che non stanno ne in cielo ne in terra ,,,,,,

trovami dei post di qualcuno che dice così.. (senza considerare i tuoi per Fiat, eh)
 
ferrets ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Io non ho niente contro la Renault, vedi la differenza, ma mi parlano delle loro auto come se viaggiassero in LIMOUSINE acquistate negli EMIRATI ARABI ....... Scusa, ma quando mi portano a paragone cose che non stanno ne in cielo ne in terra ,,,,,,

trovami dei post di qualcuno che dice così.. (senza considerare i tuoi per Fiat, eh)

E' pieno di post dove si sostiene che le auto del gruppo FIAT lasciano a desiderare mentre tutte le straniere, vengono, spesso, raccontate come la perfezione fatta auto. Io, di perfetto vedo solamente le Limousine costruite a mano e su misura per l'emiro di turno.

Per il resto vedo vetture industriali, costruite in serie, più o meno curate e che montano almeno il 50 % di componentistica identica. Pertanto, solamente illudendosi, si può pensare che tra un auto e l'altra dello stesso segmento ci possa essere un ABISSO come negli anni 60.

Il vero problema è che una vite ossidata sulla FIAT viene definità un ORRORE, mentre la stessa vite con lo stesso difetto sulle straniere viene definita con la solita frase: può capitare, tanto te la cambiano in garanzia. Quasi come se la garanzia fosse un privilegio regalato da pochissimi marchi.

Basterebbe un pochino di onestà e andremmo tutti meglio, anche la FIAT che da lavoro tra diretti e indotto a circa 1 milione di persone. Fonte governativa di qualche mese fa.
 
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
....perché qui arrancheremo sempre come da 60 anni a questa parte ? Semplice, perché ci sono quelli come te.
Al solito eh... E' colpa dell'italiano che non applaude e non compra...
Vabbè.

Colpa di che cosa ???? Ho semplicemente riportato integralmente un articolo che fa notare la differenza di senso di appartenenza all'azienda.

Poi, il comprare o no è tutto un altro capitolo.
vallo a dire agli operai di termini imerese :twisted: :twisted: :twisted: e poi fammi sapere cosa ti hanno risposto ma fammi il piacere
 
bludiesel ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
....perché qui arrancheremo sempre come da 60 anni a questa parte ? Semplice, perché ci sono quelli come te.
Al solito eh... E' colpa dell'italiano che non applaude e non compra...
Vabbè.

Colpa di che cosa ???? Ho semplicemente riportato integralmente un articolo che fa notare la differenza di senso di appartenenza all'azienda.

Poi, il comprare o no è tutto un altro capitolo.
vallo a dire agli operai di termini imerese :twisted: :twisted: :twisted: e poi fammi sapere cosa ti hanno risposto ma fammi il piacere

Premesso e come in molti miei post vecchi trovi conferme, io se potessi fare qualche cosa per loro, lo farei tra 1 minuto, anche l'autotassazione. A conferma, ho appena acquistato una Ypsilon in pronta consegna, quindi fabbricata a Termini. Non vengo qui a spalare emme sulla FIAT con parcheggiate sotto casa auto straniere. In ogni caso, i pOLITICI, non mi sembra che abbiano fatto molto, loro che possono tutto, a parte fare prendere fiato alla lingua, continuano con le vecchie abitudini e inoltre a viaggiare su auto fiammanti tedesche con i lampeggianti blu.

La storia di Termini Imerese è molto complessa, non si può ridurla a una frase buttata li per sfottere me. Finché non verrà detta la parola fine, io spero che una soluzione sarà trovata.

Marchionne ha detto che produrre li, causa anche la mancanza di infrastrutture, ogni auto costa 1000 ? in più, ebbene, avessi sentito un politico fare una proposta per ovviare al trasporto dei pezzi all'andata e della vettura finita al ritorno.

