<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Design... quanto viene copiata Audi??? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Design... quanto viene copiata Audi???

renexx ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Per me il design delle Audi attuali è un design vincente!

Audi ha battuto tutti. Mercedes è ricorsa ad orpelli e fregi, BMW è tornata agli stilemi degli anni 90.

.

Leggete cosa dice Fisker sull'ultimo QR, da designer giudicando i colleghi.
Giugiaro: il maestro di tutti noi (designers).
De'Silva: ha fatto un capolavoro con Audi.
Peter Schreyer (Kia, ex-Audi, ha disegnato la primaTT): come De'Silva, per Kia.
Mercedes: il retro della CLS sembra quello di una coreana (non Kia, però :D ).
Bangle: suo ex-capo, ha osato troppo con la serie 7, orribile, che ha retto solo grazie alla forza del marchioBMW.
Sono daccordissimo con questi giudizi..
Se dovessi dare un giudizio sull'attuale designer audi, direi che (escludendo l'A7 e i musi A1-A6) lo trovo leggermente conservatore.
 
reFORESTERation ha scritto:
più che altro..è un peccato che che i crucchi non copino dai giapponesi, almeno qualcosa da imparare ne hanno, a partire dai processi produttivi

Che in Toyota sono stati un bell'autogol...
Leggi anche su QR il servizio sul declino della Honda, che si salva grazie a tristi monovolume...
 
dani2581 ha scritto:
Sono daccordissimo con questi giudizi..
Se dovessi dare un giudizio sull'attuale designer audi, direi che (escludendo l'A7 e i musi A1-A6) lo trovo leggermente conservatore.

Guarda solo gli sviluppi che permetteranno i fari a led sui frontali che stanno studiando in Audi:
http://www.carbodydesign.com/archive/2008/12/02-audi-light-design/
 
renexx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
più che altro..è un peccato che che i crucchi non copino dai giapponesi, almeno qualcosa da imparare ne hanno, a partire dai processi produttivi

Che in Toyota sono stati un bell'autogol...
Leggi anche su QR il servizio sul declino della Honda, che si salva grazie a tristi monovolume...

declino honda?? in italia, forse. Nel resto del mondo, USA in primis, tira bene.
Poi scusa, per quale motivo il processo di produzione toyota è stato un fallimento? per via della storia dei richiami??
Non si divienta(va) primo produttore di auto al mondo se non hai tutta la filiera che funziona bene, compresi i richiami. Comunque mi chiedo se avete idea di cosa sia il WCM, cosa implementa, come lo si realizza e quali sono i tempi ed i risultati.
Non dimentichiamoci che il WCM lo hanno adottato anche altre case europee, fiat inclusa.
Detto questo, e tornando in topic, le auto giapponesi sono (spesso) bruttissime, il design è ad appannaggio delle case europee, da sempre. Ma la giapponesi funzionano bene, eccome se funzionano, hanno meccanica ed elettronica di primo livello e la storia recente insegna che quando hanno un difetto, spendono miliardi di euro per rimediare.
 
reFORESTERation ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Che i giapponesi/koreani/cinesi l'abbiano sempre fatto, e non solo ovviamente ai danni di Audi, non è una novità..
Ultimamente però ho notato che anche alcune europee si stanno "dando parecchio da fare" tipo opel, peugeot e citroen... In particolare quest'ultima mi sembra abbia preso di mira proprio i fanali Audi: Avete visto la forma dei fari delle ultime C4 e DS4?? Quelli anteriori hanno la stessa identica forma di quelli dell'A1.. : :shock: Per non parlare di quelli posteriori della DS4 che hanno la stessa forma a "L" rovesciata delle avant by deSilva...
Laciamo stare poi il single-frame che ha ispirato mezzo mondo, fiat compresa...
...E poi dicono che le Audi hanno stufato e che sono tutte uguali... :lol:

più che altro..è un peccato che che i crucchi non copino dai giapponesi, almeno qualcosa da imparare ne hanno, a partire dai processi produttivi (che comunque usano in vw) :D
Beh diciamo che un pò in tutta europa dovremmo (re)imparare a lavorare dai giapponesi specie in italia primancora che in germania... :twisted: e non parlo solo di automobili...
 
reFORESTERation ha scritto:
declino honda?? in italia, forse. Nel resto del mondo, USA in primis, tira bene.
Poi scusa, per quale motivo il processo di produzione toyota è stato un fallimento? per via della storia dei richiami??
.

Leggi l'articolo su QR, non si parla di Italia, ma a livello mondiale.
"Honda, fermate il tramonto": una gamma depauperata,senza più auto emozionali, e scelte strategiche discutibili stanno mettendo in crisi la terza Casa nipponica. In Giappone resiste grazie alle monovolume; in America bene la Jazz, ma la top ten è un ricordo.In Europa, un disastro.

La Toyota ha pagato l'esasperazione del concetto "just in time" per i fornitori, non ho parlato di fallimento.
 
renexx ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Sono daccordissimo con questi giudizi..
Se dovessi dare un giudizio sull'attuale designer audi, direi che (escludendo l'A7 e i musi A1-A6) lo trovo leggermente conservatore.

