<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Detroit, operai applaudono Marchionne «In Italia sarebbe inimmaginabile» | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Detroit, operai applaudono Marchionne «In Italia sarebbe inimmaginabile»

MultiJet150 ha scritto:
Poi, uno che viaggia con la Renault, viene a parlarmi di assemblaggi, azzo che CORAGGIO !!!! Ci vuole proprio un bel coraggio.

intanto che ti risponde Modus72 ci penso io: a casa abbiamo anche una Renault New Megane Coupé i cui interni non saranno di qualità eccelsa, ma sicuramente realizzati in modo migliore rispetto a quelli di Bravo.

Stessa cosa vale per Clio - Punto
 
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Colpa di che cosa ???? Ho semplicemente riportato integralmente un articolo che fa notare la differenza di senso di appartenenza all'azienda.

Poi, il compare o no è tutto un altro capitolo.
Come ti è già stato fatto notare, c'è poco da chiamare in causa il senso di appartenenza all'azienda quando confronti due situazioni: il prima, sei a casa senza lavoro, il dopo, sei al lavoro a far qualcosa. Vedila dal punto di vista dell'operaio e considera qual'è stato nel corso degli anni il modus operandi di Fiat nei suoi confronti... E vediamo se riesci a trovare senso di appartenenza...
Ci sarà un motivo per cui l'assemblaggio è sempre stato il tallone d'Achille delle auto italiane (pardon, eccetto le tue...); ti do ragione sul fatto che non sia solo colpa del produttore inteso come datore di lavoro...

Oh, ma è incredibile, la cecità e cocciutaggine, nel non voler ammettere che Marchionne ha preso le redini della FIAT nel preciso momento in cui i libri stavano per andare in tribunale, in pochissimo tempo a capovolto la situazione e voi ancora qui con le MENATE da BAR SPORT degli anni 60 ...... Almeno io li ho visti gli anni 60, voi ve li state inventando di sana pianta.

Poi, uno che viaggia con la Renault, viene a parlarmi di assemblaggi, azzo che CORAGGIO !!!! Ci vuole proprio un bel coraggio.

A Natale se fai il bravo, ti regalerò una bella R4.

ren4.jpg


Che poi non è molto diversa da quella di oggi.

Modus.jpg
ce l'hai ancora sul groppone, eh, la R4???
sarà perchè in Italia non ha venduto... :lol: :lol: :lol:

che hanno gli assemblaggi renault che non vanno?
qquanti secoli non sali su una renault?
ah..per tua informazione, la Uno se lo sognava l'assemblaggio della Supercinque....
 
ferrets ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Poi, uno che viaggia con la Renault, viene a parlarmi di assemblaggi, azzo che CORAGGIO !!!! Ci vuole proprio un bel coraggio.

intanto che ti risponde Modus72 ci penso io: a casa abbiamo anche una Renault New Megane Coupé i cui interni non saranno di qualità eccelsa, ma sicuramente realizzati in modo migliore rispetto a quelli di Bravo.

Stessa cosa vale per Clio - Punto

Non avevo dubbi, io, dico che a casa abbiamo solamente FIAT da sempre, sulle mie, le finiture sono migliori di quelle della Rolls.

Puoi dimostrarmi il CONTRARIO ??????
 
MultiJet150 ha scritto:
ferrets ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Poi, uno che viaggia con la Renault, viene a parlarmi di assemblaggi, azzo che CORAGGIO !!!! Ci vuole proprio un bel coraggio.

intanto che ti risponde Modus72 ci penso io: a casa abbiamo anche una Renault New Megane Coupé i cui interni non saranno di qualità eccelsa, ma sicuramente realizzati in modo migliore rispetto a quelli di Bravo.

Stessa cosa vale per Clio - Punto

Non avevo dubbi, io, dico che a casa abbiamo solamente FIAT da sempre, sulle mie, le finiture sono migliori di quelle della Rolls.

Puoi dimostrarmi il CONTRARIO ??????
basta sfogliare una rivista dove nelle foto listino ci sia una rolls e ci si rende conto della vaccata.... :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Colpa di che cosa ???? Ho semplicemente riportato integralmente un articolo che fa notare la differenza di senso di appartenenza all'azienda.

Poi, il compare o no è tutto un altro capitolo.
Come ti è già stato fatto notare, c'è poco da chiamare in causa il senso di appartenenza all'azienda quando confronti due situazioni: il prima, sei a casa senza lavoro, il dopo, sei al lavoro a far qualcosa. Vedila dal punto di vista dell'operaio e considera qual'è stato nel corso degli anni il modus operandi di Fiat nei suoi confronti... E vediamo se riesci a trovare senso di appartenenza...
Ci sarà un motivo per cui l'assemblaggio è sempre stato il tallone d'Achille delle auto italiane (pardon, eccetto le tue...); ti do ragione sul fatto che non sia solo colpa del produttore inteso come datore di lavoro...

