<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Design Giulia | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Design Giulia

loopo ha scritto:
Mi sorge un´altro dubbio per quanto riguarda il design della Giulia.

Sempre da motortrend:

Alfa Romeo designers are shaping sexier curves for the new Giulia -- the key model in the brand's planned return to the U.S. market -- after the initial proposal was given the thumbs-down by Sergio Marchionne. "I don't think it's an Alfa," said the Fiat-Chrysler CEO Tuesday in Italy, confirming he'd ordered the exterior redesign. "You could take off the badge, and it could be German."

L´affermazione di marchionne, poco sopra, in grassetto, mi fa pensare ad un ritorno ai fari con sviluppo orizzontale.
Come sappiamo la Giulia se la dovrá vedere con Passat e magari con Audi ecc.. cmq, con le tedesche. Nessun modello tedesco segmento D ha i fari a goccia, poi gli americani penso non gradiscono questo particolare design (fari a goccia), ma bensi qualcosa di piú classico..
Poi questa frase in grassetto... :rolleyes:
Anch´io gradirei i fari orizzontali, tipo 156 o 159.

Che ne pensate?

A Lupèèèè... Che vòi che ne pensamo...?

L'anno scorso alla domanda: Quale sarà il futuro concorrente di Alfa Romeo? Herr Harald Wester rispondeva così: ?Non avrei dubbi: è certamente Volkswagen. Il marchio Volkswagen, intendo. Non Bmw, non Audi: Volkswagen?.
http://www.autoblog.it/post/27875/alfa-romeo-e-maserati-harald-wester-illustra-le-prossime-strategie
Cioè che volevano mettere Alfa Romeo a confronto del più germanico dei marchi tedeschi.
Adesso l'omone col maglione dice a qualcuno che il designo della G12 è da rifare perchè sembra tedesco (?)
A me sembra che ci sia tanto tanto lavoro da fare qui... per lo specialista che opera nello studio con il lettino...!

;)
 
A me vengono due considerazioni.
Giulia, a quanto ho capito e in sintesi:
- sarà quantomeno come 159 (e probabilmente meno sofisticata a livello sospensioni);
- sarà anche più grande di 159.
159
- nonostante sia considerata molto bella
- nonostante abbia ottime doti dinamiche, sostanzialmente equivalenti alla miglior concorrenza nell'utilizzo non estremo (lasciamo perdere il Nurburgring, ok?);
- nonostante sia ora dotata di motori non così distanti dalla concorrenza (almeno nelle cilindrate che fanno i maggiori numeri di vendita: per intenderci, non credo che BMW in numeri li faccia con la 330 e superiori...)
ora, se nonostante tutto questo 159 è un insuccesso commerciale...
Per quali ragioni Giulia non dovrebbe esserlo? Quale sarebbe il valore aggiunto?
L'unica risposta che mi vien sensata è pensare che si cerchi di venderla in un mercato nel quale 159 non è stata venduta. Quale? Indovinate un po'.

Seconda considerazione: continuo a trovare quello che scrive l'amico Chassis sensato e interessante. Ma se finchè parla di quel che è stato (come sono avvenute le scelte alla base del progetto Giulietta) non trovo niente di male, ho l'impressione che quando parla di ciò che potrà essere a qualcuno, dalle sue parti, potrebbe venire in mente di tirargli le orecchie... Perchè si assume questo rischio?
 
sebaco ha scritto:
A me vengono due considerazioni.
Giulia, a quanto ho capito e in sintesi:
- sarà quantomeno come 159 (e probabilmente meno sofisticata a livello sospensioni);
- sarà anche più grande di 159.
159
- nonostante sia considerata molto bella
- nonostante abbia ottime doti dinamiche, sostanzialmente equivalenti alla miglior concorrenza nell'utilizzo non estremo (lasciamo perdere il Nurburgring, ok?);
- nonostante sia ora dotata di motori non così distanti dalla concorrenza (almeno nelle cilindrate che fanno i maggiori numeri di vendita: per intenderci, non credo che BMW in numeri li faccia con la 330 e superiori...)
ora, se nonostante tutto questo 159 è un insuccesso commerciale...
Per quali ragioni Giulia non dovrebbe esserlo? Quale sarebbe il valore aggiunto?
L'unica risposta che mi vien sensata è pensare che si cerchi di venderla in un mercato nel quale 159 non è stata venduta. Quale? Indovinate un po'.

