<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Destino case automobilistiche in Europa e nel mondo | Il Forum di Quattroruote

Destino case automobilistiche in Europa e nel mondo

La storia, anche recente (Saab,Rover,Daihatsu,Pontiac,MG), ci ha insegnato che ci sono case costruttrici destinate a scomparire dall`europa.
Secondo voi, ci sono altre marche di automobili che scompariranno nei prossimi anni? Se si, quali?
Io sto pensando alla Mitsubishi. Fino a qualche tempo fa, la Mitsubishi aveva una buona gamma di vetture. Mio padre aveva una Colt del 1995. Anche la Space Star era interessante. Adesso la Space Star (non é spaziosa quindi già il nome non va) é un automobile costruita in Tailandia e mooolto al risparmio. La Lancer é antica, la ASX non ha la benché minima possibilità contro le coreane e la Nissan. La vedo dura anche per la Honda, la Suzuki, la Ssangyong.
Voi Cosa ne pensate?

Saluti!
 
Urs ha scritto:
La storia, anche recente (Saab,Rover,Daihatsu,Pontiac,MG), ci ha insegnato che ci sono case costruttrici destinate a scomparire dall`europa.
Secondo voi, ci sono altre marche di automobili che scompariranno nei prossimi anni? Se si, quali?
Io sto pensando alla Mitsubishi. Fino a qualche tempo fa, la Mitsubishi aveva una buona gamma di vetture. Mio padre aveva una Colt del 1995. Anche la Space Star era interessante. Adesso la Space Star (non é spaziosa quindi già il nome non va) é un automobile costruita in Tailandia e mooolto al risparmio. La Lancer é antica, la ASX non ha la benché minima possibilità contro le coreane e la Nissan. La vedo dura anche per la Honda, la Suzuki, la Ssangyong.
Voi Cosa ne pensate?

Saluti!

Tutte le Case che hai nominato fanno parte di grandi gruppi industriali che hanno il loro core - business altrove, non nell'auto e non in Europa.
Trovo quindi normale che in periodo di crisi abbiano tagliato sull'auto.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Urs ha scritto:
La storia, anche recente (Saab,Rover,Daihatsu,Pontiac,MG), ci ha insegnato che ci sono case costruttrici destinate a scomparire dall`europa.
Secondo voi, ci sono altre marche di automobili che scompariranno nei prossimi anni? Se si, quali?
Io sto pensando alla Mitsubishi. Fino a qualche tempo fa, la Mitsubishi aveva una buona gamma di vetture. Mio padre aveva una Colt del 1995. Anche la Space Star era interessante. Adesso la Space Star (non é spaziosa quindi già il nome non va) é un automobile costruita in Tailandia e mooolto al risparmio. La Lancer é antica, la ASX non ha la benché minima possibilità contro le coreane e la Nissan. La vedo dura anche per la Honda, la Suzuki, la Ssangyong.
Voi Cosa ne pensate?

Saluti!

Tutte le Case che hai nominato fanno parte di grandi gruppi industriali che hanno il loro core - business altrove, non nell'auto e non in Europa.
Trovo quindi normale che in periodo di crisi abbiano tagliato sull'auto.

Saluti

Honda è comunque l'ottavo costruttore mondiale di automobili (fra l'altro senza produrre veicoli commerciali e con solo due marchi di cui uno, Acura, venduto solo sul mercato USDM); nel 2014 ha venduto 4.36 milioni di auto, con un trend in crescita, mentre per quanto riguarda il settore moto le vendite sono state di oltre 17 milioni di motoveicoli. Non ho dati sul fatturato, ma credo che quello del settore auto sia quasi certamente maggiore. Difficile dire che le auto non siano il core business, entrambi i settori sono molto sviluppati. Il fatto è che per Honda auto il mercato europeo è assolutamente marginale nelle vendite, e sia la gamma ridotta che le scelte di marketing lo dimostrano. Quindi in Europa, soprattutto meridionale, è normale la percezione che Honda sia più forte nel settore moto, mentre sui mercati principali per il settore auto, quello asiatico e quello americano, dove i numeri di vendita sono molto elevati, probabilmente la percezione è diversa.
 
io personalmente nella scelta dell'auto non guardo nè al bello nè alle mode....
preferisco guardare prezzi e affidabilità
 
Jambana ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Urs ha scritto:
La storia, anche recente (Saab,Rover,Daihatsu,Pontiac,MG), ci ha insegnato che ci sono case costruttrici destinate a scomparire dall`europa.
Secondo voi, ci sono altre marche di automobili che scompariranno nei prossimi anni? Se si, quali?
Io sto pensando alla Mitsubishi. Fino a qualche tempo fa, la Mitsubishi aveva una buona gamma di vetture. Mio padre aveva una Colt del 1995. Anche la Space Star era interessante. Adesso la Space Star (non é spaziosa quindi già il nome non va) é un automobile costruita in Tailandia e mooolto al risparmio. La Lancer é antica, la ASX non ha la benché minima possibilità contro le coreane e la Nissan. La vedo dura anche per la Honda, la Suzuki, la Ssangyong.
Voi Cosa ne pensate?