Oh, ma è incredibile, la cecità e cocciutaggine, nel non voler ammettere che Marchionne ha preso le redini della FIAT nel preciso momento in cui i libri stavano per andare in tribunale, in pochissimo tempo a capovolto la situazione e voi ancora qui con le MENATE da BAR SPORT degli anni 60 ...... Almeno io li ho visti gli anni 60, voi ve li state inventando di sana pianta.

Poi, uno che viaggia con la Renault, viene a parlarmi di assemblaggi, azzo che CORAGGIO !!!! Ci vuole proprio un bel coraggio.

A Natale se fai il bravo, ti regalerò una bella R4.

ren4.jpg


Che poi non è molto diversa da quella di oggi.

Modus.jpg
ce l'hai ancora sul groppone, eh, la R4???
sarà perchè in Italia non ha venduto... :lol: :lol: :lol:

che hanno gli assemblaggi renault che non vanno?
qquanti secoli non sali su una renault?
ah..per tua informazione, la Uno se lo sognava l'assemblaggio della Supercinque....

Io non ho niente contro la Renault, vedi la differenza, ma mi parlano delle loro auto come se viaggiassero in LIMOUSINE acquistate negli EMIRATI ARABI ....... Scusa, ma quando mi portano a paragone cose che non stanno ne in cielo ne in terra ,,,,,,
 
MultiJet150 ha scritto:
Non avevo dubbi, io, dico che a casa abbiamo solamente FIAT da sempre, sulle mie, le finiture sono migliori di quelle della Rolls.

Puoi dimostrarmi il CONTRARIO ??????

hai già scritto che la nuova Y di tua moglie ha le finiture di una Rolls, ma avevo evitato di rispondere :D
 
ferrets ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Non avevo dubbi, io, dico che a casa abbiamo solamente FIAT da sempre, sulle mie, le finiture sono migliori di quelle della Rolls.

Puoi dimostrarmi il CONTRARIO ??????

hai già scritto che la nuova Y di tua moglie ha le finiture di una Rolls, ma avevo evitato di rispondere :D

Puoi farlo benissimo, non ci sono problemi. E' VERISSIMO che ha finiture da Rolls. :D
 
MultiJet150 ha scritto:
Io non ho niente contro la Renault, vedi la differenza, ma mi parlano delle loro auto come se viaggiassero in LIMOUSINE acquistate negli EMIRATI ARABI ....... Scusa, ma quando mi portano a paragone cose che non stanno ne in cielo ne in terra ,,,,,,
mica sei obbligato a prenderli così sul serio?
ognuno avrà le sue idee.....però osannando certi marchionnamenti non puoi ottenere molto... :rolleyes:
 
Già che ci siete, leggetevi anche questo, soprattutto la parte che ho evidenziato:

Fiat, cassa integrazione
da fine giugno
21 maggio 2010

http://ilsecoloxix.ilsole24ore.com/p/economia/2010/05/21/AM6kfFiD-giugno_cassa_integrazione.shtml

Continua il ricorso alla cassa integrazione negli stabilimenti automobilistici della Fiat,a causa del calo delle vendite di auto, dopo la fine degli incentivi. Nella settimana a cavallo tra giugno e luglio si fermeranno tutte le fabbriche. L?azienda ha comunicato il provvedimento a Mirafiori, a Termini Imerese e a Melfi, mentre è sempre fermo Pomigliano. A Torino la fermato produttiva sarà più lunga per i lavoratori delle linee Multipla, Musa, Punto e Idea, per i quali la cassa scatterà già dal 21 giugno (per i 670 lavoratori della Multipla a partire dal 16). A causa di una fermata dello stabilimento polacco di Tychy ci sarà lunedì prossimo uno stop delle ex Meccaniche di Mirafiori, per tutti e tre i turni.

«Mi preoccupa non la cassa integrazione, ma se il piano annunciato non dovesse andare in porto», dice il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni. «Quel piano - spiega - ci interessa. È l?unico caso in Italia, dopo tante smobilitazioni di multinazionali, di una azienda che investe 20 miliardi di euro in cinque anni. È una cifra stratosferica, segno di grande speranza per tutti noi». «Il dialogo tra il governo e la Fiat - afferma il ministro del Lavoro, Maurizio Sacconi - continua con tutta l?attenzione al piano industriale e alle sue ricadute sull?occupazione nelle diverse unità produttive». Preoccupati i sindacati. «Questo annuncio - commenta il segretario generale della Fiom torinese, Federico Bellono - conferma i nostri timori perché c?è un aumento dell?intensità della cassa integrazione. Il provvedimento riguarda tutti i modelli che si fanno a Mirafiori che, a parte la Mito, si fermeranno almeno due settimane. Il fatto che per la Multipla siano quasi tre conferma la sensazione che siamo vicini alla fine della produzione del modello».

Per Vincenzo Aragona, responsabile Auto della Fismic, «la cassa integrazione è dovuta al calo di mercato e aumenterà sempre più, anche nel 2011. Ci vuole un sostegno al reddito dei lavoratori da parte della Regione e anche il governo deve fare la sua parte per il rilancio del settore». La Fim di Melfi esprime preoccupazione «per le incertezze che stanno caratterizzando il mercato dopo la fine degli incentivi».
 
