<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Destino case automobilistiche in Europa e nel mondo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Destino case automobilistiche in Europa e nel mondo

arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....percepite belle, se non bellissime le moto
....percepite come tendenti all' orrido, buona parte delle auto

Altre spiegazioni non le vedo.

Mi spiace per te.
Il titolare del 3d ha detto che la vede dura per Honda in Europa....
probabilmente perche' sono orride....( secondo me e svariate centinaia di altri mln di europei .....)
Secondo te esimio, vista l' indiscussa qualita' del prodotto :?:

Che le Honda siano orride è una tua opinione che rispetto ma non condivido e ritengo assai improbabile che la condividano milioni di europei.
Il motivo per cui vende poco è che la gamma è mirata per altri mercati diversi dal nostro. Negli Stati Uniti ad esempio, Honda è stravenduta. In Europa si cerca altro ma alla Honda non frega nulla di accontentare te, me o qualche altro europeo, preferisce accontentare altri. Tutto qui.

Saluti
 
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....percepite belle, se non bellissime le moto
....percepite come tendenti all' orrido, buona parte delle auto

Altre spiegazioni non le vedo.

Mi spiace per te.
Il titolare del 3d ha detto che la vede dura per Honda in Europa....
probabilmente perche' sono orride....( secondo me e svariate centinaia di altri mln di europei .....)
Secondo te esimio, vista l' indiscussa qualita' del prodotto :?:

Che le Honda siano orride è una tua opinione che rispetto ma non condivido e ritengo assai improbabile che la condividano milioni di europei.
Il motivo per cui vende poco è che la gamma è mirata per altri mercati diversi dal nostro. Negli Stati Uniti ad esempio, Honda è stravenduta. In Europa si cerca altro ma alla Honda non frega nulla di accontentare te, me o qualche altro europeo, preferisce accontentare altri. Tutto qui.

Saluti
 
Urs ha scritto:
La storia, anche recente (Saab,Rover,Daihatsu,Pontiac,MG), ci ha insegnato che ci sono case costruttrici destinate a scomparire dall`europa.
Secondo voi, ci sono altre marche di automobili che scompariranno nei prossimi anni? Se si, quali?
Io sto pensando alla Mitsubishi. .... La vedo dura anche per la Honda, la Suzuki, la Ssangyong.
Voi Cosa ne pensate?

Saluti!

Secondo me poni la questione in modo non corretto. Hai parlato di alcune case effettivamente sparite, ma dalla faccia della terra e non solo dall'Europa (Saab, Rover, Pontiac), ed altre presenti in Asia e, nel caso di MG, anche nel Regno Unito, due cose diverse. Poi di MG si parlava di un ritorno, che al momento non si è ancora concretizzato e forse mai ci sarà...comunque, riguardo ai nomi che fai,

- Honda forse potrà ritirarsi dall'Europa (anche se non lo credo) ma di certo i battenti non li chiude, non fosse altro che in America, per dirne una, fanno sfracelli;
- Suzuki ha sempre fatto prodotti di nicchia che vendono bene, ed in America va forte. Idem con patatine come sopra;
- Ssangyong, piuttosto io penserei che potrebbero rilanciare ed ingrandirsi, visto anche il capitale che hanno dietro;
- di tutte, forse la Mitsubishi è quella messa peggio, ma credo che sui loro mercati vadano molto bene, senza considerare che pure loro hanno prodotti di nicchia che rendono.

JigenD ha scritto:
saranno belle up!, fabia, ibiza e caddy :D

Come non mi stancherò mai di ripetere, i gusti sono personali e non si discutono, ma detto questo, mi sfugge proprio cos'abbiano di tanto orrendo up! e Caddy....specie il secondo, che fa parte di una fetta di mercato ove l'estetica del mezzo credo sia l'ultima motivazione d'acquisto.