Saluti!

Tutte le Case che hai nominato fanno parte di grandi gruppi industriali che hanno il loro core - business altrove, non nell'auto e non in Europa.
Trovo quindi normale che in periodo di crisi abbiano tagliato sull'auto.

Saluti

Honda è comunque l'ottavo costruttore mondiale di automobili (fra l'altro senza produrre veicoli commerciali e con solo due marchi di cui uno, Acura, venduto solo sul mercato USDM); nel 2014 ha venduto 4.36 milioni di auto, con un trend in crescita, mentre per quanto riguarda il settore moto le vendite sono state di oltre 17 milioni di motoveicoli. Non ho dati sul fatturato, ma credo che quello del settore auto sia quasi certamente maggiore. Difficile dire che le auto non siano il core business, entrambi i settori sono molto sviluppati. Il fatto è che per Honda auto il mercato europeo è assolutamente marginale nelle vendite, e sia la gamma ridotta che le scelte di marketing lo dimostrano. Quindi in Europa, soprattutto meridionale, è normale la percezione che Honda sia più forte nel settore moto, mentre sui mercati principali per il settore auto, quello asiatico e quello americano, dove i numeri di vendita sono molto elevati, probabilmente la percezione è diversa.
anche Suzuki è un discreto costruttore, penso rientri tra i primi dieci.
Mizubishi è forse quella che fatica di più a fare massa critica, oltre a Ssangyong che tuttavia appartiene ad un colosso quale Mahindra con grosse ambizioni sul potenzialmente immenso mercato interno.
 
arizona77 ha scritto:
....percepite belle, se non bellissime le moto
....percepite come tendenti all' orrido, buona parte delle auto

Sinceramente non capisco il senso di post come questo, se non quello di aprire un flame, dimostrando allo stesso tempo una buona dose di ignoranza in campo automobilistico.
Altre spiegazioni non le vedo.
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....percepite belle, se non bellissime le moto
....percepite come tendenti all' orrido, buona parte delle auto

Altre spiegazioni non le vedo.

Mi spiace per te.
Il titolare del 3d ha detto che la vede dura per Honda in Europa....
probabilmente perche' sono orride....( secondo me e svariate centinaia di altri mln di europei .....)
Secondo te esimio, vista l' indiscussa qualita' del prodotto :?:
 
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....percepite belle, se non bellissime le moto
....percepite come tendenti all' orrido, buona parte delle auto

Altre spiegazioni non le vedo.

Mi spiace per te.
Il titolare del 3d ha detto che la vede dura per Honda in Europa....
probabilmente perche' sono orride....( secondo me e svariate centinaia di altri mln di europei .....)
Secondo te esimio, vista l' indiscussa qualita' del prodotto :?:

Ti spiace per cosa, scusami? (!)

Quindi il marketing, la gamma, le motorizzazioni adatte alle "mode" del momento, la rete di vendita diffusa, gli sconti, le flotte, la pubblicità, gli articoli compiacenti dei media generati dallo stesso volume di pubblicità, il vedere stesso le auto in strada in modo massiccio che cambia la loro percezione nel pubblico (tutte cose che per Honda sono "non pervenute" in Europa) non contano niente per quanto riguarda le vendite?

Le auto più vendute sono davvero belle? La musica più venduta è davvero quella di miglior qualità? I libri più venduti sono davvero quelli migliori? Le trasmissioni televisive più seguite sono quelle di maggior qualità? Cos'è il "bello" nella cultura di massa, legato a oggetti industriali prodotti serialmente in milioni di esemplari, e quanto nel concetto di "bello" per le masse è influenzato dal concetto di status o dall'omologazione alle tendenze più popolari, facendo spesso diventare "bello" ciò che è in realtà più venduto quindi anche più visibile perché ci si può identificare in un prodotto?

Qual'è il tuo contributo alla discussione su questi aspetti che sono fondamentali sia per la percezione estetica di massa che per le vendite?

Ma ti rendi un pochino conto di quanto sia superficiale ciò che hai scritto sopra, sia in termini estetici, che commerciali? Sono io che devo dispiacermi? :lol:
 
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....percepite belle, se non bellissime le moto
....percepite come tendenti all' orrido, buona parte delle auto

Altre spiegazioni non le vedo.