Butto lì una fesseria, la prima che mi viene in mente, anziché finanziare i decoder DTT oppure gli elettrodomestici che sono totalmente fabbricati in Cina, Romania ecc. , avrebbero potuto che so, in via eccezionale, rinunciare all'IVA solamente sulle auto prodotte a Termini, oppure, cancellare i costi di immatricolazione, per bilanciare il costo sul mercato alla FIAT. Badate bene di non girare la frittata come fate di solito, rinunciare all'IVA e o all'immatricolazione, non sono soldi alla FIAT, perché a lei non va in tasca una lira. Certo le auto prodotte a Termini, in quel caso, sarebbero avvantaggiate, ma il fine di AIUTARE lo stabilimento e le famiglie che ci vivono sarebbe raggiunto.

Ciliegina sulla torta, avrebbero anche potuto rinunciare al gettito fiscale proveniente dagli stipendi dei dipendenti e dell'indotto, per FIAT una riduzione dei costi, per i dipendenti nessun cambiamento, invece no, le ricette si sprecano, gli incontri pure, ma io non vedo novità.

E tu te la prendi con me ?!?!?!?

Guarda OBAMA ai tempi della grande crisi di Chrysler e GM, non è stato molto a tergiversare, questa è la differenza tra un sistema e l'altro, oggi, GM vola e Chrysler migliora di mese in mese.

Quindi, di chi è la colpa ??? Di Marchionne ?
 
MultiJet150 wrote:

Butto lì una fesseria, la prima che mi viene in mente, anziché finanziare i decoder DTT oppure gli elettrodomestici che sono totalmente fabbricati in Cina, Romania ecc. , avrebbero potuto che so, in via eccezionale, rinunciare all'IVA solamente sulle auto prodotte a Termini, oppure, cancellare i costi di immatricolazione, per bilanciare il costo sul mercato alla FIAT. Badate bene di
non girare la frittata come fate di solito, rinunciare all'IVA e o all'immatricolazione, non sono soldi alla FIAT, perché a lei non va in tasca una lira. Certo le auto prodotte a Termini, in quel caso, sarebbero avvantaggiate, ma il fine di AIUTARE lo stabilimento e le famiglie che ci vivono sarebbe raggiunto.

Ciliegina sulla torta, avrebbero anche potuto rinunciare al gettito fiscale proveniente dagli stipendi dei dipendenti e dell'indotto, per FIAT una riduzione dei costi, per i dipendenti nessun cambiamento, invece no, le ricette si sprecano, gli incontri pure, ma io non vedo novità.

E tu te la prendi con me ?!?!?!?

Guarda OBAMA ai tempi della grande crisi di Chrysler e GM, non è stato molto a tergiversare, questa è la differenza tra un sistema e l'altro, oggi, GM vola e Chrysler migliora di mese in mese.

Quoto.
 
MultiJet150 ha scritto:
ferrets ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Poi, uno che viaggia con la Renault, viene a parlarmi di assemblaggi, azzo che CORAGGIO !!!! Ci vuole proprio un bel coraggio.

intanto che ti risponde Modus72 ci penso io: a casa abbiamo anche una Renault New Megane Coupé i cui interni non saranno di qualità eccelsa, ma sicuramente realizzati in modo migliore rispetto a quelli di Bravo.

Stessa cosa vale per Clio - Punto

Non avevo dubbi, io, dico che a casa abbiamo solamente FIAT da sempre, sulle mie, le finiture sono migliori di quelle della Rolls.

Puoi dimostrarmi il CONTRARIO ??????

prova a cambiare e ti accorgerai della differenza.
io l'ho fatto e non sono per niente pentito.
anche se poi ho preso una panda per la moglie è solo perchè l'ho trovata al prezzo che valeva.
 
[
Butto lì una fesseria, la prima che mi viene in mente, anziché finanziare i decoder DTT oppure gli elettrodomestici che sono totalmente fabbricati in Cina, Romania ecc. , avrebbero potuto che so, in via eccezionale, rinunciare all'IVA solamente sulle auto prodotte a Termini, oppure, cancellare i costi di immatricolazione, per bilanciare il costo sul mercato alla FIAT. Badate bene di non girare la frittata come fate di solito, rinunciare all'IVA e o all'immatricolazione, non sono soldi alla FIAT, perché a lei non va in tasca una lira. Certo le auto prodotte a Termini, in quel caso, sarebbero avvantaggiate, ma il fine di AIUTARE lo stabilimento e le famiglie che ci vivono sarebbe raggiunto.

ti ricordo che il governo italiano a suo tempo ha incentivato, e con cifre abbastanza consistenti, l'acquisto delle auto.
ti ricordo anche che, visto che prima e dopo gli incentivi le paghi gli stessi soldi, detti incentivi se li è intascati quasi tutti mamma fiat e gli scagnozzi dei suoi conce.
gli altri sono stati più nobili per la maggior parte.
 