Mi pare un'analisi ragionevole. L'unico modo in cui avrebbero potuto tentare di riscaldare la solita vecchia zuppa, sarebbe stato quello di rimpicciolirla ed alleggerirla, facendola tornare alla velocità ed aglilità della piccola 156, pur senza supermeccanica. Ma se invece le dimensioni debbono crescere, pare chiaro che stiamo parlando di una novella Dodge Avenger / Chrysler 200, in chiave un poco più sportiva: auto che in USA si venducchiano già bene, a prezzo di saldo, senza che il cliente stia a fare tanto lo schifiltoso.

Seconda considerazione: continuo a trovare quello che scrive l'amico Chassis sensato e interessante. Ma se finchè parla di quel che è stato (come sono avvenute le scelte alla base del progetto Giulietta) non trovo niente di male, ho l'impressione che quando parla di ciò che potrà essere a qualcuno, dalle sue parti, potrebbe venire in mente di tirargli le orecchie... Perchè si assume questo rischio?
In effetti mi pare già un po' sparito. Puó essere la curiosità, o la frustrazione, o il capo che ti ci manda per coltivare la vulgata...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
sebaco ha scritto:
A me vengono due considerazioni.
Giulia, a quanto ho capito e in sintesi:
- sarà quantomeno come 159 (e probabilmente meno sofisticata a livello sospensioni);
- sarà anche più grande di 159.
159
- nonostante sia considerata molto bella
- nonostante abbia ottime doti dinamiche, sostanzialmente equivalenti alla miglior concorrenza nell'utilizzo non estremo (lasciamo perdere il Nurburgring, ok?);
- nonostante sia ora dotata di motori non così distanti dalla concorrenza (almeno nelle cilindrate che fanno i maggiori numeri di vendita: per intenderci, non credo che BMW in numeri li faccia con la 330 e superiori...)
ora, se nonostante tutto questo 159 è un insuccesso commerciale...
Per quali ragioni Giulia non dovrebbe esserlo? Quale sarebbe il valore aggiunto?
L'unica risposta che mi vien sensata è pensare che si cerchi di venderla in un mercato nel quale 159 non è stata venduta. Quale? Indovinate un po'.

Mi pare un'analisi ragionevole. L'unico modo in cui avrebbero potuto tentare di riscaldare la solita vecchia zuppa, sarebbe stato quello di rimpicciolirla ed alleggerirla, facendola tornare alla velocità ed aglilità della piccola 156, pur senza supermeccanica. Ma se invece le dimensioni debbono crescere, pare chiaro che stiamo parlando di una novella Dodge Avenger / Chrysler 200, in chiave un poco più sportiva: auto che in USA si venducchiano già bene, a prezzo di saldo, senza che il cliente stia a fare tanto lo schifiltoso.

Seconda considerazione: continuo a trovare quello che scrive l'amico Chassis sensato e interessante. Ma se finchè parla di quel che è stato (come sono avvenute le scelte alla base del progetto Giulietta) non trovo niente di male, ho l'impressione che quando parla di ciò che potrà essere a qualcuno, dalle sue parti, potrebbe venire in mente di tirargli le orecchie... Perchè si assume questo rischio?
In effetti mi pare già un po' sparito. Puó essere la curiosità, o la frustrazione, o il capo che ti ci manda per coltivare la vulgata...

già
 
loopo ha scritto:
Mi sorge un´altro dubbio per quanto riguarda il design della Giulia.

Sempre da motortrend:

Alfa Romeo designers are shaping sexier curves for the new Giulia -- the key model in the brand's planned return to the U.S. market -- after the initial proposal was given the thumbs-down by Sergio Marchionne. "I don't think it's an Alfa," said the Fiat-Chrysler CEO Tuesday in Italy, confirming he'd ordered the exterior redesign. "You could take off the badge, and it could be German."

L´affermazione di marchionne, poco sopra, in grassetto, mi fa pensare ad un ritorno ai fari con sviluppo orizzontale.
Come sappiamo la Giulia se la dovrá vedere con Passat e magari con Audi ecc.. cmq, con le tedesche. Nessun modello tedesco segmento D ha i fari a goccia, poi gli americani penso non gradiscono questo particolare design (fari a goccia), ma bensi qualcosa di piú classico..
Poi questa frase in grassetto... :rolleyes:
Anch´io gradirei i fari orizzontali, tipo 156 o 159.

Che ne pensate?

