<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Design... quanto viene copiata Audi??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Design... quanto viene copiata Audi???

Infatti, ci sono evoluzioni di design che però tendono a riproporre sempre gli stessi concetti, magari aggiornati al tempo o al marchio ma niente di nuovo.
 
Fancar_ ha scritto:
Secondo me l'idea del single frame c'era già prima che arrivasse Se Silva, infatti se notate l'A4 del 2001 aveva già due cornici cromate che sembravano pronte per essere unite.

http://www.veiculospopulares.com.br/wp-content/uploads/2010/11/audi-a4-2002.jpg
E' vero.. e poi anche le A6 restyl., A8 e A3 l'hanno fatte così..
L'ho pure vista ingiro qualche A3 seconda serie pre-singleframe con le 2 mascherine unite diciamo after-market.. :lol:
 
Diciamo che la scelta di quello che viene chiamato oggi single-frame è da un lato l'evoluzione del vecchio doppio frame utilizzato in audi e da un lato la riproposizione in chiave moderna della griglia delle vetture di autounion.

In generale, sul design, è sempre un pò un terno al lotto capire chi copia chi, fatta eccezione per le Asiatiche (Coreane e cinesi) che molto spesso sono chiaramente ispirate al design europeo.

Dal momento in cui sorgono limitazioni dettate da normative, restrizioni ecologice e rilevamenti sulla sicurezza la fantasia nel design va un pò a farsi benedire.

Probabilmente si avrà una nuova ventata di "originalità" con l'introduzione negli anni di nuovi materiali che porteranno alla realizzazione di forme più complesse e ardite rispetto alle attuali.

Design a parte mi vorrei solo soffermare su un particolare, ovvero quello dei Led.
All'inizio Audi è stata piuttosto criticata per la sua ispirazione "tamarreide" dei led nei suoi gruppi ottici. Bene, a distanza di anni ogni costruttore utilizza oggi teconologia a Led nelle proprie auto (Persino le Smart) poichè non farlo appare un chiaro sintomo di "arretratezza" sia essa tecnologica che puramente modaiola.

Bmw sta già lavorando su gruppi ottici a luce laser ma bisogna sempre vedere quale sarà il rapporto prezzo/prestazioni, attuamente i led stanno lentamente calando di prezzo quindi potrebbe essere pensabile che tra qualche anno i fari a led saranno un optional simil Xenon, sui laser è da vedere. :hunf:
 
dani2581 ha scritto:
Che i giapponesi/koreani/cinesi l'abbiano sempre fatto, e non solo ovviamente ai danni di Audi, non è una novità..
Ultimamente però ho notato che anche alcune europee si stanno "dando parecchio da fare" tipo opel, peugeot e citroen... In particolare quest'ultima mi sembra abbia preso di mira proprio i fanali Audi: Avete visto la forma dei fari delle ultime C4 e DS4?? Quelli anteriori hanno la stessa identica forma di quelli dell'A1.. : :shock: Per non parlare di quelli posteriori della DS4 che hanno la stessa forma a "L" rovesciata delle avant by deSilva...
Laciamo stare poi il single-frame che ha ispirato mezzo mondo, fiat compresa...
...E poi dicono che le Audi hanno stufato e che sono tutte uguali... :lol:

puo' essere anche vero,pero' e' noto che ormai le case automobilistiche curino alla grande la linea..guarda la nuova C5 della citroen...moltissimi affascinati dalla linea ,li x li non avrebbero detto che era della casa francese ma una tedesca...
 