[
LA NUOVA JEEP - L'occasione era la presentazione della nuova Grand Cherokee: «È il segno della rinascita di Chrysler - ha detto Marchionne -, rappresenta il meglio: la direzione verso cui stiamo andando nel produrre alta qualità, veicoli a tecnologia avanzata». L'auto sarà sul mercato americano da giugno al prezzo di 30.995 dollari (la Laredo 4x2) e 32.995 dollari (la Laredo 4x4), circa 500 dollari meno del modello attualmente in circolazione.

per quei soldi, dovrebbe venire sui 25000 euro la compro anche domani.
pure aggiungendoci l'iva.
 
nazzo68 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
In america non lo conoscono ancora...

Eccolo pronto con la battuta all'italiana, inutile e fuori luogo, capisci perché qui arrancheremo sempre come da 60 anni a questa parte ? Semplice, perché ci sono quelli come te.

La differenza è che negli USA ha evitato che Crysler fallisse e lasciasse a casa tutti, in Italia è visto come quello che vuole chiudere Termini Imerese...
Sono due punti di vista totalmente opposti, da noi lo Stato non avrebbe mai fatto fallire la FIAT, quindi non si è mai avvertito veramente il pericolo di chiusura e...tutti a casa! Semplicemente perchè non sarebbe mai successo.
IN ITALIA CI SONO I SINDACATI CHE METTONO IL BASTONE FRA LE RUOTE!!!!! Termini Imerese avrebbe vita nuova SE e sottolineo SE i SINDACATI non si mettessero in mezzo,perchè FIAT e GOVERNO non volgiono lasciare gli operai allo sbaraglio. Ricordo che i carissimi SINDACATI sono quello che stanno facendo di tutto per NON e sottolineo NON far produrre la nuova Panda a Pomigliano,perchè?????????? FIAT e GOVERNO vogliono AUMENTARE la produzione negli stabilimenti e i SINDACATI CHE FANNO??? NO! a pomigliano non vogliono la Panda e Marchionne pian piano sapete che fa? Sposta tutto il gruppo in america e manda a quel paese i sindacatie se ne strafrega altamente di tutti gli operai che resteranno disoccupati. POI CI PENSANO I SINDACATI AD OCCUPARLI!!!! si,creiamo altre nuove organizzazioni criminali,Mafia,Camorra,Ndrangheta e Sacra Corona Unita non ci bastano più,creiamo CISL,UOL,CGIL E FIOM! che buffoni -.-
 
conan2001 ha scritto:
[
Butto lì una fesseria, la prima che mi viene in mente, anziché finanziare i decoder DTT oppure gli elettrodomestici che sono totalmente fabbricati in Cina, Romania ecc. , avrebbero potuto che so, in via eccezionale, rinunciare all'IVA solamente sulle auto prodotte a Termini, oppure, cancellare i costi di immatricolazione, per bilanciare il costo sul mercato alla FIAT. Badate bene di non girare la frittata come fate di solito, rinunciare all'IVA e o all'immatricolazione, non sono soldi alla FIAT, perché a lei non va in tasca una lira. Certo le auto prodotte a Termini, in quel caso, sarebbero avvantaggiate, ma il fine di AIUTARE lo stabilimento e le famiglie che ci vivono sarebbe raggiunto.

ti ricordo che il governo italiano a suo tempo ha incentivato, e con cifre abbastanza consistenti, l'acquisto delle auto.
ti ricordo anche che, visto che prima e dopo gli incentivi le paghi gli stessi soldi, detti incentivi se li è intascati quasi tutti mamma fiat e gli scagnozzi dei suoi conce.
gli altri sono stati più nobili per la maggior parte.
Gli incentivi se li è incassati la Fiat,l'Opel,la Ford,la VW,la DR,la RollsRoyce....perchè in ITALIA hanno messo gli incentivi alla rottamazione per TUTTE le macchine,in Francia lo stato ha dato soldi CASH a Renault e gruppo PSA e quindi ha aiutato SOLO le sue aziende,e lo stesso è successo in germania e in america....come al solito disinformazione totale.
 