Guarda solo gli sviluppi che permetteranno i fari a led sui frontali che stanno studiando in Audi:
http://www.carbodydesign.com/archive/2008/12/02-audi-light-design/

Renexx ma sei appassionato di 3D? :hunf:
 
reFORESTERation ha scritto:
renexx ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
più che altro..è un peccato che che i crucchi non copino dai giapponesi, almeno qualcosa da imparare ne hanno, a partire dai processi produttivi

Che in Toyota sono stati un bell'autogol...
Leggi anche su QR il servizio sul declino della Honda, che si salva grazie a tristi monovolume...

declino honda?? in italia, forse. Nel resto del mondo, USA in primis, tira bene.
Poi scusa, per quale motivo il processo di produzione toyota è stato un fallimento? per via della storia dei richiami??
Non si divienta(va) primo produttore di auto al mondo se non hai tutta la filiera che funziona bene, compresi i richiami. Comunque mi chiedo se avete idea di cosa sia il WCM, cosa implementa, come lo si realizza e quali sono i tempi ed i risultati.
Non dimentichiamoci che il WCM lo hanno adottato anche altre case europee, fiat inclusa.
Detto questo, e tornando in topic, le auto giapponesi sono (spesso) bruttissime, il design è ad appannaggio delle case europee, da sempre. Ma la giapponesi funzionano bene, eccome se funzionano, hanno meccanica ed elettronica di primo livello e la storia recente insegna che quando hanno un difetto, spendono miliardi di euro per rimediare.

Il problema di ogni modello schematico come anche il World Class Manufacturing è purtroppo la dinamica di adattamento.
Per garantire il fattore "certezza" devi restringere il campo, limitare i fattori ma proprio per questo nel momento in cui il fattore esterno diventa imprevedibilmente fattore sgradito che si inserisce nel processo i meccanismi rischiano di saltare.

La verità è che gli attuali ritmi concorrenziali e di mercato richiedono processi che siano nel contempo schematici e dinamici con una particolare attenzione all'uomo e all'ambiente.
Il concetto del "just in time" ha funzionato sin quando il terremoto in Giappone non ha scardinato il sistema "zero magazzino" o i progetti Kaizen.
Anche FIAT applica, a suo modo, il WCM ma non certo con gli stessi risultati e questo indipendentemente da dove lo applica se in Italia o all'estero. Poi vaglielo a spiegare che se il processo è al risparmio c'è poco da fare.

Ad ogni modo, sistema a parte, da punto di vista del design i Giapponesi marciano in direzione opposta ai Coreani anche per filosofie diverse. L'unica che probabilmente si è più europizzata è stata Nissan ma altre case rimangono molto sulle loro.

Le giapponesi vendono bene in America perchè l'utente americano non ha gli stessi parametri valutativi su di un auto dell'omonimo europeo, tanto è vero che le auto americane non riscuotono grande successo in Europa. Discorso a parte lo fanno i marchi premium Giapponesi come Lexus, Infiniti, ecc.
 
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
renexx ha scritto:
in America bene la Jazz, ma la top ten è un ricordo.

uh? e la Accord dove la metti? best seller da un paio di decenni

.

Cito da QR, la Accord è in declino, non più nella top ten.

è tra le prime 10 overall...

http://online.wsj.com/mdc/public/page/2_3022-autosales.html

Se guardi il totale 2011, mi sembra oltre il decimo posto, o sbaglio? Vedo comunque un -16%.
 
dani2581 ha scritto:
gallongi ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Che i giapponesi/koreani/cinesi l'abbiano sempre fatto, e non solo ovviamente ai danni di Audi, non è una novità..
Ultimamente però ho notato che anche alcune europee si stanno "dando parecchio da fare" tipo opel, peugeot e citroen... In particolare quest'ultima mi sembra abbia preso di mira proprio i fanali Audi: Avete visto la forma dei fari delle ultime C4 e DS4?? Quelli anteriori hanno la stessa identica forma di quelli dell'A1.. : :shock: Per non parlare di quelli posteriori della DS4 che hanno la stessa forma a "L" rovesciata delle avant by deSilva...
Laciamo stare poi il single-frame che ha ispirato mezzo mondo, fiat compresa...
...E poi dicono che le Audi hanno stufato e che sono tutte uguali... :lol:

puo' essere anche vero,pero' e' noto che ormai le case automobilistiche curino alla grande la linea..guarda la nuova C5 della citroen...moltissimi affascinati dalla linea ,li x li non
avrebbero detto che era della casa francese ma una tedesca...
si appunto, una tedesca, magari un'Audi.. Lo vedi che allora ho ragione?? :lol: :p
Vabbè dai, scherzi a parte, sulla C5 di vagamente audi ci sono giusto i fari posteriori a L rovesciata desilva style e poco altro. In questo caso ci si può anche stare.. :)

si x quello si ci puo' stare...cmq la cosa piu' evidente come gia' detto da qualcuno e' che audi sta copiando da se stessa in maniera evidente...va bene family feeling pero'...
 
Back
Alto