Il posteriore dell'A1 ricorda moltissimo quello della 500. Tutti copiano tutti, e purtroppo ultimamente in Audi copiano un po' troppo se stessi... :(
 
aryan ha scritto:
Il posteriore dell'A1 ricorda moltissimo quello della 500. Tutti copiano tutti, e purtroppo ultimamente in Audi copiano un po' troppo se stessi... :(
Beh se è x questo il posteriore dell'A1 a me ricorda ancora di + l'A3 prima serie x via del culo bombato..
Ma secondo me non è questione di tutti copiano tutti, che a piccole dosi ci può pure stare e anzi penso sia normale. Il fatto è invece che attualmente Audi mi sembra presa di mira alla grande da parecchie case che tra single-frame, led (come ha ricordato furetto), e forme dei fari stanno facendo una strage... :lol:
 
aryan ha scritto:
Il posteriore dell'A1 ricorda moltissimo quello della 500. Tutti copiano tutti, e purtroppo ultimamente in Audi copiano un po' troppo se stessi... :(
QUOTO. Guarda il listino e perdi ogni idea di originalità :twisted: linee sobrie, fino alla noia però :?
 
gallongi ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Che i giapponesi/koreani/cinesi l'abbiano sempre fatto, e non solo ovviamente ai danni di Audi, non è una novità..
Ultimamente però ho notato che anche alcune europee si stanno "dando parecchio da fare" tipo opel, peugeot e citroen... In particolare quest'ultima mi sembra abbia preso di mira proprio i fanali Audi: Avete visto la forma dei fari delle ultime C4 e DS4?? Quelli anteriori hanno la stessa identica forma di quelli dell'A1.. : :shock: Per non parlare di quelli posteriori della DS4 che hanno la stessa forma a "L" rovesciata delle avant by deSilva...
Laciamo stare poi il single-frame che ha ispirato mezzo mondo, fiat compresa...
...E poi dicono che le Audi hanno stufato e che sono tutte uguali... :lol:

puo' essere anche vero,pero' e' noto che ormai le case automobilistiche curino alla grande la linea..guarda la nuova C5 della citroen...moltissimi affascinati dalla linea ,li x li non
avrebbero detto che era della casa francese ma una tedesca...
si appunto, una tedesca, magari un'Audi.. Lo vedi che allora ho ragione?? :lol: :p
Vabbè dai, scherzi a parte, sulla C5 di vagamente audi ci sono giusto i fari posteriori a L rovesciata desilva style e poco altro. In questo caso ci si può anche stare.. :)
 
Per me il design delle Audi attuali è un design vincente!

Audi ha battuto tutti. Mercedes è ricorsa ad orpelli e fregi, BMW è tornata agli stilemi degli anni 90.

A prescindere dai discorsi tecnici, che comunque in Audi non mancano, oggi le auto dei 4 anelli sono innanzitutto oggetti da esibire come una bella borsetta, un bel cellulare, e via dicendo. Un design che comunica tecnologia e modernità, unito alla qualità. I materiali non sono migliorati rispetto alle Audi dei primi anni duemila, ma l'assemblaggio quello sì, è ulteriormente migliorato. Le tolleranze tra i lamierati, la perfetta giunzione del paraurto con la carrozzeria, quelle son cose che sembrano passare inosservate, ma contribuiscono a rendere il design vincente, semplice, minimalista, ma sofisticato. Personalmente le Audi moderne non mi piacono con pacchetti S-Line, griglie e finti estrattori, ma lisce.

BMW come design è rimasta indietro. Deve darsi una mossa, perché non bastano i motori e le prestazioni per vincere.
 
Fancar_ ha scritto:
Per me il design delle Audi attuali è un design vincente!

Audi ha battuto tutti. Mercedes è ricorsa ad orpelli e fregi, BMW è tornata agli stilemi degli anni 90.

A prescindere dai discorsi tecnici, che comunque in Audi non mancano, oggi le auto dei 4 anelli sono innanzitutto oggetti da esibire come una bella borsetta, un bel cellulare, e via dicendo. Un design che comunica tecnologia e modernità, unito alla qualità. I materiali non sono migliorati rispetto alle Audi dei primi anni duemila, ma l'assemblaggio quello sì, è ulteriormente migliorato. Le tolleranze tra i lamierati, la perfetta giunzione del paraurto con la carrozzeria, quelle son cose che sembrano passare inosservate, ma contribuiscono a rendere il design vincente, semplice, minimalista, ma sofisticato. Personalmente le Audi moderne non mi piacono con pacchetti S-Line, griglie e finti estrattori, ma lisce.

