renexx
0
Luigi-82 ha scritto:SediciValvole ha scritto:una seg.C con la coda...com'era la 156 rispetto la 147 o la Dedra rispetto alla Delta,oppure Prisma e Delta...una volta capitava più spesso questa accoppiata. Io sono sempre favorevole ad una Giulietta sedan a maggior ragione che l'Audi vuole proporre l'A3 sedan,però dev'essere una macchina che sta in listino assieme alla Giulietta 2 volumi e alla Giulia 3 volumi!Luigi-82 ha scritto:valvonauta_distratto ha scritto:Ovvio che trasverzale e TA impongono di sbilanciare il peso all'anteriore per avere trazione.. Di conseguenza gli sbalzi davanti snon molto pronunciati a differenza di quelli dietro a meno di non fare un culone lungo e grosso come insigna ma poi le misure diventano eccessive.. personalmente credo che stiamo andando verso dei veri e propri battelli su 4 ruote con le uscite degli ultimi anni... decisamente troppo grosse. La tecnologia va avanti ma spesso è costretta a limitare i danni fatti dalle dimensiono eccessive e dai pesi elevati... immaginate una berlinetta con le misure e poco peso in più di una 75 o 3r degli anni 80 con la tecnologia odierna; consumi e prestazioni eccelllenti.
Tra normative pedoni, euroncap e voglia sempre maggiore di gadget tecnologici e comfort...la strada è segnata.
Attenzione però, Audi sforna l'A3 sedan (che guardacaso pantografa al millimetro la lunghezza di 156, BRAVO WALTER DA SILVA) per la Cina.
L'obiettivo principale di quel modello è quel mercato, l'europa è ancora in forse. Inutile dire che io per il mercato nostrano firmerei per avere una giulietta con la coda e riproporre difatto una 156.
C'è un articolo su QR riguardo alle tre volumi compatte che stanno per essere lanciate in Europa. E' un mercato di ultra-nicchia, che ha perso il 40% negli ultimi 5 anni.
Sai che vendite: quello che ci vuole per risanare l'Alfa....