Molto interessante il passaggio successivo dell'articolo:

"We are already working on alternatives," confirmed Fiat Group design chief Lorenzo Ramaciotti Wednesday. "The problem is that we have to work on a certain platform," he said. Ramaciotti, who has overseen the design of all Fiat Group brands since 2007, said the problem is the architecture on which the car is to be built. "We are, in a way, like fashion designers, and if you have to make a suit for a model you can do things you can't do if you have to make it for a fat lady."

The"fat lady" is more formally known as Fiat's Compact Wide architecture. It's an upsized version of the all-new Compact platform first seen in the new, VW Golf-size Alfa Giulietta five-door hatchback launched last year. Compact Wide is also to be the basis for the replacement of Chrysler's 200.

It's uncertain whether Marchionne's decision to redesign the Giulia will delay its launch in the U.S. or elsewhere. Italian media are reporting the executive's answer to this question was "I don't know."


Cioè:

1) Non hanno ancora deliberato la linea.
2) Un responsabile del design si trova ad ammettere che lo sviluppo della linea è condizionato, suo malgrado, dalla base imposta al progetto.
3) Nessuno sa quando la vettura sarà effettivamente in vendita, perchè M. risponde "non lo so".

:thumbdown:
 
SZ. ha scritto:
loopo ha scritto:
Mi sorge un´altro dubbio per quanto riguarda il design della Giulia.

Sempre da motortrend:

Alfa Romeo designers are shaping sexier curves for the new Giulia -- the key model in the brand's planned return to the U.S. market -- after the initial proposal was given the thumbs-down by Sergio Marchionne. "I don't think it's an Alfa," said the Fiat-Chrysler CEO Tuesday in Italy, confirming he'd ordered the exterior redesign. "You could take off the badge, and it could be German."

L´affermazione di marchionne, poco sopra, in grassetto, mi fa pensare ad un ritorno ai fari con sviluppo orizzontale.
Come sappiamo la Giulia se la dovrá vedere con Passat e magari con Audi ecc.. cmq, con le tedesche. Nessun modello tedesco segmento D ha i fari a goccia, poi gli americani penso non gradiscono questo particolare design (fari a goccia), ma bensi qualcosa di piú classico..
Poi questa frase in grassetto... :rolleyes:
Anch´io gradirei i fari orizzontali, tipo 156 o 159.

Che ne pensate?

Molto interessante il passaggio successivo dell'articolo:

"We are already working on alternatives," confirmed Fiat Group design chief Lorenzo Ramaciotti Wednesday. "The problem is that we have to work on a certain platform," he said. Ramaciotti, who has overseen the design of all Fiat Group brands since 2007, said the problem is the architecture on which the car is to be built. "We are, in a way, like fashion designers, and if you have to make a suit for a model you can do things you can't do if you have to make it for a fat lady."

The"fat lady" is more formally known as Fiat's Compact Wide architecture. It's an upsized version of the all-new Compact platform first seen in the new, VW Golf-size Alfa Giulietta five-door hatchback launched last year. Compact Wide is also to be the basis for the replacement of Chrysler's 200.

It's uncertain whether Marchionne's decision to redesign the Giulia will delay its launch in the U.S. or elsewhere. Italian media are reporting the executive's answer to this question was "I don't know."


Cioè:

1) Non hanno ancora deliberato la linea.
2) Un responsabile del design si trova ad ammettere che lo sviluppo della linea è condizionato, suo malgrado, dalla base imposta al progetto.
3) Nessuno sa quando la vettura sarà effettivamente in vendita, perchè M. risponde "non lo so".

:thumbdown:

Ma il pollice verso a cosa è riferito?
 
Luigi-82 ha scritto:
SZ. ha scritto:
loopo ha scritto:
Mi sorge un´altro dubbio per quanto riguarda il design della Giulia.

Sempre da motortrend:

Alfa Romeo designers are shaping sexier curves for the new Giulia -- the key model in the brand's planned return to the U.S. market -- after the initial proposal was given the thumbs-down by Sergio Marchionne. "I don't think it's an Alfa," said the Fiat-Chrysler CEO Tuesday in Italy, confirming he'd ordered the exterior redesign. "You could take off the badge, and it could be German."

L´affermazione di marchionne, poco sopra, in grassetto, mi fa pensare ad un ritorno ai fari con sviluppo orizzontale.
Come sappiamo la Giulia se la dovrá vedere con Passat e magari con Audi ecc.. cmq, con le tedesche. Nessun modello tedesco segmento D ha i fari a goccia, poi gli americani penso non gradiscono questo particolare design (fari a goccia), ma bensi qualcosa di piú classico..
Poi questa frase in grassetto... :rolleyes:
Anch´io gradirei i fari orizzontali, tipo 156 o 159.

