<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Derby Giapponese | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Derby Giapponese

Il multilink ce l'hanno solo i 4x4, le altre hanno il ponte interconnesso.
Confermo.
Il QQ prima serie aveva sospensioni posteriori indipendenti su tutta la gamma, 2 e 4 ruote motrici.
L'attuale distingue quantomeno in base alla trazione, non so se anche per motorizzazione.
 
probabilmente un tagliando in Honda ti costa qualche euro in più che in Nissan (20-40 €?).
Se qualche decina di euro l'anno ti sposta il bilancio familiare, ti sei già dato la risposta.
Se non ti sposta il bilancio familiare, hai già la risposta.
No, per fortuna riesco a sopportare i maggiori costi manutentivi di Honda ma visto che si fanno dei confronti non vedo per quale motivo tacere la cosa.
 
Dico la mia stupidata del giorno.

Innanzitutto, una è giapponese al 100%, l'altra (per i miei gusti) parla un po' troppo con l'r moscia.

Una condivide il pianale con Jazz, l'altra ha un pianale decisamente più grosso (arriva addirittura ad ospitare l'X-Trail).

Concordo per la rete, decisamente insufficiente. Altra cosa Nissan. Costo ricambi non mi preoccuperei. Costo manutenzione Fiat particolarmente basso: leggenda metropolitana.

Qualità costruttiva: ho visto un X-Trail da molto vicino e sinceramente non mi sembra allo stesso livello di Honda.

Detto questo, tra le due quale sceglierei? Penso proprio Mazda...
 
Confermo.
Il QQ prima serie aveva sospensioni posteriori indipendenti su tutta la gamma, 2 e 4 ruote motrici.
L'attuale distingue quantomeno in base alla trazione, non so se anche per motorizzazione.
A questo punto fotograferò il sotto di quella di mio suocero (lo distrarrò col gatto). :emoji_frowning:
 
Dico la mia stupidata del giorno.

Innanzitutto, una è giapponese al 100%, l'altra (per i miei gusti) parla un po' troppo con l'r moscia.

Una condivide il pianale con Jazz, l'altra ha un pianale decisamente più grosso (arriva addirittura ad ospitare l'X-Trail).

Concordo per la rete, decisamente insufficiente. Altra cosa Nissan. Costo ricambi non mi preoccuperei. Costo manutenzione Fiat particolarmente basso: leggenda metropolitana.

Qualità costruttiva: ho visto un X-Trail da molto vicino e sinceramente non mi sembra allo stesso livello di Honda.

Detto questo, tra le due quale sceglierei? Penso proprio Mazda...

Bisognerebbe sentire il parere di Cristianhonda (forumista hondista nonchè meccanico) sulle Qashqai, in passato era "agghiaggiande" ...ora non so.:emoji_grimacing:
 
Dico la mia stupidata del giorno.

Innanzitutto, una è giapponese al 100%, l'altra (per i miei gusti) parla un po' troppo con l'r moscia.

Una condivide il pianale con Jazz, l'altra ha un pianale decisamente più grosso (arriva addirittura ad ospitare l'X-Trail).

Concordo per la rete, decisamente insufficiente. Altra cosa Nissan. Costo ricambi non mi preoccuperei. Costo manutenzione Fiat particolarmente basso: leggenda metropolitana.

Qualità costruttiva: ho visto un X-Trail da molto vicino e sinceramente non mi sembra allo stesso livello di Honda.

Detto questo, tra le due quale sceglierei? Penso proprio Mazda...
Ad essere precisini HRV è fatta in Mexico, quindi bisognerebbe togliere qualcosina a quel 100%. E proprio l'origine messicana ha creato diversi problemi, sia di approvvigionamento che come qualità costruttiva. Non so come arrivino adesso, ma quelli che si vedevano l'anno scorso in concessionaria mentre attendevo di poter ritirare la Jazz erano tutt'altro che irreprensibili come montaggi, ripeto, spero che adesso si siano messi in bolla.
Pianale... Hrv nasce su un segmento B, QQ su un modulare che ad ora ha dato origine a modelli di segmento superiore, C e D.
 
Con certezza non lo si può sapere perché anche se si potesse assistere ai lavori di solito i concessionari tengono gli oli in fusti depositati in locali separati perciò quando viene immesso il nuovo olio o lo si fa tramite una pompa che lo aspira direttamente dal fusto stesso oppure il meccanico lo preleva dal magazzino immettendolo prima in un contenitore graduato e poi lo versa nel motore.
Perciò in tutti i casi, in assenza di una confezione sigillata, con certezza assoluta non si può mai sapere se ti immettono questo o quel tipo di olio.
Va a fiducia.
 
A brevissimo dovrò cambiare auto ed è da un po' che valuto e provo modelli.
Alla fine della fiera è un derby tutto giapponese, Honda HR-V vs Nissan Qashqai.
Dopo aver provato Honda HR-V pensavo fosse fatta (macchina fantastica) e invece oggi ho provato il Qashqai 110CV che mi ha ugualmente impressionato. I rarissimi possessori di Honda HR-V su forum e gruppi Facebook assortiti tacciono, chi possiede un HR-V Diesel con parecchi KM sul groppone potrebbe dirmi i principali pregi e difetti riscontrati?

Personalmente come difetti vedo la rete assistenza a maglie molto larghe dalle mie parti, la paura per i costi di tagliandi e ricambi vari, la presenza massiccia di elettronica (che come si sa porta guai) e la perdita di valore nel tempo che sicuramente per Honda è superiore rispetto a Nissan.
Il cuore mi dice Honda, convincetemi! Sto impazzendo! :emoji_astonished:

Limitatamente alla macchina... perchè non fare delle semifinali con altre due giapponesi come:

- Mazda CX-3
- Toyota CH-R

P.S. se non fai molti km ti direi anche di guardare la nuova Subaru XV (come architettura è superiore): se non vuoi prestazioni brillanti e ti accontenti c'è pure con un 1.6 benzina.
 
Back
Alto