SediciValvole ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
controilbanditismo ha scritto:
In america non lo conoscono ancora...

Eccolo pronto con la battuta all'italiana, inutile e fuori luogo, capisci perché qui arrancheremo sempre come da 60 anni a questa parte ? Semplice, perché ci sono quelli come te.

La differenza è che negli USA ha evitato che Crysler fallisse e lasciasse a casa tutti, in Italia è visto come quello che vuole chiudere Termini Imerese...
Sono due punti di vista totalmente opposti, da noi lo Stato non avrebbe mai fatto fallire la FIAT, quindi non si è mai avvertito veramente il pericolo di chiusura e...tutti a casa! Semplicemente perchè non sarebbe mai successo.
IN ITALIA CI SONO I SINDACATI CHE METTONO IL BASTONE FRA LE RUOTE!!!!! Termini Imerese avrebbe vita nuova SE e sottolineo SE i SINDACATI non si mettessero in mezzo,perchè FIAT e GOVERNO non volgiono lasciare gli operai allo sbaraglio. Ricordo che i carissimi SINDACATI sono quello che stanno facendo di tutto per NON e sottolineo NON far produrre la nuova Panda a Pomigliano,perchè?????????? FIAT e GOVERNO vogliono AUMENTARE la produzione negli stabilimenti e i SINDACATI CHE FANNO??? NO! a pomigliano non vogliono la Panda e Marchionne pian piano sapete che fa? Sposta tutto il gruppo in america e manda a quel paese i sindacatie se ne strafrega altamente di tutti gli operai che resteranno disoccupati. POI CI PENSANO I SINDACATI AD OCCUPARLI!!!! si,creiamo altre nuove organizzazioni criminali,Mafia,Camorra,Ndrangheta e Sacra Corona Unita non ci bastano più,creiamo CISL,UOL,CGIL E FIOM! che buffoni -.-

per favore, lascia stare i sindacati.
solo sono un ingranaggio del meccanismo.
e neppure quello più grosso.
 
SediciValvole ha scritto:
conan2001 ha scritto:
[
Butto lì una fesseria, la prima che mi viene in mente, anziché finanziare i decoder DTT oppure gli elettrodomestici che sono totalmente fabbricati in Cina, Romania ecc. , avrebbero potuto che so, in via eccezionale, rinunciare all'IVA solamente sulle auto prodotte a Termini, oppure, cancellare i costi di immatricolazione, per bilanciare il costo sul mercato alla FIAT. Badate bene di non girare la frittata come fate di solito, rinunciare all'IVA e o all'immatricolazione, non sono soldi alla FIAT, perché a lei non va in tasca una lira. Certo le auto prodotte a Termini, in quel caso, sarebbero avvantaggiate, ma il fine di AIUTARE lo stabilimento e le famiglie che ci vivono sarebbe raggiunto.

ti ricordo che il governo italiano a suo tempo ha incentivato, e con cifre abbastanza consistenti, l'acquisto delle auto.
ti ricordo anche che, visto che prima e dopo gli incentivi le paghi gli stessi soldi, detti incentivi se li è intascati quasi tutti mamma fiat e gli scagnozzi dei suoi conce.
gli altri sono stati più nobili per la maggior parte.
Gli incentivi se li è incassati la Fiat,l'Opel,la Ford,la VW,la DR,la RollsRoyce....perchè in ITALIA hanno messo gli incentivi alla rottamazione per TUTTE le macchine,in Francia lo stato ha dato soldi CASH a Renault e gruppo PSA e quindi ha aiutato SOLO le sue aziende,e lo stesso è successo in germania e in america....come al solito disinformazione totale.

gli incentivi se li è incassati mamma fiat e scagnozzi.
l'ha detto anche marchionne, ti ricordi?
quanti miliardi ha detto che avanzava dall'agenzia delle entrate?
le case straniere hanno giocato molto meno sporco.
anche perchè hanno sempre avuto prezzi al consumatore molto meno aleatori della fiat.
lo ha detto anche un certo sistino che il problema fiat è nei listini.
ma proprio non ti ricordi?
ti facevo più sveglio!!!
 