Che ne pensate?

Molto interessante il passaggio successivo dell'articolo:

"We are already working on alternatives," confirmed Fiat Group design chief Lorenzo Ramaciotti Wednesday. "The problem is that we have to work on a certain platform," he said. Ramaciotti, who has overseen the design of all Fiat Group brands since 2007, said the problem is the architecture on which the car is to be built. "We are, in a way, like fashion designers, and if you have to make a suit for a model you can do things you can't do if you have to make it for a fat lady."

The"fat lady" is more formally known as Fiat's Compact Wide architecture. It's an upsized version of the all-new Compact platform first seen in the new, VW Golf-size Alfa Giulietta five-door hatchback launched last year. Compact Wide is also to be the basis for the replacement of Chrysler's 200.

It's uncertain whether Marchionne's decision to redesign the Giulia will delay its launch in the U.S. or elsewhere. Italian media are reporting the executive's answer to this question was "I don't know."


Cioè:

1) Non hanno ancora deliberato la linea.
2) Un responsabile del design si trova ad ammettere che lo sviluppo della linea è condizionato, suo malgrado, dalla base imposta al progetto.
3) Nessuno sa quando la vettura sarà effettivamente in vendita, perchè M. risponde "non lo so".

:thumbdown:

Ma il pollice verso a cosa è riferito?

Come a cosa è riferito? Non si intuisce?
 
SZ. ha scritto:
loopo ha scritto:
Mi sorge un´altro dubbio per quanto riguarda il design della Giulia.

Sempre da motortrend:

Alfa Romeo designers are shaping sexier curves for the new Giulia -- the key model in the brand's planned return to the U.S. market -- after the initial proposal was given the thumbs-down by Sergio Marchionne. "I don't think it's an Alfa," said the Fiat-Chrysler CEO Tuesday in Italy, confirming he'd ordered the exterior redesign. "You could take off the badge, and it could be German."

L´affermazione di marchionne, poco sopra, in grassetto, mi fa pensare ad un ritorno ai fari con sviluppo orizzontale.
Come sappiamo la Giulia se la dovrá vedere con Passat e magari con Audi ecc.. cmq, con le tedesche. Nessun modello tedesco segmento D ha i fari a goccia, poi gli americani penso non gradiscono questo particolare design (fari a goccia), ma bensi qualcosa di piú classico..
Poi questa frase in grassetto... :rolleyes:
Anch´io gradirei i fari orizzontali, tipo 156 o 159.

Che ne pensate?

Molto interessante il passaggio successivo dell'articolo:

"We are already working on alternatives," confirmed Fiat Group design chief Lorenzo Ramaciotti Wednesday. "The problem is that we have to work on a certain platform," he said. Ramaciotti, who has overseen the design of all Fiat Group brands since 2007, said the problem is the architecture on which the car is to be built. "We are, in a way, like fashion designers, and if you have to make a suit for a model you can do things you can't do if you have to make it for a fat lady."

The"fat lady" is more formally known as Fiat's Compact Wide architecture. It's an upsized version of the all-new Compact platform first seen in the new, VW Golf-size Alfa Giulietta five-door hatchback launched last year. Compact Wide is also to be the basis for the replacement of Chrysler's 200.

It's uncertain whether Marchionne's decision to redesign the Giulia will delay its launch in the U.S. or elsewhere. Italian media are reporting the executive's answer to this question was "I don't know."


Cioè:

1) Non hanno ancora deliberato la linea.
2) Un responsabile del design si trova ad ammettere che lo sviluppo della linea è condizionato, suo malgrado, dalla base imposta al progetto.
3) Nessuno sa quando la vettura sarà effettivamente in vendita, perchè M. risponde "non lo so".

:thumbdown:

e in più hanno a che fare con una signora grassa (la g10) e non una modella.... :D
Io mi auguro vivamente di non vederla mai la g13
 
vecchioAlfista ha scritto:
cmq, detto molto egoisticamente, se giulia ritarda, tanto meglio.

La mia 159 rimarrà attuale più a lungo

Almeno fino al 2013. Almeno questo è quello che ha detto chassis: la g13 è prevista appunto nel 2013, solo che ha anche aggiunto che la 159 esce tra poco di produzione.
 
SZ. ha scritto:
loopo ha scritto:
Mi sorge un´altro dubbio per quanto riguarda il design della Giulia.