BMW come design è rimasta indietro. Deve darsi una mossa, perché non bastano i motori e le prestazioni per vincere.
La penso esattamente come te (anche se a me non dispiacciono neanche pacchetti s-line ext... :D).
Anche se devo dire, che da appassionato audi, ultimamente sto iniziando un pò a temere x le nuove linee dei posteriori.. In particolare non mi convincono molto le ultime A8 e A6. Pochi giorni fa in sardegna ho visto 2 A6 berline e addirittura già una avant targata tedesca: quest'ultima poi era nera con s-line ext., cerchi da 20" con razze a V lucide, e fari ant. full-led, quindi davanti e di lato spettacolare... Dietro invece mi convince meno della berlina quasi, x via dei fari ancora + rettangolari.
Almeno nelle code, io preferivo de silva.
 
Prendiamo ad esempio del display al centro del cruscotto: sulle BMW fanno quasi pietà a confronto con quelli anche solo dell'A1. Bisogna prendere la Serie 5 o 7 con il navi professional per avere un display un pò moderno.
 
Fancar_ ha scritto:
Per me il design delle Audi attuali è un design vincente!

Audi ha battuto tutti. Mercedes è ricorsa ad orpelli e fregi, BMW è tornata agli stilemi degli anni 90.

.

Leggete cosa dice Fisker sull'ultimo QR, da designer giudicando i colleghi.
Giugiaro: il maestro di tutti noi (designers).
De'Silva: ha fatto un capolavoro con Audi.
Peter Schreyer (Kia, ex-Audi, ha disegnato la primaTT): come De'Silva, per Kia.
Mercedes: il retro della CLS sembra quello di una coreana (non Kia, però :D ).
Bangle: suo ex-capo, ha osato troppo con la serie 7, orribile, che ha retto solo grazie alla forza del marchioBMW.
 
Secondo me BMW dal 2003 al 2007 ha retto bene grazie alla Serie 5, per me molto riuscita. Quest'auto ha fatto un pò da manifesto anche per il resto della gamma.
Serie 3 invece non male esternamente, ma troppo "grigia" internamente, mentre la Serie 5 in questo era un pò aiutata dal display comunque presente anche senza navigatore.
 
Ora VW Audi ha sia Giugiaro che De Silva. La nuova Golf 7 penso che sarà uno spettacolo!

Il design è molto importante. Basta vedere BMW come sia subito corsa ai ripari quando Audi ha comunicato che il suo 3.0 V6TDI biturbo avrà 313 cv. Sanno che come design sono svantaggiati e non possono permettersi di essere indietro anche sulla potenza dei motori più gettonati, a maggior ragione trattandosi di un marchio sportivo.
 
dani2581 ha scritto:
Che i giapponesi/koreani/cinesi l'abbiano sempre fatto, e non solo ovviamente ai danni di Audi, non è una novità..
Ultimamente però ho notato che anche alcune europee si stanno "dando parecchio da fare" tipo opel, peugeot e citroen... In particolare quest'ultima mi sembra abbia preso di mira proprio i fanali Audi: Avete visto la forma dei fari delle ultime C4 e DS4?? Quelli anteriori hanno la stessa identica forma di quelli dell'A1.. : :shock: Per non parlare di quelli posteriori della DS4 che hanno la stessa forma a "L" rovesciata delle avant by deSilva...
Laciamo stare poi il single-frame che ha ispirato mezzo mondo, fiat compresa...
...E poi dicono che le Audi hanno stufato e che sono tutte uguali... :lol:

più che altro..è un peccato che che i crucchi non copino dai giapponesi, almeno qualcosa da imparare ne hanno, a partire dai processi produttivi (che comunque usano in vw) :D
 
Back
Alto