Per Fabia ed Ibiza il discorso può anche cambiare, personalmente più per la seconda che per la prima, ma avendo avuto a che fare con la nuova Fabia per un mesetto, posso dire che va veramente bene, ed alla fine, non è che sia tutta questa bruttezza, anche se concordo si potesse fare di meglio, specie al posteriore.
 
ml14 ha scritto:
JigenD ha scritto:
saranno belle up!, fabia, ibiza e caddy :D

Come non mi stancherò mai di ripetere, i gusti sono personali e non si discutono, ma detto questo, mi sfugge proprio cos'abbiano di tanto orrendo up! e Caddy....specie il secondo, che fa parte di una fetta di mercato ove l'estetica del mezzo credo sia l'ultima motivazione d'acquisto.

Per Fabia ed Ibiza il discorso può anche cambiare, personalmente più per la seconda che per la prima, ma avendo avuto a che fare con la nuova Fabia per un mesetto, posso dire che va veramente bene, ed alla fine, non è che sia tutta questa bruttezza, anche se concordo si potesse fare di meglio, specie al posteriore.

beh, se il nostro amico si diverte a dire che le honda sono tutte orride, non sarò anche libero di dire che, per quel che mi riguarda, il caddy è un furgone sproporzionato, la up! è una lavatrice su ruote, e la fabia mi ricorda la tanto vituperata auris 2007 (per non parlare della vecchia serie, con quel tetto che voleva scimmiottare la mini)? :rolleyes:
 
fabiologgia ha scritto:
Il motivo per cui vende poco è che la gamma è mirata per altri mercati diversi dal nostro. Negli Stati Uniti ad esempio, Honda è stravenduta. In Europa si cerca altro ma alla Honda non frega nulla di accontentare te, me o qualche altro europeo, preferisce accontentare altri. Tutto qui.

come non quotare!
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....percepite belle, se non bellissime le moto
....percepite come tendenti all' orrido, buona parte delle auto

Sinceramente non capisco il senso di post come questo, se non quello di aprire un flame, dimostrando allo stesso tempo una buona dose di ignoranza in campo automobilistico.
Altre spiegazioni non le vedo.

Non è un cattivo post, ed un utente registrato dal 2009 con 190 post, non può essere un troll o un piromane del web, magari è solo uno che ci legge molto e che scrive poco.
IO CREDO CHE SIA UNA BUONA DOMANDA quella posta; perchè alla fine ha citato alcuni marchi, ma non per augurargli morte o resurrezione...ma solo per coordinare qualche esempio.

Invece è audace, credo io, dare delle risposte, perchè ognuno di noi dirà la sua, ma il mercato è quello che la dice tutta.

Auto di nicchia o no, auto brutte o no,lavatrici, frigoriferi, bare..armadi o vasche. e quant'altro, alla fine...vale quello che si vende.

Allora quanti di noi, magari come me che sono uno affezionato a Suzuki (ad esempio, in ricordo di un magnifico Jimny) credono che tutti amino Suzuki e che durerà per tutta la vita?

Allora dal soggettivo si deve ragionare pensando al globale!

Molti brand sono spariti, magari assorbiti, poi rinati..soffocati....risorti...ammazzati!

La Nsu, la Simca, la Matra, l'Autobianchi, la De Tomaso, la Mini (morta e rinata) la Innocenti, la Triumph, la British Leyland, la Cisitalia, la Datsun, la Morgan, la MG, la Talbot....ecc,ecc...!

In effetti a fare uno sforzo di previsione...chi resterà in piedi?
Chi comprerà cosa?

Vedete quanti marchi c'erano una volta:

http://www.mit.gov.it/mit/site.php?o=vc&lm=2&id_cat=216
 
fabiologgia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....percepite belle, se non bellissime le moto
....percepite come tendenti all' orrido, buona parte delle auto

Altre spiegazioni non le vedo.