Sempre da motortrend:

Alfa Romeo designers are shaping sexier curves for the new Giulia -- the key model in the brand's planned return to the U.S. market -- after the initial proposal was given the thumbs-down by Sergio Marchionne. "I don't think it's an Alfa," said the Fiat-Chrysler CEO Tuesday in Italy, confirming he'd ordered the exterior redesign. "You could take off the badge, and it could be German."

L´affermazione di marchionne, poco sopra, in grassetto, mi fa pensare ad un ritorno ai fari con sviluppo orizzontale.
Come sappiamo la Giulia se la dovrá vedere con Passat e magari con Audi ecc.. cmq, con le tedesche. Nessun modello tedesco segmento D ha i fari a goccia, poi gli americani penso non gradiscono questo particolare design (fari a goccia), ma bensi qualcosa di piú classico..
Poi questa frase in grassetto... :rolleyes:
Anch´io gradirei i fari orizzontali, tipo 156 o 159.

Che ne pensate?

Molto interessante il passaggio successivo dell'articolo:

"We are already working on alternatives," confirmed Fiat Group design chief Lorenzo Ramaciotti Wednesday. "The problem is that we have to work on a certain platform," he said. Ramaciotti, who has overseen the design of all Fiat Group brands since 2007, said the problem is the architecture on which the car is to be built. "We are, in a way, like fashion designers, and if you have to make a suit for a model you can do things you can't do if you have to make it for a fat lady."

The"fat lady" is more formally known as Fiat's Compact Wide architecture. It's an upsized version of the all-new Compact platform first seen in the new, VW Golf-size Alfa Giulietta five-door hatchback launched last year. Compact Wide is also to be the basis for the replacement of Chrysler's 200.

It's uncertain whether Marchionne's decision to redesign the Giulia will delay its launch in the U.S. or elsewhere. Italian media are reporting the executive's answer to this question was "I don't know."


Cioè:

1) Non hanno ancora deliberato la linea.
2) Un responsabile del design si trova ad ammettere che lo sviluppo della linea è condizionato, suo malgrado, dalla base imposta al progetto.
3) Nessuno sa quando la vettura sarà effettivamente in vendita, perchè M. risponde "non lo so".

:thumbdown:

Cazzo SZ, questa è una vera perla, ma dove l'hai pescata??
 
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
cmq, detto molto egoisticamente, se giulia ritarda, tanto meglio.

La mia 159 rimarrà attuale più a lungo

Almeno fino al 2013. Almeno questo è quello che ha detto chassis: la g13 è prevista appunto nel 2013, solo che ha anche aggiunto che la 159 esce tra poco di produzione.

Come!!?? Dove l'ha scritto?? Ma non era una voce falsa sparsa dalla Stasi allora??? E Multijet, cosa dice in meritooo???? :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
cmq, detto molto egoisticamente, se giulia ritarda, tanto meglio.

La mia 159 rimarrà attuale più a lungo

Almeno fino al 2013. Almeno questo è quello che ha detto chassis: la g13 è prevista appunto nel 2013, solo che ha anche aggiunto che la 159 esce tra poco di produzione.

Come!!?? Dove l'ha scritto?? Ma non era una voce falsa sparsa dalla Stasi allora??? E Multijet, cosa dice in meritooo???? :D

Lo ha scritto in una risposta a me o a te nel topic "per tutti gli ingegneri del forum".
Pensavo te ne fossi accorto ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
SZ. ha scritto:
loopo ha scritto:
Mi sorge un´altro dubbio per quanto riguarda il design della Giulia.

Sempre da motortrend:

Alfa Romeo designers are shaping sexier curves for the new Giulia -- the key model in the brand's planned return to the U.S. market -- after the initial proposal was given the thumbs-down by Sergio Marchionne. &quot;I don't think it's an Alfa,&quot; said the Fiat-Chrysler CEO Tuesday in Italy, confirming he'd ordered the exterior redesign. &quot;You could take off the badge, and it could be German.&quot;

L´affermazione di marchionne, poco sopra, in grassetto, mi fa pensare ad un ritorno ai fari con sviluppo orizzontale.
Come sappiamo la Giulia se la dovrá vedere con Passat e magari con Audi ecc.. cmq, con le tedesche. Nessun modello tedesco segmento D ha i fari a goccia, poi gli americani penso non gradiscono questo particolare design (fari a goccia), ma bensi qualcosa di piú classico..
Poi questa frase in grassetto... :rolleyes:
Anch´io gradirei i fari orizzontali, tipo 156 o 159.