conan2001 ha scritto:
[
Butto lì una fesseria, la prima che mi viene in mente, anziché finanziare i decoder DTT oppure gli elettrodomestici che sono totalmente fabbricati in Cina, Romania ecc. , avrebbero potuto che so, in via eccezionale, rinunciare all'IVA solamente sulle auto prodotte a Termini, oppure, cancellare i costi di immatricolazione, per bilanciare il costo sul mercato alla FIAT. Badate bene di non girare la frittata come fate di solito, rinunciare all'IVA e o all'immatricolazione, non sono soldi alla FIAT, perché a lei non va in tasca una lira. Certo le auto prodotte a Termini, in quel caso, sarebbero avvantaggiate, ma il fine di AIUTARE lo stabilimento e le famiglie che ci vivono sarebbe raggiunto.

ti ricordo che il governo italiano a suo tempo ha incentivato, e con cifre abbastanza consistenti, l'acquisto delle auto.
ti ricordo anche che, visto che prima e dopo gli incentivi le paghi gli stessi soldi, detti incentivi se li è intascati quasi tutti mamma fiat e gli scagnozzi dei suoi conce.
gli altri sono stati più nobili per la maggior parte.

Ah gli altri ??? Se ti riferisci ai marchi stranieri sono stati più nobili ?!?!?!?!? MA che dici, hanno venduto di più, hanno fatturato e se ne sono sbattuti gli zibedei ..... altro che nobili. Nobili nel portafogli come tutti.
 
SediciValvole ha scritto:
conan2001 ha scritto:
[
Butto lì una fesseria, la prima che mi viene in mente, anziché finanziare i decoder DTT oppure gli elettrodomestici che sono totalmente fabbricati in Cina, Romania ecc. , avrebbero potuto che so, in via eccezionale, rinunciare all'IVA solamente sulle auto prodotte a Termini, oppure, cancellare i costi di immatricolazione, per bilanciare il costo sul mercato alla FIAT. Badate bene di non girare la frittata come fate di solito, rinunciare all'IVA e o all'immatricolazione, non sono soldi alla FIAT, perché a lei non va in tasca una lira. Certo le auto prodotte a Termini, in quel caso, sarebbero avvantaggiate, ma il fine di AIUTARE lo stabilimento e le famiglie che ci vivono sarebbe raggiunto.

ti ricordo che il governo italiano a suo tempo ha incentivato, e con cifre abbastanza consistenti, l'acquisto delle auto.
ti ricordo anche che, visto che prima e dopo gli incentivi le paghi gli stessi soldi, detti incentivi se li è intascati quasi tutti mamma fiat e gli scagnozzi dei suoi conce.
gli altri sono stati più nobili per la maggior parte.
Gli incentivi se li è incassati la Fiat,l'Opel,la Ford,la VW,la DR,la RollsRoyce....perchè in ITALIA hanno messo gli incentivi alla rottamazione per TUTTE le macchine,in Francia lo stato ha dato soldi CASH a Renault e gruppo PSA e quindi ha aiutato SOLO le sue aziende,e lo stesso è successo in germania e in america....come al solito disinformazione totale.

Diglielo anche te a questi 4 DIFATTISTI E MASOCHISTI !!!!!

Guarda, tanti anni fa ero a Parigi per una Fiera e ogni sede della ditta per la quale lavoravo mandò un paio di persone.

Era appena uscita la 164 Alfa e io e un mio collega, a cena, chiedevamo agli stranieri un parere. Ebbene, i Francesi dissero: Ah si è uscita una novita Italiana, non ce ne siamo accorti, poi dopo la battuta ci spiegarono che per loro la scelta delle auto si fermava ai confini. Quindi avremmo anche potuto fabbricare delle piccole Ferrari e loro le avrebbero puntualmente ignorate a vantaggio delle nazionali. Sbagliato o giusto che fosse, a quei tempi era così. Oggi, non mi sembra molto diverso, noi siamo Europeisti, gli altri NO !
 
Back
Alto