Mi spiace per te.
Il titolare del 3d ha detto che la vede dura per Honda in Europa....
probabilmente perche' sono orride....( secondo me e svariate centinaia di altri mln di europei .....)
Secondo te esimio, vista l' indiscussa qualita' del prodotto :?:

Che le Honda siano orride è una tua opinione che rispetto ma non condivido e ritengo assai improbabile che la condividano milioni di europei.
Il motivo per cui vende poco è che la gamma è mirata per altri mercati diversi dal nostro. Negli Stati Uniti ad esempio, Honda è stravenduta. In Europa si cerca altro ma alla Honda non frega nulla di accontentare te, me o qualche altro europeo, preferisce accontentare altri. Tutto qui.

Saluti

Infatti concludevo chiedendo il perche' agli esperti
Per me sono orride ma buone...altre spiegazioni non ne vedo.
se non....
Il consumatore medio Europeo compra in primis quel che gli piace...
e il nostrano in particolare.
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Che vuoi pontificare....regolarmente per partito preso
e altrettanto regolarmente vai fuori tema.
P.s.: oggi c'e' fresco e sono disponibile a rispiegartelo:
l' autore ha dei dubbi sul futuro di Honda,
io rispondo che deve essere per la bruttezza vista la qualita'
e tu mi attacchi a questa mia risposta, perfettamente in tema, con fiammeggi e varie altre amenita'. :shock:

Via, non c'è speranza, ci rinuncio, non si può cavare il sangue dalle rape, e la perdita di tempo ha un limite.
Buon proseguimento! :D

hai ragione, inutili imbrodarsi con gente come te che ti mette in bocca
( regolarmente ) cose non dette.

P.s.: Non per te, ma per dovere verso chi legge,
ho detto nel primo post:
" buona parte son orride",
Non " tutte "
Forse perche assomiglia ad una Tedesca :D :D :D :D :D .
Imbrodati da solo.
 
arizona77 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....percepite belle, se non bellissime le moto
....percepite come tendenti all' orrido, buona parte delle auto

Altre spiegazioni non le vedo.

Mi spiace per te.
Il titolare del 3d ha detto che la vede dura per Honda in Europa....
probabilmente perche' sono orride....( secondo me e svariate centinaia di altri mln di europei .....)
Secondo te esimio, vista l' indiscussa qualita' del prodotto :?:

Che le Honda siano orride è una tua opinione che rispetto ma non condivido e ritengo assai improbabile che la condividano milioni di europei.
Il motivo per cui vende poco è che la gamma è mirata per altri mercati diversi dal nostro. Negli Stati Uniti ad esempio, Honda è stravenduta. In Europa si cerca altro ma alla Honda non frega nulla di accontentare te, me o qualche altro europeo, preferisce accontentare altri. Tutto qui.

Saluti

Infatti concludevo chiedendo il perche' agli esperti
Per me sono orride ma buone...altre spiegazioni non ne vedo.
se non....
Il consumatore medio Europeo compra in primis quel che gli piace...
e il nostrano in particolare.

Il mercato detta legge e su questo non ci piove, ma non credo che tutti quelli che non hanno comprato una Honda non lo abbiano fatto perché le trovano orride.
Io non ne ho mai comprata una ma solo perché non ho mai trovato nella gamma il modello che mi serviva in quel momento. Se un giorno dovessi trovarlo forse la comprerei. E così penso sia per tutti i milioni di europei che non hanno mai comprato una Honda (te escluso, ovviamente).
E lo stesso vale per le altre Case citate, tranne forse la Ssangyong per la quale certi modelli sono realmente oltraggiosi dal punto di vista estetico.

Saluti
 
ilopan ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....percepite belle, se non bellissime le moto
....percepite come tendenti all' orrido, buona parte delle auto

Sinceramente non capisco il senso di post come questo, se non quello di aprire un flame, dimostrando allo stesso tempo una buona dose di ignoranza in campo automobilistico.
Altre spiegazioni non le vedo.

