modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Colpa di che cosa ???? Ho semplicemente riportato integralmente un articolo che fa notare la differenza di senso di appartenenza all'azienda.
Poi, il compare o no è tutto un altro capitolo.
Come ti è già stato fatto notare, c'è poco da chiamare in causa il senso di appartenenza all'azienda quando confronti due situazioni: il prima, sei a casa senza lavoro, il dopo, sei al lavoro a far qualcosa. Vedila dal punto di vista dell'operaio e considera qual'è stato nel corso degli anni il modus operandi di Fiat nei suoi confronti... E vediamo se riesci a trovare senso di appartenenza...
Ci sarà un motivo per cui l'assemblaggio è sempre stato il tallone d'Achille delle auto italiane (pardon, eccetto le tue...); ti do ragione sul fatto che non sia solo colpa del produttore inteso come datore di lavoro...
Oh, ma è incredibile, la cecità e cocciutaggine, nel non voler ammettere che Marchionne ha preso le redini della FIAT nel preciso momento in cui i libri stavano per andare in tribunale, in pochissimo tempo a capovolto la situazione e voi ancora qui con le MENATE da BAR SPORT degli anni 60 ...... Almeno io li ho visti gli anni 60, voi ve li state inventando di sana pianta.
Poi, uno che viaggia con la Renault, viene a parlarmi di assemblaggi, azzo che CORAGGIO !!!! Ci vuole proprio un bel coraggio.
A Natale se fai il bravo, ti regalerò una bella R4.
Che poi non è molto diversa da quella di oggi.