Jambana ha scritto:Parlando seriamente, l'Accord rappresenta proprio il paradigma di quanto scrivevo sopra a proposito di Honda, visto che proprio questo modello, per i bassi volumi di vendita globali europei (anche se in qualche sparuto paese ha venduto bene) non sarà riproposta sul mercato EUDM: non basta produrre auto belle (fra l'altro, nel caso dell'Accord, con un'estetica abbastanza classica e non marcatamente avanguardistica e di rottura, come altri modelli Honda, che sicuramente può dividere il pubblico) e con contenuti tecnici di livello molto alto per vendere. Ci sono tanti altri fattori importantissimi che contribuiscono a decretare o meno il successo commerciale, oltre alla bontà e al design di una vettura.
Io ho avuto per 4 anni una accord sedan come quella in foto, solamente che era argento metallizzato ed aveva dei favolosi cerchi da 18" molto simili ai BBS bicolore. Quando ero fermo al semaforo o parcheggiato davanti ad un locale riuscivo ad udire il rumore delle mascelle dei passanti che si spalancavano per lo stupore. Da circa un mese invece dedico le mie attenzioni ad una bellissima(per me) Saab 9.3 sporthatch MY09 Vector argento glacier met.(quel grigio "simil pongo" metallizzato)che, a quanto pare, piace molto a chi la osserva. Questo per dire che, pur avendo io avuto, in passato ed ora, auto di scarsissimo successo qui (saab addirittura non esiste più), sono evidentemente auto considerate belle o perlomeno guardabili con piacere.
In merito ai costruttori citati, che sono tutti orientali quando non giapponesi, bisogna considerare che quasi tutti sono innanzitutto colossi industriali a 360gradi.Honda costruisce dai jet privati ai tosaerba, è il primo motorista al mondo e ha creato Asimo, suzuki da quanto ricordo è un soggetto tra i primi nel campo navale commerciale, Mitsubishi mi pare sia molto attiva nel campo energetico, insomma sono soggetti per i quali il settore auto è solo uno dei campi d'azione e spesso affrontati con uno spirito molto meno pragmatico e molto meno legato all'equazione automobile=mezzo di trasporto. L'auto è sovente un laboratorio per testare tecnologia (honda clarity ad esempio).
Ecco come si possono spiegare presenze che a noi paiono controproducenti economicamente.