Non è un cattivo post, ed un utente registrato dal 2009 con 190 post, non può essere un troll o un piromane del web, magari è solo uno che ci legge molto e che scrive poco.
IO CREDO CHE SIA UNA BUONA DOMANDA quella posta; perchè alla fine ha citato alcuni marchi, ma non per augurargli morte o resurrezione...ma solo per coordinare qualche esempio.
................

Veramente non mi riferivo all'autore del topic, ma al post di Arizona77, che fra l'altro ho quotato.
E confermo quanto sopra: esordire in un thread affermando in modo completamente gratuito che certe auto sono "orride", non puo' avere altro scopo/effetto che scatenare un flame.
 
Urs ha scritto:
La storia, anche recente (Saab,Rover,Daihatsu,Pontiac,MG), ci ha insegnato che ci sono case costruttrici destinate a scomparire dall`europa.
Secondo voi, ci sono altre marche di automobili che scompariranno nei prossimi anni? Se si, quali?
Io sto pensando alla Mitsubishi. Fino a qualche tempo fa, la Mitsubishi aveva una buona gamma di vetture. Mio padre aveva una Colt del 1995. Anche la Space Star era interessante. Adesso la Space Star (non é spaziosa quindi già il nome non va) é un automobile costruita in Tailandia e mooolto al risparmio. La Lancer é antica, la ASX non ha la benché minima possibilità contro le coreane e la Nissan. La vedo dura anche per la Honda, la Suzuki, la Ssangyong.
Voi Cosa ne pensate?

Saluti!
a mio avviso nessuna fra quelle citate (ma con un forse per mitsu e suzuki)...

- honda è un colosso e d'altronde sta provvedendo a far uscire diversi nuovi/inediti modelli come sportive e suv-crossover compatti (al di sotto di nsx e cr-v ad es) anche se invero non so se destinati al vecchio continente o meno...
- ssangyong discorso abbastanza simile per honda e trattasi comunque di un costruttore sicuramente globale e che deve cercare di imporsi a suon di nuove proposte che effettivamente sembrerebbero non mancare per il prossimo futuro (vedi la imho interessante tivoli ad es)
- suzuki, è un'altro di certo non piccolo costruttore (in madre patria è sempre fra i primi posti dove propone dei modelli anche molto gradevoli e che qui neanche sappiamo della loro esistenza) dal quale però si evince una imho palese non volontà di accontentare un mercato come proprio quello europeo (a differenza dei coreani) e "prova" imho ne è l'ultima proposta "b+" rappresentata dalla baleno (che personalmente trovo invero anche interessante!), mentre bisognerebbe anche vedere come imposteranno (importeranno?) un'icona come il gimmy dato che sembrerebbe proprio prevista una sua sostituta...
- mitsubishi, sta ultimamente dimostrando di "darsi una svegliata/svecchiata" in termini di modelli a giudicare dall'aspetto di certe loro ultime proposte che hanno debuttato o lo devono ancora fare tipo l'outlander ultimamente aggiornato, oppure il pajero sport (ma parrebbe non previsto per l'europa), più altri medio-compatti suv-crossover che sono stati presentati come prototipi...

mentre per quanto concerne la anch'essa citata daihatsu direi che più che "fallimento" da parte della loro gamma, si fosse potuto trattare di semplice operazione di razionalizzazione industriale da parte della controllante toyota, ovvero che le due gamme si sarebbero potute in qualche modo sovrapporre oltre al prevedibile discorso in termini di costi e/o logistici considerando proprio la produzione made in japan...
 
XPerience74 ha scritto:
ssangyong discorso abbastanza simile per honda

Mi sembra una bella forzatura, IMHO...