Che ne pensate?

Molto interessante il passaggio successivo dell'articolo:

&quot;We are already working on alternatives,&quot; confirmed Fiat Group design chief Lorenzo Ramaciotti Wednesday. &quot;The problem is that we have to work on a certain platform,&quot; he said. Ramaciotti, who has overseen the design of all Fiat Group brands since 2007, said the problem is the architecture on which the car is to be built. &quot;We are, in a way, like fashion designers, and if you have to make a suit for a model you can do things you can't do if you have to make it for a fat lady.&quot;

The&quot;fat lady&quot; is more formally known as Fiat's Compact Wide architecture. It's an upsized version of the all-new Compact platform first seen in the new, VW Golf-size Alfa Giulietta five-door hatchback launched last year. Compact Wide is also to be the basis for the replacement of Chrysler's 200.

It's uncertain whether Marchionne's decision to redesign the Giulia will delay its launch in the U.S. or elsewhere. Italian media are reporting the executive's answer to this question was &quot;I don't know.&quot;


Cioè:

1) Non hanno ancora deliberato la linea.
2) Un responsabile del design si trova ad ammettere che lo sviluppo della linea è condizionato, suo malgrado, dalla base imposta al progetto.
3) Nessuno sa quando la vettura sarà effettivamente in vendita, perchè M. risponde &quot;non lo so&quot;.

:thumbdown:

Cazzo SZ, questa è una vera perla, ma dove l'hai pescata??

Hai visto che robbba... Bona a farci manco 'r mercato de Porta Portese...

motortrend.com &gt News &gt Imboscato nel filetto sulla 4C.
 
SZ. ha scritto:
Luigi-82 ha scritto:
SZ. ha scritto:
loopo ha scritto:
Mi sorge un´altro dubbio per quanto riguarda il design della Giulia.

Sempre da motortrend:

Alfa Romeo designers are shaping sexier curves for the new Giulia -- the key model in the brand's planned return to the U.S. market -- after the initial proposal was given the thumbs-down by Sergio Marchionne. "I don't think it's an Alfa," said the Fiat-Chrysler CEO Tuesday in Italy, confirming he'd ordered the exterior redesign. "You could take off the badge, and it could be German."

L´affermazione di marchionne, poco sopra, in grassetto, mi fa pensare ad un ritorno ai fari con sviluppo orizzontale.
Come sappiamo la Giulia se la dovrá vedere con Passat e magari con Audi ecc.. cmq, con le tedesche. Nessun modello tedesco segmento D ha i fari a goccia, poi gli americani penso non gradiscono questo particolare design (fari a goccia), ma bensi qualcosa di piú classico..
Poi questa frase in grassetto... :rolleyes:
Anch´io gradirei i fari orizzontali, tipo 156 o 159.

Che ne pensate?

Molto interessante il passaggio successivo dell'articolo:

"We are already working on alternatives," confirmed Fiat Group design chief Lorenzo Ramaciotti Wednesday. "The problem is that we have to work on a certain platform," he said. Ramaciotti, who has overseen the design of all Fiat Group brands since 2007, said the problem is the architecture on which the car is to be built. "We are, in a way, like fashion designers, and if you have to make a suit for a model you can do things you can't do if you have to make it for a fat lady."

The"fat lady" is more formally known as Fiat's Compact Wide architecture. It's an upsized version of the all-new Compact platform first seen in the new, VW Golf-size Alfa Giulietta five-door hatchback launched last year. Compact Wide is also to be the basis for the replacement of Chrysler's 200.

It's uncertain whether Marchionne's decision to redesign the Giulia will delay its launch in the U.S. or elsewhere. Italian media are reporting the executive's answer to this question was "I don't know."


Cioè:

1) Non hanno ancora deliberato la linea.
2) Un responsabile del design si trova ad ammettere che lo sviluppo della linea è condizionato, suo malgrado, dalla base imposta al progetto.
3) Nessuno sa quando la vettura sarà effettivamente in vendita, perchè M. risponde "non lo so".

:thumbdown:

Ma il pollice verso a cosa è riferito?

Come a cosa è riferito? Non si intuisce?

Veramente non ho capito se si riferisce a Marchionne che non ti risponde, alla Giulia inesistente ma già per certo insoddisfacente, alla 159 ancora in vendita superiore in tutto ma comprata da nessuno....
 
Back
Alto