NEWsuper5 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Io non ho niente contro la Renault, vedi la differenza, ma mi parlano delle loro auto come se viaggiassero in LIMOUSINE acquistate negli EMIRATI ARABI ....... Scusa, ma quando mi portano a paragone cose che non stanno ne in cielo ne in terra ,,,,,,
mica sei obbligato a prenderli così sul serio?
ognuno avrà le sue idee.....però osannando certi marchionnamenti non puoi ottenere molto... :rolleyes:

Le prediche, qualche pecorella sulla retta via, l'hanno sempre portata. :twisted: :D 8)
 
MultiJet150 ha scritto:
Poi, uno che viaggia con la Renault, viene a parlarmi di assemblaggi, azzo che CORAGGIO !!!! Ci vuole proprio un bel coraggio.

A Natale se fai il bravo, ti regalerò una bella R4.

ren4.jpg


Che poi non è molto diversa da quella di oggi.

Modus.jpg
Parlo di assemblaggi, esatto.
Quando arriverai come il sottoscritto a smontarle e rimontarle, quindi a guardare anche quello che c'è sotto al bel design cui spesso ti aggrappi per decantare la superiorità dei prodotti di marchio italiano, ne riparleremo.
Per il resto, ho sempre dato atto che il lavoro fatto negli ultimi anni sia stato notevole, infatti ha riportato le auto italiane AL LIVELLO delle altre generaliste.
Ma non puoi prendere solo gli aspetti positivi...
 
MultiJet150 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Io non ho niente contro la Renault, vedi la differenza, ma mi parlano delle loro auto come se viaggiassero in LIMOUSINE acquistate negli EMIRATI ARABI ....... Scusa, ma quando mi portano a paragone cose che non stanno ne in cielo ne in terra ,,,,,,
mica sei obbligato a prenderli così sul serio?
ognuno avrà le sue idee.....però osannando certi marchionnamenti non puoi ottenere molto... :rolleyes:

Le prediche, qualche pecorella sulla retta via, l'hanno sempre portata. :twisted: :D 8)
...o convinta ad allontanarsi di più...
 
NEWsuper5 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Io non ho niente contro la Renault, vedi la differenza, ma mi parlano delle loro auto come se viaggiassero in LIMOUSINE acquistate negli EMIRATI ARABI ....... Scusa, ma quando mi portano a paragone cose che non stanno ne in cielo ne in terra ,,,,,,
mica sei obbligato a prenderli così sul serio?
ognuno avrà le sue idee.....però osannando certi marchionnamenti non puoi ottenere molto... :rolleyes:

Le prediche, qualche pecorella sulla retta via, l'hanno sempre portata. :twisted: :D 8)
...o convinta ad allontanarsi di più...

Ma poi, come il figliuol prodigo, tornerà all'ovile con le orecchie basse come un cocker. :twisted: :twisted: :D :D
 
MultiJet150 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Io non ho niente contro la Renault, vedi la differenza, ma mi parlano delle loro auto come se viaggiassero in LIMOUSINE acquistate negli EMIRATI ARABI ....... Scusa, ma quando mi portano a paragone cose che non stanno ne in cielo ne in terra ,,,,,,
mica sei obbligato a prenderli così sul serio?
ognuno avrà le sue idee.....però osannando certi marchionnamenti non puoi ottenere molto... :rolleyes:

Le prediche, qualche pecorella sulla retta via, l'hanno sempre portata. :twisted: :D 8)
...o convinta ad allontanarsi di più...

Ma poi, come il figliuol prodigo, tornerà all'ovile con le orecchie basse come un cocker. :twisted: :twisted: :D :D
non dare troppe cose per scontate... ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
Qui non lo hanno mai applaudito, NEMMENO QUANDO LE VENDITE VOLAVANO !!!!!!

Improvviso: forse perchè, mentre le vendite "volavano", anche grazie agli incentivi prelevati dalle nostre tasche, qualcuno, con un po' più di senso critico, in sottofondo già intravvedeva le scelte strutturali che preludevano a questa situazione.

Credo che il giornalista, autore dell'articolo, volesse fare notare questa piccola differenza.

Certo che siete curiosi, non mi stancherò mai di dirlo, dite che non comprerete mai FIAT e poi subito a sottolineare che essendo Italiana dovrebbe produrre tutto qui. MA in assenza di vendite, per chi dovrebbe produrre ??? Per i fantasmi ???

E soprattutto, mi spieghi come dovrebbe fare a pagare i costi di produzione se per assurdo non dovesse vendere a sufficienza ?? E in fine, se dovessero crollare le quote di mercato nazionale, perché dovrebbe continuare a rimanere qui ??

Ti faccio solo una domanda. A prescindere dal fatto formale, che se una linea di prodotti non vende, la responsabilità va tutta al CAPO, e non alla clientela, che ha mille alternative, come mai - nel merito - questo prodotto non vende, e con la fine degli incentivi è crollato più di altri?

Coraggio, un po' di senso critico è liberatorio...

Parliamo del prodotto che si è fatto, e di tutto quello che ci si è rifiutati di fare.
 
Back
Alto