Mi spiace per te.
Il titolare del 3d ha detto che la vede dura per Honda in Europa....
probabilmente perche' sono orride....( secondo me e svariate centinaia di altri mln di europei .....)
Secondo te esimio, vista l' indiscussa qualita' del prodotto :?:

saranno belle up!, fabia, ibiza e caddy :D

tornando in topic, discutevo della questione proprio un paio di giorni fa con alcuni amici, personalmente credo che allo stato attuale non si possa affatto escludere un ritiro dal mercato europeo di mitsubishi e honda, forse anche di mazda (forse, in quanto in italia ha delle percentuali sempre bassissime, ma a livello EU va abbastanza bene) e suzuki (qui mi pare più improbabile, ma li vedo un pò troppo distratti ultimamente). A ssangyong non avevo pensato.
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
....percepite belle, se non bellissime le moto
....percepite come tendenti all' orrido, buona parte delle auto

Altre spiegazioni non le vedo.

Mi spiace per te.
Il titolare del 3d ha detto che la vede dura per Honda in Europa....
probabilmente perche' sono orride....( secondo me e svariate centinaia di altri mln di europei .....)
Secondo te esimio, vista l' indiscussa qualita' del prodotto :?:

Ti spiace per cosa, scusami? (!)

Quindi il marketing, la gamma, le motorizzazioni adatte alle "mode" del momento, la rete di vendita diffusa, gli sconti, le flotte, la pubblicità, gli articoli compiacenti dei media generati dallo stesso volume di pubblicità, il vedere stesso le auto in strada in modo massiccio che cambia la loro percezione nel pubblico (tutte cose che per Honda sono "non pervenute" in Europa) non contano niente per quanto riguarda le vendite?

Le auto più vendute sono davvero belle? La musica più venduta è davvero quella di miglior qualità? I libri più venduti sono davvero quelli migliori? Le trasmissioni televisive più seguite sono quelle di maggior qualità? Cos'è il "bello" nella cultura di massa, legato a oggetti industriali prodotti serialmente in milioni di esemplari, e quanto nel concetto di "bello" per le masse è influenzato dal concetto di status o dall'omologazione alle tendenze più popolari, facendo spesso diventare "bello" ciò che è in realtà più venduto quindi anche più visibile perché ci si può identificare in un prodotto?

Qual'è il tuo contributo alla discussione su questi aspetti che sono fondamentali sia per la percezione estetica di massa che per le vendite?

Ma ti rendi un pochino conto di quanto sia superficiale ciò che hai scritto sopra, sia in termini estetici, che commerciali? Sono io che devo dispiacermi? :lol:

Che vuoi pontificare....regolarmente per partito preso
e altrettanto regolarmente vai fuori tema.
P.s.: oggi c'e' fresco e sono disponibile a rispiegartelo:
l' autore ha dei dubbi sul futuro di Honda,
io rispondo che deve essere per la bruttezza vista la qualita'
e tu mi attacchi a questa mia risposta, perfettamente in tema, con miei supposti fiammeggi e varie altre amenita'. :shock:
 
arizona77 ha scritto:
Che vuoi pontificare....regolarmente per partito preso
e altrettanto regolarmente vai fuori tema.
P.s.: oggi c'e' fresco e sono disponibile a rispiegartelo:
l' autore ha dei dubbi sul futuro di Honda,
io rispondo che deve essere per la bruttezza vista la qualita'
e tu mi attacchi a questa mia risposta, perfettamente in tema, con fiammeggi e varie altre amenita'. :shock:

Via, non c'è speranza, ci rinuncio, non si può cavare il sangue dalle rape, e la perdita di tempo ha un limite.
Buon proseguimento! :D
 
Ah, prima di lasciare la discussione alle "perle" di Arizona, vorrei dare un piccolo contributo...veramente "orrenda" l'Accord, di una bruttezza, come dice il collega forumista a proposito delle Honda, notevole, vero? :)
Sarà a causa della sua estetica "raccapricciante" (parlando seriamente, secondo me è ancora una delle più belle segmento D in circolazione nonostante gli anni) che non ha venduto niente in Europa...
Come si dice? "Ma và a ciapà i ratt" ?

Attached files /attachments/1989158=46327-2011_Honda-Accord_Type_S_japanese-car-wallpapers_4.jpg /attachments/1989158=46326-honda-accord-tourer-2-4-type-s-7.jpg /attachments/1989158=46328-honda_accord_tourer_type-s2.jpg
 
Parlando seriamente, l'Accord rappresenta proprio il paradigma di quanto scrivevo sopra a proposito di Honda, visto che proprio questo modello, per i bassi volumi di vendita globali europei (anche se in qualche sparuto paese ha venduto bene) non sarà riproposta sul mercato EUDM: non basta produrre auto belle (fra l'altro, nel caso dell'Accord, con un'estetica abbastanza classica e non marcatamente avanguardistica e di rottura, come altri modelli Honda, che sicuramente può dividere il pubblico) e con contenuti tecnici di livello molto alto per vendere. Ci sono tanti altri fattori importantissimi che contribuiscono a decretare o meno il successo commerciale, oltre alla bontà e al design di una vettura.
 
Back
Alto