(penso che non ci sia bisogno di ricordare cos'è Honda, oltre che per numeri industriali, a livello di tecnologie, R&D, prodotto, innovazione, storia, competizione, valore del brand...fra l'altro Honda è considertata "il più grande motorista del mondo", non a torto aggiungo: auto, moto, nautica, aviazione, power equipment, e a che livelli...ne ha di strada Ssangyong da fare, tanta, per poter essere accostato, anche da lontano, a Honda. Fra l'altro negli ultimi anni il costruttore coreano ha avuto vicende finanziarie e societarie tutt'altro che tranquille)
 
ml14 ha scritto:
Urs ha scritto:
La storia, anche recente (Saab,Rover,Daihatsu,Pontiac,MG), ci ha insegnato che ci sono case costruttrici destinate a scomparire dall`europa.
Secondo voi, ci sono altre marche di automobili che scompariranno nei prossimi anni? Se si, quali?
Io sto pensando alla Mitsubishi. .... La vedo dura anche per la Honda, la Suzuki, la Ssangyong.
Voi Cosa ne pensate?

Saluti!

Secondo me poni la questione in modo non corretto. Hai parlato di alcune case effettivamente sparite, ma dalla faccia della terra e non solo dall'Europa (Saab, Rover, Pontiac), ed altre presenti in Asia e, nel caso di MG, anche nel Regno Unito, due cose diverse. Poi di MG si parlava di un ritorno, che al momento non si è ancora concretizzato e forse mai ci sarà...comunque, riguardo ai nomi che fai,

- Honda forse potrà ritirarsi dall'Europa (anche se non lo credo) ma di certo i battenti non li chiude, non fosse altro che in America, per dirne una, fanno sfracelli;
- Suzuki ha sempre fatto prodotti di nicchia che vendono bene, ed in America va forte. Idem con patatine come sopra;
- Ssangyong, piuttosto io penserei che potrebbero rilanciare ed ingrandirsi, visto anche il capitale che hanno dietro;
- di tutte, forse la Mitsubishi è quella messa peggio, ma credo che sui loro mercati vadano molto bene, senza considerare che pure loro hanno prodotti di nicchia che rendono.

JigenD ha scritto:
saranno belle up!, fabia, ibiza e caddy :D

Come non mi stancherò mai di ripetere, i gusti sono personali e non si discutono, ma detto questo, mi sfugge proprio cos'abbiano di tanto orrendo up! e Caddy....specie il secondo, che fa parte di una fetta di mercato ove l'estetica del mezzo credo sia l'ultima motivazione d'acquisto.

Per Fabia ed Ibiza il discorso può anche cambiare, personalmente più per la seconda che per la prima, ma avendo avuto a che fare con la nuova Fabia per un mesetto, posso dire che va veramente bene, ed alla fine, non è che sia tutta questa bruttezza, anche se concordo si potesse fare di meglio, specie al posteriore.

Forse per Suzuki ti sbagli, non fa prodotti di nicchia, ma prodotti di massa, e difatti vende tantissimo in Asia e non in America, da dove si è ritirata completamente da circa un anno.
 
Jambana ha scritto:
XPerience74 ha scritto:
ssangyong discorso abbastanza simile per honda

Mi sembra una bella forzatura, IMHO...

(penso che non ci sia bisogno di ricordare cos'è Honda, oltre che per numeri industriali, a livello di tecnologie, R&D, prodotto, innovazione, storia, competizione, valore del brand...fra l'altro Honda è considertata "il più grande motorista del mondo", non a torto aggiungo: auto, moto, nautica, aviazione, power equipment, e a che livelli...ne ha di strada Ssangyong da fare, tanta, per poter essere accostato, anche da lontano, a Honda. Fra l'altro negli ultimi anni il costruttore coreano ha avuto vicende finanziarie e societarie tutt'altro che tranquille)
se noti bene, relativamente ad honda ho fatto più o meno la tua stessa premessa e specifica iniziale... ;)
mentre poi parlavo di mission ed approccio globali in termini di diffusione... ma sempre (sott'inteso) relativamente parlando... ;)

poi certo, per il resto di quanto riporti di "paralleli" non se ne possono proprio fare... ;)
 
Back
Alto